Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Torre del Telegrafo (Ascea)

Indice Torre del Telegrafo (Ascea)

La Torre del telegrafo è un edificio, oggi diruto, che faceva parte del sistema di avvistamento e difesa litoranea delle torri costiere del Regno di Napoli, eretto nel corso del XVI secolo a protezione del Regno dalle incursioni dei corsari barbareschi.

Indice

  1. 62 relazioni: Acciaroli, Affioramento roccioso, Alento (Campania), Alfano, Angioini, Arenile, Ascea, Bulgheria, Cakile maritima, Calcarenite, Calystegia soldanella, Campania, Capo Palinuro, Casal Velino, Castellabate, Castellammare della Bruca, Cenomaniano, Centola, Cilento, Corsari barbareschi, Costiera cilentana, Duna, Edizioni di Storia e Letteratura, Elea-Velia, Eryngium maritimum, Facies, Falesia, Fillade, Formazione (stratigrafia), Francesco Corbetta (botanico), Futani, Gariga, Genista, Genista cilentina, Genista ephedroides, Locus typicus (biologia), Macchia mediterranea, Marna (roccia), Medioevo, Monte Stella (Cilento), Montecorice, Palinuro (Centola), Pancratium maritimum, Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Pietra paesina, Pietro Ebner, Pioppi (Pollica), Piramide (geometria), Pisciotta, Pollica, ... Espandi índice (12 più) »

Acciaroli

Acciaroli è la maggiore tra le frazioni del comune di Pollica, in provincia di Salerno, ed unica sede portuale.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Acciaroli

Affioramento roccioso

In Geologia, con particolare riguardo al Rilevamento geologico, per affioramento roccioso, o più brevemente affioramento, si intende una zona, generalmente su scala metrica o decametrica, nella quale è assente la copertura di alterazione dovuta agli agenti esogeni o vegetazionale e dove quindi il substrato roccioso affiora rendendosi direttamente accessibile all'analisi geologica.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Affioramento roccioso

Alento (Campania)

L'Alento è un fiume della Campania con un corso lungo 36 km, interamente compreso nel territorio regionale.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Alento (Campania)

Alfano

Alfano (Alfànu in dialetto cilentano) è un comune italiano di abitanti in provincia di Salerno in Campania.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Alfano

Angioini

Angioini è l'appellativo dato a due distinte dinastie medievali cadette dei Capetingi, accomunate dall'aver avuto la titolarità sulla Contea, poi Ducato, di Angiò, una provincia occidentale della Francia.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Angioini

Arenile

L'arenile è una parte della spiaggia. Ne consegue la facoltà per tutti di transitarvi e l'obbligo, per chi ha una concessione per uno stabilimento balneare, di permettere l'accesso gratuito all'arenile da parte di chiunque lo desideri; ne consegue altresì il divieto, per chi lo attraversa, di sostarvi o di ingombrare il passaggio.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Arenile

Ascea

Ascea (Ascìa in dialetto cilentano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Ascea

Bulgheria

Il monte Bulgheria è un monte situato nella parte meridionale del Cilento, nella provincia di Salerno, la cui vetta più alta raggiunge i 1225 metri.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Bulgheria

Cakile maritima

Il ravastrello (Cakile maritima Scop., 1772) è una pianta della famiglia delle Brassicaceae.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Cakile maritima

Calcarenite

La calcarenite è un tipo di roccia sedimentaria clastica, formata da particelle calcaree delle dimensioni della sabbia (>0,0625mm,Grabau, A.W. (1903) Paleozoic coral reefs. Geological Society of America Bulletin. vol. 14, pp. 337-352.Grabau, A.W. (1904) On the classification of sedimentary rocks.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Calcarenite

Calystegia soldanella

Il vilucchio marittimo (Calystegia soldanella (L.) Roem. & Schult., 1819) è una pianta rampicante della famiglia delle Convolvulacee. Presente ovunque nelle zone litoranee delle fasce temperate del pianeta, è conosciuta localmente con una serie di innumerevoli nomi comuni.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Calystegia soldanella

Campania

La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, avente per capoluogo Napoli. È la regione più popolosa e più densamente popolata del Mezzogiorno; a livello nazionale, è terza per numero di abitanti (dopo la Lombardia e il Lazio) e seconda per densità di popolazione (preceduta soltanto dalla Lombardia).

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Campania

Capo Palinuro

Capo Palinuro è un promontorio roccioso della costa della Campania meridionale, tra il golfo di Velia e quello di Policastro, nel Cilento in provincia di Salerno.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Capo Palinuro

Casal Velino

Casal Velino (Casalicchio in dialetto cilentano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania. Conosciuto sino al 1893 con il nome di "Casalicchio" (dal latino medievale casalicolus, "piccolo casale"), il territorio comunale fa parte della Costiera cilentana e del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Casal Velino

Castellabate

Castellabate (IPA: Castiellabbate in dialetto cilentano) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Salerno in Campania. La sede comunale è ubicata nella frazione Santa Maria.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Castellabate

Castellammare della Bruca

Castellammare della Bruca (o Castellamare; Castrimaris nei documenti in latino medievale) è il toponimo con cui veniva indicato il borgo fortificato costruito in epoca medioevale a un'altitudine di circa 71 m sul livello del mare, sul promontorio su cui sorgeva, un tempo, l'acropoli di Velia, l'antica colonia greca di Elea.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Castellammare della Bruca

Cenomaniano

Nella scala dei tempi geologici, il Cenomaniano rappresenta il primo dei sei stadi stratigrafici o età in cui è suddiviso il Cretacico superiore, la seconda epoca dell'intero periodo Cretacico.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Cenomaniano

Centola

Centola (Cèndula in dialetto cilentano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Centola

Cilento

Il Cilento è un'area territoriale della provincia di Salerno, nella Campania meridionale. Si tratta di un massiccio montuoso dell'Appennino Lucano, che unitamente al Vallo di Diano e agli Alburni in epoca romana era parte della Lucania; a decorrere dal Medioevo e fino all'Unità d'Italia appartenne al Principato Citeriore, definito anche "Lucania occidentale" ma facente capo a Salerno.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Cilento

Corsari barbareschi

I corsari barbareschi erano marinai musulmani - principalmente maghrebini e ottomani - stabilmente attivi contro possedimenti, beni e imbarcazioni dell'Europa cristiana a partire dal XVI secolo fino agli inizi del XIX secolo in tutto il Mediterraneo occidentale e lungo le coste atlantiche dell'Europa e dell'Africa.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Corsari barbareschi

Costiera cilentana

Viene detto costiera cilentana il tratto di costa campana del Mar Tirreno meridionale compreso tra il golfo di Salerno e il golfo di Policastro, nel Cilento.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Costiera cilentana

Duna

Una duna è tipicamente (e nell'accezione comune) un accumulo di sedimento sabbioso di origine eolica, cioè determinato e modellato dall'azione dei venti, e quindi soggetto a continui spostamenti e ridimensionamenti dipendenti dalla direzione e forza del vento.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Duna

Edizioni di Storia e Letteratura

Edizioni di Storia e Letteratura è una casa editrice italiana fondata nel 1941 da don Giuseppe De Luca, dedicata a edizioni specialistiche in ambito storico, filologico e letterario.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Edizioni di Storia e Letteratura

Elea-Velia

Elea, denominata in epoca romana Velia, è un'antica polis della Magna Grecia. L'area archeologica è localizzata in contrada Piana di Velia, nel comune di Ascea, in provincia di Salerno, all'interno del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano e Alburni.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Elea-Velia

Eryngium maritimum

La calcatrèppola marina, calcatreppola marittima o eringio marino (Eryngium maritimum L., 1753) è una pianta della famiglia delle Apiacee (o Umbelliferae) diffusa sulle coste sabbiose del Mediterraneo e dell'Atlantico orientale.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Eryngium maritimum

Facies

Il termine facies, dal latino facies, faciei (aspetto, apparenza), descrive l'associazione di alcune caratteristiche fisiche, chimiche e/o biologiche che permettono di differenziare e quindi distinguere un corpo roccioso da un altro.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Facies

Falesia

La falesia è una costa rocciosa con pareti a picco, alte e continue. Si distinguono.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Falesia

Fillade

La fillade è una roccia metamorfica a grana fine, che solitamente si forma da sedimenti pelitici nel corso di metamorfismo regionale di pressione da bassa a moderata e di bassa temperatura.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Fillade

Formazione (stratigrafia)

Una formazione geologica (o semplicemente formazione) è l'unità fondamentale della litostratigrafia. Essa consiste in un certo numero di strati rocciosi che presentano una litologia comparabile o caratteristiche simili tali da essere riconoscibili e che permettono di distinguere tali strati da altri adiacenti presenti superiormente, inferiormente e anche lateralmente.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Formazione (stratigrafia)

Francesco Corbetta (botanico)

Dopo la laurea in scienze biologiche nel 1955 all'Università di Pavia fu docente di botanica negli atenei di Bologna, Ferrara e Catania.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Francesco Corbetta (botanico)

Futani

Futani è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Futani

Gariga

Col termine di garìga, di origine provenzale, si intendono due diverse associazioni fitoclimatiche: gariga montana e gariga costiera o gariga propriamente detta.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Gariga

Genista

Genista L. è un genere di piante della famiglia delle Fabacee (o Leguminose). È il genere tipo della tribù Genisteae (sottofamiglia Faboideae).

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Genista

Genista cilentina

La ginestra del Cilento (Genista cilentina Vals., 1993) è una pianta appartenente alla famiglia Fabaceae (tribùGenisteae), endemica della Campania.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Genista cilentina

Genista ephedroides

La ginestra efedroide (Genista ephedroides DC., 1826) è una pianta appartenente alla famiglia delle Fabacee, endemica della Sardegna.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Genista ephedroides

Locus typicus (biologia)

Il locus typicus o località tipo (in inglese, type locality, TL) di una specie è la localizzazione geografica in cui l'esemplare tipo è stato scoperto e descritto per la prima volta.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Locus typicus (biologia)

Macchia mediterranea

La macchia mediterranea è uno dei principali ecosistemi mediterranei. Si tratta di una formazione vegetale arbustiva costituita tipicamente da specie sclerofille, cioè con foglie persistenti poco ampie, coriacee e lucide, di altezza media variabile dai 50 cm ai 4 metri: spesso si tratta di formazioni derivanti dalla foresta mediterranea sempreverde.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Macchia mediterranea

Marna (roccia)

La marna è una roccia sedimentaria, di tipo terrigeno, composta da una frazione argillosa e da una frazione carbonatica data generalmente da carbonato di calcio (calcite) CaCO3, oppure da carbonato doppio di magnesio e calcio (dolomite).

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Marna (roccia)

Medioevo

Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle età storiche della periodizzazione della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, in cui è preceduto dall'Età antica e seguito dall'Età moderna.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Medioevo

Monte Stella (Cilento)

Il Monte della Stella è un massiccio che sorge nel parco nazionale del Cilento e la sua vetta conica, a meridione (1131 m.l.m.), fu spianata per costruire la grande sfera del radar, abbassando la quota del monte (m.1100 s.l.m.).Lungo le sue pendici si trovano i comuni di Stella Cilento, Sessa Cilento, Omignano, San Mauro Cilento, Pollica, Serramezzana, Perdifumo, Castellabate, Montecorice, Lustra e Rutino.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Monte Stella (Cilento)

Montecorice

Montecorice (detto Mundacorici in dialetto cilentano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Montecorice

Palinuro (Centola)

Palinuro è la maggiore frazione di Centola, in provincia di Salerno in Campania. È una stazione balneare del Cilento, il cui nome è leggendariamente collegato ad un personaggio dell'Eneide, il mitico Palinuro, nocchiero della flotta di Enea.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Palinuro (Centola)

Pancratium maritimum

Il giglio di mare (Pancratium maritimum L.), conosciuto anche come giglio marino, giglio stella, giglio di Sardegna, narciso marino, pancrazio, pancrazio marino, giglio pancrazio, corona del re, corona del re marittimo, tuberosa, tuberosa coronata, tuberosa di mare, è una pianta bulbosa della famiglia delle Amaryllidaceae, che cresce spontaneamente sui litorali sabbiosi del Mar Mediterraneo, del Mar Tirreno, Mare Adriatico e del Mar Nero.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Pancratium maritimum

Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Il parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è un parco nazionale istituito nel 1991, mentre nel 1995 è istituito l'ente per la sua gestione.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Pietra paesina

La Pietra Paesina è costituita principalmente da calcare compatto ed argilla, o da calcare marnoso, ed è tipica quasi esclusivamente della Toscana.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Pietra paesina

Pietro Ebner

Nacque a Ceraso nel 1904, figlio di Francesco, notaio e avvocato, e di Teresa Giordano. Compì i suoi studi liceali al "Liceo Ginnasio Giambattista Vico di Nocera Inferiore proseguendoli poi all'Università di Napoli dove, il 6 luglio 1928, conseguì la Laurea in Medicina discutendo una tesi di chimica biologica.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Pietro Ebner

Pioppi (Pollica)

Pioppi ("Chiüpp" in dialetto cilentano) è una frazione marina del comune di Pollica, in provincia di Salerno, che conta circa 300 abitanti.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Pioppi (Pollica)

Piramide (geometria)

In geometria una piramide (dal greco: πυραμίς, pyramís) è un poliedro formato dal collegamento tra una base poligonale e un punto, chiamato apice.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Piramide (geometria)

Pisciotta

Pisciotta è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Pisciotta

Pollica

Pollica (Póddëca in dialetto cilentano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Pollica

Psammofila

Si dice psammofila (dal greco:psammos.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Psammofila

Quercus ilex

Il leccio (Quercus ilex L., 1753), detto anche elce, è un albero sempreverde appartenente alla famiglia Fagaceae, diffuso nei paesi del bacino del Mediterraneo.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Quercus ilex

Regno di Napoli

Regno di Napoli (in latino medievale Regnum Neapolitanum) è il nome con cui è conosciuto, nella storiografia moderna, l'antico Stato italiano esistito dal XIV al XIX secolo ed esteso a tutta l'Italia meridionale (Sicilia esclusa).

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Regno di Napoli

Riserva della biosfera

Riserva della biosfera è una qualifica internazionale assegnata dall'UNESCO per la conservazione e la protezione dell'ambiente all'interno del Programma sull'Uomo e la biosfera - MAB ''(Man and Biosphere)''.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Riserva della biosfera

Roccia sedimentaria

Le rocce sedimentarie (dal latino sedere, depositarsi) si formano spesso in una serie di strati e sono un tipo di rocce formate dall'accumulo di sedimenti di varia origine, derivanti in gran parte dalla degradazione e dall'erosione di rocce preesistenti, che si sono depositati sulla superficie terrestre.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Roccia sedimentaria

Serramezzana

Serramezzana è un comune italiano di 281 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Serramezzana

Stratigrafia (geologia)

La stratigrafia, nell'ambito delle scienze geologiche, è la disciplina che studia la datazione delle rocce ed i rapporti reciproci fra unità rocciose distinte; è particolarmente sviluppata nell'ambito delle rocce sedimentarie.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Stratigrafia (geologia)

Torre Caprioli

La Torre Caprioli (o Torre dei Caprioli) è una delle Torri costiere del Regno di Napoli, costruite nel '500 come protezione contro le incursioni saracene.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Torre Caprioli

Torri costiere del Regno di Napoli

Le torri costiere del Regno di Napoli costituivano il sistema difensivo, di avvistamento e di comunicazione lungo la fascia costiera del regno di Napoli.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Torri costiere del Regno di Napoli

Vallo della Lucania

Vallo della Lucania (semplicemente Vallo fino al 1863) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania. Il comune è sede vescovile e sede del parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Vallo della Lucania

Xanthium italicum

La nappola italiana (nome scientifico Xanthium italicum Moretti, 1822) è una pianta erbacea appartenente alla grande famiglia delle Asteraceae, con caratteristici frutti spinosi.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e Xanthium italicum

XVI secolo

È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.

Vedere Torre del Telegrafo (Ascea) e XVI secolo

, Psammofila, Quercus ilex, Regno di Napoli, Riserva della biosfera, Roccia sedimentaria, Serramezzana, Stratigrafia (geologia), Torre Caprioli, Torri costiere del Regno di Napoli, Vallo della Lucania, Xanthium italicum, XVI secolo.