Indice
53 relazioni: Alessandro Guidotti, Alessandro La Marmora, Antonio Dal Zotto, Battaglia del Volturno, Battaglia della Cernaia, Battaglia di Custoza (1866), Battaglia di Goito, Battaglia di San Martino, Battaglia di Solferino e San Martino, Camillo Benso, conte di Cavour, Chieri, Desenzano del Garda, Encausto, Ettore Perrone di San Martino, Giorgio Ansaldi (militare), Giuseppe Garibaldi, Giuseppe Mazzini, Giuseppe Passalacqua, Giuseppe Vizzotto Alberti, Granito rosa di Baveno, L'Edilizia Moderna, Lago di Garda, Lombardia, Luigi Torelli, Margherita di Savoia, Matteo Annibale Arnaldi, Morena, Museo del Risorgimento di Solferino e San Martino, Museo internazionale della Croce Rossa, Onorato Rey di Villarey, Ossario di San Martino, Ossario di Solferino, Pater Patriae, Pianura Padana, Presa di Roma, Prima guerra d'indipendenza italiana, Proclamazione del Regno d'Italia, Provincia di Brescia, Quinto Cenni, Raffaele Pontremoli, Rampa, Regia Armata Sarda, Repubblica di San Marco, Risorgimento, Rocca di Solferino, Rodolfo Gabrielli di Montevecchio, Salvatore Pisani, San Martino della Battaglia, Seconda guerra d'indipendenza italiana, Tomba d'onore di Ca' Fattori, ... Espandi índice (3 più) »
Alessandro Guidotti
Discendente da una nobile famiglia senatoria bolognese, nacque dal senatore Annibale Carlo e dalla sua seconda moglie Costanza Sampieri.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Alessandro Guidotti
Alessandro La Marmora
Grande figura del Risorgimento italiano, fu l'ispiratore della creazione del Corpo dei Bersaglieri. Era originario di una nobile famiglia, quella dei Ferrero della Marmora, e fratello di Alfonso.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Alessandro La Marmora
Antonio Dal Zotto
Nato da una famiglia di origine carnica, apprese i primi rudimenti dell'arte dal padre marmista. Una statua raffigurante Galileo gli valse l'esonero dal servizio militare tra i ranghi dell'esercito d'Austria.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Antonio Dal Zotto
Battaglia del Volturno
La battaglia del Volturno indica alcuni scontri armati tra i volontari garibaldini e le truppe borboniche, avvenuti tra il 26 settembre e il 2 ottobre 1860 nei pressi del fiume Volturno, durante la spedizione dei Mille.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Battaglia del Volturno
Battaglia della Cernaia
La battaglia della Cernaia, combattuta fra le truppe franco-piemontesi-ottomane e quelle russe nei pressi dell'omonimo fiume il 16 agosto del 1855, è stata una battaglia della guerra di Crimea.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Battaglia della Cernaia
Battaglia di Custoza (1866)
La battaglia di Custoza del 24 giugno 1866 fu la battaglia che diede inizio alla terza guerra d'indipendenza italiana. Fu la prima battaglia del Regno d’Italia e si concluse con la sconfitta italiana.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Battaglia di Custoza (1866)
Battaglia di Goito
La battaglia di Goito fu un episodio della prima guerra d'indipendenza italiana. Ebbe luogo il 30 maggio 1848 quando l'esercito austriaco di Josef Radetzky attaccò il 1º Corpo d'armata dell'esercito piemontese di Carlo Alberto schierato a protezione del ponte sul Mincio presso Goito, nel Lombardo-Veneto austriaco.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Battaglia di Goito
Battaglia di San Martino
La battaglia di San Martino fu uno degli scontri che composero la battaglia del 24 giugno 1859, meglio conosciuta come "battaglia di Solferino e San Martino", con la quale si conclusero le attività belliche della seconda guerra di indipendenza.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Battaglia di San Martino
Battaglia di Solferino e San Martino
La battaglia di Solferino e San Martino venne combattuta il 24 giugno 1859 in Lombardia nel contesto della seconda guerra d'indipendenza italiana dall'esercito austriaco da un lato e da quello francese e piemontese dall'altro.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Battaglia di Solferino e San Martino
Camillo Benso, conte di Cavour
Fu ministro del Regno di Sardegna dal 1850 al 1852, presidente del Consiglio dei ministri dal 1852 al 1859 e dal 1860 al 1861. Nello stesso 1861, con la proclamazione del Regno d'Italia, divenne il primo presidente del Consiglio dei ministri del nuovo Stato e morì ricoprendo tale carica.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Camillo Benso, conte di Cavour
Chieri
Chieri (Cher in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte, situata sulle propaggini sudorientali delle colline torinesi.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Chieri
Desenzano del Garda
Desenzano del Garda (Dezensà in dialetto bresciano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia in Lombardia. È il comune più popoloso del lago di Garda e il secondo della provincia dopo il capoluogo.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Desenzano del Garda
Encausto
L'encausto (gr. έγkαυστον da έγkαίω "metto a fuoco"; lat. encaustum) è un'antica tecnica pittorica applicata con delle differenze a seconda della superficie, che si basa sull'uso di colori mescolati alla cera attraverso il calore (Plinio, XXXV, 122, "ceris pingere ac picturam inurere"): su muro, su marmo, nota come gánosis, è conosciuta anche come kósmesis, quando usata per ravvivare la policromia di legno, terracotta, avorio.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Encausto
Ettore Perrone di San Martino
Durante l'occupazione francese del Piemonte prese parte alle campagne napoleoniche e nel 1814 venne nominato capo di battaglione del 24º fanteria.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Ettore Perrone di San Martino
Giorgio Ansaldi (militare)
Nacque alla Torre di Mondovì l’8 luglio 1795, sotto il regno di Vittorio Amedeo II che l'anno successivo avrebbe firmato l'armistizio di CherascoLa firma dell'armistizio tra il Regno di Sardegna e la Repubblica francese avvenne a Cherasco il 28 aprile 1796, ed a esso seguì la firma del Trattato di Parigi (15 maggio) che prevedeva pesanti clausole, tra le quali la riduzione dell'esercito piemontese a 10.000 uomini, e il trasferimento dei migliori reparti in Sardegna fino al termine della guerra.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Giorgio Ansaldi (militare)
Giuseppe Garibaldi
Figura rilevante del Risorgimento, fu uno dei personaggi storici più celebrati della sua epoca. È noto anche con l'appellativo di «eroe dei due mondi» per le imprese militari compiute sia in Europa, sia in America meridionale.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Giuseppe Garibaldi
Giuseppe Mazzini
Esponente di punta del patriottismo«La politica acquista pathos religioso, e sempre più col procedere del secolo... la nazione diventa patria: e la patria la nuova divinità del mondo moderno.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Giuseppe Mazzini
Giuseppe Passalacqua
Nacque a Tortona il 9 dicembre 1794, figlio di Luigi Matteo Passalacqua, Marchese di Villalvernia, e di Vittoria Garetti di Ferrero.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Giuseppe Passalacqua
Giuseppe Vizzotto Alberti
Muove i primi passi in campo artistico sotto la guida di Giorgio Martini, padre dell'artista Alberto, che lo incoraggia agli studi.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Giuseppe Vizzotto Alberti
Granito rosa di Baveno
Il granito rosa è un tipo di granito, estratto dalle cave di Baveno sul Lago Maggiore dal XIX secolo; è uno dei graniti più utilizzati per l'edilizia e la decorazione.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Granito rosa di Baveno
L'Edilizia Moderna
L'Edilizia Moderna era un periodico mensile di architettura pratica e costruzioni fondato nell'aprile 1892 dall'editore Arturo Demarchi in Milano.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e L'Edilizia Moderna
Lago di Garda
Il lago di Garda o Benaco (oppure secondo la dizione locale) è il maggiore lago italiano, con una superficie di circa 370 km². Cerniera fra tre regioni, Lombardia (provincia di Brescia), Veneto (provincia di Verona) e Trentino-Alto Adige (Provincia autonoma di Trento), è posto in parallelo all'Adige, da cui è diviso dal massiccio del monte Baldo.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Lago di Garda
Lombardia
La Lombardia (Lombardìa, Lumbardìa o Lumbardéa in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 e istituita nel 1970.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Lombardia
Luigi Torelli
Fu Ministro dell'agricoltura, dell'industria e del commercio.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Luigi Torelli
Margherita di Savoia
Membro della famiglia reale italiana negli anni in cui fu al fianco di Umberto come principessa ereditaria e, dal 1878, come regina d'Italia, esercitò una notevole influenza sulle scelte del marito e un grande fascino sulla popolazione, facendo sapiente uso delle proprie apparizioni pubbliche, concepite per attrarre il popolo con un abbigliamento ricercato e una costante affabilità.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Margherita di Savoia
Matteo Annibale Arnaldi
Discendente di una ricca e nobile famiglia francese della Linguadoca trasferitasi in Piemonte nel corso del XVI secolo, Matteo Annibale Arnaldi era figlio del conte Giovanni Battista, residente a Finale Ligure, nel quartiere di Finalborgo e della moglie, la nobildonna Caterina Campoantico.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Matteo Annibale Arnaldi
Morena
La morena è una particolare forma di accumulo di sedimenti, costituito dai detriti rocciosi trasportati a valle o ai bordi dal lento, ma incessante moto di scivolamento per gravità di un ghiacciaio.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Morena
Museo del Risorgimento di Solferino e San Martino
Il Museo del Risorgimento di Solferino e San Martino è uno spazio espositivo situato a Solferino, in provincia di Mantova, e dedicato al Risorgimento, con particolare attenzione ai reperti legati alla battaglia di Solferino e San Martino (24 giugno 1859), scontro armato della seconda guerra d'indipendenza avvenuto in più fasi e in località differenti.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Museo del Risorgimento di Solferino e San Martino
Museo internazionale della Croce Rossa
Il Museo internazionale della Croce Rossa è uno spazio espositivo situato a Castiglione delle Stiviere, in provincia di Mantova, nello storico palazzo Longhi, donato dal Comune nel 1959 alla Croce Rossa Italiana.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Museo internazionale della Croce Rossa
Onorato Rey di Villarey
Nacque a Mentone, all'epoca nel Principato di Monaco, il 2 ottobre 1816, figlio del Cavaliere Carlo Antonio e della Nobildonna Teresa Emery.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Onorato Rey di Villarey
Ossario di San Martino
Lossario di San Martino della Battaglia è un ossario monumentale che si trova a San Martino della Battaglia (frazione di Desenzano del Garda), nei pressi dell'omonima torre monumentale e del Museo del Risorgimento di Solferino e San Martino.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Ossario di San Martino
Ossario di Solferino
L'ossario di Solferino è un ossario monumentale che si trova a nell'omonimo comune in provincia di Mantova nei pressi della Rocca di Solferino e del Museo del Risorgimento di Solferino e San Martino.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Ossario di Solferino
Pater Patriae
Pater Patriae (Padre della Patria) era un titolo onorifico conferito nell'antica Roma. La locuzione latina iscritta di solito sulle monete o su i monumenti imperiali era abbreviata epigraficamente come P.P. Il titolo non rappresentava una particolare magistratura e quindi non aveva carattere giuridico ma era solo un riconoscimento onorario ufficiale attribuito dallo Stato.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Pater Patriae
Pianura Padana
La Pianura Padana, detta anche Padano-veneta o Val Padana (valle che si riferisce al bacino idrografico del fiume Po, dalla Valle Po al suo delta), è una pianura alluvionale, una regione geografica, unitaria dal punto di vista morfologico e idrografico Voce relativa su enciclopedia Treccani, situata in Europa meridionale che si estende lungo l'Italia settentrionale, compresa principalmente entro il bacino idrografico del fiume Po delimitato dalle Alpi e Prealpi italiane a nord e ovest, dall'Appennino settentrionale a sud-ovest e dall'Alto Adriatico a est, comprendendo parti delle regioni Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e la cui estrema propaggine meridionale arriva a comprendere una piccola porzione di territorio delle Marche settentrionali comprese orientativamente nell'isoipsa dei cento metri di quota.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Pianura Padana
Presa di Roma
La presa di Roma fu l'atto di guerra che, nel contesto del Risorgimento e della questione romana, annetté al Regno d'Italia ciò che restava dello Stato Pontificio dopo i plebisciti del 1860, cioè il LazioEsclusa la provincia di Rieti, in cui si era tenuto il plebiscito umbro, e il Lazio meridionale, già parte del Regno delle Due Sicilie.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Presa di Roma
Prima guerra d'indipendenza italiana
La prima guerra d'indipendenza italiana è un episodio del Risorgimento. Fu combattuta dal Regno di Sardegna e da volontari italiani contro l'Impero austriaco e altre nazioni conservatrici dal 23 marzo 1848 al 22 agosto 1849 nella penisola italiana.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Prima guerra d'indipendenza italiana
Proclamazione del Regno d'Italia
La proclamazione del Regno d'Italia fu l'atto che sancì formalmente la nascita dello Stato italiano unitario, istituendo il Regno d'Italia. Avvenne con la promulgazione della legge 17 marzo 1861, n. 4671, con la quale Vittorio Emanuele II, già monarca del Regno di Sardegna sabaudo, assunse per sé e per i suoi successori il titolo di Re d'Italia.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Proclamazione del Regno d'Italia
Provincia di Brescia
Aiuto:Provincia --> La provincia di Brescia è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, con capoluogo Brescia. È la provincia più estesa della Lombardia, con una superficie di km² e una densità abitativa di circa 264 abitanti per km², e al suo interno sono compresi 205 comuni.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Provincia di Brescia
Quinto Cenni
Fu il maggior pittore di uniformi militari in Italia nel XIX secolo.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Quinto Cenni
Raffaele Pontremoli
Insieme a Gerolamo Induno e Giovanni Fattori è uno dei principali esponenti dei "pittori soldati", nonché uno dei massimi esponenti della pittura risorgimentale italiana.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Raffaele Pontremoli
Rampa
La rampa è un elemento architettonico che congiunge due piani con diverse quote, cioè posti ad altezze diverse. In geometria descrittiva una rampa può essere piana o elicoidale.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Rampa
Regia Armata Sarda
La Regia Armata Sarda (o anche Armata Sarda, Reale esercito Sardo-Piemontese, Esercito Sabaudo o semplicemente Esercito Piemontese) fu l'esercito di terra del Ducato di Savoia prima e del Regno di Sardegna poi, attivo dal XVI-XVII secolo sino al 4 maggio 1861, data nella quale divenne nota col nome di Regio Esercito Italiano.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Regia Armata Sarda
Repubblica di San Marco
La Repubblica di San Marco fu uno Stato costituito a Venezia il 22 marzo del 1848, durante la prima guerra di indipendenza italiana, a seguito dell'insurrezione della città avvenuta il 17 marzo dello stesso anno, contro il governo austriaco.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Repubblica di San Marco
Risorgimento
Il Risorgimento, processo storico noto anche con la locuzione Unità d'Italia e talvolta identificato come Rivoluzione italiana, è il periodo della storia italiana durante il quale l'Italia conseguì la propria unità nazionale.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Risorgimento
Rocca di Solferino
La Rocca di Solferino, conosciuta anche come Spia d'Italia, è un edificio storico di Solferino, in provincia di Mantova, in Lombardia, situato nei pressi dell'omonimo ossario monumentale e del Museo del Risorgimento di Solferino e San Martino.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Rocca di Solferino
Rodolfo Gabrielli di Montevecchio
Nacque a Fano, nel palazzo oggi noto come Saladini-Ferri, in piazza Antonio Costanzi, dal conte Antonio, suddito pontificio ma ciambellano del Re di Sardegna, e dalla torinese Barbara Richelmy dei conti di Boyl.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Rodolfo Gabrielli di Montevecchio
Salvatore Pisani
Salvatore Pisani nasce il 20 luglio 1859 a Mongiana, sul massiccio montuoso delle Serre calabre, da Gabriele, sarto, e Teresa Pisani.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Salvatore Pisani
San Martino della Battaglia
San Martino della Battaglia (San Martì de la Batàia in dialetto bresciano) è una frazione di Desenzano del Garda, fino al 1926 appartenente al soppresso comune di Rivoltella.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e San Martino della Battaglia
Seconda guerra d'indipendenza italiana
La seconda guerra d'indipendenza italiana è un episodio del Risorgimento. Fu combattuta dalla Francia e dal Regno di Sardegna contro l'Austria dal 27 aprile al 12 luglio 1859.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Seconda guerra d'indipendenza italiana
Tomba d'onore di Ca' Fattori
La tomba d'onore di Ca' Fattori, a Medole, è un monumento dedicato alla cavalleria francese che operò nella battaglia di Solferino e San Martino, in ricordo di un fatto d'arme eroico e importante per le sorti della battaglia che concluse la Seconda guerra d'indipendenza.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Tomba d'onore di Ca' Fattori
Umberto I di Savoia
Figlio di Vittorio Emanuele II, primo re d'Italia, e di Maria Adelaide d'Austria, regina del Regno di Sardegna, morta nel 1855, il suo lungo regno fu contrassegnato da diversi eventi, che produssero opinioni e sentimenti contrastanti.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Umberto I di Savoia
Vittorio Emanuele Bressanin
Vittorio Emanuele, figlio di una famiglia di commercianti, sente la predisposizione per la pittura e decide di trasferirsi, ancor giovane, a Venezia per approfondire i propri studi nella locale Accademia di belle arti.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Vittorio Emanuele Bressanin
Vittorio Emanuele II di Savoia
Dal 1849 al 1861 fu inoltre duca di Savoia, principe di Piemonte e duca di Genova. È ricordato anche con l'appellativo di Re galantuomo, perché dopo la sua ascesa al trono non ritirò lo Statuto Albertino promulgato da suo padre Carlo Alberto.
Vedere Torre monumentale di San Martino della Battaglia e Vittorio Emanuele II di Savoia