Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ternosecco

Indice Ternosecco

Ternosecco è un film del 1987, diretto da Giancarlo Giannini con Victoria Abril e Lino Troisi.

16 relazioni: Antonio Infantino, Armando Brancia, Ernesto Mahieux, Film, Franco Angrisano, Franco Fraticelli, Gabriella Di Luzio, Gea Martire, George Gaynes, Giancarlo Giannini, Italia, Lino Jannuzzi, Lino Troisi, Marcello Gatti, Victoria Abril, 1987.

Antonio Infantino

Nato a Sabaudia nel 1944, Antonio Infantino vive e cresce a Tricarico, cittadina in provincia di Matera.

Nuovo!!: Ternosecco e Antonio Infantino · Mostra di più »

Armando Brancia

Nato a Napoli nel 1917, da una famiglia di antica nobiltà meridionale, dimostrò sin da giovane particolare insofferenza agli studi, culminata con l'abbandono della scuola al penultimo anno degli istituti superiori e con l'arruolamento nell'esercito come volontario, abitudine consolidata per i figli non primogeniti delle classi nobiliari.

Nuovo!!: Ternosecco e Armando Brancia · Mostra di più »

Ernesto Mahieux

La passione del padre per la musica e il teatro lo orientano verso la recitazione.

Nuovo!!: Ternosecco e Ernesto Mahieux · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Nuovo!!: Ternosecco e Film · Mostra di più »

Franco Angrisano

Di origini lucane, visse sempre a Salerno dove il padre era ferroviere.

Nuovo!!: Ternosecco e Franco Angrisano · Mostra di più »

Franco Fraticelli

Nipote del montatore Mario Bonotti, è stato uno dei principali promotori dell'attuale Associazione Montaggio Cinematografico e Televisivo (A.M.C.) nata in Italia all'inizio degli anni settanta.

Nuovo!!: Ternosecco e Franco Fraticelli · Mostra di più »

Gabriella Di Luzio

Napoletana residente a Roma, in campo teatrale ha attraversato tutti i generi, dall'avanguardia (Brecht, Viviani), avendo iniziato nelle cantine off della sua città, Napoli, al musical (con Antonella Steni, Fiorenzo Fiorentini ecc.), alla commedia napoletana (con Mario Scarpetta e altri), alla sceneggiata napoletana (rimasti famosi i suoi ruoli di "malafemmina" con Pino Mauro, Mario Merola, Beniamino e Rosalia Maggio), al repertorio plautino (con Tato Russo e con Antonio Casagrande).

Nuovo!!: Ternosecco e Gabriella Di Luzio · Mostra di più »

Gea Martire

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ternosecco e Gea Martire · Mostra di più »

George Gaynes

Nel 1937 terminò gli studi a Losanna e dal 1938 al 1939 studiò musica a Milano.

Nuovo!!: Ternosecco e George Gaynes · Mostra di più »

Giancarlo Giannini

In carriera ha interpretato un'ampia gamma di personaggi: dall'operaio proletario al boss mafioso, dal protagonista di commedie all'italiana a quello di pellicole di impronta più drammatica, utilizzando con disinvoltura anche numerosissimi dialetti, sia meridionali sia settentrionali.

Nuovo!!: Ternosecco e Giancarlo Giannini · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Ternosecco e Italia · Mostra di più »

Lino Jannuzzi

Iniziò la carriera giornalistica scrivendo per L'Espresso.

Nuovo!!: Ternosecco e Lino Jannuzzi · Mostra di più »

Lino Troisi

Inizia a lavorare per il cinema come caratterista negli anni sessanta.

Nuovo!!: Ternosecco e Lino Troisi · Mostra di più »

Marcello Gatti

È stato uno dei più importanti direttori della fotografia italiana.

Nuovo!!: Ternosecco e Marcello Gatti · Mostra di più »

Victoria Abril

Victoria Abril ha debuttato nel cinema, appena tredicenne, con una parte nella commedia Obsesión del regista Francisco Lara Polop.

Nuovo!!: Ternosecco e Victoria Abril · Mostra di più »

1987

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ternosecco e 1987 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »