Indice
73 relazioni: Aeronautica Militare (Italia), Aldo Beolchini, Aquileia, Arma dei Carabinieri, Armando Diaz, Armistizio di Cassibile, Asiago, Bari, Capo di stato maggiore dell'Esercito Italiano, Chiesa del Santissimo Crocifisso (Timau), Cimitero del Verano, Coloni italiani nel Dodecaneso, Colonialismo italiano, Consiglio di Stato (Italia), Croce Rossa Italiana, Esercito Italiano, Ferruccio Brandi, Fiamma eterna, Fogliano Redipuglia, Forze armate italiane, Friuli-Venezia Giulia, Generale di divisione, Gorizia, Guerra civile spagnola, Guerra di liberazione italiana, Istituto centrale per il catalogo e la documentazione, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Lazio, Lombardia, Marina Militare (Italia), Mausoleo delle Fosse Ardeatine, Medea (Italia), Mignano Monte Lungo, Ministero del tesoro, Ministero dell'interno, Ministero della difesa, Ministero della guerra, Ministero della marina, Monte San Michele, Museo del Risorgimento di Solferino e San Martino, Normattiva, Palazzo Marina, Paluzza, Peace-enforcement, Pieve del Grappa, Ponte di Legno, Pozzuolo del Friuli, Presidente del consiglio dei ministri, Puglia, Repubblica Sociale Italiana, ... Espandi índice (23 più) »
Aeronautica Militare (Italia)
LAeronautica Militare (abbreviata in AM), in ambito internazionale Italian Air Force (abbreviata in ITAF) è, assieme a Esercito Italiano, Marina Militare ed Arma dei Carabinieri, una delle quattro forze armate italiane ed è, in particolare, quella deputata alla difesa dello spazio aereo nazionale.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Aeronautica Militare (Italia)
Aldo Beolchini
Arruolato come volontario nel 1924 come allievo ufficiale presso la scuola militare di Torino. Scoppiata la seconda guerra mondiale, partecipò alle campagne militari italiane sul fronte greco-albanese e sul fronte russo.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Aldo Beolchini
Aquileia
Aquileia (AFI:; Aquilee in friulano standard, Aquilea nella variante locale, Olee o, Aglar o Aglay in tedesco) è un comune italiano di abitanti dell'ex provincia di Udine, in Friuli-Venezia Giulia.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Aquileia
Arma dei Carabinieri
LArma dei Carabinieri (dapprima Corpo dei Carabinieri Reali e poi Arma dei Carabinieri Reali) è una delle forze di polizia italiane, con competenza generale e in servizio permanente di pubblica sicurezza.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Arma dei Carabinieri
Armando Diaz
Nominato capo di stato maggiore dell'Esercito Italiano, durante la prima guerra mondiale, riuscì a fermare l'avanzata austro-ungarica lungo il fiume Piave nella prima battaglia del Monte Grappa.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Armando Diaz
Armistizio di Cassibile
Larmistizio di Cassibile, detto anche armistizio corto o armistizio breve, fu un atto della seconda guerra mondiale che prevedeva la resa incondizionata del Regno d'Italia agli Alleati.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Armistizio di Cassibile
Asiago
Asiago (Sleghe in cimbro, pronuncia, Asiago in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto. Centro principale dell'Altopiano dei Sette Comuni, al confine con il Trentino, fu un tempo capitale della Spettabile Reggenza dei Sette Comuni.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Asiago
Bari
Bari (AFI:; Bare o Vare in dialetto barese; fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di 315 653 abitanti, capoluogo della regione Puglia e dell'omonima città metropolitana.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Bari
Capo di stato maggiore dell'Esercito Italiano
Il capo di stato maggiore dell'Esercito è il massimo responsabile dell'approntamento, dell'addestramento e del mantenimento in efficienza dell'Esercito Italiano.
Chiesa del Santissimo Crocifisso (Timau)
La chiesa del Santissimo Crocifisso, meglio conosciuta come Tempio Ossario, si trova a lato della SS 52 bis, filiale della chiesa di Santa Gertrude di Timau.
Cimitero del Verano
Il cimitero comunale monumentale Campo Verano, noto popolarmente come Cimitero del Verano, o soltanto come Verano, è situato nel quartiere Tiburtino, adiacente alla basilica di San Lorenzo fuori le mura, a Roma.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Cimitero del Verano
Coloni italiani nel Dodecaneso
I coloni italiani nel Dodecaneso furono gli italiani che si radicarono nel Dodecaneso tra le due guerre mondiali.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Coloni italiani nel Dodecaneso
Colonialismo italiano
Il colonialismo italiano fu un periodo compreso tra il 1882 e il 1960, durante il quale l'Italia intraprese una serie di spedizioni con lo scopo di avviare, e successivamente espandere, un proprio dominio coloniale, soprattutto in territorio africano.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Colonialismo italiano
Consiglio di Stato (Italia)
Il Consiglio di Stato (in sigla CdS) è, nell'ordinamento italiano, un organo di rilievo costituzionale. Previsto dall'articolo 100 della Costituzione, che lo inserisce tra gli organi ausiliari del Governo, è organo giurisdizionale e anche massimo giudice speciale amministrativo, in posizione di terzietà rispetto alla pubblica amministrazione italiana ai sensi dell'articolo 103 della Costituzione.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Consiglio di Stato (Italia)
Croce Rossa Italiana
La Croce Rossa Italiana (in acronimo CRI, dal 2016 ufficialmente Associazione della Croce Rossa Italiana) è un'organizzazione di volontariato (già associazione di promozione sociale in precedenza), componente del Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa e operante nel territorio italiano.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Croce Rossa Italiana
Esercito Italiano
LEsercito Italiano (EI) è la componente terrestre delle forze armate italiane, delle quali fanno parte anche la Marina Militare, l'Aeronautica Militare e l'Arma dei Carabinieri, tutte dipendenti dal capo di stato maggiore della difesa e inserite nel Ministero della difesa.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Esercito Italiano
Ferruccio Brandi
Nacque a Trieste il 9 novembre 1920, figlio di Oscar e Virginia Malusà, e mentre era iscritto alla facoltà di economia e commercio dell'Università di Trieste, nel 1938 si arruolò come volontario nel Regio Esercito, in qualità di Allievo Ufficiale di complemento.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Ferruccio Brandi
Fiamma eterna
Una fiamma eterna è una fiamma, una lampada o una torcia che brucia continuamente per un periodo indefinito. La maggior parte delle fiamme eterne sono accese e alimentate dall'uomo, ma ve ne sono altre di tipo naturale, come quelle causate da perdite di gas naturale, fuochi di torba e "fuochi di carbone", che possono essere inizialmente innescate da fulmini o piezoelettricità.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Fiamma eterna
Fogliano Redipuglia
Fogliano Redipuglia (Foiàn Ridipùia in dialetto bisiaco; Foian Redipulie in friulano) è un comune italiano sparso di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Fogliano Redipuglia
Forze armate italiane
Le forze armate italiane (generalmente abbreviato FF.AA.) sono l'insieme delle componenti militari della Repubblica Italiana. Nate dopo l'unità d'Italia hanno visto numerosi cambiamenti durante la loro storia.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Forze armate italiane
Friuli-Venezia Giulia
Il Friuli-Venezia Giulia, o anche Friuli Venezia Giulia, (AFI:; Friûl-Vignesie Julie in friulano, Furlanija-Julijska krajina in sloveno, Friaul-Julisch Venetien in tedesco, Friul-Venesia Jułia in veneto, in sigla F-VG, FVG o in friulano F-VJ) è una regione italiana a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trieste, composta da due regioni geografiche con caratteristiche storico-culturali diverse: la regione storico-geografica del Friuli, che comprende gli ambiti provinciali di Pordenone, Udine e Gorizia, e la Venezia Giulia, che comprende (sovrapponendosi in parte) quelli di Trieste e di Gorizia; quest'ultima accezione, assieme alla Venezia Euganea e alla Venezia Tridentina, forma la regione di concezione ottocentesca delle Tre Venezie o Triveneto.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Friuli-Venezia Giulia
Generale di divisione
Il generale di divisione è in certe forze armate un grado degli ufficiali generali, superiore al generale di brigata e subordinato al generale di corpo d'armata.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Generale di divisione
Gorizia
Gorizia (IPA:; Guriza in friulano goriziano, Gurize in friulano; Gorica in sloveno,,; Görz in tedesco; Gurissa in dialetto bisiaco) è un comune italiano di abitanti della regione a statuto speciale del Friuli-Venezia Giulia.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Gorizia
Guerra civile spagnola
La guerra civile spagnola (nota in Italia anche come guerra di Spagna) fu un conflitto armato nato in conseguenza al colpo di Stato militare del 17 luglio 1936, che vide contrapposte le forze nazionaliste guidate da una giunta militare, contro le forze del legittimo governo della Repubblica Spagnola, sostenuta dal Fronte popolare, una coalizione di partiti democratici che aveva vinto le elezioni nel febbraio precedente.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Guerra civile spagnola
Guerra di liberazione italiana
La guerra di liberazione italiana fu il complesso di operazioni militari ed azioni di guerriglia condotte durante la campagna d'Italia dagli Alleati, dall'Esercito Cobelligerante Italiano e dalle brigate partigiane della resistenza italiana contro la Germania nazista e la Repubblica Sociale Italiana.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Guerra di liberazione italiana
Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
L'Istituto centrale per il catalogo e la documentazione (in sigla: ICCD) è un ente del Ministero della Cultura (MiC).
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
LIstituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS) è una società per azioni partecipata dal Ministero dell'economia e delle finanze. Assolve la funzione di garante della fede pubblica attraverso l'ideazione e lo sviluppo di soluzioni integrate nell'ambito della sicurezza, della tutela della salute, dell'anticontraffazione e della tracciabilità.
Lazio
Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Roma, capitale del Paese. È la seconda regione italiana per popolazione (dopo la Lombardia), mentre figura al nono posto per estensione territoriale.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Lazio
Lombardia
La Lombardia (Lombardìa, Lumbardìa o Lumbardéa in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 e istituita nel 1970.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Lombardia
Marina Militare (Italia)
La Marina Militare è la componente operativa marittima della difesa militare della Repubblica Italiana e costituisce una delle quattro forze armate italiane, insieme a Esercito Italiano, Aeronautica Militare e Arma dei Carabinieri.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Marina Militare (Italia)
Mausoleo delle Fosse Ardeatine
Il Mausoleo delle Fosse Ardeatine, talvolta indicato anche come Sacrario o Memoriale, è un cimitero civile e militare oltre che complesso monumentale dedicato alla memoria delle vittime dell'eccidio delle Fosse Ardeatine e più in generale della guerra di liberazione italiana sito a Roma in via Ardeatina, 174, in zona Tor Marancia.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Mausoleo delle Fosse Ardeatine
Medea (Italia)
Medea (Migjee in friulano standard, Migjea nella variante locale) è un comune italiano di abitanti in Friuli-Venezia Giulia. Nel 1928 il paese divenne frazione di Cormons per poi ritornare ad essere comune indipendente nel 1955.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Medea (Italia)
Mignano Monte Lungo
Mignano Monte Lungo è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Mignano Monte Lungo
Ministero del tesoro
Il Ministero del tesoro fu l'organo, in periodi alterni, del Governo italiano addetto alla supervisione e gestione del debito pubblico, delle spese dello Stato e della sua politica monetaria.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Ministero del tesoro
Ministero dell'interno
Il Ministero dell'interno è un dicastero del governo italiano. Ha competenza sull'ordine pubblico nella sua qualità di massima autorità nazionale di pubblica sicurezza.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Ministero dell'interno
Ministero della difesa
Il Ministero della difesa è un dicastero del governo italiano. È preposto alle forze armate italiane e all'amministrazione civile della difesa quale massima istituzione gerarchica e disciplinare in ambito militare.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Ministero della difesa
Ministero della guerra
Il Ministero della guerra fu uno storico dicastero presente sin dall'unità d'Italia, nel governo Cavour. Gestiva le forze militari del Regio Esercito, mentre il Ministero della marina si occupava della Regia Marina.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Ministero della guerra
Ministero della marina
Il Ministero della marina, noto nel suo ultimo anno come Ministero della marina militare, è stato un dicastero del Regno d'Italia, e successivamente della Repubblica Italiana, responsabile della gestione della marina militare italiana, la Regia Marina, poi diventata Marina Militare.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Ministero della marina
Monte San Michele
Il monte San Michele (in friulano Mont di S. Michêl), è un rilievo del Carso, situato a cavallo tra i comuni di Sagrado ed in particolare nella frazione di San Martino del Carso, e Savogna d'Isonzo nella provincia di Gorizia, non lontano né dal mare Adriatico, che si percepisce dalla sua sommità, né dal sacrario di Redipuglia.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Monte San Michele
Museo del Risorgimento di Solferino e San Martino
Il Museo del Risorgimento di Solferino e San Martino è uno spazio espositivo situato a Solferino, in provincia di Mantova, e dedicato al Risorgimento, con particolare attenzione ai reperti legati alla battaglia di Solferino e San Martino (24 giugno 1859), scontro armato della seconda guerra d'indipendenza avvenuto in più fasi e in località differenti.
Normattiva
Normattiva è un sito web dello Stato italiano in attività dal 19 marzo 2010, contenente le norme italiane dal 1861 ad oggi.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Normattiva
Palazzo Marina
Palazzo Marina è un edificio storico di Roma in stile Eclettico e Neobarocco, opera dell'architetto Giulio Magni (nipote di Giuseppe Valadier), che sorge sul lungotevere delle Navi.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Palazzo Marina
Paluzza
Paluzza (Paluce in friulano, Palutsch in tedesco timavese) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Paluzza
Peace-enforcement
L'imposizione della pace, nota anche come peace-enforcement, indica, in ambito internazionale, diverse operazioni militari svolte sulla base di quanto previsto dal capitolo VII dello Statuto delle Nazioni Unite, qualora le parti in causa non abbiano raggiunto un accordo consensuale per la cessazione delle ostilità.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Peace-enforcement
Pieve del Grappa
Pieve del Grappa (Pieve in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto. È stato istituito il 30 gennaio 2019 mediante la fusione dei comuni di Crespano del Grappa e Paderno del Grappa.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Pieve del Grappa
Ponte di Legno
Ponte di Legno (AFI:, Pont de Lègn o Put de Lègn in dialetto camuno) è un comune italiano di 1.755 abitanti della provincia di Brescia in Lombardia.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Ponte di Legno
Pozzuolo del Friuli
Pozzuòlo del Friùli (Puçui in friulano) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia. Posto a a sud di Udine, confina a nord-ovest con il comune di Basiliano, a nord con i comuni di Campoformido e Udine, ad est con il comune di Pavia di Udine, a sud con il comune di Mortegliano e ad ovest con il comune di Lestizza.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Pozzuolo del Friuli
Presidente del consiglio dei ministri
Il presidente del consiglio dei ministri è la carica che designa il capo del governo in alcuni degli ordinamenti nei quali la guida dell'esecutivo non è attribuita, o non è attribuita in via esclusiva, al capo di Stato, e cioè nei sistemi di tipo parlamentare o semipresidenziale.
Puglia
La PugliaDurante il Regno d'Italia era molto utilizzata, alternativamente alla forma singolare, la denominazione plurale Puglie (nel 1863, ad esempio, venne aggiunta al nome ufficiale dell'attuale capoluogo amministrativo, che si chiamò Bari delle Puglie fino al 1931; sempre nel 1863, al contrario, si adottò la forma singolare per la denominazione ufficiale del comune di Canosa, tuttora in vigore: Canosa di Puglia).
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Puglia
Repubblica Sociale Italiana
La Repubblica Sociale Italiana (RSI) fu un regime collaborazionista con la Germania nazista esistito tra il settembre 1943 e l'aprile 1945, voluto da Adolf Hitler e guidato da Benito Mussolini al fine di governare i territori italiani controllati militarmente dai tedeschi dopo l'armistizio di Cassibile.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Repubblica Sociale Italiana
Risorgimento
Il Risorgimento, processo storico noto anche con la locuzione Unità d'Italia e talvolta identificato come Rivoluzione italiana, è il periodo della storia italiana durante il quale l'Italia conseguì la propria unità nazionale.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Risorgimento
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Roma
Rosario Aiosa
Rosario Aiosa iniziò la sua carriera militare presso la Scuola Militare Nunziatella di Napoli dove fu ammesso a frequentare il corso negli anni dal 1967 al 1971.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Rosario Aiosa
Rovereto
Rovereto (IPA:, Roverédo in dialetto trentino) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Trento in Trentino-Alto Adige.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Rovereto
Sabotino
Il Sabotino (Sabotin in sloveno, Mont San Valantin in friulano) (609 m s.l.m.) è un monte al confine tra Italia e Slovenia, a nord di Gorizia.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Sabotino
Sacrario dei caduti d'oltremare di Bari
Aperto dal 10 dicembre 1967, commissionato dal Ministero della difesa, disegnato dall'Arch. Ing. Col. Paolo Caccia Dominioni, il sacrario militare dei caduti d'oltremare, è situato a Bari, in via Gentile nel quartiere Japigia.
Sacrario militare del monte Grappa
Il sacrario militare del monte Grappa è uno dei principali ossari militari della prima guerra mondiale; si trova sulla vetta del monte Grappa, tra le province di Treviso e di Vicenza, a metri di quota.
Sacrario militare del Pasubio
Il sacrario militare del Pasubio, anche noto come sacello-ossario del Pasubio oppure ossario del Pasubio, è un monumento dedicato ai caduti della prima guerra mondiale.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Sacrario militare del Pasubio
Sacrario militare del Tonale
Il sacrario militare del Tonale si trova sul passo del Tonale, tra la Val Camonica e la Val di Sole dove si combatté la prima guerra mondiale.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Sacrario militare del Tonale
Sacrario militare di Asiago
Il sacrario militare di Asiago, più noto come sacrario del Leiten, è uno dei principali ossari militari della prima guerra mondiale. Sorge sul colle del Leiten (pronuncia Laiten) presso Asiago, in Veneto, a 1058 m s.l.m. L'ossario di Asiago è diventato, insieme a quelli del Pasubio, del monte Grappa e di Tonezza del Cimone, simbolo della provincia di Vicenza.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Sacrario militare di Asiago
Sacrario militare di Castel Dante
Il Sacrario militare di Castel Dante è un monumento funebre che sorge sulla sommità del Colle Castel Dante, vicino a Rovereto.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Sacrario militare di Castel Dante
Sacrario militare di Redipuglia
Il sacrario militare di Redipuglia è un cimitero militare monumentale situato in Friuli-Venezia Giulia, a Redipuglia, in provincia di Gorizia.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Sacrario militare di Redipuglia
Sacrario militare italiano di El Alamein
Il sacrario militare italiano di El Alamein si trova in Egitto, al km 120 della strada litoranea che congiunge Alessandria con Marsa Matruh, a circa 14 km a ovest di El Alamein.
Sacrario militare italiano di Montelungo
Il sacrario militare di Mignano Montelungo è un cimitero militare situato in Campania, che contiene le spoglie di 974 soldati italiani, di cui 784 caduti durante la seconda guerra mondiale nelle battaglie di Montelungo e Cassino, mentre i rimanenti provengono dal vecchio cimitero di guerra di Mignano.
Scudo francese moderno
Lo scudo francese moderno, detto anche scudo sannitico, è uno scudo di forma rettangolare i cui angoli inferiori sono arrotondati da archi di cerchio con raggio di mezzo modulo.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Scudo francese moderno
Tempio di Cargnacco
Il Tempio Nazionale "Madonna del Conforto" in Cargnacco più noto come Tempio di Cargnacco, è un'opera monumentale. Inoltre, è sede di una parrocchia compresa nella forania del Friuli Centrale, a sua volta facente parte dell'arcidiocesi di Udine.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Tempio di Cargnacco
Tempio ossario dei Caduti d'Italia
Il tempio ossario dei Caduti d'Italia è un edificio religioso di Udine.
Trentino-Alto Adige
Il Trentino-Alto Adige (AFI:; Trentino-Südtirol in tedesco, Trentin-Südtirol in ladino) è una regione italiana a statuto speciale dell'Italia Nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trento.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Trentino-Alto Adige
Udine
Udine (AFI:; Udin in friulano, Videm in sloveno, Weiden in passato in tedesco) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia, considerato l'ultima e attuale capitale storica del Friuli (dopo Aquileia e Cividale del Friuli) e capoluogo dell'omonima provincia.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Udine
Ugo Cei
Nacque a Castelfranco Emilia, in provincia di Modena, il 1º ottobre 1867 figlio di Scipione e di Luigia Vallino Baietta. Arruolatosi nel Regio Esercito dal 1885 iniziò a frequentare Regia Accademia Militare di Modena, da cui uscì con il grado di sottotenente assegnato all'arma di fanteria.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Ugo Cei
Umberto Ricagno
Nacque a Sezzadio, provincia di Alessandria, il 14 marzo 1890. Arruolatosi nel Regio Esercito frequentò come Allievo ufficiale la Regia Accademia Militare di Fanteria e Cavalleria di Modena, da cui uscì con il grado di sottotenente dell'arma di fanteria, corpo degli alpini, nel 1910.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Umberto Ricagno
Veneto
Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venedigen in cimbro, Venit in friulano) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nell'Italia nord-orientale, con capoluogo la città di Venezia.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Veneto
Vittoriano
Il Monumento nazionale a Vittorio Emanuele II o (mole del) Vittoriano, chiamato per sineddoche Altare della Patria, è un monumento nazionale italiano situato a Roma, in piazza Venezia, sul versante settentrionale del colle del Campidoglio; è opera dell'architetto Giuseppe Sacconi.
Vedere Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa e Vittoriano
Conosciuto come Commissariato generale per le onoranze ai caduti in guerra.