Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Teatro Real Borbone

Indice Teatro Real Borbone

Il Teatro "Real Borbone" di San Severo, primo teatro all'italiana di Capitanata e uno dei primi edificati nel Mezzogiorno, fu la massima sala teatrale della città dal 1819 al 1927.

36 relazioni: Battaglia di Tolentino, Capitanata, Ferdinando del Re, Ferdinando I delle Due Sicilie, Gemma Bellincioni, Gustavo Salvini, Mezzogiorno (Italia), Monastero, Neoclassicismo, Opera, Operetta, Palcoscenico, Prosa, San Severo, Scenografo, Teatro all'italiana, Teatro napoletano, Teatro Verdi (San Severo), Varietà (spettacolo), XVIII secolo, 1810, 1813, 1814, 1815, 1819, 1844, 1870, 1877, 1882, 1886, 1887, 1906, 1925, 1927, 1934, 1937.

Battaglia di Tolentino

La battaglia di Tolentino (2-3 maggio 1815) fu l'episodio decisivo della guerra austro-napoletana.

Nuovo!!: Teatro Real Borbone e Battaglia di Tolentino · Mostra di più »

Capitanata

La Capitanata è un distretto storico-culturale della Puglia e ha costituito una unità amministrativa, dapprima del Regno di Sicilia, poi del Regno di Napoli e, quindi, del Regno delle Due Sicilie.

Nuovo!!: Teatro Real Borbone e Capitanata · Mostra di più »

Ferdinando del Re

Del Re mostrò fin da bambino una spiccata predilezione per la musica e, trasferitosi a Napoli per intraprendere gli studi di medicina, all'insaputa dei genitori chiese e ottenne di essere ammesso al Conservatorio di San Pietro a Majella.

Nuovo!!: Teatro Real Borbone e Ferdinando del Re · Mostra di più »

Ferdinando I delle Due Sicilie

Dopo questa data, con il Congresso di Vienna e con l'unificazione delle due monarchie nel Regno delle Due Sicilie, fu sovrano di tale regno dal 1816 al 1825 con il nome di Ferdinando I delle Due Sicilie.

Nuovo!!: Teatro Real Borbone e Ferdinando I delle Due Sicilie · Mostra di più »

Gemma Bellincioni

Sia suo padre che sua madre erano dei cantanti lirici e da essi ricevette le prime lezioni di canto.

Nuovo!!: Teatro Real Borbone e Gemma Bellincioni · Mostra di più »

Gustavo Salvini

Figlio d'arte - suo padre è l'attore Tommaso Salvini e sua madre l'attrice Clementina Cazzola - prende giovanissimo la via del palcoscenico recitando anche a fianco del padre e divenendo a sua volta un attore di grande livello, facendosi apprezzare per la modernità della sua recitazione ed essendo un aperto fautore del teatro all'aperto.

Nuovo!!: Teatro Real Borbone e Gustavo Salvini · Mostra di più »

Mezzogiorno (Italia)

Il Mezzogiorno o Meridione d'Italia è una macro-regione economica comprendente l'Italia meridionale e quella insulare.

Nuovo!!: Teatro Real Borbone e Mezzogiorno (Italia) · Mostra di più »

Monastero

Con il termine monastero si indica quel complesso di edifici destinati ai monaci o alle monache nelle differenti religioni.

Nuovo!!: Teatro Real Borbone e Monastero · Mostra di più »

Neoclassicismo

Il neoclassicismo è una tendenza culturale che si è sviluppata in Europa tra il XVIII e il XIX secolo.

Nuovo!!: Teatro Real Borbone e Neoclassicismo · Mostra di più »

Opera

L'opera è il termine italiano di utilizzo internazionale per un genere teatrale e musicale in cui l'azione scenica è abbinata alla musica, al balletto e al canto.

Nuovo!!: Teatro Real Borbone e Opera · Mostra di più »

Operetta

L'operetta è un genere teatrale e musicale nato nel 1856 (con La Rose de Saint-Flour di Jacques Offenbach) e divenuta famosa nel 1860 in Francia e solo successivamente in Austria.

Nuovo!!: Teatro Real Borbone e Operetta · Mostra di più »

Palcoscenico

Il palcoscenico del teatro romano di Bosra, Siria. Un palcoscenico all'aperto nel Regent's Park di Londra. Il palcoscenico (o palco) è la parte dell'edificio teatrale che ospita l'azione scenica.

Nuovo!!: Teatro Real Borbone e Palcoscenico · Mostra di più »

Prosa

La prosa è una forma di espressione linguistica non sottomessa alle regole della versificazione.

Nuovo!!: Teatro Real Borbone e Prosa · Mostra di più »

San Severo

San Severo (San Zəvírə in dialetto sanseverese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia in Puglia.

Nuovo!!: Teatro Real Borbone e San Severo · Mostra di più »

Scenografo

Lo scenografo (anche stage designer) è quel professionista che, in campo tecnico-artistico, cura l'allestimento delle rappresentazioni teatrali, cinematografiche, televisive e spesso museali.

Nuovo!!: Teatro Real Borbone e Scenografo · Mostra di più »

Teatro all'italiana

Il teatro all'italiana è il tipo di struttura teatrale caratteristica dell'architettura italiana particolarmente diffusa tra il XVIII e XIX secolo.

Nuovo!!: Teatro Real Borbone e Teatro all'italiana · Mostra di più »

Teatro napoletano

Il teatro napoletano è una delle più antiche e conosciute tradizioni artistiche della città di Napoli, e il suo contributo al teatro italiano è fondamentale.

Nuovo!!: Teatro Real Borbone e Teatro napoletano · Mostra di più »

Teatro Verdi (San Severo)

Il teatro comunale Giuseppe Verdi di San Severo è la massima sala teatrale di Capitanata nonché il terzo teatro all'italiana della Puglia dopo il Petruzzelli di Bari e il Politeama Greco di Lecce.

Nuovo!!: Teatro Real Borbone e Teatro Verdi (San Severo) · Mostra di più »

Varietà (spettacolo)

Il teatro di varietà, o teatro di arte varia, o, più comunemente, varietà, o anche variété nella declinazione francese, è un genere di spettacolo teatrale di carattere leggero nato alla fine del XIX secolo a Napoli come imitazione del Cafè-chantant francese.

Nuovo!!: Teatro Real Borbone e Varietà (spettacolo) · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Nuovo!!: Teatro Real Borbone e XVIII secolo · Mostra di più »

1810

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Real Borbone e 1810 · Mostra di più »

1813

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Real Borbone e 1813 · Mostra di più »

1814

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Real Borbone e 1814 · Mostra di più »

1815

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Real Borbone e 1815 · Mostra di più »

1819

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Real Borbone e 1819 · Mostra di più »

1844

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Real Borbone e 1844 · Mostra di più »

1870

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Real Borbone e 1870 · Mostra di più »

1877

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Real Borbone e 1877 · Mostra di più »

1882

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Real Borbone e 1882 · Mostra di più »

1886

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Real Borbone e 1886 · Mostra di più »

1887

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Real Borbone e 1887 · Mostra di più »

1906

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Real Borbone e 1906 · Mostra di più »

1925

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Real Borbone e 1925 · Mostra di più »

1927

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Real Borbone e 1927 · Mostra di più »

1934

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Real Borbone e 1934 · Mostra di più »

1937

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Real Borbone e 1937 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »