Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Torino FIAT 1943-1944

Indice Torino FIAT 1943-1944

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Torino FIAT nelle competizioni ufficiali della stagione 1943-1944.

Indice

  1. 97 relazioni: ACF Fiorentina, Adriano Gè, Aldo Cadario, Aldo Campatelli, Alfredo Bodoira, Amichevole, Angiolo Bonistalli, Antonio Janni, Arena Civica, Armoriale di Casa Savoia, Associazione Calcio Milan, Associazione Calcio Torino 1942-1943, Associazione Calcio Torino 1945-1946, Asti, Atilio Demaría, Biella, Capitano (calcio), Casale Monferrato, Cesare Benedetti (calciatore 1920-1990), Cesare Gallea, Coppa Italia 1942-1943, Cosimo Muci, Differenza reti, Divisione Nazionale 1943-1944, Double (calcio), Eliseo Camiolo, Enrico Boniforti, Enrico Candiani, Ermanno Silvano, Evaristo Barrera, Ezio Loik, Fascio littorio, Federazione Italiana Giuoco Calcio, Felice Borel, Ferruccio Novo, FIAT, Filippo Cavalli, Francesco Mattea, Franco Ossola, Genova, Giacinto Ellena, Giacomo Bertolio, Giovanni Gaddoni, Giuseppe Grezar, Giuseppe Vairo, Guglielmo Gabetto, Italia (regione geografica), Juventus Football Club, Lanfranco Alberico, Linea Gotica, ... Espandi índice (47 più) »

ACF Fiorentina

LACF Fiorentina, meglio nota come Fiorentina, è una società calcistica italiana della città di Firenze. Milita in Serie A, la massima divisione del campionato italiano.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e ACF Fiorentina

Adriano Gè

Giocava nel ruolo di ala.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Adriano Gè

Aldo Cadario

Interno di centrocampo, giocò in Serie A con Torino e Brescia. Esordì in Serie A a Roma il 12 dicembre 1937 con la pesante sconfitta Lazio-Torino (6-0).

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Aldo Cadario

Aldo Campatelli

È scomparso nel 1984 all'età di 65 anni.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Aldo Campatelli

Alfredo Bodoira

Era chiamato affettuosamente e scherzosamente "Pinsa" ("pinza" in Piemontese) per le dimensioni e la robustezza delle sue mani. Il soprannome gli era stato dato dai compagni di squadra Rava e Depetrini.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Alfredo Bodoira

Amichevole

La gara amichevole è un evento sportivo nel quale non vengono assegnati punti o riconoscimenti ufficiali.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Amichevole

Angiolo Bonistalli

Era soprannominato Chilometro per la sua altezza.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Angiolo Bonistalli

Antonio Janni

Entra giovanissimo nel e già a sedici anni è promosso in prima squadra. Vittorio Pozzo lo fa esordire in campionato a Mantova il 10 aprile del 1921 nelle semifinali interregionali del campionato 1920/21.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Antonio Janni

Arena Civica

LArena Civica Gianni Brera, fino al 2001 chiamata semplicemente Arena civica, è un impianto sportivo polifunzionale di Milano. Inaugurato nel 1807 come Anfiteatro di Milano, nel 1870 divenne Arena Civica a seguito dell'acquisizione da parte del Comune.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Arena Civica

Armoriale di Casa Savoia

Questa pagina contiene le armi (stemmi e blasonature) di Casa Savoia.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Armoriale di Casa Savoia

Associazione Calcio Milan

L'Associazione Calcio Milan, meglio nota come AC Milan, o semplicemente Milan (AFI), è una società calcistica italiana con sede nella città di Milano.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Associazione Calcio Milan

Associazione Calcio Torino 1942-1943

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lAssociazione Calcio Torino nelle competizioni ufficiali della stagione 1942-1943.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Associazione Calcio Torino 1942-1943

Associazione Calcio Torino 1945-1946

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Torino nelle competizioni ufficiali della stagione 1945-1946.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Associazione Calcio Torino 1945-1946

Asti

Asti (Ast in piemontese e in dialetto astigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia piemontese oggi comunemente definita Astigiano e centro principale della regione storica dell'Astesana.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Asti

Atilio Demaría

Giocava come mezzala sinistra. In Argentina giocò anche alcune partite nel ruolo di centravanti (1928) e di mezzala destra (1929).

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Atilio Demaría

Biella

Biella (AFI:; Bièla in piemontese, Böielu in töitschu) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nel Piemonte settentrionale.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Biella

Capitano (calcio)

Il capitano di una squadra di calcio è generalmente il giocatore più rappresentativo della squadra, anche se ogni società è libera di adottare criteri specifici per l'assegnazione di tale ruolo; ad esempio gli anni di militanza nel club, il numero di presenze o significative qualità morali o di rappresentanza.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Capitano (calcio)

Casale Monferrato

Casale Monferrato (AFI:; Casal Monfrà in piemontese; Casà in dialetto basso monferrino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Casale Monferrato

Cesare Benedetti (calciatore 1920-1990)

Viene spesso confuso con il suo omonimo Cesare Benedetti (II), noto anche come artista con il nome di Benè, con il quale condivide sia l'anno di nascita che la militanza nella in anni ravvicinati.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Cesare Benedetti (calciatore 1920-1990)

Cesare Gallea

Gallea crebbe nei Balon Boys del e debuttò in prima squadra nella stagione 1935-36, vincendo subito la Coppa Italia del 1936.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Cesare Gallea

Coppa Italia 1942-1943

La Coppa Italia 1942-1943 fu la 10ª edizione della manifestazione calcistica. Iniziò il 13 settembre 1942 e si concluse il 30 maggio 1943. A causa della guerra, come la precedente edizione, fu disputata dai soli club di Serie A e Serie B. La competizione fu vinta dal Torino che surclassò in finale il sorprendente e, accoppiando il trofeo con la vittoria in campionato, realizzò il primo double nella storia del calcio italiano.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Coppa Italia 1942-1943

Cosimo Muci

Dopo un inizio di carriera in Serie B con il Novara, passò nel dopoguerra all'Inter; qui si distinse per aver segnato la rete del definitivo 6-2 con cui la sua squadra batté il Grande Torino il 14 luglio 1946 in una gara di campionato che i piemontesi avrebbero poi vinto, e per le prestazioni nella stagione 1946-1947, quando si piazzò all'ottavo posto nella classifica dei cannonieri.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Cosimo Muci

Differenza reti

La differenza reti è un criterio presente nel calcio, atto a dirimere eventuali situazioni di ex aequo in graduatoria.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Differenza reti

Divisione Nazionale 1943-1944

Il campionato di Divisione Nazionale 1943-1944, meglio noto come Campionato Alta Italia 1943-1944, fu un torneo calcistico disputatosi nella Repubblica Sociale Italiana durante la seconda guerra mondiale, sotto l'egida degli organi della Federazione Italiana Giuoco Calcio commissariati dalla dittatura fascista nell'Italia settentrionale e centrale.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Divisione Nazionale 1943-1944

Double (calcio)

Double è un termine calcistico inglese (in italiano doppietta, in spagnolo doblete) che indica la vittoria di due competizioni ufficiali da parte di una squadra nell'arco di una singola stagione sportiva.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Double (calcio)

Eliseo Camiolo

Inizia ad arbitrare nel 1929. Dopo 7 stagioni a disposizione dei campionati regionali lombardi, Camiolo è inserito dal C.I.T.A. negli arbitri a disposizione per i campionati di Serie C per la stagione 1936-1937.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Eliseo Camiolo

Enrico Boniforti

Ottimo rigorista, calciava i tiri dagli undici metri di potenza piuttosto che cercando di piazzare il pallone; giocava come terzino.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Enrico Boniforti

Enrico Candiani

Giocava come mezzala sinistra o ala sinistra. Essendo mancino, utilizzava raramente il piede destro.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Enrico Candiani

Ermanno Silvano

Aveva preso la tessera di arbitro nel 1934. Per undici stagioni il cuneese Ermanno Silvano è stato un arbitro di Serie A, e anche un arbitro internazionale, nel primo dopoguerra, nell'annata calcistica 1945-1946 ha ottenuto il Premio Giovanni Mauro assegnato annualmente al miglior arbitro della stagione.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Ermanno Silvano

Evaristo Barrera

Iniziata la sua carriera professionistica con l'Argentino de Rosario, nel 1932 passa al Racing Avellaneda, in Argentina, fu per due volte capocannoniere nella Primera División, nel 1934 con 34 gol e nel 1936 con 32 goal.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Evaristo Barrera

Ezio Loik

Ezio Loik era nato in una famiglia proletaria. Il padre Roberto era operaio nell'industria bellica, in cui si occupava di assemblare siluri al Silurificio Whitehead di Fiume.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Ezio Loik

Fascio littorio

Il fascio littorioL'espressione "fascio littorio" (fascis lictorius, pl. fasces lictorii), ignota a quanto sembra agli autori latini dell'epoca classica, compare nell'opera "De viris illustribus Romae" ("de C. Licinio Stolone", cap. 20,1) attribuita allo storico e politico vissuto nel IV secolo d.C.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Fascio littorio

Federazione Italiana Giuoco Calcio

La Federazione Italiana Giuoco Calcio, meglio nota come Federcalcio o con l'acronimo FIGC, è associazione riconosciuta, con personalità giuridica, federata al Comitato Olimpico Nazionale Italiano e unica accreditata allo scopo di promuovere in Italia il gioco del calcio, del calcio a 5 e del beach soccer, oltre a curare gli aspetti a essi connessi.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Federazione Italiana Giuoco Calcio

Felice Borel

Soprannominato Farfallino, era figlio di Ernesto e fratello minore di Aldo Giuseppe, anche loro calciatori; per distinguerlo da quest'ultimo, negli almanacchi calcistici viene segnalato come Borel II.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Felice Borel

Ferruccio Novo

Nel mondo del calcio è ricordato come Presidente del dal 1939 al 1953 e capo della Commissione tecnica della Nazionale dal 1949 al 1950.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Ferruccio Novo

FIAT

FIAT (acronimo di Fabbrica Italiana Automobili Torino) è una casa automobilistica italiana, parte del gruppo Stellantis dal 2021. In precedenza, era parte del gruppo Fiat Chrysler Automobiles.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e FIAT

Filippo Cavalli

È uno dei sei calciatori italiani, insieme a Giovanni Ferrari, Sergio Gori, Pierino Fanna, Aldo Serena e Attilio Lombardo, ad aver vinto lo scudetto con tre società differenti; nel suo caso, con, e.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Filippo Cavalli

Francesco Mattea

Fratello del calciatore AngeloÈ morto l'arbitro Francesco Mattea, da «Stampa Sera», 12 novembre 1973, p. 14., con cui condivise esperienze agonistiche nel Piemonte e nel, fu anche dirigente del Comitato ULIC di Torino.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Francesco Mattea

Franco Ossola

Perse la vita a Superga il 4 maggio 1949 quando il Fiat G.212 di ritorno dalla trasferta di Lisbona si schiantò contro il muraglione del terrapieno posteriore della basilica di Superga.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Franco Ossola

Genova

Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Genova

Giacinto Ellena

Ritiratosi dal mondo del calcio dopo gli 80 anni, morì il 3 novembre 2000, a 86 anni, dopo una lunga malattia.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Giacinto Ellena

Giacomo Bertolio

Aveva iniziato ad arbitrare nel 1927. Per oltre quindici anni è stato un arbitro di Serie A avendo diretto 176 partite del massimo campionato italiano.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Giacomo Bertolio

Giovanni Gaddoni

Gaddoni era un centravanti dotato di buona tecnica, fisico possente e fiuto del gol, capace di "fare reparto" praticamente da solo Storiapiacenza1919.it.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Giovanni Gaddoni

Giuseppe Grezar

Centrocampista, era dotato di una notevole abilità tecnica; inoltre, era ambidestro. Il suo ruolo era quello di mediano destro.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Giuseppe Grezar

Giuseppe Vairo

Cresciuto nel Felizzano, passa poi nel vivaio del. Esordisce in Serie A nel campionato 1939-1940, nella vittoria interna per 3-1 contro il Genova 1893 del 2 giugno 1940 e nelle annate successive rimane in forza alla squadra granata, venendo impiegato esclusivamente con la squadra riserve o in Coppa Italia.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Giuseppe Vairo

Guglielmo Gabetto

Prematuramente scomparso nella tragedia di Superga, ha legato la carriera alle due maggiori formazioni della sua città: prima la, vivendo da comprimario l'epilogo del Quinquennio d'oro ed emergendo negli anni seguenti tra i maggiori attaccanti italiani del suo tempo, e poi il, partecipando, da protagonista ormai affermato del calcio italiano, alla vittoriosa epopea del Grande Torino.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Guglielmo Gabetto

Italia (regione geografica)

L'area geografica nota come Italia (anche Italia geografica, regione geografica italiana, regione fisica italiana, o regione italiana) è situata nell'Europa centro-meridionale, delimitata a nord dalla catena delle Alpi e nel restante dalla costa del Mar Mediterraneo.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Italia (regione geografica)

Juventus Football Club

La Juventus Football Club, meglio nota come Juventus, è una società calcistica italiana con sede nella città di Torino. Milita in Serie A, la massima divisione del campionato italiano.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Juventus Football Club

Lanfranco Alberico

Dopo aver vestito per sei stagioni la maglia della Pro Vercelli, si trasferì al Venezia in serie A. La squadra del capoluogo veneto negli anni quaranta schierò campioni come Ezio Loik e Valentino Mazzola, e vinse la Coppa Italia: Alberico fu uno dei protagonisti della manifestazione, segnando una doppietta all'Udinese nella vittoria casalinga negli ottavi di finale (17 maggio 1941), un gol nei quarti di finale nella vittoria esterna contro il Bologna per 4-3 del 25 maggio 1941 ed un gol nella vittoria in semifinale contro la Lazio per 3-1 del 1º giugno 1941 Nel 1944 giocò nelle file della Biellese, mentre una volta finita la Seconda Guerra Mondiale si trasferì nel Novara, dove rimase fino al 1953 collezionando complessivamente 227 presenze con 42 reti; dopo un'ulteriore stagione passata nella Pro Vercelli si ritirò.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Lanfranco Alberico

Linea Gotica

La Linea Gotica (in tedesco Gotenstellung, in inglese Gothic Line) fu una poderosa opera difensiva fortificata costruita dall'Esercito tedesco nell'Italia centro-settentrionale durante le fasi finali della campagna d'Italia, nella seconda guerra mondiale.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Linea Gotica

Un logo (abbreviazione di logotipo; plurale "loghi", dal greco λόγος – logos che significa "parola" e τύπος – typos che invece significa "lettera") è la figura, che solitamente rappresenta un prodotto, un servizio, un'azienda, un'organizzazione, un gruppo musicale o altro ancora; tipicamente è costituito da un simbolo o da un marchio o da una versione o rappresentazione grafica di un nome o di un acronimo che prevede l'uso di un lettering ben preciso.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Logo

Luigi Cassano

Era nato a Litta Parodi, all'epoca paese indipendente e nel XXI secolo una frazione di Alessandria, che nel 2004 gli ha dedicato una via; pochi giorni dopo la sua morte una squadra locale di calcio prese il suo nome.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Luigi Cassano

Luigi Griffanti

Crebbe nella Vercellese e, in seguito, nell'Ambrosiana-Inter. Dopo un paio di stagioni in Serie C nel Vigevano, disputa 33 gare nel campionato di Serie B del 1938-39 ed altre 125 dal 1939-40 al 1945-46 (torneo del centro-sud) in Serie A, sempre con la maglia della, con la quale conquista anche la Coppa Italia 1939-1940.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Luigi Griffanti

Mario Astorri

Piacentino di nascita, Astorri cresce calcisticamente a Mestre, dove la famiglia si era trasferita per motivi di lavoro.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Mario Astorri

Mario Foglia

Entrato nel vivaio dell'Alessandria a metà anni Trenta, debuttò in Serie A venticinquenne, nel secondo dopoguerra; vestì per cinque stagioni la maglia del Milan, squadra di cui era tifoso e con cui vinse uno scudettoLuigi La Rocca, Addio a Mario Foglia, da Forza Milan!, giugno 1999, p.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Mario Foglia

Mario Rigamonti

Suo fratello era il lottatore greco-romano e chirurgo Luigi Rigamonti, che partecipò ai Giochi olimpici di. Anche lui in gioventù praticò la lotta ed ottenne successi a livello regionale.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Mario Rigamonti

Mario Scotto

Iniziò ad arbitrare nel 1926. Dopo due sole stagioni a disposizione del Direttorio Regionale Ligure per le gare di Terza Divisione è ammesso dal C.I.T.A. ad arbitrare le partite di Prima Divisione.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Mario Scotto

Michele Santacroce

Iniziò la carriera agonistica nella Sanremese, club con cui ottiene l'ottavo posto del Girone D della Serie C 1941-1942. Nel 1942 passa al Vicenza, club con cui ottiene dodicesimo posto della Serie A 1942-1943.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Michele Santacroce

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Milano

Mladinski Nogometni Klub Izola

Il Mladinski Nogometni Klub Izola, in italiano Club di Calcio Giovanile Isola, è una società calcistica slovena con sede nella città istriana di Isola.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Mladinski Nogometni Klub Izola

Motovelodromo Fausto Coppi

Il motovelodromo Fausto Coppi, già motovelodromo di Corso Casale, è un impianto sportivo di Torino. Fu inaugurato nel 1920 e, nei primi anni, ospitò numerose gare di ciclismo su pista, nonché partite di calcio — il vi disputò il campionato 1925-1926 e il torneo di guerra 1943-1944 — e di rugby.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Motovelodromo Fausto Coppi

Nazionale di calcio dell'Italia

La nazionale di calcio dell'Italia (ufficialmente Nazionale A) è la rappresentativa calcistica maschile dell'Italia. Posta sotto l'egida della Federazione Italiana Giuoco Calcio, rappresenta l'Italia nelle varie competizioni ufficiali e amichevoli riservate alle nazionali di calcio.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Nazionale di calcio dell'Italia

Novara

Novara (AFI:,; in dialetto novarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Piemonte. La città è uno strategico snodo logistico dell'Italia nord-occidentale, essendo situata al crocevia tra le rotte commerciali Torino-Milano e Genova-Svizzera.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Novara

Oreste Guaraldo

Nato in Veneto ma trasferitosi giovanissimo in Piemonte, cresce nelle giovanili dell'A.C. Cinzano, formazione di Santa Vittoria d'Alba sponsorizzata dall'omonima casa vinicola, con cui disputa nella stagione 1942-43 il campionato di Serie C. Dopo aver disputato il Campionato Alta Italia 1944 col, alla fine della guerra viene segnalato a Ferruccio Novo, presidente del Torino direttamente dal conte Marone Cinzano, titolare della Cinzano nonché ex-presidente granata.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Oreste Guaraldo

Osvaldo Ferrini

Cresce nelle giovanili nel Torino, e passa nella squadra titolare nel campionato del 1932-1933. Con questa maglia gioca in totale 268 partite (247 in campionato) senza riuscire a realizzare nessuna rete disputando anche 17 partite in Coppa Italia e 4 in coppe europee.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Osvaldo Ferrini

Paolo Giammarco

Mediano, esordì nel nel campionato di Serie C 1939-1940; l'anno successivo fu girato in prestito al Molfetta. Rientrato in Abruzzo, Il Littoriale, 10 settembre 1941, p. 5, fu posto in lista di trasferimento e passò al; in seguito giocò in Serie A con le maglie ancora del Bari e del Vicenza.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Paolo Giammarco

Piero Pombia

Pietro Pombia, è stato un' Ala, giocò nelle giovanili del Trecate, sua città natale, qui inizia il suo percorso calcistico all'età di 7 anni e in seguito arriva al Novara all'età di 18 anni.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Piero Pombia

Pietro Ferraris

Era noto come Ferraris II per distinguerlo da Mario (Ferraris I).

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Pietro Ferraris

Pietro Sotgiu

Ha giocato 100 partite in Serie A con le maglie di ed. Inizia la carriera nella genovese, venendo ingaggiato nel 1941 dal. Con i genovani esordisce in campionato nella vittoria casalinga del 25 gennaio 1942 per 6-0 contro il.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Pietro Sotgiu

Repubblica Sociale Italiana

La Repubblica Sociale Italiana (RSI) fu un regime collaborazionista con la Germania nazista esistito tra il settembre 1943 e l'aprile 1945, voluto da Adolf Hitler e guidato da Benito Mussolini al fine di governare i territori italiani controllati militarmente dai tedeschi dopo l'armistizio di Cassibile.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Repubblica Sociale Italiana

Riccardo Carapellese

Ala agile, veloce e di gran talento, dallo scatto bruciante e dal dribbling ubriacante. Mostrava colpi di classe cristallina, ottima tecnica, un controllo di palla finissimo ed una notevole facilità di realizzazione.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Riccardo Carapellese

Romeo Menti

Era noto anche come Menti III poiché nel avevano già giocato i fratelli maggiori Mario (Menti I) e Umberto (Menti II), che giocava allora nella Juventus: il primo smise di giocare dopo poche gare al Vicenza, così rimase la denominazione di Menti I per Umberto e di Menti II per Romeo, come è sempre citato negli almanacchi.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Romeo Menti

Savino Bellini

Ala di grande carattere e temperamento, cresce in Prima Divisione - terzo livello del calcio italiano fino al 1935 per diventare poi il quarto - nella Portuense allenata da Paolo Mazza che ne riesce a plasmare il vigore trasmettedogli anche i rudimenti tecnici necessari per crescere.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Savino Bellini

Savona

Savona (Sann-a o Saña in dialetto savonese,Il toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario del anche Savonn-a o Savoña in dialetto genovese) è un comune italiano di abitanti capoluogo della provincia omonima in Liguria.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Savona

Scudetto (araldica)

Scudetto è un termine utilizzato in araldica per indicare una pezza foggiata a piccolo scudo d'armi, posta nell'arma come qualsiasi altra figura.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Scudetto (araldica)

Scudetto (sport)

Negli sport di squadra, lo scudetto è un distintivo dalla forma di scudo con i colori della bandiera dell'Italia, che viene portato sulla divisa da gioco dalla squadra che nella stagione precedente ha vinto il massimo campionato professionistico nazionale di una disciplina.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Scudetto (sport)

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Seconda guerra mondiale

Sergio Piacentini

È scomparso nel 1990 all'età di 69 anni.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Sergio Piacentini

Serie A 1942-1943

La Serie A 1942-1943 è stata la 43ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 14ª a girone unico), disputata tra il 4 ottobre 1942 e il 6 giugno 1943 e conclusa con la vittoria del, al suo secondo titolo.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Serie A 1942-1943

Silvio Piola

Annoverato tra i più grandi centravanti della storia del calcio italiano, ha legato la sua carriera principalmente a tre maglie, quelle di, e. Detiene diversi primati nei massimi campionati nazionali: pur avendo saltato una stagione a causa della seconda guerra mondiale, ne è il miglior marcatore con 290 reti (274 in Serie A e 16 in Divisione Nazionale 1945-1946), ed è il miglior cannoniere in categoria di due diverse squadre (Pro Vercelli e Novara); detiene inoltre dal 1933 il record di marcature in una singola gara del massimo campionato italiano (6), eguagliato da Omar Sívori nel 1961.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Silvio Piola

Sisport

La Sisport, precedentemente nota come Sisport Fiat, è una società polisportiva di Torino appartenente a Stellantis.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Sisport

Società Sportiva Lazio

La Società Sportiva Lazio, meglio nota come Lazio, è una società calcistica italiana della città di Roma, sezione calcistica della Polisportiva S.S. Lazio.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Società Sportiva Lazio

Stadio del Littorio

Lo stadio del Littorio era un impianto sportivo sorto nel 1927 nella delegazione di Cornigliano a Genova. Concepito solo per il gioco del calcio, era di modello inglese e poteva contenere al massimo 15.000 spettatori.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Stadio del Littorio

Stadio Enrico Patti

Lo stadio Enrico Patti (conosciuto anche come "stadio di via Alcarotti") è il secondo stadio sportivo di Novara, concesso in uso alla Sparta Novara ed è stato lo stadio del Novara per 46 anni.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Stadio Enrico Patti

Stadio Franco Ossola

Lo stadio comunale Franco Ossola - velodromo Luigi Ganna è uno stadio polisportivo sito nella città italiana di Varese, utilizzato principalmente per la pratica del calcio: attualmente accoglie le gare casalinghe della principale squadra cittadina, il Città di Varese militante in Serie D nella stagione 2020/2021 Ha inoltre ospitato competizioni a carattere nazionale ed internazionale di ciclismo su pista e vari eventi di altri sport o extra-sportivi.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Stadio Franco Ossola

Stadio Giuseppe Moccagatta

Lo stadio Giuseppe Moccagatta è un impianto calcistico di Alessandria. Ospita gli incontri casalinghi dell', principale società dell'omonima città piemontese, fin dal 1929; inoltre dal 2018 è il campo casalingo della, la seconda squadra della.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Stadio Giuseppe Moccagatta

Stadio Luigi Ferraris

Lo stadio Luigi Ferraris è un impianto sportivo di Genova. Colloquialmente noto anche come stadio di Marassi dal nome del quartiere genovese dove sorge, è il più antico impianto calcistico d'Italia in attività al 2024, essendo stato inaugurato nel 1911.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Stadio Luigi Ferraris

Stadio Natale Palli

Lo stadio Natale Palli è un impianto sportivo di Casale Monferrato. Ospita le partite interne del Casale F.B.C. ed è intitolato all'aviatore Natale Palli, cittadino casalese, pilota della Regia Aeronautica Militare durante il Regno d'Italia e protagonista con Gabriele D'Annunzio del leggendario Volo su Vienna.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Stadio Natale Palli

Torino

Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Torino

Ugo Conti (calciatore)

È scomparso nel 1983 all'età di 66 anni a seguito di un malore improvviso archiviolastampa.it.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Ugo Conti (calciatore)

UTC+1

UTC+1 è un fuso orario in anticipo di un'ora sull'UTC, e basato sull'Europa Centrale. Per il meccanismo dell'ora legale l'inclusione dei vari stati e territori nel fuso orario UTC+1 non è uniforme durante l'anno, potendosi individuare quattro gruppi.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e UTC+1

Valentino Mazzola

Considerato tra i più grandi numeri 10 della storia del calcio,... Mazzola fu capitano e simbolo del Grande Torino, la squadra riconosciuta come una delle più forti al mondo nella seconda metà degli anni 1940, con cui vinse cinque scudetti consecutivi e una Coppa Italia, e capitano della Nazionale italiana per un biennio.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Valentino Mazzola

Valeriano Ottino

Cresce nella Pro Vercelli, con cui esordisce in Serie B a 16 anni. Dopo un biennio con i piemontesi passa al Modena, con cui debutta in Serie A in una stagione culminata con la retrocessione tra i cadetti.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Valeriano Ottino

Vercelli

Vercelli (AFI:; Vërsèj in piemontese, AFI:; pronunciato AFI: in dialetto vercellese; Wertschaal in walser) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, posto sulla sponda destra del fiume Sesia, nella parte orientale del Piemonte.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Vercelli

Virgilio Maroso

Considerato uno dei più grandi terzini della storia del calcio italiano,. è stato tra i migliori difensori europei della propria epoca.Tratto da una cartolina postale del 1950 a firma di Bruno Slawitz.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Virgilio Maroso

Vittorio Sentimenti

È il terzo di cinque fratelli: Ennio (I), Arnaldo (II), Lucidio (IV) e Primo (V), pertanto è noto anche come Sentimenti III. Il suo soprannome da calciatore era Ciccio o anche il Bersagliere.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Vittorio Sentimenti

Walter Petron

Morì a 26 anni il 21 marzo del 1945 in via Loredan, colpito da una scheggia durante un bombardamento. A lui è stato intitolato il primo Stadio del Padova, il Campo di via Belzoni che a tutt'oggi porta ancora il suo nome.

Vedere Torino FIAT 1943-1944 e Walter Petron

Conosciuto come Torino FIAT, Torino FIAT 1944.

, Logo, Luigi Cassano, Luigi Griffanti, Mario Astorri, Mario Foglia, Mario Rigamonti, Mario Scotto, Michele Santacroce, Milano, Mladinski Nogometni Klub Izola, Motovelodromo Fausto Coppi, Nazionale di calcio dell'Italia, Novara, Oreste Guaraldo, Osvaldo Ferrini, Paolo Giammarco, Piero Pombia, Pietro Ferraris, Pietro Sotgiu, Repubblica Sociale Italiana, Riccardo Carapellese, Romeo Menti, Savino Bellini, Savona, Scudetto (araldica), Scudetto (sport), Seconda guerra mondiale, Sergio Piacentini, Serie A 1942-1943, Silvio Piola, Sisport, Società Sportiva Lazio, Stadio del Littorio, Stadio Enrico Patti, Stadio Franco Ossola, Stadio Giuseppe Moccagatta, Stadio Luigi Ferraris, Stadio Natale Palli, Torino, Ugo Conti (calciatore), UTC+1, Valentino Mazzola, Valeriano Ottino, Vercelli, Virgilio Maroso, Vittorio Sentimenti, Walter Petron.