Indice
44 relazioni: Adolfo Wildt, Alberto Alpago-Novello, Architetto, Atrio (architettura), Basilica di Sant'Ambrogio, Bollettino della Vittoria, Bombardamenti di Milano, Brigadiere (Italia), Bronzo, Cimitero di guerra, Cimitero monumentale di Milano, Colonne di San Lorenzo, Duca d'Aosta, Duomo di Milano, Edoardo Colombo (calciatore 1899), Ente (diritto), Esercito Italiano, Faro della Vittoria (Torino), Franco Scarioni, Gesso (minerale), Gio Ponti, Giovanni Muzio, Gruppi di Azione Patriottica, Libero Andreotti, Marmo di Musso, Milano, Monumenti di Milano, Monumento, Monumento ai caduti, Nicchia, Novecento (movimento artistico), Ottavio Cabiati, Partigiano, Porte e pusterle di Milano, Prima guerra mondiale, Repubblica Sociale Italiana, Sagrato, Spionaggio, Tarda antichità, Timpano (architettura), Tomaso Buzzi, Università Cattolica del Sacro Cuore, Vizi capitali, 1943.
Adolfo Wildt
Considerato da numerosi studiosi di storia dell'arte artista di grande levatura, fu progressivamente oscurato nel dopoguerra, per essere rivalutato dagli anni '80.
Vedere Tempio della Vittoria (Milano) e Adolfo Wildt
Alberto Alpago-Novello
Figlio del medico e studioso Luigi Adriano e Amelia Valduga, fu a sua volta padre dell'architetto Adriano Alpago-Novello. Dopo gli studi al liceo classico "Marco Foscarini" di Venezia, si rivolse allo studio delle lingue antiche, storia dell'arte, letteratura e scienze naturali.
Vedere Tempio della Vittoria (Milano) e Alberto Alpago-Novello
Architetto
L'architetto (abbreviato arch.) è la figura professionale esperta della progettazione urbanistica, edilizia e architettonica, del restauro dei monumenti, della progettazione del paesaggio, dell'allestimento, dell'estimo immobiliare e del disegno.
Vedere Tempio della Vittoria (Milano) e Architetto
Atrio (architettura)
Latrio nell'architettura è un ampio spazio aperto collocato all'interno di un edificio, in genere ad uso pubblico (civile o religioso) o comunque di rappresentanza.
Vedere Tempio della Vittoria (Milano) e Atrio (architettura)
Basilica di Sant'Ambrogio
La basilica di Sant'Ambrogio (basilega de Sant Ambroeus in dialetto milanese), il cui nome completo è basilica romana minore collegiata abbaziale prepositurale di Sant'Ambrogio (nome originario paleocristiano basilica martyrum), è una delle più antiche chiese di Milano.
Vedere Tempio della Vittoria (Milano) e Basilica di Sant'Ambrogio
Bollettino della Vittoria
Il Bollettino della Vittoria è il documento ufficiale scritto dopo l'armistizio di Villa Giusti con cui il generale Armando Diaz, comandante supremo del Regio Esercito, annunciò, il 4 novembre 1918, la resa dell'Impero austro-ungarico e la vittoria dell'Italia nella prima guerra mondiale.
Vedere Tempio della Vittoria (Milano) e Bollettino della Vittoria
Bombardamenti di Milano
I bombardamenti di Milano durante la seconda guerra mondiale furono i maggiori che una città dell'Italia settentrionale abbia subito da parte degli alleati della seconda guerra mondiale.
Vedere Tempio della Vittoria (Milano) e Bombardamenti di Milano
Brigadiere (Italia)
Il grado di brigadiere, in Italia, è un grado militare delle forze armate italiane.
Vedere Tempio della Vittoria (Milano) e Brigadiere (Italia)
Bronzo
Il bronzo è una lega composta da rame e stagno; a volte può essere legata anche con un altro metallo che può essere alluminio, nichel o berillio.
Vedere Tempio della Vittoria (Milano) e Bronzo
Cimitero di guerra
Un cimitero di guerra è un luogo dove sono riunite e seppellite le salme di soldati caduti nel corso di battaglie e di attività militari in particolari zone di combattimento.
Vedere Tempio della Vittoria (Milano) e Cimitero di guerra
Cimitero monumentale di Milano
Il cimitero monumentale di Milano è il grande cimitero cittadino che si estende nei pressi del centro del capoluogo lombardo.
Vedere Tempio della Vittoria (Milano) e Cimitero monumentale di Milano
Colonne di San Lorenzo
Le colonne di San Lorenzo sono un'antica costruzione di epoca tardo romana di Milano situate di fronte alla basilica omonima in prossimità della porta Ticinese medievale.
Vedere Tempio della Vittoria (Milano) e Colonne di San Lorenzo
Duca d'Aosta
Duca d'Aosta è un titolo nobiliare appannaggio di casa Savoia. Nei secoli fu conferito a vari principi della dinastia, normalmente secondogeniti del monarca regnante.
Vedere Tempio della Vittoria (Milano) e Duca d'Aosta
Duomo di Milano
Il Duomo di Milano, ufficialmente Cattedrale Metropolitana della Natività della Beata Vergine Maria (Dòmm de Milan in milanese, IPA), è la cattedrale dell'arcidiocesi di Milano e monumento nazionale italiano.
Vedere Tempio della Vittoria (Milano) e Duomo di Milano
Edoardo Colombo (calciatore 1899)
Cresciuto nel Milan, con la squadra rossonera ha disputato alcune amichevoli negli anni in cui il calcio ufficiale era fermo a causa della prima guerra mondiale.
Vedere Tempio della Vittoria (Milano) e Edoardo Colombo (calciatore 1899)
Ente (diritto)
Il termine ente (dal latino ens, participio presente del verbo esse, 'essere') nel linguaggio giuridico viene utilizzato talora come sinonimo di persona giuridica, altre volte con un significato più ampio.
Vedere Tempio della Vittoria (Milano) e Ente (diritto)
Esercito Italiano
LEsercito Italiano (EI) è la componente terrestre delle forze armate italiane, delle quali fanno parte anche la Marina Militare, l'Aeronautica Militare e l'Arma dei Carabinieri, tutte dipendenti dal capo di stato maggiore della difesa e inserite nel Ministero della difesa.
Vedere Tempio della Vittoria (Milano) e Esercito Italiano
Faro della Vittoria (Torino)
Il Faro della Vittoria, anche noto come Faro della Maddalena, è un monumento colossale dedicato alla Vittoria Alata, posto sulla sommità del parco della Rimembranza presso il Colle della Maddalena.
Vedere Tempio della Vittoria (Milano) e Faro della Vittoria (Torino)
Franco Scarioni
Fratello maggiore di Sandro Scarioni, fu un calciatore del di Milano, con Attilio Trerè. Diventò arbitro nel 1909 quando era ancora tesserato per l'Ausonia F.C. e diresse i campionati di Prima Categoria fino all'inizio del conflitto mondiale.
Vedere Tempio della Vittoria (Milano) e Franco Scarioni
Gesso (minerale)
Il gesso è un minerale tenero composto da solfato di calcio biidrato. Il nome deriva dal latino gypsum, dal greco γύψος (gýpsos) ‘gesso’.
Vedere Tempio della Vittoria (Milano) e Gesso (minerale)
Gio Ponti
Figlio di Enrico Ponti e di Giovanna Rigone, Gio Ponti si laureò in architettura presso l'allora Regio Istituto Tecnico Superiore (il futuro Politecnico di Milano) nel 1921, dopo aver sospeso gli studi durante la sua partecipazione alla prima guerra mondiale.
Vedere Tempio della Vittoria (Milano) e Gio Ponti
Giovanni Muzio
Fu, nel campo dell'architettura, l'iniziatore e l'esponente più rappresentativo del movimento artistico Novecento e in genere della corrente tradizionalista che caratterizzò l'architettura italiana degli anni venti e trenta, in rivalità con il razionalismo.
Vedere Tempio della Vittoria (Milano) e Giovanni Muzio
Gruppi di Azione Patriottica
I Gruppi di Azione Patriottica (GAP), formati dal comando generale delle Brigate Garibaldi alla fine dell'ottobre 1943, erano piccoli gruppi di partigiani che nacquero su iniziativa del Partito Comunista Italiano per operare prevalentemente in città, sulla base dell'esperienza della Resistenza francese.
Vedere Tempio della Vittoria (Milano) e Gruppi di Azione Patriottica
Libero Andreotti
Libero Andreotti nacque a Pescia nel 1875 in una famiglia di modeste condizioni.. Dall'età di otto anni sino ai diciassette anni lavorò in una officina di fabbro come fabbro-tornitore.
Vedere Tempio della Vittoria (Milano) e Libero Andreotti
Marmo di Musso
Il marmo di Musso è un marmo di colore bianco/grigio che veniva estratto nelle cave del comune omonimo nella provincia di Como.
Vedere Tempio della Vittoria (Milano) e Marmo di Musso
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Vedere Tempio della Vittoria (Milano) e Milano
Monumenti di Milano
Lista dei monumenti di Milano, suddivisi per tipo e funzione.
Vedere Tempio della Vittoria (Milano) e Monumenti di Milano
Monumento
Un monumento (dal latino monumentum, "ricordo", da monère, "ricordare") è un'opera architettonica di valore artistico e storico. Il termine in origine indicava solamente delle strutture che rendevano omaggio a un personaggio storico o a un avvenimento, ma per estensione oggi il significato comprende anche tutte le costruzioni storiche di una città o di un Paese.
Vedere Tempio della Vittoria (Milano) e Monumento
Monumento ai caduti
Il monumento ai caduti (in francese monument aux morts; in tedesco Kriegerdenkmal o Gefallenendenkmal; in inglese war memorial) è un'opera architettonica e spesso scultorea eretta in molte nazioni, specie presso le singole comunità locali, per commemorare i soldati e tutti i militari morti in guerra, soprattutto nei grandi conflitti come le due guerre mondiali.
Vedere Tempio della Vittoria (Milano) e Monumento ai caduti
Nicchia
Nicchie nelle mura poligonali dell'Acropoli di Alatri: ospitavano gli dèi protettori della città. Napoli). La nicchia (dal latino nidus, "nido", in francese niche) è una cavità o alveolo ottenuta nello spessore di un muro; può essere a pianta semicircolare, rettangolare o poligonale, spesso sormontata da una mezza calotta sferica.
Vedere Tempio della Vittoria (Milano) e Nicchia
Novecento (movimento artistico)
Il Novecento è stato un movimento artistico italiano nato a Milano alla fine del 1922. Il movimento venne iniziato da un gruppo di sette pittori: Mario Sironi, Achille Funi, Leonardo Dudreville, Anselmo Bucci, Emilio Malerba, Pietro Marussig e Ubaldo Oppi.
Vedere Tempio della Vittoria (Milano) e Novecento (movimento artistico)
Ottavio Cabiati
Nato a Firenze da famiglia brianzola e rimasto precocemente orfano di padre, trascorse l'infanzia a Seregno e, dopo avere frequentato il Liceo classico a Como, si iscrisse nel 1908 al Regio Istituto Tecnico Superiore di Milano e in seguito all'Accademia di Brera, terminando gli studi nel 1913 presso il Regio Istituto.
Vedere Tempio della Vittoria (Milano) e Ottavio Cabiati
Partigiano
Un partigiano è un combattente armato che non appartiene a un esercito regolare ma a un movimento di resistenza e che solitamente si organizza in bande o gruppi, per fronteggiare uno o più eserciti regolari, ingaggiando una guerra asimmetrica.
Vedere Tempio della Vittoria (Milano) e Partigiano
Porte e pusterle di Milano
Per porte di Milano si intendono le aperture stradali ricavate in varie epoche nelle cinte murarie romane, medievali e spagnole della città lombarda di Milano.
Vedere Tempio della Vittoria (Milano) e Porte e pusterle di Milano
Prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.
Vedere Tempio della Vittoria (Milano) e Prima guerra mondiale
Repubblica Sociale Italiana
La Repubblica Sociale Italiana (RSI) fu un regime collaborazionista con la Germania nazista esistito tra il settembre 1943 e l'aprile 1945, voluto da Adolf Hitler e guidato da Benito Mussolini al fine di governare i territori italiani controllati militarmente dai tedeschi dopo l'armistizio di Cassibile.
Vedere Tempio della Vittoria (Milano) e Repubblica Sociale Italiana
Sagrato
Il sagrato (anche detto sacrato) è lo spazio consacrato davanti alla facciata principale di una chiesa, spesso sopraelevato di qualche gradino rispetto al livello della strada e a volte delimitato da una balaustra o da una cancellata.
Vedere Tempio della Vittoria (Milano) e Sagrato
Spionaggio
Lo spionaggio è un'attività di servizi segreti volta a ottenere la conoscenza di segreti, solitamente da rivali o nemici, per ottenere vantaggi militari, politici o economici.
Vedere Tempio della Vittoria (Milano) e Spionaggio
Tarda antichità
La cosiddetta tarda antichità è una periodizzazione usata dagli storici moderni per descrivere l'epoca di transizione dal mondo antico a quello medievale.
Vedere Tempio della Vittoria (Milano) e Tarda antichità
Timpano (architettura)
In architettura, il timpano è la superficie verticale triangolare racchiusa nella cornice del frontone, i cui tre lati si chiamano geison. I due spioventi sovrastanti i due geison inclinati che concludono l'edificio sono chiamati ciascuno sima.
Vedere Tempio della Vittoria (Milano) e Timpano (architettura)
Tomaso Buzzi
Dopo la laurea in architettura presso l'allora Regio Istituto Tecnico Superiore, oggi Politecnico di Milano, entrò nel 1927 a far parte dell'associazione per la diffusione nella casa delle moderne arti figurative "Il Labirinto" con Paolo Venini, Michele Marelli, Gio Ponti, Carla Visconti di Modrone, Emilio Lancia e Pietro Chiesa.
Vedere Tempio della Vittoria (Milano) e Tomaso Buzzi
Università Cattolica del Sacro Cuore
LUniversità Cattolica del Sacro Cuore (UCSC) è un'università privata italiana di ispirazione cattolica fondata nel 1921, con sede centrale a Milano e altre sedi a Brescia, Cremona, Piacenza e Roma.
Vedere Tempio della Vittoria (Milano) e Università Cattolica del Sacro Cuore
Vizi capitali
I sette vizi capitali, noti anche come peccati capitali, sono un raggruppamento e una classificazione dei vizi nell'ambito degli insegnamenti cristiani.
Vedere Tempio della Vittoria (Milano) e Vizi capitali
1943
Il 1943 è un anno del XX secolo.
Vedere Tempio della Vittoria (Milano) e 1943
Conosciuto come Monumento ai Caduti (Milano), Sacrario dei Caduti Milanesi.