Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

The Homesman

Indice The Homesman

The Homesman è un film del 2014 diretto da Tommy Lee Jones. Il film, di genere western, è l'adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo del 1988 scritto da Glendon Swarthout.

Indice

  1. 44 relazioni: Adattamento cinematografico, Antonella Giannini, Barry Corbin, Budget, Colonia (insediamento), Dario Penne, David Dencik, Direct-to-video, Disturbo mentale, Dollaro statunitense, Evan Jones (attore), Festival di Cannes, Festival di Cannes 2014, Film, Francia, Georgia (Stati Uniti d'America), Germano Longo, Grace Gummer, Hailee Steinfeld, Hilary Swank, IMDb, Iowa, James Spader, Jesse Plemons, John Lithgow, Laura Lenghi, Lingua danese, Lingua inglese, Luc Besson, Marco Beltrami, Merideth Boswell, Meryl Streep, Miranda Otto, Movies Inspired, Nebraska, Nuovo Messico, Palma d'oro, Stati Uniti d'America, Stati Uniti d'America orientali, Tim Blake Nelson, Tommy Lee Jones, West, Western, William Fichtner.

  2. Film ambientati in Nebraska

Adattamento cinematografico

Ladattamento cinematografico, o trasposizione cinematografica, consiste nel creare un film basandosi su un'opera esistente e nata con un diverso medium, spesso un romanzo o un'opera teatrale, ma anche un videogioco, un fumetto o una serie televisiva.

Vedere The Homesman e Adattamento cinematografico

Antonella Giannini

È sposata con il collega doppiatore Lucio Saccone.

Vedere The Homesman e Antonella Giannini

Barry Corbin

Figlio del giudice Kilmer Blaine Corbin, senatore dello Stato del Texas dal 1948 al 1956, e dell'insegnante Alma Scott, iniziò la carriera di attore negli anni sessanta come interprete shakespeariano, ed è oggi ricordato per aver vestito i panni di sceriffo, generale o altri autorevoli personaggi.

Vedere The Homesman e Barry Corbin

Budget

Il bilancio di previsione, detto anche budget, è un documento contabile che generalmente gli enti pubblici e privati sono tenuti a redigere, in cui vengono stabiliti gli atti di previsione relativi a un futuro bilancio d'esercizio al fine di conseguire un determinato risultato; esso rientra tra gli strumenti fondamentali di programmazione aziendale e controllo dell'attività economica.

Vedere The Homesman e Budget

Colonia (insediamento)

Una colonia (derivante dal latino colere, cioè "coltivare") è un insieme di persone che si trasferiscono, spontaneamente o per iniziativa della madrepatria, in un altro luogo dove rimangono uniti in una comunità.

Vedere The Homesman e Colonia (insediamento)

Dario Penne

Come attore prese parte ad alcuni film, ma fu soprattutto attivo in televisione. Divenne noto soprattutto come doppiatore principale degli attori Anthony Hopkins, Michael Caine, Christopher Lloyd, James Cromwell, Tommy Lee Jones, Ben Kingsley, F. Murray Abraham e John Lithgow.

Vedere The Homesman e Dario Penne

David Dencik

David Dencik nasce nel 1974, si è diplomato all'Accademia d'Arte drammatica di Stoccolma nel 2003, ha fatto anche parte del Dramaten, il teatro nazionale svedese.

Vedere The Homesman e David Dencik

Direct-to-video

La distribuzione direct-to-video o straight-to-video, traducibile come direttamente in video, è la pubblicazione di un film, di una serie televisiva o di uno speciale direttamente in formato home video senza passare dalla distribuzione cinematografica o dalla prima visione televisiva.

Vedere The Homesman e Direct-to-video

Disturbo mentale

In psicologia e psichiatria un disturbo psichico o mentale (in inglese: mental disorder) è una condizione patologica che colpisce la parte che riguarda la sfera comportamentale, relazionale, cognitiva o affettiva di una persona in modo disadattativo, vale a dire sufficientemente forte da rendere problematica la sua integrazione socio-lavorativa e/o causargli una sofferenza personale soggettiva.

Vedere The Homesman e Disturbo mentale

Dollaro statunitense

Il dollaro statunitense (il simbolo: $, il codice ISO 4217: USD; in inglese: United States dollar, ma chiamato informalmente anche dollar, American dollar o semplicemente buck in patria) è la valuta ufficiale degli Stati Uniti d'America.

Vedere The Homesman e Dollaro statunitense

Evan Jones (attore)

Jones è nato ad Austin, in Texas e ha trascorso i suoi anni formativi a College Station, in Texas. Ha vissuto nella Carolina del Sud per un po' di tempo e, quando era uno studente universitario, ha recitato in diverse commedie nella sua scuola.

Vedere The Homesman e Evan Jones (attore)

Festival di Cannes

Il Festival di Cannes è un festival cinematografico che si svolge annualmente, a maggio, per la durata di due settimane, al Palais des Festivals et des Congrès della città di Cannes.

Vedere The Homesman e Festival di Cannes

Festival di Cannes 2014

La 67ª edizione del Festival di Cannes ha avuto luogo a Cannes dal 14 maggio al 25 maggio 2014. Presidente della giuria dei film in concorso di quest'anno è la regista neozelandese Jane Campion.

Vedere The Homesman e Festival di Cannes 2014

Film

Un film (italianizzato filme/filmo, plurale filmi), in italiano anche pellicola oppure in alcune parti d'Italia cinema; è un'opera d'arte visiva che simula esperienze e comunica in altro modo idee, storie, percezioni, sentimenti, bellezza o atmosfera attraverso l'uso di immagini in movimento.

Vedere The Homesman e Film

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Vedere The Homesman e Francia

Georgia (Stati Uniti d'America)

La Georgia (AFI:; in inglese) è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America (sigla.

Vedere The Homesman e Georgia (Stati Uniti d'America)

Germano Longo

In ambito cinematografico è stato accreditato anche con gli pseudonimi di Herman Lang e Grant Laramy.

Vedere The Homesman e Germano Longo

Grace Gummer

Nata il 9 maggio 1986 a New York e figlia dell'attrice Meryl Streep e dello scultore Don Gummer, Grace Gummer cresce tra il Connecticut e Los Angeles con il fratello e la sorella maggiori, Henry e Mamie, e la sorella minore Louisa.

Vedere The Homesman e Grace Gummer

Hailee Steinfeld

Nel 2010 esordisce sul grande schermo nel film drammatico Il Grinta, con il quale ottiene il plauso della critica e si aggiudica all'età di quattordici anni la sua prima candidatura al Premio Oscar, ai British Academy Film Awards, ai Critics' Choice Awards ed ai Screen Actors Guild Award.

Vedere The Homesman e Hailee Steinfeld

Hilary Swank

Esordisce sul grande schermo nel 1992 con il film Buffy l'ammazzavampiri, ottenendo un maggiore successo grazie alla partecipazione a Karate Kid 4 nel 1994; successivamente, prende parte alla nota serie televisiva Beverly Hills 90210, in cui interpreta il ruolo ricorrente di Carly Reynolds per sedici episodi (1997-1998).

Vedere The Homesman e Hilary Swank

IMDb

IMDb, acronimo di Internet Movie Database, è un sito web proprietà di Amazon.com che cataloga, archivia film, attori, registi, personale di produzione, programmi televisivi, e anche videogiochi.

Vedere The Homesman e IMDb

Iowa

L'Iowa (in inglese) (sigla.

Vedere The Homesman e Iowa

James Spader

È diventato noto grazie alla partecipazione in alcuni film di successo come Sesso, bugie e videotape, con cui ha vinto il premio per il migliore attore al Festival di Cannes, Calda emozione, Stargate, Crash, Secretary e Avengers: Age of Ultron.

Vedere The Homesman e James Spader

Jesse Plemons

Ha debuttato sul grande schermo sin da piccolo, ottenendo il riconoscimento per aver interpretato Todd Alquist nella serie televisiva Breaking Bad (2012-2013), ruolo ripreso nel film El Camino - Il film di Breaking Bad.

Vedere The Homesman e Jesse Plemons

John Lithgow

Negli Stati Uniti d'America deve molta della sua popolarità al ruolo di Dick Solomon, il protagonista della sitcom Una famiglia del terzo tipo (1996-2001), trasmessa dalla NBC, e anche al ruolo di Arthur Mitchell/Trinity Killer nella serie televisiva Dexter.

Vedere The Homesman e John Lithgow

Laura Lenghi

È la voce italiana ricorrente di Hilary Swank, Jennifer Garner e Neve Campbell; al cinema ha inoltre doppiato, fra le altre, Elsa Pataky nella saga di Fast & Furious e Milla Jovovich ne Il quinto elemento di Luc Besson; in televisione ha dato voce alle attrici Renée O'Connor in Xena, Lark Voorhies in Bayside School, Olivia Wilde in Dr.

Vedere The Homesman e Laura Lenghi

Lingua danese

La lingua danese (nome nativo: dansk sprog) è una lingua di ceppo indoeuropeo appartenente al gruppo settentrionale delle lingue germaniche.

Vedere The Homesman e Lingua danese

Lingua inglese

Linglese (nome nativo: English) è una lingua indoeuropea, parlata da circa 1,452 miliardi di persone al 2022. Secondo Ethnologue 2022 (25ª edizione), è la lingua più parlata al mondo per numero di parlanti totali (nativi e stranieri) ed è la terza per numero di parlanti madrelingua (L1) (la prima è il cinese e la seconda è lo spagnolo).

Vedere The Homesman e Lingua inglese

Luc Besson

Luc Besson nasce il 18 marzo del 1959 a Parigi; i genitori sono istruttori subacquei del Club Med, e Luc li segue nei loro giri intorno al mondo.

Vedere The Homesman e Luc Besson

Marco Beltrami

Nato a Long Island (New York) il 7 ottobre 1966 da padre italiano e da madre greca, frequenta la Brown University, entra nella Yale School of Music e poco dopo si trasferisce in Italia, a Venezia, dove lavora con il compositore classico Luigi Nono, e torna a Los Angeles dove studia sotto la supervisione di Jerry Goldsmith.

Vedere The Homesman e Marco Beltrami

Merideth Boswell

Per Stone ha creato le scenografie di Tra cielo e terra, Gli intrighi del potere - Nixon, U Turn - Inversione di marcia e Assassini nati - Natural Born Killers.

Vedere The Homesman e Merideth Boswell

Meryl Streep

Acclamata dalla critica sin dai suoi esordi negli anni settanta e in grado di spaziare tra generi cinematografici diversi, Meryl Streep è riconosciuta come una delle migliori attrici della storia del cinema e detiene il record di candidature ai premi Oscar nelle categorie riservate alla recitazione (nel suo caso, miglior attrice e miglior attrice non protagonista), pari a un totale di 21 nomination.

Vedere The Homesman e Meryl Streep

Miranda Otto

Miranda Otto è nata a Brisbane il 15 dicembre 1967, da Lindsay e Barry Otto, entrambi attori, separatisi quando lei aveva 6 anni.

Vedere The Homesman e Miranda Otto

Movies Inspired

Movies Inspired S.a.s. è una casa di distribuzione cinematografica italiana, fondata il 24 ottobre 2007 a Torino.

Vedere The Homesman e Movies Inspired

Nebraska

Il Nebraska (in inglese) è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America che appartiene sia alle Grandi Pianure sia agli Stati medio-occidentali (sigla.

Vedere The Homesman e Nebraska

Nuovo Messico

Il Nuovo Messico (in inglese New Mexico, sigla NM; in spagnolo Nuevo México; in navajo Yootó Hahoodzo) è uno Stato federato del sud-ovest degli Stati Uniti.

Vedere The Homesman e Nuovo Messico

Palma d'oro

La Palma d'oro (in francese: Palme d'or) è il premio principale assegnato nel corso della manifestazione cinematografica del Festival di Cannes, che è, insieme alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia e il Festival internazionale del cinema di Berlino, uno dei più importanti festival cinematografici del mondo.

Vedere The Homesman e Palma d'oro

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere The Homesman e Stati Uniti d'America

Stati Uniti d'America orientali

Gli Stati Uniti d'America orientali o East americano sono un'area del territorio degli Stati Uniti d'America oggi identificati negli Stati a est del fiume Mississippi, e che sono tradizionalmente divisi dal fiume Ohio e dai Monti Appalachi nel Sud, nel Vecchio Nord-Ovest e nel Nord-Est.

Vedere The Homesman e Stati Uniti d'America orientali

Tim Blake Nelson

Nato a Tulsa, nell'Oklahoma, in una famiglia ebraica d'origini russe per parte di padre e tedesche per quella di madre, dopo aver studiato alla High School Holland Hall School ed essersi laureato all'Università Brown, dove si fa notare anche come giocatore di hockey su ghiaccio, Nelson debutta nel 1992 nel film di Nora Ephron This Is My Life.

Vedere The Homesman e Tim Blake Nelson

Tommy Lee Jones

Ha vinto il premio Oscar come miglior attore non protagonista nel 1994 per la sua interpretazione nel film Il fuggitivo ed è inoltre vincitore di un Golden Globe, due Screen Actors Guild Awards, un Emmy e un Prix al Festival di Cannes.

Vedere The Homesman e Tommy Lee Jones

West

Il termine West ("ovest" in inglese), o Far West (lontano ovest) indica i territori degli Stati Uniti d'America (grosso modo a ovest del Mississippi) in particolare nel periodo della loro progressiva occupazione da parte degli statunitensi o immigrati bianchi, più o meno lungo tutto il XIX secolo.

Vedere The Homesman e West

Western

Il western è un genere artistico che racconta storie ambientate prevalentemente nella seconda metà del XIX secolo nell'ovest degli Stati Uniti d'America, il cosiddetto vecchio West, territorio di frontiera fino a quasi tutto il XIX secolo.

Vedere The Homesman e Western

William Fichtner

Noto per ruoli secondari in grandi film hollywoodiani, ha preso parte a film di successo come Armageddon - Giudizio finale, Il cavaliere oscuro, Heat - La sfida e Pearl Harbor. Ha acquisito grande notorietà internazionale grazie alle serie tv ''Invasion'' e Prison Break.

Vedere The Homesman e William Fichtner

Vedi anche

Film ambientati in Nebraska