Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

The Kids Aren't Alright

Indice The Kids Aren't Alright

The Kids Aren't Alright è un singolo della band punk Offspring.

45 relazioni: Allusione, Alternative Songs, Americana (album The Offspring), Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), BBC Radio 1, Billboard, California, Canto, Chitarra, Chitarra elettrica, Chris Higgins, Colonna sonora, Columbia Records, Complete Music Video Collection, Computer, Contea di Orange (California), Coro (musica), Dave Jerden, Dexter Holland, Garden Grove (California), Greatest Hits (The Offspring), Greg Kriesel, Kevin Wasserman, Marijuana, Pretty Fly (for a White Guy), Punk rock, Rock Band 2, Ron Welty, Rotoscope, Scuola secondaria di secondo grado in Italia, She's Got Issues, Singolo (musica), Sovradosaggio, Stereotipo, Suicidio, The Faculty, The Kids Are Alright (singolo), The Offspring, The Who, Videoclip, Videogioco, Why Don't You Get a Job?, (Can't Get My) Head Around You, 1998.

Allusione

L'allusione è una figura retorica e consiste nell'uso di un sostantivo, spesso derivato da un fatto storico o comunemente noto, che abbia un rapporto di somiglianza con l'oggetto in questione.

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e Allusione · Mostra di più »

Alternative Songs

La Alternative Songs (precedentemente nota come Hot Modern Rock Tracks e Modern Rock Tracks) è una classifica musicale statunitense contenuta nella celebre rivista Billboard dal 10 settembre 1988.

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e Alternative Songs · Mostra di più »

Americana (album The Offspring)

Americana è il quinto album della band punk Offspring ed è stato pubblicato il 17 novembre 1998.

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e Americana (album The Offspring) · Mostra di più »

Basso elettrico

Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e Basso elettrico · Mostra di più »

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e Batteria (strumento musicale) · Mostra di più »

BBC Radio 1

BBC Radio 1 è un'emittente radiofonica britannica che trasmette in tutto il mondo.

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e BBC Radio 1 · Mostra di più »

Billboard

Billboard è una rivista settimanale statunitense dedicata alla musica.

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e Billboard · Mostra di più »

California

La California (in spagnolo; in inglese) è uno stato situato nel sud della West Coast, affacciato sull'oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico).

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e California · Mostra di più »

Canto

Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e Canto · Mostra di più »

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e Chitarra · Mostra di più »

Chitarra elettrica

La chitarra elettrica è un tipo di chitarra in cui la vibrazione delle corde viene rilevata da uno o più pick-up.

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e Chitarra elettrica · Mostra di più »

Chris Higgins

Oltre agli Offspring ha suonato sempre come chitarrista in altre band, come i Good Kitty.

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e Chris Higgins · Mostra di più »

Colonna sonora

La colonna sonora è il suono di un'opera composta da immagini e da suoni (ad esempio un film, un telefilm, un videogioco, ecc.) considerati come dei contenuti, cioè l'insieme della voce, della musica e dei rumori (il suono di un'opera composta da immagini e da suono considerato invece negli aspetti tecnici è il sonoro).

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e Colonna sonora · Mostra di più »

Columbia Records

La Columbia Records è la più antica etichetta discografica statunitense ancora in attività.

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e Columbia Records · Mostra di più »

Complete Music Video Collection

Complete Music Video Collection è un DVD del gruppo punk Offspring.

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e Complete Music Video Collection · Mostra di più »

Computer

Un computer (pronuncia italiana), in italiano anche elaboratore (vedi «aspetti linguistici»), è una macchina automatizzata in grado di eseguire complessi calcoli matematici ed eventualmente altri tipi di elaborazioni dati.

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e Computer · Mostra di più »

Contea di Orange (California)

La contea di Orange (in inglese Orange County) è una contea dello Stato della California, negli Stati Uniti.

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e Contea di Orange (California) · Mostra di più »

Coro (musica)

Un coro è un complesso di persone che cantano insieme.

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e Coro (musica) · Mostra di più »

Dave Jerden

Ha prodotto album di artisti come Alice in Chains, Jane's Addiction, Fishbone, Anthrax, The Offspring e Social Distortion.

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e Dave Jerden · Mostra di più »

Dexter Holland

Laureatosi in biologia all'University of Southern California ebbe la possibilità di ottenere un dottorato in biologia molecolare ma rifiutò per dedicarsi alla carriera musicale.

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e Dexter Holland · Mostra di più »

Garden Grove (California)

Garden Grove è una città degli Stati Uniti d'America, situata nella contea di Orange, nello Stato della California.

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e Garden Grove (California) · Mostra di più »

Greatest Hits (The Offspring)

Greatest Hits è la prima raccolta degli Offspring ed è stata pubblicata il 20 giugno 2005.

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e Greatest Hits (The Offspring) · Mostra di più »

Greg Kriesel

Kriesel è uno dei membri fondatori della band assieme a Dexter Holland.

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e Greg Kriesel · Mostra di più »

Kevin Wasserman

Dopo una breve parentesi nei Clowns of Death, nei primi giorni negli Offspring quando Greg K. e Dexter erano ancora adolescenti, Noodles era un bidello scolastico.

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e Kevin Wasserman · Mostra di più »

Marijuana

La marijuana (talora indicata come gangia, dal termine hindi गांजा, Gānjā) è una sostanza psicoattiva che si ottiene dalle infiorescenze essiccate delle piante femminili di canapa (Cannabis).

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e Marijuana · Mostra di più »

Pretty Fly (for a White Guy)

Pretty Fly (for a White Guy) è un singolo del gruppo punk Offspring, pubblicato nell'album del 1998, Americana.

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e Pretty Fly (for a White Guy) · Mostra di più »

Punk rock

Il punk rock, spesso abbreviato in punk, è un genere di musica rock che si è sviluppato fra il 1976 e il 1979, da forme musicali precedenti, derivate dal garage rock, oggi note come proto-punk.

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e Punk rock · Mostra di più »

Rock Band 2

Rock Band 2 è un videogioco musicale sviluppato da Harmonix Music Systems e pubblicato da MTV Games che è uscito il 22 novembre 2008 su Xbox 360, quindi il 27 marzo 2009 su Playstation 2 e PlayStation 3, ed è il successore del noto gioco Rock Band.

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e Rock Band 2 · Mostra di più »

Ron Welty

È stato il batterista della band punk Offspring dal 1987 al 2003.

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e Ron Welty · Mostra di più »

Rotoscope

Il rotoscoping, rotoscope, o rotoscopio è una tecnica di animazione utilizzata per creare un cartone animato in cui le figure umane risultino realistiche.

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e Rotoscope · Mostra di più »

Scuola secondaria di secondo grado in Italia

La scuola secondaria di secondo grado, comunemente detta scuola superiore o scuola media superiore, nell'ordinamento scolastico italiano, rappresenta il secondo ciclo di studio dell'istruzione obbligatoria.

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e Scuola secondaria di secondo grado in Italia · Mostra di più »

She's Got Issues

She's Got Issues è un singolo della band punk Offspring.

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e She's Got Issues · Mostra di più »

Singolo (musica)

Il singolo discografico (o più semplicemente singolo) è un supporto discografico (in vinile, CD, musicassetta, download digitale o altro) che solitamente contiene meno di quattro brani.

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e Singolo (musica) · Mostra di più »

Sovradosaggio

Il sovradosaggio o iperdosaggio è la somministrazione di un dosaggio eccessivo di un farmaco qualsiasi.

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e Sovradosaggio · Mostra di più »

Stereotipo

Lo stereotipo è la visione semplificata e largamente condivisa su un luogo, un oggetto, un avvenimento o un gruppo riconoscibile di persone accomunate da certe caratteristiche o qualità.

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e Stereotipo · Mostra di più »

Suicidio

Per suicidio (dal latino sui caedere, uccidere se stessi) si intende l'atto col quale una persona si procura volontariamente e consapevolmente la morte.

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e Suicidio · Mostra di più »

The Faculty

The Faculty è un film del 1998 diretto da Robert Rodríguez, con Elijah Wood, Jordana Brewster, Clea DuVall, Laura Harris e Josh Hartnett.

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e The Faculty · Mostra di più »

The Kids Are Alright (singolo)

The Kids Are Alright è un brano musicale scritto da Pete Townshend degli Who, in pieno stile Merseybeat.

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e The Kids Are Alright (singolo) · Mostra di più »

The Offspring

The Offspring è un gruppo musicale punk rock statunitense formatosi a Garden Grove, California, nel 1984.

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e The Offspring · Mostra di più »

The Who

The Who è uno storico gruppo musicale rock britannico originario di Londra, considerato tra le maggiori band Rock 'n Roll di tutti i tempi, con oltre 100 milioni di dischi venduti. Le prime apparizioni dal vivo degli Who risalgono al 1964, con quella che è considerata la storica formazione del gruppo: Pete Townshend (chitarrista, e autore della maggior parte delle canzoni), Roger Daltrey (voce), John Entwistle (basso elettrico) e Keith Moon (batteria). Dopo un breve periodo da portabandiera del movimento Mod inglese, gli Who raggiungono il successo nel 1965, con l'uscita dell'album My Generation, il cui omonimo brano si dimostra essere il primo inno generazionale, nonché uno dei pezzi ancor oggi più conosciuti e rappresentativi della band, oltre ad essere inserito nel 2004 dalla rivista Rolling Stone all'undicesimo posto tra le 500 migliori canzoni secondo Rolling Stone. Gli Who nel corso della loro carriera hanno piazzato 27 singoli nei primi 40 posti delle classifiche di vendita britanniche e statunitensi, oltre a raggiungere la top ten con 17 album (ottenendo nel contempo 18 dischi d'oro, 12 di platino, e 5 multi-platino solamente negli Stati Uniti). Gli Who raggiungono il grande pubblico a partire dal 1965 con una serie di singoli di successo, grazie anche alle trasmissioni di alcune radio pirata di oltremanica come Radio Caroline, tra i quali vanno ricordati I Can't Explain e Substitute. In A Quick One, pubblicato nel 1966, è possibile notare il progredire della ricerca musicale di Townshend verso la realizzazione di unopera rock a carattere teatrale, che si concretizzerà poi in Tommy (1969) e nella più matura Quadrophenia (1973), nel cui film associato si fece notare un giovanissimo Sting. Del 1979 è anche il documentario sulla storia del gruppo Uragano Who (The Kids Are Alright). Tra i protagonisti della Swinging London, furono molto influenzati dalla musica dei loro contemporanei Beatles e Rolling Stones, di cui continuarono il fenomeno della British invasion. Ebbero una notevole influenza su altre band a loro volta, lasciando un'onda lunga che va dai Led Zeppelin ai Sex Pistols, dagli U2 agli Oasis passando per i Pearl Jam. È particolarmente discusso l'inserimento degli Who all'interno del genere proto-punk, ovvero a quella derivazione del garage rock che a metà anni settanta porterà Ramones, Sex Pistols, The Clash ed altre band a creare il punk rock ed in particolare il punk rock delle origini. La distanza stilistica degli Who con altre band appartenenti al proto punk è evidente, tuttavia le innovazioni stilistiche apportate dagli Who al rock, soprattutto nell'uso della batteria fanno propendere alcune fonti a ritenere che la band possa essere considerata come seminale rispetto al genere suddetto. Dopo la scomparsa di Keith Moon, morto nel 1978, e di John Entwistle, nel 2002, Townshend e Daltrey continuano a proporre dal vivo i loro brani più classici, accompagnati da Pino Palladino al basso e Zak Starkey (figlio di Richard, meglio conosciuto come Ringo Starr) alla batteria. Nel 2006, gli Who hanno pubblicato il loro primo disco registrato in studio da It's Hard del 1982, intitolato Endless Wire. Il gruppo appare alla posizione 29 della lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone. Tutti i membri della band fanno inoltre parte individualmente di una delle classifiche di Rolling Stone, di cui tre nella top ten del proprio strumento: Roger Daltrey alla posizione 61 della lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone, Pete Townshend alla 10ª della lista dei 100 migliori chitarristi, Keith Moon alla 2ª tra i migliori batteristi di tutti i tempi scelti dai lettori della rivista e John Entwistle è al primo posto nella classifica dei migliori bassisti di tutti i tempi scelti dai lettori.

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e The Who · Mostra di più »

Videoclip

Il videoclip (conosciuto in Italia anche come video musicale, filmato musicale) è un breve filmato scenografato, eventualmente coreografato e prodotto per promuovere una canzone ed il cantante che la interpreta.

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e Videoclip · Mostra di più »

Videogioco

Il videogioco è un gioco gestito da un dispositivo elettronico che consente di interagire con le immagini di uno schermo.

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e Videogioco · Mostra di più »

Why Don't You Get a Job?

Why Don't You Get a Job? è un singolo del gruppo punk Offspring, estratto dal loro quinto album, Americana.

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e Why Don't You Get a Job? · Mostra di più »

(Can't Get My) Head Around You

(Can't Get My) Head Around You è un singolo della band punk Offspring.

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e (Can't Get My) Head Around You · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: The Kids Aren't Alright e 1998 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »