Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Top of the World (film)

Indice Top of the World (film)

Top of the World è un film del 1997, diretto da Sidney J. Furie, con Dennis Hopper e Tia Carrere.

Indice

  1. 12 relazioni: Avi Lerner, Cary-Hiroyuki Tagawa, David Alan Grier, Dennis Hopper, Elie Samaha, Film, Joe Pantoliano, Lingua inglese, Peter Coyote, Peter Weller, Stati Uniti d'America, Tia Carrere.

Avi Lerner

Avi Lerner è uno dei più esperti e prolifici produttori di Hollywood del nostro tempo. Grazie al suo senso degli affari, la sua reputazione mondiale ha raggiunto livelli altissimi, soprattutto grazie ai film d'azione prodotti dagli anni novanta fino ad ora.

Vedere Top of the World (film) e Avi Lerner

Cary-Hiroyuki Tagawa

Cary-Hiroyuki Tagawa nasce a Tokyo, figlio di una attrice giapponese e di un padre nippo-americano soldato della United States Army, che era stato di stanza a Fort Bragg, Fort Polk e Fort Hood.

Vedere Top of the World (film) e Cary-Hiroyuki Tagawa

David Alan Grier

Sposato dal 1987 al 1997 con l'attrice Maritza Rivera e quindi dal 2007 al 2010 con la curatrice d'arte Christine Y. Kim, da cui ha avuto una figlia, Luisa, nata nel 2008.

Vedere Top of the World (film) e David Alan Grier

Dennis Hopper

Personalità effervescente e anticonformista, si è fatto notare come "giovane ribelle", accanto a James Dean, in Gioventù bruciata (1955) e Il gigante (1956), legando in seguito il proprio nome alla breve stagione hippy e antiautoritaria del cinema americano dei tardi anni sessanta: il suo esordio dietro la macchina da presa, Easy Rider (1969), è infatti divenuto il film-manifesto dell'epoca, nonché una delle pellicole fondamentali della Nuova Hollywood.

Vedere Top of the World (film) e Dennis Hopper

Elie Samaha

Dal 1998 al 2003, Samaha prestava parte alle produzioni dei film attraverso il suo personale studio cinematografico Franchise Pictures.

Vedere Top of the World (film) e Elie Samaha

Film

Un film (italianizzato filme/filmo, plurale filmi), in italiano anche pellicola oppure in alcune parti d'Italia cinema; è un'opera d'arte visiva che simula esperienze e comunica in altro modo idee, storie, percezioni, sentimenti, bellezza o atmosfera attraverso l'uso di immagini in movimento.

Vedere Top of the World (film) e Film

Joe Pantoliano

Pantoliano è nato ad Hoboken, nel New Jersey, figlio di Dominick "Monk" Pantoliano, un operaio supervisore presso una fabbrica ed autista di carri funebri, e di Mary Centrella, una sarta, filmreference.com; accessed June 21, 2017.

Vedere Top of the World (film) e Joe Pantoliano

Lingua inglese

Linglese (nome nativo: English) è una lingua indoeuropea, parlata da circa 1,452 miliardi di persone al 2022. Secondo Ethnologue 2022 (25ª edizione), è la lingua più parlata al mondo per numero di parlanti totali (nativi e stranieri) ed è la terza per numero di parlanti madrelingua (L1) (la prima è il cinese e la seconda è lo spagnolo).

Vedere Top of the World (film) e Lingua inglese

Peter Coyote

Di genitori ebrei - il padre, investitore finanziario di origini sefardite, e la madre ashkenazita - si trasferì per frequentare il college prima in Iowa (Letteratura inglese al Grinnell College, laurea conseguita nel 1964), poi in California (master in Scrittura creativa alla San Francisco State University).

Vedere Top of the World (film) e Peter Coyote

Peter Weller

Figlio più giovane di un pilota di elicotteri, è costretto a viaggiare molto sin da piccolo a causa del lavoro del padre. Completerà gli studi superiori fra la Germania e San Antonio, in Texas, per poi accedere alla University of North Texas, attirato dalla possibilità di suonare la tromba nella jazz band dell'Università.

Vedere Top of the World (film) e Peter Weller

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere Top of the World (film) e Stati Uniti d'America

Tia Carrere

Tia Carrere nacque a Honolulu, nelle Hawaii, il 2 gennaio 1967 da una famiglia di origini cinesi, filippine e spagnole.

Vedere Top of the World (film) e Tia Carrere