Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Trogonidae

Indice Trogonidae

I Trogonidi (Trogonidae Lesson, 1828) sono una famiglia di uccelli, unica famiglia dell'ordine Trogoniformes.

28 relazioni: American Ornithologists' Union, Animalia, Apalharpactes, Apaloderma, Aves, Aztechi, Chordata, Deuterostomia, Eukaryota, Eumetazoa, Euptilotis neoxenus, Famiglia (tassonomia), Foresta pluviale, Frugivoro, Genere (tassonomia), Guatemala, Harpactes, Neornithes, Ordine (tassonomia), Pharomachrus, Pharomachrus mocinno, Priotelus, René-Primevère Lesson, Tetrapoda, Trogon, Vertebrata, 1828, 1886.

American Ornithologists' Union

La American Ornithologists' Union (AOU) è un'organizzazione ornitologica statunitense fondata nel 1883 da un triumvirato composto da Elliott Coues, Joel Asaph Allen e William Brewster.

Nuovo!!: Trogonidae e American Ornithologists' Union · Mostra di più »

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Trogonidae e Animalia · Mostra di più »

Apalharpactes

Apalharpactes Bonaparte, 1854 è un genere di uccelli appartenente alla famiglia Trogonidae.

Nuovo!!: Trogonidae e Apalharpactes · Mostra di più »

Apaloderma

Apaloderma Swainson, 1833 è un genere di uccelli appartenente alla famiglia Trogonidae.

Nuovo!!: Trogonidae e Apaloderma · Mostra di più »

Aves

Gli uccelli (Aves Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati endotermi cladisticamente riconducibile come origine a un ramo dei dinosauri teropodi caratterizzati dalla presenza di becchi sdentati e forcule, corpi ricoperti di piumaggio e ripieni di sacchi aeriferi, dita anteriori fuse, uova dai gusci duri, metabolismi alti e ossa cave ma robuste.

Nuovo!!: Trogonidae e Aves · Mostra di più »

Aztechi

I Mexica (Nahuatl: Mēxihcah, singolare Mēxihcatl) o Mexicas — meglio noti come Aztechi nella storiografia occidentale - furono una delle grandi civiltà precolombiane, la più florida e viva al momento del contatto con gli Spagnoli.

Nuovo!!: Trogonidae e Aztechi · Mostra di più »

Chordata

I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Nuovo!!: Trogonidae e Chordata · Mostra di più »

Deuterostomia

I deuterostomi (Deuterostomia Grobben, 1908), dal greco: bocca secondaria, rappresentano un gruppo di animali celomati caratterizzati da uno sviluppo embrionale nel quale l'ano si origina dal blastoporo (o nelle sue vicinanze), mentre la bocca si forma all'estremità opposta.

Nuovo!!: Trogonidae e Deuterostomia · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Trogonidae e Eukaryota · Mostra di più »

Eumetazoa

Gli eumetazoi (Eumetazoa Butschli, 1910) (dal greco εὖ, bene/vero + μετά, al di sopra + ζῷον, animale) rappresentano un sottoregno a cui appartengono la stragrande maggioranza degli organismi animali.

Nuovo!!: Trogonidae e Eumetazoa · Mostra di più »

Euptilotis neoxenus

Il quetzal orecchiuto (Euptilotis neoxenus Gould, 1838) è un uccello appartenente alla famiglia Trogonidae, unica specie del genere Euptilotis, diffuso nel continente americano.

Nuovo!!: Trogonidae e Euptilotis neoxenus · Mostra di più »

Famiglia (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, la famiglia è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi e di altre entità biologiche, quindi della zoologia, della botanica, della protistologia, micologia, batteriologia, virologia.

Nuovo!!: Trogonidae e Famiglia (tassonomia) · Mostra di più »

Foresta pluviale

La foresta pluviale è una foresta caratterizzata da elevata piovosità e per definizione si considera tale con un minimo di precipitazioni annue comprese tra i 1.750 e i 2.000 millimetri.

Nuovo!!: Trogonidae e Foresta pluviale · Mostra di più »

Frugivoro

In zoologia è definito frugivoro (dal latíno frux, frugis, "frutto" e -vorus, "divoratore") un animale che si nutre principalmente di frutti o semi.

Nuovo!!: Trogonidae e Frugivoro · Mostra di più »

Genere (tassonomia)

Nelle scienze naturali il genere (o genus) è una categoria che raggruppa le specie, in quanto aventi caratteristiche comuni tra loro.

Nuovo!!: Trogonidae e Genere (tassonomia) · Mostra di più »

Guatemala

Aiuto:Stato --> Il Guatemala (AFI) è uno Stato (108.809 km², circa 12.700.000 abitanti stimati, capitale Città del Guatemala) dell'America Centrale.

Nuovo!!: Trogonidae e Guatemala · Mostra di più »

Harpactes

Harpactes Swainson, 1833 è un genere di uccelli appartenente alla famiglia Trogonidae.

Nuovo!!: Trogonidae e Harpactes · Mostra di più »

Neornithes

I Neorniti (Neornithes Gadow, 1893) sono una sottoclasse degli uccelli (Aves) che comprende tutte le specie viventi.

Nuovo!!: Trogonidae e Neornithes · Mostra di più »

Ordine (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, l'ordine è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi, tanto della zoologia, a quanto della botanica.

Nuovo!!: Trogonidae e Ordine (tassonomia) · Mostra di più »

Pharomachrus

Pharomachrus De la Llave, 1832 è un genere di Uccelli, appartenente alla famiglia dei Trogonidi, che comprende 5 specie di uccelli noti come quetzal.

Nuovo!!: Trogonidae e Pharomachrus · Mostra di più »

Pharomachrus mocinno

Il quetzal splendente o trogone splendido (Pharomachrus mocinno De la Llave, 1832) è un uccello appartenente alla famiglia Trogonidae, diffuso in America Centrale.

Nuovo!!: Trogonidae e Pharomachrus mocinno · Mostra di più »

Priotelus

Priotelus G.R.Gray, 1840 è un genere di uccelli della famiglia Trogonidae.

Nuovo!!: Trogonidae e Priotelus · Mostra di più »

René-Primevère Lesson

All'età di sedici anni entrò nella scuola medica dell'Accademia Navale.

Nuovo!!: Trogonidae e René-Primevère Lesson · Mostra di più »

Tetrapoda

I tetrapodi (Tetrapoda Gaffney, 1979) sono una superclasse di vertebrati che presentano quattro arti, in alcuni casi scomparsi durante l'evoluzione.

Nuovo!!: Trogonidae e Tetrapoda · Mostra di più »

Trogon

Trogon Brisson, 1760 è un genere di uccelli appartenente alla famiglia Trogonidae.

Nuovo!!: Trogonidae e Trogon · Mostra di più »

Vertebrata

I vertebrati (Vertebrata) sono un subphylum di animali cordati caratterizzato da una struttura scheletrica ossea e/o cartilaginea.

Nuovo!!: Trogonidae e Vertebrata · Mostra di più »

1828

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Trogonidae e 1828 · Mostra di più »

1886

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Trogonidae e 1886 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Trogoniformes.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »