Indice
27 relazioni: Bazzano (Valsamoggia), Bologna, Castel San Pietro Terme, Castello di Serravalle (Valsamoggia), Castenaso, Crespellano, Enzo Boschi, Forlì, Italia, Lira italiana, Monte San Pietro, Monterenzio, Monteveglio, Mugello, Ozzano dell'Emilia, Pianoro (Italia), Provincia di Bologna, Regno d'Italia (1861-1946), Reno (Italia), Samoggia, Sasso Marconi, Scala Mercalli, Scala Richter, Sismologia, Terremoti in Italia, Terremoto, Terremoto dell'Emilia del 2012.
Bazzano (Valsamoggia)
Bazzano (Bażàn in dialetto bolognese, Bażã nella variante locale) è un municipio di abitanti del comune di Valsamoggia, di cui è sede comunale.
Vedere Terremoto di Bologna del 1929 e Bazzano (Valsamoggia)
Bologna
Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.
Vedere Terremoto di Bologna del 1929 e Bologna
Castel San Pietro Terme
Castel San Pietro Terme (già Castel San Pietro dell'Emilia fino al 1959, Castèl San Pîr in dialetto bolognese orientale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna.
Vedere Terremoto di Bologna del 1929 e Castel San Pietro Terme
Castello di Serravalle (Valsamoggia)
Castello di Serravalle (Saravàl o Castèl d Seravâl in dialetto bolognese) è un municipio di abitanti del comune di Valsamoggia, nella città metropolitana di Bologna.
Vedere Terremoto di Bologna del 1929 e Castello di Serravalle (Valsamoggia)
Castenaso
Castenaso (Castnèṡ in dialetto bolognese, Castrum Nasicae in latino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna.
Vedere Terremoto di Bologna del 1929 e Castenaso
Crespellano
Crespellano (Crasplàn in dialetto bolognese occidentale) è un municipio di abitanti del comune di Valsamoggia, nella città metropolitana di Bologna.
Vedere Terremoto di Bologna del 1929 e Crespellano
Enzo Boschi
Laureatosi in fisica presso l'Università di Bologna, si è interessato alla geotermia, sismologia e geologia ambientale. Dopo aver proseguito gli studi in Inghilterra (Università di Cambridge), Francia (Laboratoire des Hautes Pressions del CNRS a Parigi) e Stati Uniti d'America (California Institute of Technology di Pasadena e Università Harvard), è stato nominato professore ordinario di Sismologia all'Università di Bologna (1975).
Vedere Terremoto di Bologna del 1929 e Enzo Boschi
Forlì
Forlì (AFI:, Furlè in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena insieme a Cesena, in Emilia-Romagna.
Vedere Terremoto di Bologna del 1929 e Forlì
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere Terremoto di Bologna del 1929 e Italia
Lira italiana
La lira italiana (simbolo: L.; codice ITL; abbreviata anche come ₤ o Lit.) è stata la valuta ufficiale dell'Italia dal 1861 al 2002, quando, con l'introduzione dell'euro, ha definitivamente cessato di avere corso legale; una lira era suddivisa in 100 centesimi.
Vedere Terremoto di Bologna del 1929 e Lira italiana
Monte San Pietro
Monte San Pietro (Månt San Pîtr in dialetto bolognese montano medio, Månt San Pîr in dialetto bolognese cittadino) è un comune italiano sparso di abitanti della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna.
Vedere Terremoto di Bologna del 1929 e Monte San Pietro
Monterenzio
Monterenzio (Måntränz in dialetto bolognese cittadino, Muntarènzi in dialetto bolognese montano medio) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna.
Vedere Terremoto di Bologna del 1929 e Monterenzio
Monteveglio
Monteveglio (Muntvì o Måntvî in dialetto bolognese occidentale) è un municipio di abitanti del comune di Valsamoggia, nella città metropolitana di Bologna.
Vedere Terremoto di Bologna del 1929 e Monteveglio
Mugello
Il Mugello è una valle della Toscana situata a nord di Firenze.
Vedere Terremoto di Bologna del 1929 e Mugello
Ozzano dell'Emilia
Ozzano dell'Emilia (Użàn in dialetto bolognese orientale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna.
Vedere Terremoto di Bologna del 1929 e Ozzano dell'Emilia
Pianoro (Italia)
Pianoro (Pianôr in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna. È sede amministrativa dell'Unione dei comuni Savena-Idice.
Vedere Terremoto di Bologna del 1929 e Pianoro (Italia)
Provincia di Bologna
Aiuto:Provincia --> La provincia di Bologna (pruvénzia ed Bulåggna in dialetto bolognese) è stata una provincia italiana, la più popolosa dell'Emilia-Romagna.
Vedere Terremoto di Bologna del 1929 e Provincia di Bologna
Regno d'Italia (1861-1946)
Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano unitario proclamato il 17 marzo 1861. La proclamazione fece seguito alla seconda guerra d'indipendenza italiana (1859), combattuta dal Regno di Sardegna contro l'Impero austriaco, e alla spedizione dei Mille, con la conquista del Regno delle Due Sicilie.
Vedere Terremoto di Bologna del 1929 e Regno d'Italia (1861-1946)
Reno (Italia)
Il Reno (AFI:; Raggn o Ränn in dialetto bolognese, Rhenus in latino e Rén in dialetto bolognese settentrionale) è il fiume più lungo dell'Emilia-Romagna dopo il Po; inoltre è il maggiore per superficie di bacino e portata d'acqua media alla foce fra i corsi d'acqua che sfociano nell'Adriatico a sud del Po.
Vedere Terremoto di Bologna del 1929 e Reno (Italia)
Samoggia
Il torrente Samoggia (la Samûż, in dialetto locale) è un corso d'acqua del bolognese, il maggiore affluente di sinistra del fiume Reno. Conosciuto anticamente come Samodia, probabilmente trae il suo nome dal latino "semis modium", cioè piccolo moggio.
Vedere Terremoto di Bologna del 1929 e Samoggia
Sasso Marconi
Sasso Marconi (Al Sâs in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna, il cui territorio occupa la prima zona collinare dell'Appennino bolognese compresa tra la bassa valle del fiume Reno, la porzione inferiore della valle del Setta a sud-est e parte del bacino idrografico del fiume Lavino a ovest.
Vedere Terremoto di Bologna del 1929 e Sasso Marconi
Scala Mercalli
La scala Mercalli è una scala di valutazione dell'intensità di un terremoto eseguita osservando i danni che esso produce sulle persone, cose e manufatti.
Vedere Terremoto di Bologna del 1929 e Scala Mercalli
Scala Richter
Con l'attribuzione di un valore sulla scala Richter, si esprime una misura della cosiddetta magnitudo, ovvero una stima dell'energia sprigionata da un terremoto nel punto della frattura della crosta terrestre, cioè all'ipocentro, secondo i criteri indicati dal geofisico statunitense Charles Richter.
Vedere Terremoto di Bologna del 1929 e Scala Richter
Sismologia
La sismologia (dal greco seismos.
Vedere Terremoto di Bologna del 1929 e Sismologia
Terremoti in Italia
Per la particolare situazione geodinamica (convergenza della placca euroasiatica con la placca africana) il territorio italiano è frequentemente soggetto a terremoti dandogli il primato in Europa per questi fenomeni: su 1.300 sismi distruttivi avvenuti nel II millennio nel Mediterraneo centrale ben 500 hanno interessato l'Italia; l'analisi dei movimenti focali indica che essi sono per lo più distribuiti lungo le aree interessate dalla tettonica alpina e appenninica, dove sono causati rispettivamente da movimenti lungo faglie.
Vedere Terremoto di Bologna del 1929 e Terremoti in Italia
Terremoto
In geofisica, il terremoto (dal latino: terrae motus, che vuol dire "movimento della terra"), detto anche sisma o scossa tellurica (dal latino Tellus, dea romana della Terra), è una vibrazione della crosta terrestre, provocato dallo spostamento improvviso di una massa rocciosa nel sottosuolo.
Vedere Terremoto di Bologna del 1929 e Terremoto
Terremoto dell'Emilia del 2012
Il terremoto dell'Emilia del 2012 è stato un evento sismico costituito da una serie di scosse localizzate nel distretto sismico della Pianura Padana emiliana, prevalentemente nelle province di Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia, Parma, Bologna e Rovigo, ma avvertite anche in un'area molto vasta comprendente tutta l'Italia centro-settentrionale e parte della Svizzera, della Slovenia, della Croazia, dell'Austria, della Francia sud-orientale e della Germania meridionale.
Vedere Terremoto di Bologna del 1929 e Terremoto dell'Emilia del 2012
Conosciuto come Terremoti a Bologna, Terremoti di Bologna, Terremoto a Bologna, Terremoto di Bologna.