Indice
27 relazioni: Aynsley Dunbar, Beck-Ola, Chris Dreja, Epic Records, Greensleeves, Heavy metal, J. B. Lenoir, Jeff Beck, Jerome Kern, Jim McCarty, Jimmy Page, John Paul Jones (musicista), Keith Moon, Keith Relf, Mickie Most, Nicky Hopkins, Organo Hammond, Oscar Hammerstein II, Paul Samwell-Smith, Rod Stewart, Ronnie Wood, Shapes of Things, The Jeff Beck Group, The Yardbirds, Tim Rose, Willie Dixon, You Shook Me.
- Album di Jeff Beck
Aynsley Dunbar
Ha suonato come membro di numerosi e importanti gruppi sia come musicista d'accompagnamento che come ospite ed è stato pure leader di un proprio gruppo, gli Aynsley Dunbar Retaliation.
Vedere Truth (Jeff Beck) e Aynsley Dunbar
Beck-Ola
Beck-Ola è il secondo disco a nome del gruppo Jeff Beck Group, che oltre al chitarrista britannico Jeff Beck annovera musicisti come Rod Stewart e Ron Wood.
Vedere Truth (Jeff Beck) e Beck-Ola
Chris Dreja
È noto per essere stato il chitarrista ritmico prima, e bassista poi, della rock-band inglese degli Yardbirds a partire dalla metà degli anni sessanta.
Vedere Truth (Jeff Beck) e Chris Dreja
Epic Records
Epic Records è una storica etichetta discografica statunitense, controllata dal 1987 dalla Sony Music.
Vedere Truth (Jeff Beck) e Epic Records
Greensleeves
Greensleeves è una celebre melodia popolare di tradizione inglese.
Vedere Truth (Jeff Beck) e Greensleeves
Heavy metal
L'heavy metal (in lingua italiana letteralmente metallo pesante) è un genere musicale derivato dall'hard rock, sviluppatosi tra la fine degli anni sessanta e l'inizio degli anni settanta, in gran parte nel Regno Unito e negli Stati Uniti.
Vedere Truth (Jeff Beck) e Heavy metal
J. B. Lenoir
È conosciuto anche come JB Lenore o anche KB Lenore.
Vedere Truth (Jeff Beck) e J. B. Lenoir
Jeff Beck
È stato uno dei chitarristi rock più influenti degli anni sessanta e settanta, nonché fra i più importanti per l'evoluzione della chitarra moderna, contribuendo alla definizione di questo strumento in un vasto spettro di generi, che include blues rock, heavy metal, fusion e hard rock.
Vedere Truth (Jeff Beck) e Jeff Beck
Jerome Kern
Cresciuto in una famiglia agiata, Jerome Kern studia in un rinomato conservatorio di New York. Nei primi anni del Novecento gira l'Europa e per qualche anno risiede a Londra, dove conosce la moglie Eva, che sposerà nel 1910 e gli sarà compagna per tutta la vita.
Vedere Truth (Jeff Beck) e Jerome Kern
Jim McCarty
Nato al Walton General Hospital (107 Rice Lane, Walton, Liverpool, Lancashire, Inghilterra), è noto per essere stato il batterista dei gruppi The Yardbirds e Renaissance.
Vedere Truth (Jeff Beck) e Jim McCarty
Jimmy Page
Fondatore del gruppo musicale Led Zeppelin, è definito come uno dei più influenti, importanti e versatili chitarristi e compositori della storia del rock, nel 2010 è stato inserito al secondo posto nella classifica dei cinquanta migliori chitarristi della Gibson, nel 2007 al quarto posto della classifica "100 Wildest Guitar Heroes" di Classic Rock Magazine e al terzo posto nella lista dei cento migliori chitarristi di tutti i tempi di Rolling Stone dietro solamente a Eric Clapton e Jimi Hendrix.
Vedere Truth (Jeff Beck) e Jimmy Page
John Paul Jones (musicista)
Particolarmente noto per la militanza nei Led Zeppelin nel doppio ruolo di bassista e tastierista, è un musicista molto rispettato nella scena musicale mondiale per le sue indubbie qualità ed è stato fin dalla giovinezza un ricercatissimo turnista e arrangiatore. Considerato uno dei migliori bassisti di tutti i tempi, si è classificato sesto nella "Top Ten Bassists of All Time" stilata dalla rivista Rolling Stone.
Vedere Truth (Jeff Beck) e John Paul Jones (musicista)
Keith Moon
Nel 2011 è stato classificato secondo, dietro a John Bonham, nella classifica dei migliori batteristi rock di tutti i tempi redatta dai lettori della rivista Rolling Stone, a quasi 35 anni dalla sua morte.
Vedere Truth (Jeff Beck) e Keith Moon
Keith Relf
Nato a Londra nel 1943, fu il cantante, chitarrista ritmico e armonicista degli Yardbirds, band di cui fu uno dei fondatori.
Vedere Truth (Jeff Beck) e Keith Relf
Mickie Most
Nel corso della sua carriera ha lavorato con The Animals, Herman's Hermits, The Nashville Teens, Donovan, Lulu, Suzi Quatro, Hot Chocolate, Arrows, Racey e The Jeff Beck Group.
Vedere Truth (Jeff Beck) e Mickie Most
Nicky Hopkins
Oltre a pubblicare diversi dischi da solista, fu il più ricercato pianista session man della musica rock negli anni sessanta e settanta, avendo collaborato con numerosi gruppi musicali di quel periodo.
Vedere Truth (Jeff Beck) e Nicky Hopkins
Organo Hammond
Lorgano Hammond è un organo elettromeccanico progettato da Laurens Hammond e costruito dalla statunitense Hammond Organ Company. Nonostante esso fosse in origine destinato alle chiese in alternativa ai più costosi organi a canne, trovò largo uso nel jazz, blues, musica gospel, easy listening e, in misura inizialmente minore ma poi sempre crescente, per il rock e il pop.
Vedere Truth (Jeff Beck) e Organo Hammond
Oscar Hammerstein II
Vinse in carriera otto Tony Awards, due Oscar alla migliore canzone, un Pulitzer e un Grammy. Scrisse i testi di circa 850 canzoni, di cui una trentina divennero molto famose.
Vedere Truth (Jeff Beck) e Oscar Hammerstein II
Paul Samwell-Smith
Durante la sua permanenza con gli Yardbirds, lavorò con produttori come Mickie Most, Simon Napier-Bell e Giorgio Gomelsky e co-produsse buona parte della loro musica.
Vedere Truth (Jeff Beck) e Paul Samwell-Smith
Rod Stewart
Caratterizzato da una voce rauca e graffiante, è uno degli artisti rock di maggior successo di tutti i tempi, avendo venduto complessivamente più di 120 milioni di dischi in tutto il mondo.
Vedere Truth (Jeff Beck) e Rod Stewart
Ronnie Wood
Ronnie Wood nasce ad Hillington, nella periferia di Londra, è il più giovane di tre fratelli, inizia a dipingere all'età di tre anni e successivamente si diploma alla Ealing School of Art.
Vedere Truth (Jeff Beck) e Ronnie Wood
Shapes of Things
Shapes of Things è un brano musicale del gruppo rock britannico The Yardbirds, composto da Jim McCarty, Keith Relf e Paul Samwell-Smith. Con le sue sonorità orientaleggianti, il deliberato utilizzo del feedback, e il testo anti-militarista, molti critici musicali definirono Shapes of Things la prima canzone psychedelic rock.
Vedere Truth (Jeff Beck) e Shapes of Things
The Jeff Beck Group
The Jeff Beck Group è stato un gruppo musicale inglese, fondato nel 1968 dal chitarrista Jeff Beck, ex membro degli Yardbirds. Il gruppo è considerato uno dei più importanti della scena musicale blues rock inglese degli anni ‘60 e ‘70, insieme a Led Zeppelin, The Yardbirds e The Rolling Stones.
Vedere Truth (Jeff Beck) e The Jeff Beck Group
The Yardbirds
The Yardbirds sono un gruppo musicale rock britannico. La band è anche nota per aver dato inizio alla carriera di tre tra i più grandi chitarristi della storia del rock: Eric Clapton, Jeff Beck e Jimmy Page.
Vedere Truth (Jeff Beck) e The Yardbirds
Tim Rose
Ha vissuto a Londra, in Inghilterra ed ha avuto un gran successo in Europa, anche se nel suo paese nativo è conosciuto da pochi. Conosciuto per la sua voce scura e rauca, Rose è stato spesso paragonato a Ray Charles, Rod Stewart e Joe Cocker.
Vedere Truth (Jeff Beck) e Tim Rose
Willie Dixon
Noto come uno dei cantautori più prolifici della sua epoca, nel corso della sua lunga carriera ha composto tanto per se stesso quanto per altri celebri artisti brani fondamentali come Hoochie Coochie Man, I Just Want to Make Love to You, Little Red Rooster, Back Door Man, Wang Dang Doodle, You Shook Me e I Can't Quit You Baby, 29 Ways, divenuti in brevissimo tempo dei classici.
Vedere Truth (Jeff Beck) e Willie Dixon
You Shook Me
You Shook Me è un brano blues scritto da Willie Dixon e J. B. Lenoir. Earl Hooker fu il primo ad incidere il brano in una versione strumentale che successivamente fu sovraincisa con gli inserti vocali da Muddy Waters nel 1962.
Vedere Truth (Jeff Beck) e You Shook Me
Vedi anche
Album di Jeff Beck
- 18 (Jeff Beck e Johnny Depp)
- Beck-Ola
- Blow by Blow
- Emotion & Commotion
- Flash (Jeff Beck)
- Guitar Boogie
- Jeff (album)
- Jeff Beck Group (album)
- Jeff Beck's Guitar Shop
- Loud Hailer
- Rough and Ready
- There & Back
- Truth (Jeff Beck)
- Who Else!
- Wired (Jeff Beck)
- You Had It Coming