28 relazioni: Acustica, Angolo d'incidenza, Assorbimento acustico, Baricentro, David Geffen Hall, Decibel, Delta di Dirac, Distorsione (fisica), Hertz, Impulso (fisica), Media (statistica), Metro al secondo, Microfono, Onda stazionaria, Organizzazione internazionale per la normazione, Ottante (geometria), Parallelepipedo, Raggio (geometria), Rapporto segnale/rumore, Risuonatore, Riverbero, Rumore, Rumore rosa, Sfera, Specchio parabolico, Velocità del suono, Volume, Wallace Clement Sabine.
Acustica
L'acustica (dal greco ἀκούειν, "udire") è quella branca della fisica che studia il suono, le sue cause - le onde di pressione -, la sua propagazione e la sua ricezione.
Nuovo!!: Tempo di riverbero secondo Sabine e Acustica · Mostra di più »
Angolo d'incidenza
* Angolo d'incidenza in ottica.
Nuovo!!: Tempo di riverbero secondo Sabine e Angolo d'incidenza · Mostra di più »
Assorbimento acustico
Il fonoassorbimento, cioè la capacità di un materiale di assorbire l'energia sonora, assume diversi meccanismi.
Nuovo!!: Tempo di riverbero secondo Sabine e Assorbimento acustico · Mostra di più »
Baricentro
* In fisica, il baricentro è sinonimo di centro di massa.
Nuovo!!: Tempo di riverbero secondo Sabine e Baricentro · Mostra di più »
David Geffen Hall
La David Geffen Hall è una sala da concerto nel cuore di New York, nel complesso del Lincoln Center for the Performing Arts nell'Upper West Side di Manhattan.
Nuovo!!: Tempo di riverbero secondo Sabine e David Geffen Hall · Mostra di più »
Decibel
Il decibel (simbolo ㏈) è la decima parte del bel (simbolo B): 10 ㏈.
Nuovo!!: Tempo di riverbero secondo Sabine e Decibel · Mostra di più »
Delta di Dirac
In matematica, la funzione delta di Dirac, anche detta impulso di Dirac, distribuzione di Dirac o funzione δ, è una distribuzione la cui introduzione formale ha spianato la strada per lo studio della teoria delle distribuzioni.
Nuovo!!: Tempo di riverbero secondo Sabine e Delta di Dirac · Mostra di più »
Distorsione (fisica)
Per distorsione si intende l'alterazione della forma originale di un oggetto, di un'immagine, di un suono, di un'onda o di un'altra forma di informazione o rappresentazione.
Nuovo!!: Tempo di riverbero secondo Sabine e Distorsione (fisica) · Mostra di più »
Hertz
L'hertz (simbolo ㎐) è l'unità di misura del Sistema Internazionale della frequenza.
Nuovo!!: Tempo di riverbero secondo Sabine e Hertz · Mostra di più »
Impulso (fisica)
L'impulso è una grandezza vettoriale, misurata in Newton per secondo, definita in meccanica classica come l'integrale di una forza nel tempo.
Nuovo!!: Tempo di riverbero secondo Sabine e Impulso (fisica) · Mostra di più »
Media (statistica)
In statistica, la media è un singolo valore numerico che descrive sinteticamente un insieme di dati.
Nuovo!!: Tempo di riverbero secondo Sabine e Media (statistica) · Mostra di più »
Metro al secondo
Il metro al secondo è l'unità di misura della velocità nel sistema internazionale di unità di misura.
Nuovo!!: Tempo di riverbero secondo Sabine e Metro al secondo · Mostra di più »
Microfono
Il microfono è un trasduttore di tipo elettro-acustico in grado di convertire le onde di pressione sonora in segnali elettrici.
Nuovo!!: Tempo di riverbero secondo Sabine e Microfono · Mostra di più »
Onda stazionaria
Un'onda stazionaria è una perturbazione periodica di un mezzo materiale, le cui oscillazioni sono limitate nello spazio: in pratica non c'è propagazione lungo una certa direzione nello spazio, ma solo un'oscillazione nel tempo.
Nuovo!!: Tempo di riverbero secondo Sabine e Onda stazionaria · Mostra di più »
Organizzazione internazionale per la normazione
L'Organizzazione internazionale per la normazione (in inglese International Organization for Standardization), abbreviazione ISO, è la più importante organizzazione a livello mondiale per la definizione di norme tecniche.
Nuovo!!: Tempo di riverbero secondo Sabine e Organizzazione internazionale per la normazione · Mostra di più »
Ottante (geometria)
Come suggerisce il nome, l'ottante è, in geometria, l'ottava parte di uno spazio euclideo.
Nuovo!!: Tempo di riverbero secondo Sabine e Ottante (geometria) · Mostra di più »
Parallelepipedo
In geometria solida, il parallelepipedo (etimologicamente: a piani, in greco epipedòn, paralleli) è un poliedro le cui facce sono 6 parallelogrammi.
Nuovo!!: Tempo di riverbero secondo Sabine e Parallelepipedo · Mostra di più »
Raggio (geometria)
Secondo la definizione classica della geometria, il raggio di un cerchio o di una sfera è un segmento di retta avente un estremo sulla circonferenza o superficie sferica e l'altro estremo nel centro della figura.
Nuovo!!: Tempo di riverbero secondo Sabine e Raggio (geometria) · Mostra di più »
Rapporto segnale/rumore
In telecomunicazioni ed elettronica il rapporto segnale/rumore, spesso abbreviato con la sigla inglese SNR (Signal to Noise Ratio) o S/N anche nell'uso italiano, è una grandezza numerica che mette in relazione la potenza del segnale utile rispetto a quella del rumore in un qualsiasi sistema di acquisizione, elaborazione o trasmissione dell'informazione.
Nuovo!!: Tempo di riverbero secondo Sabine e Rapporto segnale/rumore · Mostra di più »
Risuonatore
Un risuonatore è un corpo elastico cavo.
Nuovo!!: Tempo di riverbero secondo Sabine e Risuonatore · Mostra di più »
Riverbero
In fisica e acustica il riverbero è un fenomeno acustico legato alla riflessione dell'onda sonora da parte di un ostacolo posto davanti alla fonte sonora.
Nuovo!!: Tempo di riverbero secondo Sabine e Riverbero · Mostra di più »
Rumore
Il rumore è un segnale di disturbo rispetto all'informazione trasmessa in un sistema.
Nuovo!!: Tempo di riverbero secondo Sabine e Rumore · Mostra di più »
Rumore rosa
spettro di rumore rosa In fisica si definisce rumore rosa o rumore 1/f o rumore Flicker un particolare tipo di rumore in cui le componenti a bassa frequenza hanno potenza maggiore, a differenza del rumore bianco in cui la potenza è uguale per qualsiasi frequenza.
Nuovo!!: Tempo di riverbero secondo Sabine e Rumore rosa · Mostra di più »
Sfera
La sfera (dal greco σφαῖρα, sphaîra) è il solido geometrico costituito da tutti i punti che sono a distanza minore o uguale a una distanza fissata r, detta raggio della sfera, da un punto O detto centro della sfera.
Nuovo!!: Tempo di riverbero secondo Sabine e Sfera · Mostra di più »
Specchio parabolico
Uno specchio parabolico è uno specchio avente forma di paraboloide, cioè del solido ottenuto tramite la rotazione di una parabola intorno al proprio asse di simmetria.
Nuovo!!: Tempo di riverbero secondo Sabine e Specchio parabolico · Mostra di più »
Velocità del suono
La velocità del suono è la velocità con cui un suono si propaga in un certo ambiente, detto mezzo.
Nuovo!!: Tempo di riverbero secondo Sabine e Velocità del suono · Mostra di più »
Volume
Il volume è la misura dello spazio occupato da un corpo.
Nuovo!!: Tempo di riverbero secondo Sabine e Volume · Mostra di più »
Wallace Clement Sabine
Laureatosi presso l'Ohio State University nel 1886 all'età di 18 anni dopo aver frequentato la Harvard University, vi rimase come membro della facoltà.
Nuovo!!: Tempo di riverbero secondo Sabine e Wallace Clement Sabine · Mostra di più »
Riorienta qui:
T60.