Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Torri costiere del Salento

Indice Torri costiere del Salento

Il Salento è costellato da torri di avvistamento visto che da sempre è stato oggetto di numerosi attacchi da parte di diverse popolazioni del Mediterraneo.

119 relazioni: Alliste, Andrano, Brindisi, Carovigno, Casalabate, Castellaneta, Castelli del Salento, Castrignano del Capo, Castro (Puglia), Corsano, Diso, Egnazia, Fasano, Gagliano del Capo, Galatone, Gallipoli, Ginosa, Lecce, Leporano, Lizzano, Manduria, Mar Mediterraneo, Marina di Andrano, Marina di Novaglie, Marina di San Gregorio, Maruggio, Masserie fortificate della provincia di Lecce, Melendugno, Morciano di Leuca, Nardò, Normanni, Ostuni, Otranto, Patù, Pilone (Ostuni), Porto Cesareo, Porto Miggiano, Provincia di Brindisi, Provincia di Taranto, Pulsano, Racale, Riserva naturale statale Torre Guaceto, Roca Vecchia, Salento, Salve (Italia), San Cataldo (Lecce), Sant'Isidoro (Nardò), Santa Cesarea Terme, Santa Maria al Bagno, Squinzano, ..., Taranto, Tiggiano, Torchiarolo, Torre, Torre Badisco, Torre Borraco, Torre Canne, Torre Capo Lupo, Torre Castelluccia, Torre Castiglione, Torre Cesarea, Torre Chianca (Lecce), Torre Colimena, Torre del Pizzo, Torre del Porto di Tricase, Torre del Ricco, Torre del Sasso, Torre del Serpe, Torre dell'Alto, Torre dell'Alto Lido, Torre dell'Omomorto, Torre dell'Orso, Torre dell'Orte, Torre dell'Ovo, Torre delle Saline (Manduria), Torre Diso, Torre Fiumicelli, Torre Inserraglio, Torre Lapillo, Torre Marchiello, Torre Mattarelle, Torre Mattoni, Torre Minervino, Torre Moline, Torre Montelungo, Torre Mozza (Ugento), Torre Nasparo, Torre Palane, Torre Palascìa, Torre Pali, Torre Penna, Torre Rinalda, Torre Sabea, Torre San Gennaro, Torre San Giovanni, Torre San Giovanni la Pedata, Torre San Pietro in Bevagna, Torre Sant'Emiliano, Torre Santa Caterina, Torre Santa Cesarea, Torre Santa Maria di Leuca, Torre Santa Sabina, Torre Santo Stefano, Torre Specchia di Guardia, Torre Specchia Grande, Torre Squillace, Torre Suda, Torre Testa del Gallico, Torre Uluzzo, Torre Vado, Torre Veneri, Torre Zozzoli, Torri costiere d'Abruzzo, Tricase, Ugento, Vernole, XV secolo, XVI secolo, 2012. Espandi índice (69 più) »

Alliste

Alliste (Caḍḍiste in dialetto salentino) è un comune italiano di 6.708 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Alliste · Mostra di più »

Andrano

Andrano (Ndranu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Andrano · Mostra di più »

Brindisi

Brindisi (IPA:, Brandizio in italiano arcaico, Brinnisi in brindisino, Brundisium in latino, Brentèsion (Βρεντεσιον) o Vrindhision in greco antico, Brunda in messapico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Puglia.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Brindisi · Mostra di più »

Carovigno

Carovigno, Carvìgni in carovignese, Καρπενε (Karpene) in greco, Carbina in latino (Codice IPA) è un comune italiano di 17.120 abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Carovigno · Mostra di più »

Casalabate

Casalabate è una località della costa adriatica appartenente alla giurisdizione dei comuni di Squinzano e Trepuzzi, in provincia di Lecce.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Casalabate · Mostra di più »

Castellaneta

Castellaneta (Castelanéte in dialetto locale), chiamata anche la Città del Mito, è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto in Puglia.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Castellaneta · Mostra di più »

Castelli del Salento

Nel Salento ci sono state varie famiglie colonizzatrici (normanni, svevi, angioini, aragonesi,...) nei vari periodi storici, queste hanno realizzato varie strutture militari alle volte modificando quelle preesistenti.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Castelli del Salento · Mostra di più »

Castrignano del Capo

Castrignano del Capo (Cascignanu in dialetto salentino) è un comune italiano di 5.194 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Castrignano del Capo · Mostra di più »

Castro (Puglia)

Castro (Casciu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Castro (Puglia) · Mostra di più »

Corsano

Corsano è un comune italiano di 5.464 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Corsano · Mostra di più »

Diso

Diso (Disu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Diso · Mostra di più »

Egnazia

Egnazia (o Egnathia e Gnazia e in greco Eγνατία) è un'antica città in Puglia (di cui oggi rimangono solo rovine), nei pressi dell'odierna Fasano.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Egnazia · Mostra di più »

Fasano

Fasano (Fascióne in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Fasano · Mostra di più »

Gagliano del Capo

Gagliano del Capo (Gajànu in dialetto salentino) è un comune italiano di 5 120 abitanti, facente parte della provincia di Lecce, la più meridionale della Puglia.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Gagliano del Capo · Mostra di più »

Galatone

Galàtone (dal greco "γάλα" cioè "latte"; Γαλάτουνα, traslitterato Galàtuna in greco otrantino) è un comune italiano di 15.528 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Galatone · Mostra di più »

Gallipoli

Gallìpoli (AFI:, Καḍḍίπουλη, traslitterato Caḍḍìpuli o Caddrìpuli in dialetto gallipolino e in greco-salentino), conosciuta come Perla dello Ionio, è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Gallipoli · Mostra di più »

Ginosa

Ginosa (Genòse in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto in Puglia.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Ginosa · Mostra di più »

Lecce

Lecce (AFI:; Lécce in salentino, Lupiae in lingua latina, Λουππίου, Luppìu in griko) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia della Puglia.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Lecce · Mostra di più »

Leporano

Leporano (Luprànë in dialetto locale) è un comune italiano di 8.082 abitanti della provincia di Taranto, in Puglia.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Leporano · Mostra di più »

Lizzano

Lizzano (Lizzanu in salentino, Licyanum in latino) è un comune italiano di 10.005 abitanti della provincia di Taranto in Puglia.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Lizzano · Mostra di più »

Manduria

Manduria (Μανδόριος o Μανδόνιον in greco antico, Manduria o Manduris in latino), ex Casalnuovo, è un comune italiano di 31.180 abitanti della provincia di Taranto in Puglia.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Manduria · Mostra di più »

Mar Mediterraneo

Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all'Oceano Atlantico.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Mar Mediterraneo · Mostra di più »

Marina di Andrano

Marina di Andrano (detta Feronzo) è la località costiera del Comune di Andrano facente parte della Provincia di Lecce.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Marina di Andrano · Mostra di più »

Marina di Novaglie

Marina di Novaglie, o semplicemente Novaglie, è una località balneare della provincia di Lecce e pertinente alle municipalità di Alessano, Corsano e Gagliano del Capo.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Marina di Novaglie · Mostra di più »

Marina di San Gregorio

Marina di San Gregorio è una località balneare della provincia di Lecce e frazione di Patù.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Marina di San Gregorio · Mostra di più »

Maruggio

Maruggio (Marubium in latino, Marùggiu in dialetto brindisino) è un comune italiano di 5.257 abitanti della provincia di Taranto, in Puglia.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Maruggio · Mostra di più »

Masserie fortificate della provincia di Lecce

In tutto il Salento numerose sono le masserie risalenti per lo più al XVI, XVII e XVIII secolo: questo è l'elenco ufficiale di tutte le masserie fortificate censite della provincia di Lecce.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Masserie fortificate della provincia di Lecce · Mostra di più »

Melendugno

Melendugno (Melendugnu o Malandugnu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce, in Puglia.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Melendugno · Mostra di più »

Morciano di Leuca

Morciano di Leuca è un comune italiano di 3.252 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Morciano di Leuca · Mostra di più »

Nardò

Nardò (Neritum o Neretum in latino, Nerìton in greco, Naretòn in messapico) è un comune italiano di 31.442 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Nardò · Mostra di più »

Normanni

I Normanni (da Nordmanni o Nordmaenner, ossia "Uomini del Nord") erano un popolo vichingo di origine danese e norvegese che diede il proprio nome alla Normandia, regione nel nord-ovest della Francia.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Normanni · Mostra di più »

Ostuni

Ostuni (IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Ostuni · Mostra di più »

Otranto

Otranto (Uṭṛàntu in dialetto salentino, Δερεντό, traslitterato Derentò in greco salentino,, Hydroûs in greco classico, Hydruntum in latino) è un comune italiano di 5.799 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Otranto · Mostra di più »

Patù

Patù (Pàtu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Patù · Mostra di più »

Pilone (Ostuni)

Pilone è una frazione del comune di Ostuni (BR), situata sulla costa adriatica, a circa 10 km dal capoluogo del comune di appartenenza e a circa 35 km dal capoluogo di provincia.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Pilone (Ostuni) · Mostra di più »

Porto Cesareo

Porto Cesareo (pronunciare Porto Cesàreo, Cisaria in dialetto salentino) è un comune italiano di 5.930 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Porto Cesareo · Mostra di più »

Porto Miggiano

Porto Miggiano è una località costiera del comune di Santa Cesarea Terme.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Porto Miggiano · Mostra di più »

Provincia di Brindisi

Aiuto:Provincia --> La provincia di Brindisi è una provincia italiana della Puglia di circa 396 066 abitanti, con capoluogo Brindisi.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Provincia di Brindisi · Mostra di più »

Provincia di Taranto

Aiuto:Provincia --> La provincia di Taranto (provìnge de Tarde in tarantino, provincia ti Tàruntu in salentino) è una provincia italiana della Puglia meridionale di 581.092 abitanti.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Provincia di Taranto · Mostra di più »

Pulsano

Pulsàno (Puzànu o Pusànu o in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti situato nella parte salentina della provincia di Taranto, in Puglia, ed è il maggior centro dell'unione di comuni "Terre del Mare e del Sole".

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Pulsano · Mostra di più »

Racale

Racale (pronunciare Ràcale) è un comune italiano di 10.965 abitanti della provincia di Lecce in Puglia che dal 1999 si fregia del titolo di città assegnato con decreto del presidente della Repubblica.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Racale · Mostra di più »

Riserva naturale statale Torre Guaceto

La Riserva naturale statale Torre Guaceto è una riserva naturale statale situata sulla costa adriatica dell'alto Salento, a pochi chilometri dai centri di Carovigno e San Vito dei Normanni e 17 km da Brindisi.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Riserva naturale statale Torre Guaceto · Mostra di più »

Roca Vecchia

Roca Vecchia o Rocavecchia è una località costiera del Salento e una delle marine di Melendugno, in provincia di Lecce.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Roca Vecchia · Mostra di più »

Salento

Il Salento (nella variante salentina del siciliano: Salentu, in tarantino: Salènde, in greco Σαλέντο Salénto), noto anche come penisola salentina, è una subregione della Puglia meridionale, tra il mar Ionio a ovest e il mar Adriatico a est.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Salento · Mostra di più »

Salve (Italia)

Salve (Sarve in dialetto salentino) è un comune italiano di 4707 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Salve (Italia) · Mostra di più »

San Cataldo (Lecce)

San Cataldo (San Catautu in dialetto leccese),, è una località balneare del mare Adriatico situata in provincia di Lecce, a 11 chilometri dal capoluogo salentino.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e San Cataldo (Lecce) · Mostra di più »

Sant'Isidoro (Nardò)

Sant'Isidoro (in dialetto locale "Santu Sitru") è una località del comune di Nardò in provincia di Lecce.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Sant'Isidoro (Nardò) · Mostra di più »

Santa Cesarea Terme

Santa Cesàrea Terme (Santa Cisaria in dialetto salentino, fino al 1929 chiamata Santa Cesarea) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Santa Cesarea Terme · Mostra di più »

Santa Maria al Bagno

Santa Maria al Bagno è una frazione del comune di Nardò in provincia di Lecce.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Santa Maria al Bagno · Mostra di più »

Squinzano

Squinzano (Schinzànu in dialetto salentino) è un comune italiano di 14100 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Squinzano · Mostra di più »

Taranto

Taranto (Tàrdə in dialetto tarantino;, Taras, in greco; Tarentum, in latino), è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Taranto · Mostra di più »

Tiggiano

Tiggiano (Tiššànu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Tiggiano · Mostra di più »

Torchiarolo

Torchiarolo(Turchiarulu in dialetto leccese) è un comune italiano di 5.443 abitanti circa della provincia di Brindisi in Puglia.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torchiarolo · Mostra di più »

Torre

La torre è un edificio caratterizzato dall'avere sviluppata in prevalenza la dimensione dell'altezza, la quale risulta decisamente maggiore rispetto a quelle della base.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre · Mostra di più »

Torre Badisco

Torre Badisco era una torre costiera con funzioni difensive che sorgeva nei pressi della località di Porto Badisco.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre Badisco · Mostra di più »

Torre Borraco

Torre Borraco o Torre Boraco (localmente Burraco) è un'antica torre antisaracena sita nel comune di Manduria e appartenente anticamente al feudo di Maruggio.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre Borraco · Mostra di più »

Torre Canne

Torre Canne è una frazione del comune di Fasano (BR), a circa 8 km dal capoluogo comunale e a circa 50 km da Brindisi.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre Canne · Mostra di più »

Torre Capo Lupo

Torre Capo Lupo (o Torre Lupo) chiamata così dal nome del caporale che qui risiedeva, è una torre costiera posta nel comune di Diso nella frazione di Marittima a 105 m sul livello del mare.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre Capo Lupo · Mostra di più »

Torre Castelluccia

Torre Castelluccia (la Kaštiduzza in dialetto pulsanese) è una torre costiera salentina situata a Marina di Pulsano, in Provincia di Taranto.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre Castelluccia · Mostra di più »

Torre Castiglione

Torre Castiglione, eretta attorno al 1568 e situata in una zona disabitata del litorale tra Torre Lapillo e Torre Colimena, nell'attuale comune di Porto Cesareo, è tra quelle meno conosciute del sistema difensivo costituito da torri di avvistamento costiere volute da Carlo V per contrastare le frequenti incursioni di pirati Turchi nel Salento.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre Castiglione · Mostra di più »

Torre Cesarea

Torre Cesarea è una torre di avvistamento situata sulla costa ionica, nella penisola salentina, presso Porto Cesareo.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre Cesarea · Mostra di più »

Torre Chianca (Lecce)

Torre Chianca è una località balneare salentina, frazione di Lecce da cui dista 10 km.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre Chianca (Lecce) · Mostra di più »

Torre Colimena

Torre Columena (Torri Columèna in dialetto manduriano oppure La Culimèna - La Culumèna in dialetto avetranese) è una frazione balneare del comune di Manduria (prima fu una frazione balneare del comune di Avetrana), in provincia di Taranto, Puglia.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre Colimena · Mostra di più »

Torre del Pizzo

Torre del Pizzo (anticamente chiamata di Catriero o di Cutreri dal greco akroterion che significa estremità o promontorio), è una torre costiera del Salento situata nel comune di Gallipoli, in località Punta Pizzo.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre del Pizzo · Mostra di più »

Torre del Porto di Tricase

Torre del Porto di Tricase era una torre costiera del Salento situata nella località di Tricase Porto nel comune di Tricase, in provincia di Lecce.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre del Porto di Tricase · Mostra di più »

Torre del Ricco

Torre del Ricco o Torre del Riccio è una torre costiera del Salento situata nel comune di Corsano.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre del Ricco · Mostra di più »

Torre del Sasso

Torre del Sasso (o torre del Mito) è un'opera di fortificazione e di difesa della costa adriatica salentina, situata nel territorio del comune di Tricase, in provincia di Lecce.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre del Sasso · Mostra di più »

Torre del Serpe

Torre del Serpe (o Torre dell'Idro) è una torre di avvistamento sulla costa pugliese nei pressi di Otranto.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre del Serpe · Mostra di più »

Torre dell'Alto

Torre Santa Maria dell'Alto, o semplicemente Torre dell'Alto, è una torre costiera del Salento situata nel comune di Nardò e ricadente nel Parco di Porto Selvaggio e Palude del Capitano.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre dell'Alto · Mostra di più »

Torre dell'Alto Lido

Torre dell'Alto Lido è una torre costiera del Salento situata nel comune di Galatone, in località Montagna Spaccata.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre dell'Alto Lido · Mostra di più »

Torre dell'Omomorto

Torre dell'Omomorto (o dell'Uomo Morto o "delli homini morti" o torre vecchia) è una torre di avvistamento sulla costa salentina nei pressi di Santa Maria di Leuca.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre dell'Omomorto · Mostra di più »

Torre dell'Orso

Torre dell'Orso è una località balneare del Salento, marina di Melendugno, in provincia di Lecce.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre dell'Orso · Mostra di più »

Torre dell'Orte

La torre dell'Orte è una torre costiera situata sul litorale salentino a sud di Otranto, nei pressi di Capo d'Otranto, il punto più orientale d'Italia.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre dell'Orte · Mostra di più »

Torre dell'Ovo

La Torre dell'Ovo, o semplicemente Torre Ovo, è una torre edificata nel 1473, anno di emanazione dei Capitoli della Bagliva, nell'allora feudo di Maruggio, per difendere il paese dagli attacchi dei Saraceni.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre dell'Ovo · Mostra di più »

Torre delle Saline (Manduria)

La Torre delle Saline era una torre situata in Marina di Manduria tra le località di Specchiarica e Torre Colimena.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre delle Saline (Manduria) · Mostra di più »

Torre Diso

Torre Diso è una torre costiera posta sul litorale del Salento nel comune di Castro.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre Diso · Mostra di più »

Torre Fiumicelli

Torre Fiumicelli è una torre costiera fatta costruire dal Re di Napoli sul finire del secolo XVI nel territorio del Comune di Otranto sulla spiaggia a nord della foce dei Laghi Alimini.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre Fiumicelli · Mostra di più »

Torre Inserraglio

Torre Inserraglio è una località marina dello Ionio e frazione del comune di Nardò, in provincia di Lecce.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre Inserraglio · Mostra di più »

Torre Lapillo

Torre Lapillo (Lapiddhru in dialetto salentino) è l'unica frazione di Porto Cesareo in provincia di Lecce.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre Lapillo · Mostra di più »

Torre Marchiello

Torre Marchiello (Castrignano del Capo) è una torre d'avvistamento tra Leuca e Felloniche, costruita al tempo delle incursioni saracene (XVI sec.).

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre Marchiello · Mostra di più »

Torre Mattarelle

Torre Mattarelle è una torre costiera del Salento della terra d'Otranto.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre Mattarelle · Mostra di più »

Torre Mattoni

La Torre Mattoni (o Torre di Mattoni) è una torre antisaracena situata nella periferia occidentale della frazione Marina di Ginosa del comune di Ginosa (in provincia di Taranto), quasi al confine con la Basilicata.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre Mattoni · Mostra di più »

Torre Minervino

Torre Minervino, così chiamata perché l'Universitas di Minervino partecipò alle spese per la sua realizzazione, è un'opera di fortificazione e di difesa dalla costa orientale salentina situata nel comune di Santa Cesarea Terme.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre Minervino · Mostra di più »

Torre Moline

Torre Moline (o Torre Molini, o Torre de' Molini) è un'antica torre antisaracena, edificata dopo il 1473, anno di emanazione dei Capitoli della Bagliva, nell'allora feudo di Maruggio, nell'attuale centro abitato di Campomarino di Maruggio, sempre nel comune di Maruggio, nel Salento settentrionale.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre Moline · Mostra di più »

Torre Montelungo

Torre Montelungo era una Torre Costiera del Salento; oggi non più esistente, era situata nel territorio di Gagliano del Capo, sulla falesia denominata Montelungo.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre Montelungo · Mostra di più »

Torre Mozza (Ugento)

Torre Mozza è una località balneare del Salento meridionale, in provincia di Lecce, e territorialmente appartenente al Comune di Ugento.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre Mozza (Ugento) · Mostra di più »

Torre Nasparo

Torre Nasparo (o torre de Lissano) è un'opera di fortificazione e di difesa della costa adriatica salentina, situata nel territorio del comune di Tiggiano in provincia di Lecce.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre Nasparo · Mostra di più »

Torre Palane

Torre Palane (o Torre Plane) è un'opera di fortificazione e di difesa della costa adriatica salentina situata a Marina Serra, località nel territorio del comune di Tricase in provincia di Lecce.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre Palane · Mostra di più »

Torre Palascìa

Torre Palascìa era una torre di avvistamento situata sulla costa salentina a Capo d'Otranto, punto più orientale d'Italia.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre Palascìa · Mostra di più »

Torre Pali

Torre Pali (Li Pali in dialetto salentino) è una località balneare della provincia di Lecce e frazione di Salve.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre Pali · Mostra di più »

Torre Penna

Torre Penna o Torre di Punta Penne è una torre costiera del Salento della terra d'Otranto.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre Penna · Mostra di più »

Torre Rinalda

Torre Rinalda è una località balneare salentina, frazione di Lecce.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre Rinalda · Mostra di più »

Torre Sabea

Torre Sabea è una torre costiera del Salento situata nel comune di Gallipoli, in località Crocefisso.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre Sabea · Mostra di più »

Torre San Gennaro

Torre San Gennaro è una frazione balneare del comune di Torchiarolo, in provincia di Brindisi.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre San Gennaro · Mostra di più »

Torre San Giovanni

Torre San Giovanni è una località balneare salentina posta sul Mar Ionio, in provincia di Lecce.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre San Giovanni · Mostra di più »

Torre San Giovanni la Pedata

Torre San Giovanni la Pedata è una torre costiera posta nel comune di Gallipoli, in località Lido San Giovanni.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre San Giovanni la Pedata · Mostra di più »

Torre San Pietro in Bevagna

La torre di San Pietro è una torre costiera antisaracena del comune di Manduria, presente nella frazione di San Pietro in Bevagna.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre San Pietro in Bevagna · Mostra di più »

Torre Sant'Emiliano

Torre Sant'Emiliano è una torre costiera del Salento posta sul litorale di Otranto, a metà strada fra Punta Palascìa e Porto Badisco.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre Sant'Emiliano · Mostra di più »

Torre Santa Caterina

Torre Santa Caterina è una torre costiera del Salento situata nel comune di Nardò in località Santa Caterina.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre Santa Caterina · Mostra di più »

Torre Santa Cesarea

Torre Santa Cesarea, o Torre del Belvedere, è una torre costiera situata nel comune di Santa Cesarea Terme in provincia di Lecce.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre Santa Cesarea · Mostra di più »

Torre Santa Maria di Leuca

Costruita sotto il regno di Filippo II di Spagna (quindi dopo il 1556).

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre Santa Maria di Leuca · Mostra di più »

Torre Santa Sabina

Torre Santa Sabina è una località balneare frazione del comune di Carovigno, in provincia di Brindisi.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre Santa Sabina · Mostra di più »

Torre Santo Stefano

Torre Santo Stefano è una torre sita poco più a nord di Otranto.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre Santo Stefano · Mostra di più »

Torre Specchia di Guardia

Torre Specchia di Guardia è una torre di avvistamento posta a centoquindici metri sul livello del mare nel comune di Santa Cesarea Terme.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre Specchia di Guardia · Mostra di più »

Torre Specchia Grande

Torre Specchia Grande è una torre costiera del Salento situata nel comune di Corsano a 127 m s.l.m. Sorge su un promontorio roccioso caratterizzato da pendii ripidi terrazzati con muretti a secco e ricoperti da arbusti, macchia mediterranea e alberi di ulivo.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre Specchia Grande · Mostra di più »

Torre Squillace

Torre Squillace, localmente chiamata anche Li Scianuri o Li Scianuli, è una torre costiera del Salento situata nell'estremità settentrionale del comune di Nardò, al confine con il Comune e l'area marina protetta di Porto Cesareo.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre Squillace · Mostra di più »

Torre Suda

Torre Suda è l'unica frazione di Racale in provincia di Lecce.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre Suda · Mostra di più »

Torre Testa del Gallico

Torre Testa del Gallico o Jaddico o ancora Capogallo, è conosciuta a Brindisi meglio come torre di "Giancola" nome del canale di raccolta acque reflue e piovane che sfocia in mare al suo fianco, attualmente importante area umida protetta.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre Testa del Gallico · Mostra di più »

Torre Uluzzo

Torre Uluzzo, o Crustano, è una torre costiera del Salento situata nel comune di Nardò e ricadente nel Parco di Porto Selvaggio e Palude del Capitano.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre Uluzzo · Mostra di più »

Torre Vado

Torre Vado è una marina di 112 abitanti appartenente al comune di Morciano di Leuca in provincia di Lecce.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre Vado · Mostra di più »

Torre Veneri

Torre Veneri è una torre costiera del Salento, posta lungo il litorale del comune di Lecce.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre Veneri · Mostra di più »

Torre Zozzoli

Torre Zozzoli (detta Torri Sgarràta in dialetto lizzanese), è una torre di avvistamento antisaracena, risalente al '500, presso Lizzano.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torre Zozzoli · Mostra di più »

Torri costiere d'Abruzzo

La pagina presenta le torri costiere d'Abruzzo costruite durante il Regno di Napoli.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Torri costiere d'Abruzzo · Mostra di più »

Tricase

Tricase è comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Tricase · Mostra di più »

Ugento

Ugento (IPA:, Ušèntu in dialetto salentino) è comune italiano di 12.327 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Ugento · Mostra di più »

Vernole

Vernole (Ernule in dialetto salentino; τα Βέρνουλα, ta Vèrnula in griko) è un comune italiano di 7.301 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e Vernole · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e XV secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e XVI secolo · Mostra di più »

2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Torri costiere del Salento e 2012 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Torri Saracene Salentine, Torri Saracene del Salento, Torri costiere di avvistamento del Salento, Torri costiere di avvistamento nel Salento, Torri di avvistamento del Salento.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »