Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

The Beat Club, Bremen

Indice The Beat Club, Bremen

The Beat Club, Bremen è album live dei King Crimson, pubblicato nel 1999.

16 relazioni: Batteria (strumento musicale), Bill Bruford, Brema, Cantante, Chitarra, David Cross (musicista), Discipline Global Mobile, Jamie Muir, John Wetton, King Crimson, Live at Cap d'Agde, 1982, Live at Jacksonville, Mellotron, Robert Fripp, Strumento a percussione, Violino.

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.

Nuovo!!: The Beat Club, Bremen e Batteria (strumento musicale) · Mostra di più »

Bill Bruford

Artista di spicco della scena progressive fin dalla fine degli anni sessanta, ha suonato in numerosi gruppi; fra i più famosi, gli Yes e i King Crimson.

Nuovo!!: The Beat Club, Bremen e Bill Bruford · Mostra di più »

Brema

Brema (in tedesco Bremen, pronunciato) è una città situata nel Nord della Germania.

Nuovo!!: The Beat Club, Bremen e Brema · Mostra di più »

Cantante

Il cantante è un soggetto che, mediante l'utilizzo della propria voce, produce una successione di suoni ordinati per ritmo e altezza.

Nuovo!!: The Beat Club, Bremen e Cantante · Mostra di più »

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.

Nuovo!!: The Beat Club, Bremen e Chitarra · Mostra di più »

David Cross (musicista)

Viene chiamato da Robert Fripp per i nuovi King Crimson nel 1972, accanto a John Wetton, Bill Bruford e Jamie Muir.

Nuovo!!: The Beat Club, Bremen e David Cross (musicista) · Mostra di più »

Discipline Global Mobile

La Discipline Global Mobile è un'etichetta discografica indipendente, fondata nel 1992 da Robert Fripp, che pubblica esclusivamente dischi dei King Crimson.

Nuovo!!: The Beat Club, Bremen e Discipline Global Mobile · Mostra di più »

Jamie Muir

All'inizio della sua carriera si è dedicato al free jazz, registrando ed esibendosi con Derek Bailey, Evan Parker, Alan Gowen e altri.

Nuovo!!: The Beat Club, Bremen e Jamie Muir · Mostra di più »

John Wetton

Nato nel Derbyshire, crebbe a Bournemouth nel Dorset, sin dalla fine degli anni sessanta e si mise in vista come cantante, autore, bassista e chitarrista in molti gruppi rock progressivo e album-oriented rock.

Nuovo!!: The Beat Club, Bremen e John Wetton · Mostra di più »

King Crimson

I King Crimson sono un gruppo musicale rock britannico, fondato nel 1969 a Londra.

Nuovo!!: The Beat Club, Bremen e King Crimson · Mostra di più »

Live at Cap d'Agde, 1982

Live at Cap D'Adge è un disco live dei King Crimson, pubblicato nell'Aprile del 1999.

Nuovo!!: The Beat Club, Bremen e Live at Cap d'Agde, 1982 · Mostra di più »

Live at Jacksonville

Live at Jacksonville è un album live dei King Crimson pubblicato nel dicembre 1998 attraverso il King Crimson Collectors' Club.

Nuovo!!: The Beat Club, Bremen e Live at Jacksonville · Mostra di più »

Mellotron

Il mellotron è uno strumento musicale a tastiera divenuto popolare tra la fine degli anni sessanta e la prima metà degli anni settanta.

Nuovo!!: The Beat Club, Bremen e Mellotron · Mostra di più »

Robert Fripp

Fripp è considerato uno degli strumentisti più originali, imitati e sofisticati nella storia della chitarra elettrica.

Nuovo!!: The Beat Club, Bremen e Robert Fripp · Mostra di più »

Strumento a percussione

Lo strumento a percussione è uno strumento musicale che suona quando percosso, colpito, agitato, frizionato o sfregato dalle mani del suonatore, o mediante appositi strumenti come bacchette, spazzole o battenti.

Nuovo!!: The Beat Club, Bremen e Strumento a percussione · Mostra di più »

Violino

Il violino è uno strumento musicale della famiglia degli archi, dotato di quattro corde accordate ad intervalli di quinta.

Nuovo!!: The Beat Club, Bremen e Violino · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »