Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Pallavicino

Indice Pallavicino

I Pallavicino (o Pallavicini) furono una delle maggiori e più antiche casate feudali dell'Italia settentrionale, e uno dei rami più fiorenti (insieme ai Malaspina e agli Estensi) dell'antichissima stirpe obertenga.

Indice

  1. 174 relazioni: Adalberto I di Milano, Adalberto II Pallavicino, Adalberto il Margravio, Agostino Pallavicini, Albergo dei Nobili, Alberto Pallavicini, Marchese di Bodonitsa, Alberto Pallavicino, Alerame Maria Pallavicini, Alessandria, Alessandro Farnese, Andrea Doria, Ante litteram, Arda (fiume italiano), Baganza, Bargone, Bonifacio I del Monferrato, Busseto, Calestano, Capitano generale, Carlo I d'Angiò, Casa Savoia, Casola (Terenzo), Cassio (Terenzo), Castana, Castelguelfo (frazione), Castellina (Soragna), Castello di Gallinella, Castello di Monte Palero, Cattaneo (famiglia), Cavalcabò, Centurione (famiglia), Ceva, Chiavari, Cipro, Città ideale, Conte palatino, Contea di Aucia, Coronata (Genova), Corradino di Svevia, Corsica, Cortemaggiore, Costamezzana, Cremona, Cybo, De Marini, Dispense della prima serie delle Famiglie celebri italiane, Doge della Repubblica di Genova, Ducato di Castro, Ducato di Parma e Piacenza, Duchi di Parma, ... Espandi índice (124 più) »

Adalberto I di Milano

Era figlio primogenito di Oberto I, conte palatino, margravio della Marca Obertenga, marchese di Milano e di Genova, conte di Luni, Genova, Tortona e Milano, e di Guilla di Bonifazio, marchese di Spoleto.

Vedere Pallavicino e Adalberto I di Milano

Adalberto II Pallavicino

Figlio di Oberto III (morto nel 996) e nipote di Adalberto I degli Obertenghi, ottenne dall'imperatore del Sacro Romano Impero Corrado II il Salico l'investitura della contea di Aucia e di Busseto, dove si stabilì, divenendo la capitale del marchesato.

Vedere Pallavicino e Adalberto II Pallavicino

Adalberto il Margravio

Poco si conosce di questo nobile, visconte nel 940 e noto alla storia come Adalberto III, che possedeva titolo di "marchese d'Italia", reggente la Marca obertenga comprendente la Lombardia e parte della Liguria.

Vedere Pallavicino e Adalberto il Margravio

Agostino Pallavicini

Scarne e approssimative le notizie biografiche sulla figura del patrizio genovese Agostino Pallavicini. Figlio di Francesco e Violante Grimaldi, nacque a Genova nel 1577 (o 1575 secondo altre fonti).

Vedere Pallavicino e Agostino Pallavicini

Albergo dei Nobili

Albergo è il nome usato nel periodo medievale per indicare una consorteria di famiglie nobili, legate da vincoli di sangue o da comuni interessi economici, spesso abitanti in palazzi vicini.

Vedere Pallavicino e Albergo dei Nobili

Alberto Pallavicini, Marchese di Bodonitsa

Alberto Pallavicini fu marchese di Bodonitsa dalla morte di suo padre fino alla sua, avvenuta nel 1311. Suo padre era Tommaso, pronipote del primo marchese, Guido.

Vedere Pallavicino e Alberto Pallavicini, Marchese di Bodonitsa

Alberto Pallavicino

Soprannominato "il Greco", forse per aver partecipato alla prima crociata, era figlio di Oberto I. Nel 1136 confermò una donazione fatta dal padre del monastero di Santa Maria della Colomba.

Vedere Pallavicino e Alberto Pallavicino

Alerame Maria Pallavicini

Nacque a Genova nel corso del 1730. Compì gli studi a Roma presso il Collegio Clementino. Ritornato a Genova ricoprì per la repubblica diverse cariche pubbliche: senatore della Repubblica, deputato al Marchesato di Finale, Inquisitore di stato e infine supremo sindacatore.

Vedere Pallavicino e Alerame Maria Pallavicini

Alessandria

Alessandria (AFI:; Lissandria in piemontese, AFI:; pronuncia locale, AFI:; Lusciandria in ligure, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia.

Vedere Pallavicino e Alessandria

Alessandro Farnese

Per lungo tempo al servizio della Spagna come comandante dell'Armata delle Fiandre, fu tra i massimi condottieri del XVI secolo grazie alle sue vittorie che diedero forma all'assetto politico dell'Europa moderna.

Vedere Pallavicino e Alessandro Farnese

Andrea Doria

Andrea Doria nacque ad Oneglia nel 1466 da Ceva II Doria, consignore di Oneglia, esponente dell'antica famiglia genovese dei Doria di Oneglia, e Caracosa Doria dei Doria di Dolceacqua.

Vedere Pallavicino e Andrea Doria

Ante litteram

L'espressione latina «ante litteram» (letteralmente «prima della lettera», inteso però come «prima della didascalia» per indicare la stampa di prova che veniva fatta prima di incidere la didascalia sulla matrice di rame) si usa per definire opere, personaggi, correnti di pensiero, fenomeni storici e movimenti culturali che precedono, e in qualche modo fanno da precursori, eventi più diffusi e con caratteristiche del tutto simili.

Vedere Pallavicino e Ante litteram

Arda (fiume italiano)

L'Arda è un torrente che scorre per tutta la sua lunghezza in provincia di Piacenza.

Vedere Pallavicino e Arda (fiume italiano)

Baganza

Il Baganza, o la Baganza, è un torrente della provincia di Parma che scorre nell'omonima Val Baganza. Ha un'area di bacino di 228 km².Autorità di bacino del fiume Po.

Vedere Pallavicino e Baganza

Bargone

Bargone è una minuscola frazione del comune di Salsomaggiore Terme, in provincia di Parma. La località dista 3,77 km dal capoluogo.

Vedere Pallavicino e Bargone

Bonifacio I del Monferrato

Poco si conosce dei primi anni della sua vita. Secondo alcuni, verso il 1182, anno in cui è certo fosse lontano dal Monferrato, sarebbe potuto essere in Liguria, terra nella quale si dovrebbero collocare le sue epiche gesta cavalleresche cantate dal trovatore provenzano Rambaldo di Vaqueiras che racconterà le sue avventure rimanendo alla corte di Bonifacio per gran parte della vita.

Vedere Pallavicino e Bonifacio I del Monferrato

Busseto

Busseto (Büsé in dialetto bussetano, Busèjj in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna.

Vedere Pallavicino e Busseto

Calestano

Calestano (Calistan in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna, a circa 30 km da Parma.

Vedere Pallavicino e Calestano

Capitano generale

Capitano generale è un alto grado militare riservato agli ufficiali generali, apparso nel XIV secolo. Il termine indicava il comandante in capo di un esercito o di una flotta, che divenne sempre meno usato e nel XVIII secolo sostituito con il termine generale o feldmaresciallo fino a scomparire quasi del tutto in Europa dopo le guerre napoleoniche eccetto che in Spagna e nelle sue ex colonie.

Vedere Pallavicino e Capitano generale

Carlo I d'Angiò

Ultimogenito di Luigi VIII ''il Leone'' e di Bianca di Castiglia, la sua esatta data di nascita non è conosciuta ma si ritiene che possa essere collocabile nel marzo del 1226 o agli inizi dell'anno successivo.

Vedere Pallavicino e Carlo I d'Angiò

Casa Savoia

La Casa Savoia è una tra le più antiche dinastie d'Europa, attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio del Regno di Borgogna. Nel secolo successivo la famiglia venne infeudata della Contea di Savoia, elevata poi a ducato nel XV secolo.

Vedere Pallavicino e Casa Savoia

Casola (Terenzo)

Casola è una frazione del comune di Terenzo, in provincia di Parma. La località dista 3,34 km dal capoluogo.

Vedere Pallavicino e Casola (Terenzo)

Cassio (Terenzo)

Cassio, talvolta indicata come Cassio Parmense, è una frazione del comune di Terenzo, in provincia di Parma. La località dista 5,10 km dal capoluogo.

Vedere Pallavicino e Cassio (Terenzo)

Castana

Castana (Castàn in dialetto oltrepadano) è un comune italiano di 709 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova sulle colline dell'Oltrepò Pavese, tra le valli Versa e Scuropasso.

Vedere Pallavicino e Castana

Castelguelfo (frazione)

Castelguelfo è una piccola frazione divisa dalla via Emilia nei comuni di Fontevivo e di Noceto, in provincia di Parma. La località dista 2,54 km da Fontevivo.

Vedere Pallavicino e Castelguelfo (frazione)

Castellina (Soragna)

Castellina è una frazione del comune di Soragna, in provincia di Parma. La località dista 2,03 km dal capoluogo.

Vedere Pallavicino e Castellina (Soragna)

Castello di Gallinella

Il castello di Gallinella era un maniero medievale, i cui resti sorgono nei pressi del torrente Ghiara, in località Contignaco, frazione di Salsomaggiore Terme in provincia di Parma.

Vedere Pallavicino e Castello di Gallinella

Castello di Monte Palero

Il castello di Monte Palero, noto anche come castello di Monte Palerio o castello di Monte Pallero, era un maniero medievale, che sorgeva nei pressi di San Vitale Baganza, frazione di Sala Baganza, in provincia di Parma.

Vedere Pallavicino e Castello di Monte Palero

Cattaneo (famiglia)

I Cattaneo sono una famiglia nobile genovese di antichissima origine. I Della Volta nel 1309 con le famiglie Mallone, Bustarino, Marchione, Stancone, Ingone e Libertino (tutte estinte da tempo) costituirono l'albergo Cattaneo (prima di queste istituzioni consortili), anteponendo quindi al loro questo nuovo cognome.

Vedere Pallavicino e Cattaneo (famiglia)

Cavalcabò

Cavalcabò è un'antica famiglia feudale di parte guelfa e di origine obertenga, che per alcuni decenni del XIV secolo dominò la città di Cremona.

Vedere Pallavicino e Cavalcabò

Centurione (famiglia)

Quella dei Centurione fu tra le famiglie genovesi consorziatesi in Albergo.

Vedere Pallavicino e Centurione (famiglia)

Ceva

Ceva (Seva in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Vedere Pallavicino e Ceva

Chiavari

Chiavari (AFI:; Ciâvai o, rusticamente, Ciàai in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Vedere Pallavicino e Chiavari

Cipro

Cipro (AFI:; Κύπρος in greco, Kıbrıs in turco), ufficialmente Repubblica di Cipro, è uno stato insulare del Mediterraneo orientale. È uno stato membro dell'Unione europea dal 1º maggio 2004 e del Commonwealth dal 13 marzo 1961.

Vedere Pallavicino e Cipro

Città ideale

Una città ideale è il concetto di un insediamento urbano (progettato, o solo immaginato, in rari casi messo in pratica) il cui disegno urbanistico riflette, secondo uno schema prevalentemente geometrico, criteri e principi astratti di razionalità e funzionalità, o un'impostazione scientifica, caratteri che spesso si accompagnano a una tensione ideale e filosofica, o a una forte carica utopica.

Vedere Pallavicino e Città ideale

Conte palatino

Conte palatino (latino: comes palatii) era il titolo associato ad una delle più illustri cariche dell'Alto Medioevo nei regni dei Franchi o da essi derivati; esso perse gradatamente d'importanza nei secoli fino a divenire, soprattutto nel XV secolo, una merce di scambio utilizzata dagli imperatori nei confronti dei propri vassalli per far cassa.

Vedere Pallavicino e Conte palatino

Contea di Aucia

La contea di Aucia fu un feudo imperiale degli Obertenghi noto sin dal 972, corrispondente ad una parte dello Stato Pallavicino, costituito da territori situati tra Parma, Piacenza e Cremona.

Vedere Pallavicino e Contea di Aucia

Coronata (Genova)

Coronata (Cônâ in ligure) è un quartiere di Genova, compreso nell'unità urbanistica di Cornigliano del Municipio VI Medio Ponente.

Vedere Pallavicino e Coronata (Genova)

Corradino di Svevia

Era figlio dell'imperatore Corrado IV e di Elisabetta di Baviera. Alla morte di suo padre, avvenuta quando aveva solo due anni, Corradino gli succedette nella titolarità delle corone della casata.

Vedere Pallavicino e Corradino di Svevia

Corsica

La Corsica (Corse in francese, Corsica in còrso, Córsega in ligure) è un'isola del Mar Mediterraneo e una collettività territoriale unica francese con capoluogo Ajaccio.

Vedere Pallavicino e Corsica

Cortemaggiore

Cortemaggiore (Curtmagiùr in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Piacenza in Emilia-Romagna. Il borgo si trova nella zona della pianura Padana definita bassa piacentina; dista infatti circa sia dal capoluogo Piacenza che dalla città di Cremona.

Vedere Pallavicino e Cortemaggiore

Costamezzana

Costamezzana è una frazione del comune italiano di Noceto, nella provincia di Parma, in Emilia-Romagna. La località dista 6,63 km dal capoluogo.

Vedere Pallavicino e Costamezzana

Cremona

Cremona (AFI:,; Cremùna in dialetto cremonese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. Nota per l'artigianato tradizionale del violino, la città si trova al centro della Pianura Padana, poco distante dalle rive del fiume Po.

Vedere Pallavicino e Cremona

Cybo

I Cybo (detti anche Cibo) furono una nobile famiglia di origine genovese, le cui prime notizie certe risalgono al XV secolo ad Arano, cittadino e nobile genovese, che ebbe a Napoli e a Roma alti uffici e fu anche senatore romano.

Vedere Pallavicino e Cybo

De Marini

* De Marini – cognome italiano.

Vedere Pallavicino e De Marini

Dispense della prima serie delle Famiglie celebri italiane

La tabella seguente riporta le 184 dispense pubblicate nella prima serie delle Famiglie celebri italiane, considerando come termine dell'opera il completamento di casa Savoia nel 1883.

Vedere Pallavicino e Dispense della prima serie delle Famiglie celebri italiane

Doge della Repubblica di Genova

Quella del doge (ligure: duxe o dûxe, pron.) è stata, dal 1339 al 1797 una figura centrale del potere costituito nell'antica Repubblica di Genova.

Vedere Pallavicino e Doge della Repubblica di Genova

Ducato di Castro

Il ducato di Castro fu un feudo dell'Italia centrale, sorto come vassallo dello Stato Pontificio (di fatto indipendente) e retto dai Farnese.

Vedere Pallavicino e Ducato di Castro

Ducato di Parma e Piacenza

Il Ducato di Parma e Piacenza, dal 1748 Ducato di Parma, Piacenza e Guastalla, fu uno Stato preunitario italiano esistito dal 1545 al 1859, con una pausa dal 1808 al 1814 quando fu annesso al Primo impero francese e trasformato in un dipartimento.

Vedere Pallavicino e Ducato di Parma e Piacenza

Duchi di Parma

I duchi di Parma, Piacenza e Guastalla (titolo nobiliare relativo al dominio sul Ducato di Parma e Piacenza) dal 1545 al 1802 e dal 1814 al 1859 furono i seguenti.

Vedere Pallavicino e Duchi di Parma

Enrico V di Franconia

Figlio di Enrico IV e di Berta di Savoia, succedette al trono dopo la deposizione del fratello maggiore Corrado, avvenuta nell'aprile del 1098.

Vedere Pallavicino e Enrico V di Franconia

Este

Gli Este sono una famiglia nobile, di origine italiana, una delle dinastie europee più longeve, che ha governato alcuni territori in Italia e in Germania.

Vedere Pallavicino e Este

Farnese

I Farnese (o, tradizionalmente, come plurale, i Farnesi) furono un'influente e nobile dinastia del Rinascimento italiano, che governò il Ducato di Parma e Piacenza, dal 1545 al 1731, e il Ducato di Castro, dal 1537 al 1649.

Vedere Pallavicino e Farnese

Federico Barbarossa

Salì al trono dei Romani il 4 marzo 1152, succedendo allo zio Corrado III; nella primavera del 1155 fu incoronato re d'Italia a Pavia, e il 18 giugno dello stesso anno papa Adriano IV lo incoronò Imperatore a Roma.

Vedere Pallavicino e Federico Barbarossa

Federico II di Svevia

Federico discendeva dal lato paterno dalla nobile famiglia degli Hohenstaufen e dal lato materno dalla nobile famiglia siculo-normanna degli Altavilla, conquistatori di Sicilia e fondatori del Regno di Sicilia.

Vedere Pallavicino e Federico II di Svevia

Felino (Italia)

Felino (Flén in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna, a circa 15 km dal capoluogo provinciale.

Vedere Pallavicino e Felino (Italia)

Ferdinando II d'Asburgo

Nato a Graz, Ferdinando di Stiria era figlio dell'arciduca Carlo II d'Austria e di Maria Anna di Wittelsbach. Nato in un'epoca di forti tensioni sociopolitiche e religiose, venne inviato dalla madre a studiare in un istituto retto da gesuiti a Ingolstadt, per sottrarlo alle influenze protestanti.

Vedere Pallavicino e Ferdinando II d'Asburgo

Fidenza

Fidenza (già Borgo San Donnino; Fidénsa, Bórogh, Bórgh San Dunén in dialetto parmigiano, Bùragh nella dizione locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna, secondo per popolazione e importanza solamente al capoluogo.

Vedere Pallavicino e Fidenza

Filippo Maria Visconti

Figlio del Duca Gian Galeazzo e di Caterina Visconti, sin dall'infanzia l'esistenza di Filippo Maria fu segnata da numerosi problemi fisici.

Vedere Pallavicino e Filippo Maria Visconti

Fiorenzuola d'Arda

Fiorenzuola d'Arda (Fiurinsöla o in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Piacenza in Emilia-Romagna.

Vedere Pallavicino e Fiorenzuola d'Arda

Frabosa Soprana

Frabosa Soprana (Frabosa Sovrana o Frabosa dë Dzora in piemontese, Frabouza Soubrana in occitano) è un comune italiano di 755 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Vedere Pallavicino e Frabosa Soprana

Frabosa Sottana

Frabosa Sottana (Frabosa Sotana o Frabosa 'd Sot in piemontese, Frabosa Sotana in occitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Vedere Pallavicino e Frabosa Sottana

Franchi

I Franchi furono uno dei numerosi popoli germanici occidentali che entrarono nel tardo Impero romano come federati e stabilirono un reame duraturo in Gallia, alla quale cambiarono il nome in Francia, cioè terra dei Franchi, e in parte della Germania.

Vedere Pallavicino e Franchi

Ftiotide (unità periferica)

La Ftiotide (Περιφερειακή ενότητα Φθιώτιδας) è una delle cinque unità periferiche in cui è divisa la periferia della Grecia Centrale. Il capoluogo è la città di Lamia.

Vedere Pallavicino e Ftiotide (unità periferica)

Gavi

Gavi (pronunciato o in ligure, Gavi in piemontese; anche noto come Gavi Ligure) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte, situato sulla destra del torrente Lemme alla confluenza con il rio Neirone.

Vedere Pallavicino e Gavi

Genova

Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.

Vedere Pallavicino e Genova

Gian Carlo Pallavicino

Nativo di Genova nel 1722, fu educato sin da giovane età all'uso delle armi e a 23 anni fu nominato tenente colonnello del Reggimento Reale di Liguria.

Vedere Pallavicino e Gian Carlo Pallavicino

Gian Galeazzo Visconti

Gian Galeazzo Visconti nacque a Pavia il 16 ottobre 1351, figlio primogenito di Galeazzo II e Bianca di Savoia.

Vedere Pallavicino e Gian Galeazzo Visconti

Gian Lodovico I Pallavicino

Era figlio terzogenito di Rolando il Magnifico e di Caterina Scotti (?– 1468) di Agazzano. Creato cavaliere nel 1450, visse alla corte degli Sforza di Milano, dove ricoprì importanti incarichi, tra i quali quello di consigliere ducale e di ambasciatore.

Vedere Pallavicino e Gian Lodovico I Pallavicino

Gianfrancesco I Pallavicino

Era figlio di Rolando Pallavicino detto "il Magnifico" e di Caterina Scotti di Agazzano. Dopo la morte del padre nel 1457 ricevette le terre di Zibello e di Solignano ed ebbe la conferma nel possesso dagli Sforza.

Vedere Pallavicino e Gianfrancesco I Pallavicino

Giorgio Pallavicino Trivulzio

Nato in una famiglia aristocratica (egli fu Marchese, Signore di San Fiorano, Consignore della Calciana Inferiore, Patrizio Milanese, Patrizio Veneto) da Giorgio Pio e da Anna Besozzi, dopo aver viaggiato a lungo per l'Europa si iscrisse alla Carboneria.

Vedere Pallavicino e Giorgio Pallavicino Trivulzio

Giovenzano

Giovenzano è una frazione, di abitanti, del comune italiano di Vellezzo Bellini. Costituì un comune autonomo fino al 1872. Lungo il Naviglio Pavese vi è la frazione Osteriette mentre nell'abitato di Giovenzano si nota il castello palazzo Pallavicino e lì vicino tra le case un antico albero di gelso riconoscibile per la caratteristica potatura stagionale.

Vedere Pallavicino e Giovenzano

Girolamo Pallavicino (marchese di Busseto)

Nacque a Busseto nel 1508 da Cristoforo Pallavicino e Bona della Pusterla ed ebbe per fratelli Ermes, Antonia, Caterina e Francesco.

Vedere Pallavicino e Girolamo Pallavicino (marchese di Busseto)

Giustiniani (famiglia genovese)

I Giustiniani furono un importante albergo genovese, nato nel 1362 dall'aggregazione delle famiglie che costituivano la Maona di Chio, associazione commerciale incaricata dell'amministrazione dell'isola di Chio nel Mar Egeo.

Vedere Pallavicino e Giustiniani (famiglia genovese)

Grecia

La Grecia, ufficialmente Repubblica Ellenica (AFI), è uno Stato dell'Europa meridionale, posto sul lembo meridionale della penisola balcanica.

Vedere Pallavicino e Grecia

Guglielma Pallavicini

Detta "la Signora delle Termopili", fu l'ultima erede dei Pallavicino a governare Bodonitsa. Era solo una bambina quando successe a suo padre Alberto nel 1311.

Vedere Pallavicino e Guglielma Pallavicini

Guglielmo Pallavicino

Fu figlio del marchese Manfredo Pallavicino (?-1315), del ramo dei "Pallavicino di Scipione". Da sempre al servizio dei Visconti, nel 1339 venne da questi mandato come podestà e capitano di Como.

Vedere Pallavicino e Guglielmo Pallavicino

Guglielmo Pallavicino di Oberto

Fu figlio di Oberto Pallavicino (?-1196?) e di una certa Mabilia. Nel 1198 aggredì il cardinale Pietro Capuano che passò dalle sue terre per tentare una conciliazione tra le città di Parma e Piacenza: per questo subì una scomunica da papa Innocenzo III.

Vedere Pallavicino e Guglielmo Pallavicino di Oberto

Guido Pallavicini

Guido, o Galdo Pallavicini (anche Pallavicino), chiamato "Marchesopolo" dai suoi sudditi greci, è stato il primo marchese di Bodonitsa nell'Impero latino di Costantinopoli dal 1204 e fino alla sua morte nel 1237.

Vedere Pallavicino e Guido Pallavicini

Impero austro-ungarico

LImpero austro-ungarico (in tedesco: Österreichisch-Ungarische Monarchie; in ungherese: Osztrák–Magyar Monarchia), o semplicemente Austria-Ungheria (in tedesco: Österreich-Ungarn; in ungherese: Ausztria-Magyarország)O anche, impropriamente, solo Austria.

Vedere Pallavicino e Impero austro-ungarico

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Vedere Pallavicino e Italia

Italia settentrionale

Con i termini Italia settentrionale, Nord Italia, Alta Italia o semplicemente Nord o Settentrione, s'intende comunemente una regione culturale, geografica e statistica composta dall'insieme delle regioni italiane più a nord del Paese, vale a dire la Valle d'Aosta, il Piemonte, la Lombardia, il Trentino-Alto Adige, il Veneto, il Friuli-Venezia Giulia, la Liguria e l'Emilia-Romagna.

Vedere Pallavicino e Italia settentrionale

Italiani

Gli italiani sono un popolo che si riconosce nella stessa cultura, lingua e storia e da un sentimento di comune radice nazionale. In seguito alla costituzione del Regno d'Italia (1861) quale moderno stato-nazione, il termine è passato anche a designare tutti i cittadini italiani.

Vedere Pallavicino e Italiani

Leon Battista Alberti

Alberti fa parte della seconda generazione di umanisti (quella successiva a Vergerio, Bruni, Bracciolini, Francesco Barbaro), di cui fu una figura emblematica per il suo interesse nelle più varie discipline.

Vedere Pallavicino e Leon Battista Alberti

Liguria

La Liguria (AFI:; Ligüria in ligure), ufficialmente denominata come Regione Liguria, è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale di abitanti, con capoluogo Genova.

Vedere Pallavicino e Liguria

Lombardia

La Lombardia (Lombardìa, Lumbardìa o Lumbardéa in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 e istituita nel 1970.

Vedere Pallavicino e Lombardia

Malaspina

I Malaspina sono una nobile famiglia italiana d'origine longobarda, discendente dagli Obertenghi, marchesi di Toscana, che resse, a cominciare dal XIII-XIV secolo, i molti feudi della Lunigiana e, dal 1473 al 1553, furono i sovrani di Massa e Carrara, seguiti dai loro discendenti per linea femminile fino all'assorbimento del Ducato di Massa e Carrara nei domini degli Austria-Este, comunque anch'essi loro discendenti.

Vedere Pallavicino e Malaspina

Manfredo Pallavicino

Era figlio secondogenito di Guglielmo Pelavicino e di Solestella. Possedeva numerose proprietà, tra queste Scipione, Noceto, Fontanellato e Medesano.

Vedere Pallavicino e Manfredo Pallavicino

Mantova

Mantova (Mantua in latino e Màntua in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Vedere Pallavicino e Mantova

Marca obertenga

La Marca Obertenga fu un territorio vassallo del Regno d'Italia e del Sacro Romano Impero, insieme alle altre marche in cui era divisa l'Italia nord-occidentale, arduinica, anscarica ed aleramica.

Vedere Pallavicino e Marca obertenga

Marchesato di Bodonitsa

Il marchesato di Bodonitsa, o marchesato di Bodonitza, è uno Stato scomparso esistito in Grecia dal 1204 al 1414, basato a Bodonitsa, oggi Mendenitsa, nella Ftiotide.

Vedere Pallavicino e Marchesato di Bodonitsa

Marchesato di Zibello

Il marchesato di Zibello fu un minuscolo Stato, feudo imperiale, governato dal 1459 al 1802 da un ramo cadetto dei Pallavicino, con una parentesi della famiglia Rangoni (1530-1630).

Vedere Pallavicino e Marchesato di Zibello

Marchese

Marchese, o margravio (dal tedesco Markgraf, formata da Mark.

Vedere Pallavicino e Marchese

Marcignago

Marcignago (Marsgnà in dialetto pavese) è un comune italiano di abitanti originari della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nel Pavese nordoccidentale, tra il Ticino e il Naviglio Pavese.

Vedere Pallavicino e Marcignago

Massa (Italia)

Massa, anticamente anche Massa di Carrara o Mazza, è un comune italiano di abitanti, capoluogo assieme a Carrara, della provincia di Massa-Carrara in Toscana.

Vedere Pallavicino e Massa (Italia)

Mendenitsa

Mendenitsa (Μενδενίτσα), conosciuta nel Medioevo come Bodonitsa o Vodonitsa, è un villaggio sul Monte Kallidromo in Focide, Grecia. Fa parte del comune di Molos.

Vedere Pallavicino e Mendenitsa

Miano (Medesano)

Miano è una frazione del comune di Medesano, in provincia di Parma. La località dista 6,61 km dal capoluogo.

Vedere Pallavicino e Miano (Medesano)

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Vedere Pallavicino e Milano

Monticelli d'Ongina

Monticelli d'Ongina (Munzei in dialetto piacentino), è un comune italiano di abitanti della provincia di Piacenza in Emilia-Romagna. Al suo centro vi è il castello Pallavicino Casali (chiamato semplicemente la "Rocca"), costruito nel XV secolo da Rolando Pallavicino, che attualmente ospita il Museo Etnografico del Po.

Vedere Pallavicino e Monticelli d'Ongina

Napoli

Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.

Vedere Pallavicino e Napoli

Niccolò I Zorzi

Fu marchese di Bodonitsa e il primo membro della famiglia Zorzi di Venezia a ricoprire l'incarico, dal 1335 alla sua morte. Nel 1335, sposò Guglielma Pallavicini, erede di Bodonitsa e vedova di Bartolomeo Zaccaria.

Vedere Pallavicino e Niccolò I Zorzi

Niccolò Pallavicino

Era figlio primogenito di Rolando il Magnifico, signore di Monticelli d'Ongina, Busseto e Cortemaggiore, e di Caterina Scotti.

Vedere Pallavicino e Niccolò Pallavicino

Niccolò Piccinino

Fu signore di Albareto, Borgo Val di Taro, Borgonovo Val Tidone, Calestano, Candia Lomellina, Castell'Arquato, Castelponzone, Compiano, Costamezzana, Fiorenzuola d'Arda, Frugarolo, Marzolara, Orvieto, Pellegrino Parmense, Pianello Val Tidone, Pontremoli, Solignano, Somaglia, Tabiano, Varano de' Melegari, Varese Ligure, Vigolone e Visiano.

Vedere Pallavicino e Niccolò Piccinino

Novi Ligure

Novi Ligure (IPA:, Neuve in ligure e piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, terzo comune della stessa per popolazione dopo il capoluogo e Casale Monferrato.

Vedere Pallavicino e Novi Ligure

Obertenghi

Gli Obertenghi sono una dinastia longobarda che prende avvio da Oberto I (Otbert o Odebertus), marchese di Milano e di Genova, conte di Luni, di Tortona, Genova e Milano e reggente della Marca che nel X secolo da lui prese nome, la Marca Obertenga.

Vedere Pallavicino e Obertenghi

Oberto I di Milano

Già conte per un placito nel regio palazzo di Pavia del 13 aprile 945, ottenne i titoli di margravio di Milano e di Genova dal 951 e di Conte palatino (conte del sacro palazzo) dal 953, divenendo il massimo ufficiale regio, con responsabilità che si estendevano all'intero territorio del regno.

Vedere Pallavicino e Oberto I di Milano

Oberto I Pallavicino

Soprannominato "Pelavicino", era figlio di Oberto IV (?-1084?), figlio di Adalberto II. I suoi discendenti mutarono il soprannome "Pelavicino" in "Pella", che divenne il loro cognome.

Vedere Pallavicino e Oberto I Pallavicino

Oberto II Pallavicino

Figlio di Guglielmo Pallavicino e della contessa Solusta Platoni (Signora del Monte Sidolo). Era guercio, sembra infatti che abbia perduto un occhio da neonato quando un gallo glielo cavò in culla; l'occhio superstite invece era nero.

Vedere Pallavicino e Oberto II Pallavicino

Oberto IV conte di Aucia

Era figlio di Adalberto II Pallavicino e di Adelaide di Bosone I dei conti di Sabbioneta. Nel 1061 era padrone della contea di Aucia, confinante con i territori di Parma, Piacenza e Cremona, avuta forse per nomina imperiale, avendo egli preso le parti dell'imperatore Enrico IV.

Vedere Pallavicino e Oberto IV conte di Aucia

Oltrepò Pavese

LOltrepò Pavese è un'area geografica con superficie pari a circa e una popolazione di 146 579 abitanti, che deve il suo nome al fatto di essere uno dei due territori appartenenti alla regione Lombardia che si trovano a sud del fiume Po (l'altro è l'Oltrepò mantovano, nella provincia omonima).

Vedere Pallavicino e Oltrepò Pavese

Ottavio Farnese

Ottavio era il secondogenito di Pier Luigi Farnese e Gerolama Orsini, nipote di papa Paolo III e fratello dei Cardinali Ranuccio Farnese e Alessandro Farnese.

Vedere Pallavicino e Ottavio Farnese

Palizzata (araldica)

La palizzata, o steccato, è una figura araldica costituita da una fascia attraversante tre pali, il tutto scorciato. Image: Araldiz_Manno_376.png|Capo caricato d'una palizzata Image: Arms of the house of Pallavicino (Genoa).svg|Capo d'argento, caricato di uno steccato scorciato di nero (stemma della famiglia Pallavicino di Genova).

Vedere Pallavicino e Palizzata (araldica)

Pallavicino Pallavicini

Era figlio di Rolando il Magnifico e di Caterina Scotti di Agazzano. Alla morte del padre nel 1457 ricevette le terre di Bargone e Busseto unitamente al fratello Giovan Lodovico.

Vedere Pallavicino e Pallavicino Pallavicini

Parma

Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.

Vedere Pallavicino e Parma

Parodi Ligure

Parodi Ligure (Paódi nel dialetto locale, Paròd in piemontese Parödi in ligure) è un comune italiano di 593 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato sulle estreme propaggini collinari dell'Appennino Ligure, posto nelle vicinanze di Gavi, nella zona del Novese.

Vedere Pallavicino e Parodi Ligure

Parola (frazione)

Parola è una frazione di 965 abitanti, divisa in tre comuni: a est del torrente Parola, Fontanellato a nord della via Emilia e Noceto a sud; a ovest del torrente Parola, Fidenza.

Vedere Pallavicino e Parola (frazione)

Pavia

Pavia (IPA:,; in dialetto pavese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. Posta lungo la Via Francigena, la Via Francisca e sulle rive del fiume Ticino, poco a nord dalla confluenza di quest'ultimo nel Po, la città affonda le sue origini all'epoca delle tribù galliche; successivamente divenne municipium romano con il nome di Ticinum.

Vedere Pallavicino e Pavia

Pellegrino Parmense

Pellegrino Parmense (Pelegrén in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma situato nella parte nord della valle del Ceno.

Vedere Pallavicino e Pellegrino Parmense

Piacenza

Piacenza (Piaśeinsa in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia dell'Emilia-Romagna. Città più occidentale della regione, ha forti relazioni con la Lombardia, con la quale confina, e in particolare con Milano nella cui area metropolitana è inserita.

Vedere Pallavicino e Piacenza

Pianura Padana

La Pianura Padana, detta anche Padano-veneta o Val Padana (valle che si riferisce al bacino idrografico del fiume Po, dalla Valle Po al suo delta), è una pianura alluvionale, una regione geografica, unitaria dal punto di vista morfologico e idrografico Voce relativa su enciclopedia Treccani, situata in Europa meridionale che si estende lungo l'Italia settentrionale, compresa principalmente entro il bacino idrografico del fiume Po delimitato dalle Alpi e Prealpi italiane a nord e ovest, dall'Appennino settentrionale a sud-ovest e dall'Alto Adriatico a est, comprendendo parti delle regioni Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e la cui estrema propaggine meridionale arriva a comprendere una piccola porzione di territorio delle Marche settentrionali comprese orientativamente nell'isoipsa dei cento metri di quota.

Vedere Pallavicino e Pianura Padana

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in lombardo, Piémòn in patois valdostano; Piemont nella variante Töitschu della lingua walser, Piemónte in ligure; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo – nonché capitale storica – la città di Torino.

Vedere Pallavicino e Piemonte

Pieveottoville

Pieveottoville è una frazione di 687 abitanti del comune di Polesine Zibello, in provincia di Parma. La località dista 2,29 km da Zibello, sede comunale.

Vedere Pallavicino e Pieveottoville

Pinelli (famiglia)

La famiglia Pinelli, originaria della Germania, si insediò a Genova verso il 1150, conquistando posizioni di rilievo prima nella Repubblica di Genova come Senatori e Dogi, successivamente a Napoli, a Venezia ed in Spagna.

Vedere Pallavicino e Pinelli (famiglia)

Pisa

Pisa (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nel centro ovest della Toscana. Si inserisce nel territorio metropolitano con caratteristiche omogenee, denominato area pisana, o Pian di Pisa, che con i vicini comuni di Calci, Cascina, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano, arriva a formare un sistema urbano di circa abitanti distribuiti su 475 km².

Vedere Pallavicino e Pisa

Platoni

La famiglia Platoni (de Platis) fu una casa feudale, stanziata nella Val Taro.

Vedere Pallavicino e Platoni

Polesine Parmense

Polesine Parmense (Pülésan in dialetto parmigiano) è una frazione del comune di Polesine Zibello, nella provincia di Parma in Emilia-Romagna.

Vedere Pallavicino e Polesine Parmense

Pompeo Litta Biumi

Figlio del conte Carlo Matteo Litta Biumi e di Antonia, figlia del conte Carlo Giuseppe Brentano, Pompeo apparteneva a uno dei molti rami nei quali la casata Litta si era suddivisa nel corso della sua storia e che solo nel Settecento aveva aggiunto il cognome Biumi grazie al matrimonio di Francesco, nonno di Pompeo, sposato con Angela Biumi, figlia del marchese di Binasco.

Vedere Pallavicino e Pompeo Litta Biumi

Prelerna

Prelerna è una frazione del comune di Solignano, in provincia di Parma. La località dista 6,20 km dal capoluogo.

Vedere Pallavicino e Prelerna

Provincia di Parma

La provincia di Parma è una provincia italiana dell'Emilia-Romagna di abitanti, la quarta della regione per popolazione. Confina a nord con la Lombardia (province di Cremona e Mantova), a est con la provincia di Reggio Emilia, a sud con la Toscana (provincia di Massa-Carrara) e la Liguria (provincia della Spezia e città metropolitana di Genova), a nord-ovest con la provincia di Piacenza.

Vedere Pallavicino e Provincia di Parma

Punti equipollenti

Punti equipollenti è un'espressione utilizzata in araldica per indicare uno scaccato di nove pezzi a smalti alternati; ossia partizione risultante da un partito di due e un troncato di due.

Vedere Pallavicino e Punti equipollenti

Quarta crociata

La quarta crociata (1202-1204) fu una spedizione armata indetta da papa Innocenzo III all'indomani della propria elezione al soglio pontificio nel 1198 e che coinvolse la cristianità occidentale.

Vedere Pallavicino e Quarta crociata

Rannuzio Pallavicino

Nacque a Polesine nel Parmense il 19 ottobre 1633, dall'antica e nobile famiglia dei Pallavicino. Il padre fu il marchese Uberto Pallavicino, feudatario di Polesine, mentre la madre Ersilia (o Emilia) appartenne ai marchesi di Soragna, figlia di Guglielmo Lupi di Cremona.

Vedere Pallavicino e Rannuzio Pallavicino

Ravarano

Ravarano è una piccola frazione del comune di Calestano, in provincia di Parma. La località dista 4,41 km dal capoluogo.

Vedere Pallavicino e Ravarano

Regno d'Italia (1861-1946)

Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano unitario proclamato il 17 marzo 1861. La proclamazione fece seguito alla seconda guerra d'indipendenza italiana (1859), combattuta dal Regno di Sardegna contro l'Impero austriaco, e alla spedizione dei Mille, con la conquista del Regno delle Due Sicilie.

Vedere Pallavicino e Regno d'Italia (1861-1946)

Regno di Tessalonica

Il Regno di Tessalonica fu uno stato crociato dalla vita breve che fu fondato dopo la quarta crociata.

Vedere Pallavicino e Regno di Tessalonica

Repubblica di Genova

La Repubblica di Genova (Repúbrica de Zêna, /ɾe'pybɾika de 'ze:na/ in ligure, Res publica Genuensis o Ianuensis in latino; ufficialmente fino al 1528 Compagna Communis Ianuensis e dal 1580 Serenissima Repubblica di Genova) è stata una repubblica marinara, esistente dal 1099 al 1797, che aveva come capitale la città di Genova.

Vedere Pallavicino e Repubblica di Genova

Risorgimento

Il Risorgimento, processo storico noto anche con la locuzione Unità d'Italia e talvolta identificato come Rivoluzione italiana, è il periodo della storia italiana durante il quale l'Italia conseguì la propria unità nazionale.

Vedere Pallavicino e Risorgimento

Riviera di Levante

La Riviera di Levante (Rivëa de Levante in ligure) è un tratto di costa ligure lungo circa 130 km che, insieme alla Riviera di Ponente, compone la Riviera ligure (talvolta indicata semplicemente come Riviera).

Vedere Pallavicino e Riviera di Levante

Riviera di Ponente

La Riviera di Ponente (Rivëa de Punènte in ligure) è la regione geografica che comprende il tratto di costa posto nella parte occidentale della Liguria noto nella sua totalità come Riviera ligure (o semplicemente Riviera).

Vedere Pallavicino e Riviera di Ponente

Riviera ligure

La Riviera Ligure è il tratto di costa marina (riviera) che si affaccia sul mar Ligure e si estende da cap Martin in Francia a capo Corvo (provincia della Spezia).

Vedere Pallavicino e Riviera ligure

Rolando il Magnifico

Era figlio naturale ed erede di Niccolò dei Pallavicino di Busseto, morto nel 1401, che nel 1391 aveva stipulato a nome della propria casata un patto di sottomissione a Gian Galeazzo Visconti.

Vedere Pallavicino e Rolando il Magnifico

Roncole Verdi

Roncole Verdi (Roncal in dialetto parmigiano), già Le Roncole, è una piccola frazione del comune di Busseto, in provincia di Parma. La località deve la sua notorietà all'essere il luogo natale del compositore Giuseppe Verdi.

Vedere Pallavicino e Roncole Verdi

Roverbella

Roverbella (Roarbèla in dialetto locale e in dialetto alto mantovano, Roverbeła in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Mantova in Lombardia.

Vedere Pallavicino e Roverbella

Salsomaggiore Terme

Salsomaggiore Terme (Sèls in dialetto salsese o Sälsmagiór in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna.

Vedere Pallavicino e Salsomaggiore Terme

San Fiorano

San Fiorano (San Fiuràn in dialetto lodigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lodi in Lombardia.

Vedere Pallavicino e San Fiorano

Scipione Castello

Scipione Castello è una località della frazione di Scipione, nel comune di Salsomaggiore Terme, in provincia di Parma. Poco più a valle di Scipione Castello, si trova la località di Scipione Ponte.

Vedere Pallavicino e Scipione Castello

Sforza

La famiglia Sforza è stata una famiglia nobile italiana. Resse il Ducato di Milano dal 1450 al 1535. Gli Sforza furono la dinastia che fece grande Milano: il capostipite del ramo milanese, Francesco, era figlio naturale di Giacomo Attendolo (detto "Sforza"), detto anche Muzio, nobile romagnolo, Conte di Cotignola e condottiero, e della sua amante Lucia Terzani.

Vedere Pallavicino e Sforza

Sforza Pallavicino

Era figlio di Manfredo Pallavicino (?-1521) e di Ginevra Bentivoglio. Dopo l'uccisione del padre nel 1521 da parte dei francesi, Sforza venne condotto dalla madre a Trento, sotto la protezione di Francesco II Sforza futuro duca di Milano, per il quale Manfredo aveva combattuto.

Vedere Pallavicino e Sforza Pallavicino

Signore (titolo nobiliare)

Signore era un titolo nobiliare che spettava a coloro che, nel Medioevo, detenevano il diritto di svolgere funzioni, amministrare territori e/o beni grazie ad una concessione o “beneficio” ricevuto da un'istanza superiore, che poteva essere un re, un nobile o un'autorità religiosa, con potere di proprietà e comando.

Vedere Pallavicino e Signore (titolo nobiliare)

Solignano

Solignano (Solgnàn in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna.

Vedere Pallavicino e Solignano

Specchio (Solignano)

Specchio è una frazione del comune di Solignano, in provincia di Parma. La località dista 6,20 km dal capoluogo.

Vedere Pallavicino e Specchio (Solignano)

Sporzana

Il torrente Sporzana è un corso d'acqua appenninico che scorre interamente nella provincia di Parma e che confluisce nel fiume Taro.

Vedere Pallavicino e Sporzana

Stato Pallavicino

Il cosiddetto Stato Pallavicino, originariamente feudo imperiale mediato ossia sottoposto a un altro Stato e nello specifico quello Milanese, comprendeva i marchesati di Busseto e di Cortemaggiore, amministrati da due rami dell'omonima dinastia: fu una piccola entità autonoma di natura feudale, situata nell'attuale Emilia occidentale e incuneata nei possedimenti pontifici, poi del ducato di Parma e Piacenza; confinava a nord con il territorio cremonese nel ducato di Milano.

Vedere Pallavicino e Stato Pallavicino

Stato Pontificio

Lo Stato Pontificio, detto anche Stato Ecclesiastico o Patrimonio di San Pietro (Stato della Chiesa fu il suo nome ufficiale fino al 1815), fu uno Stato italiano costituito dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870.

Vedere Pallavicino e Stato Pontificio

Stupinigi

Stupinigi (Stupinis in piemontese) è l'unica frazione del comune di Nichelino, a sua volta conurbato a sud dell'area metropolitana di Torino, in Piemonte.

Vedere Pallavicino e Stupinigi

Tabiano Castello

Tabiano Castello è una frazione del comune di Salsomaggiore Terme, in provincia di Parma. La località dista 4,72 km dal capoluogo.

Vedere Pallavicino e Tabiano Castello

Tabiano Terme

Tabiano Terme è una frazione del comune di Salsomaggiore Terme, dal quale dista 4 chilometri, posta sul preappennino parmense a 166 metri s.l.m.

Vedere Pallavicino e Tabiano Terme

Terenzo

Terenzo (Tréns in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna.

Vedere Pallavicino e Terenzo

Termopili

Le Termòpili o, più correttamente, le Termòpile (Θερμοπύλαι, Θερμοπύλες) sono una località greca dove nell'antichità esisteva uno stretto passaggio costiero.

Vedere Pallavicino e Termopili

Torrechiara

Torrechiara è una frazione di Langhirano, in provincia di Parma. La località dista 5,23 km dal capoluogo.

Vedere Pallavicino e Torrechiara

Val Bisagno

La val Bisagno è una delle principali valli del Genovesato: prende il nome dal torrente Bisagno, uno dei due principali torrenti - l'altro è il Polcevera, il quale attraversa l'omonima valle, la val Polcevera.

Vedere Pallavicino e Val Bisagno

Val Polcevera

La Val Polcevera (Pôçeivia o Ponçeivia in ligure) è una delle principali vallate del genovesato: prende il nome dal torrente Polcevera, uno dei due bacini fluviali che delimitano a ponente e a levante il nucleo storico della città di Genova e sfociano nel mar Ligure (l'altro è il Bisagno, che attraversa l'omonima valle).

Vedere Pallavicino e Val Polcevera

Varano de' Melegari

Varano de' Melegari (Varàn di Melgär in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma situato nella bassa valle del Ceno a circa 30 km dal capoluogo.

Vedere Pallavicino e Varano de' Melegari

Varano dei Marchesi

Varano dei Marchesi, noto anche come Varano Marchesi o Varano de' Marchesi, è una frazione del comune di Medesano, in provincia di Parma. La località dista 9,32 km dal capoluogo.

Vedere Pallavicino e Varano dei Marchesi

Venezia

Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.

Vedere Pallavicino e Venezia

Vicario imperiale

Il vicario imperiale (in tedesco: Reichsvikar) fu una carica relativa al Sacro Romano Impero e coloro i quali la assunsero ebbero poteri e giurisdizioni diverse a seconda dei periodi storici e delle diverse regioni che facevano parte dell'Impero.

Vedere Pallavicino e Vicario imperiale

Visconti

Il Casato dei Visconti è una delle più antiche e illustri famiglie nobili italiane, attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio dell'Italia settentrionale, dove venne infeudato l'omonimo Ducato Visconteo con capitale Milano.

Vedere Pallavicino e Visconti

XIV secolo

Il XIV secolo è compreso nel periodo storico chiamato basso medioevo. Ha inizio la piccola era glaciale. In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del 14 secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Vedere Pallavicino e XIV secolo

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Vedere Pallavicino e XIX secolo

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo. La caduta dell'impero bizantino è anticipata dalle crescenti difficoltà commerciali nel passaggio tra Occidente e Oriente.

Vedere Pallavicino e XV secolo

XVI secolo

È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.

Vedere Pallavicino e XVI secolo

XVIII secolo

Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.

Vedere Pallavicino e XVIII secolo

Zibello

Zibello (Zibèl in dialetto parmigiano) è una frazione del comune sparso di Polesine Zibello, nella provincia di Parma in Emilia-Romagna. Fino al 31 dicembre del 2015 costituì un comune autonomo, comprendente anche la frazione di Pieveottoville e parte di quella di Ardola, prima della fusione col comune di Polesine Parmense.

Vedere Pallavicino e Zibello

Zorzi (famiglia)

Gli Zorzi (in latino nei documenti della Repubblica Georgii) sono una famiglia del patriziato veneziano, considerata una delle ventiquattro prestigiose "case vecchie".

Vedere Pallavicino e Zorzi (famiglia)

Conosciuto come Palavicini, Pallavicini, Pallavicini (famiglia).

, Enrico V di Franconia, Este, Farnese, Federico Barbarossa, Federico II di Svevia, Felino (Italia), Ferdinando II d'Asburgo, Fidenza, Filippo Maria Visconti, Fiorenzuola d'Arda, Frabosa Soprana, Frabosa Sottana, Franchi, Ftiotide (unità periferica), Gavi, Genova, Gian Carlo Pallavicino, Gian Galeazzo Visconti, Gian Lodovico I Pallavicino, Gianfrancesco I Pallavicino, Giorgio Pallavicino Trivulzio, Giovenzano, Girolamo Pallavicino (marchese di Busseto), Giustiniani (famiglia genovese), Grecia, Guglielma Pallavicini, Guglielmo Pallavicino, Guglielmo Pallavicino di Oberto, Guido Pallavicini, Impero austro-ungarico, Italia, Italia settentrionale, Italiani, Leon Battista Alberti, Liguria, Lombardia, Malaspina, Manfredo Pallavicino, Mantova, Marca obertenga, Marchesato di Bodonitsa, Marchesato di Zibello, Marchese, Marcignago, Massa (Italia), Mendenitsa, Miano (Medesano), Milano, Monticelli d'Ongina, Napoli, Niccolò I Zorzi, Niccolò Pallavicino, Niccolò Piccinino, Novi Ligure, Obertenghi, Oberto I di Milano, Oberto I Pallavicino, Oberto II Pallavicino, Oberto IV conte di Aucia, Oltrepò Pavese, Ottavio Farnese, Palizzata (araldica), Pallavicino Pallavicini, Parma, Parodi Ligure, Parola (frazione), Pavia, Pellegrino Parmense, Piacenza, Pianura Padana, Piemonte, Pieveottoville, Pinelli (famiglia), Pisa, Platoni, Polesine Parmense, Pompeo Litta Biumi, Prelerna, Provincia di Parma, Punti equipollenti, Quarta crociata, Rannuzio Pallavicino, Ravarano, Regno d'Italia (1861-1946), Regno di Tessalonica, Repubblica di Genova, Risorgimento, Riviera di Levante, Riviera di Ponente, Riviera ligure, Rolando il Magnifico, Roncole Verdi, Roverbella, Salsomaggiore Terme, San Fiorano, Scipione Castello, Sforza, Sforza Pallavicino, Signore (titolo nobiliare), Solignano, Specchio (Solignano), Sporzana, Stato Pallavicino, Stato Pontificio, Stupinigi, Tabiano Castello, Tabiano Terme, Terenzo, Termopili, Torrechiara, Val Bisagno, Val Polcevera, Varano de' Melegari, Varano dei Marchesi, Venezia, Vicario imperiale, Visconti, XIV secolo, XIX secolo, XV secolo, XVI secolo, XVIII secolo, Zibello, Zorzi (famiglia).