Indice
111 relazioni: Al Bano, Alluminogeni, Alunni del Sole, Andrea Lo Vecchio, Arlecchino (casa discografica), Bruno Lauzi, CAR Juke Box, Casino de la Vallée, City (casa discografica), Claudio Mattone, Damiano Dattoli, Daniele Pace, Decca Records, Detto Mariano, Dino (cantante), Dino Cabano, Dischi Ricordi, Dominga, Durium, Elide Suligoj, EMI Italiana, Enzo Amadori, Equipe 84, Fausto Leali, Festival di Sanremo 1970, Festival di Sanremo 1971, Fonit Cetra, Franca Evangelisti, Franco Clivio, Franco IV e Franco I, Franco Lionello, Franco Migliacci, Franco Tortora, Franco Zauli, Gabriella Farinon, Giacomo Simonelli, Gian Piero Reverberi, I Califfi, I Nuovi Angeli, I Profeti, I Ragazzi della Via Gluck, Il gigante e la bambina, It (casa discografica), Iva Zanicchi, Jet (gruppo musicale italiano), Jimmy Fontana, Joker (casa discografica), Kansas (casa discografica), KappaO, Kocis, ... Espandi índice (61 più) »
Al Bano
Nel corso della sua carriera ha venduto oltre 25 milioni di dischi nel mondo, inoltre ha vinto 26 dischi d'oro e 8 dischi di platino.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Al Bano
Alluminogeni
Gli Alluminogeni sono un gruppo musicale torinese di rock progressivo.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Alluminogeni
Alunni del Sole
Gli Alunni del Sole sono un gruppo musicale pop rock italiano.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Alunni del Sole
Andrea Lo Vecchio
Si affacciò sulla scena musicale nei primi anni sessanta come cantautore, partecipando a vari concorsi canori, fino ad ottenere nel 1963 un contratto discografico con la CBS, che lo fece debuttare permettendogli di pubblicare i primi singoli.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Andrea Lo Vecchio
Arlecchino (casa discografica)
La Dischi Arlecchino, nota come Arlecchino, è stata una casa discografica italiana, attiva dagli anni '60 fino alla fine del decennio successivo.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Arlecchino (casa discografica)
Bruno Lauzi
Tra i principali esponenti della scuola genovese, interpretò e scrisse molte canzoni di successo, soprattutto per interpreti femminili come Mia Martini e Ornella Vanoni, oltre a cimentarsi nella poesia e nella letteratura.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Bruno Lauzi
CAR Juke Box
La CAR Juke Box è stata una casa discografica italiana, attiva tra il 1958 e il 1975.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e CAR Juke Box
Casino de la Vallée
Il Casino de la Vallée, noto anche come Casinò di Saint-Vincent, è una delle quattro case da gioco italiane, l'unica in Valle d'Aosta, a Saint-Vincent.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Casino de la Vallée
City (casa discografica)
La City Record è una casa discografica italiana, attiva a partire dal 1962. Ha avuto un significativo ruolo nella storia della musica leggera italiana avendo fatto debuttare Zucchero Fornaciari, come membro del gruppo Le Nuove Luci, e lanciando gruppi di successo come Nico e i Gabbiani e I Bisonti.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e City (casa discografica)
Claudio Mattone
Nasce a Santa Maria Vico, comune del casertano, ma cresce a Napoli nel popolare rione Vasto. Si mette in luce come pianista jazz; successivamente, attratto dalla musica popolare, comincia a comporre musiche e testi di canzoni.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Claudio Mattone
Damiano Dattoli
Inizia a suonare dapprima la chitarra e poi il basso, e alla fine del 1965 incomincia la collaborazione con la Dischi Ricordi, suonando in moltissimi dischi realizzati da questa casa discografica, spesso con gli arrangiamenti di Detto Mariano; proprio durante queste registrazioni conosce Lucio Battisti, suonando in moltissimi brani del primo periodo del cantautore.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Damiano Dattoli
Daniele Pace
È stato inoltre uno dei componenti e fondatori degli Squallor.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Daniele Pace
Decca Records
Decca Records (o The Decca Record Company Limited) è un'etichetta discografica britannica, fondata a Londra nel 1929, di proprietà del gruppo Universal.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Decca Records
Detto Mariano
Ha collaborato con molti artisti, di cui i più noti sono Adriano Celentano, Al Bano, I Camaleonti, Milva, Mario Del Monaco, Mina e Lucio Battisti, realizzando gli arrangiamenti di alcune canzoni entrate nella storia della musica leggera italiana e diventando uno dei più noti arrangiatori italiani.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Detto Mariano
Dino (cantante)
Figlio di un funzionario dell'Istituto delle Belle Arti di Verona, dotato di una buona intonazione, partecipa ai primi concorsi come cantante ancora da bambino: spesso si ritrova a gareggiare con una cantante sua coetanea, Gigliola Cinquetti, che incontra per la prima volta nel 1959 partecipando ad uno spettacolo di operetta per ragazzi e che, due anni dopo, supera arrivando primo al Pinocchietto d'oro cantando il celebre successo di Mina Le mille bolle blu.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Dino (cantante)
Dino Cabano
Dopo aver iniziato la carriera di musicista in alcuni gruppi musicali genovesi come bassista, entra ne i Sagittari, con cui debutta discograficamente con l'etichetta fondata da Natalino Otto, la Telerecord.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Dino Cabano
Dischi Ricordi
La Dischi Ricordi è stata una casa discografica italiana, nata a Milano nel 1958 e attiva fino al 1994, data di acquisizione da parte della tedesca Bertelsmann Music Group, successivamente assorbita dal gruppo multinazionale Sony Music.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Dischi Ricordi
Dominga
Inizia la carriera giovanissima, partecipando a numerosi concorsi canori; in uno di questi, la seconda edizione della Fiera della Canzone Italiana di Milano, nel 1965, vince presentando il brano Ho dimenticato per te, riuscendo a farsi notare dal maestro Angelo Camis, che le propone un contratto discografico per la piccola etichetta di sua proprietà, la New Star.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Dominga
Durium
La Durium è stata una casa discografica italiana, attiva tra gli anni quaranta e il 1989. Parte del catalogo ed il marchio sono stati successivamente rilevati dalla Dischi Ricordi, che ne ha fatto uso per alcune riedizioni.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Durium
Elide Suligoj
Nata a Milano da padre jugoslavo e madre pavese, comincia a sei anni a suonare il pianoforte in casa di Giorgio Strehler con la maestra Maria Colombo; a quattordici anni viene scoperta da Nunzio Filogamo, che la fa esibire.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Elide Suligoj
EMI Italiana
La EMI Italiana è stata una casa discografica italiana, emanazione della britannica Electric and Musical Industries, con sede a Milano. Venne fondata nel 1931 come VCM e, nel 1967, venne rinominata EMI Italiana; divenne poi Emi Music Italy nel 1997 e, infine, EMI Records Italy Srl nel 2013, quando ha cessato di esistere come azienda autonoma ed è stata acquisita dal gruppo Universal, del quale è oggi etichetta e marchio.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e EMI Italiana
Enzo Amadori
Diplomato in elettronica, inizia professionalmente l'attività di cantante nel 1945; l'anno successivo vince il Giro umbro della canzone, e ottiene un contratto discografico con La voce del padrone.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Enzo Amadori
Equipe 84
LEquipe 84 è stato un Complesso musicale italiano fondato a Modena e attivo dal 1964 al 1979 e dal 1984 al 2012.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Equipe 84
Fausto Leali
Tra i suoi più grandi successi si distinguono A chi (1967), Deborah (1968), Angeli negri (1968), Un'ora fa (1969), Io camminerò (1976), Io amo (1987), Mi manchi (1988) e Ti lascerò (1989).
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Fausto Leali
Festival di Sanremo 1970
Il ventesimo Festival di Sanremo si svolse al Salone delle feste del Casinò di Sanremo dal 26 al 28 febbraio 1970 con la conduzione, per la seconda volta consecutiva, di Nuccio Costa, affiancato dagli attori Enrico Maria Salerno ed Ira von Fürstenberg.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Festival di Sanremo 1970
Festival di Sanremo 1971
Il ventunesimo Festival di Sanremo si svolse al Salone delle feste del Casinò di Sanremo dal 25 al 27 febbraio 1971 con la conduzione degli attori Carlo Giuffré ed Elsa Martinelli.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Festival di Sanremo 1971
Fonit Cetra
La Fonit Cetra è stata una casa discografica italiana, attiva tra il 16 dicembre 1957 e il 19 ottobre 1998.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Fonit Cetra
Franca Evangelisti
Dopo aver studiato canto con il maestro Lino Benedetto, inizia la carriera come cantante, con il nome d'arte di Evy Angeli. Nel 1959 partecipa al Festival di Lucca, dopodiché entra come cantante in alcune orchestre, tra cui il complesso jazz di Dora Musumeci, e lavora spesso negli Stati Uniti.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Franca Evangelisti
Franco Clivio
Nel 1946 si trasferisce a Torino per frequentare la facoltà di farmacia; dopo la laurea inizierà a lavorare, e aprirà una farmacia in via Cernaia a Torino in cui lavorerà anche dopo aver intrapreso l'attività artistica.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Franco Clivio
Franco IV e Franco I
Franco IV e Franco I erano un duo beat, composto da Francesco Romano e Francesco Calabrese. Il loro brano di maggior successo fu Ho scritto t'amo sulla sabbia.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Franco IV e Franco I
Franco Lionello
Inizia la carriera di cantante dopo aver firmato un contratto con la Saint Martin Record, e pubblica i dischi usando il solo cognome.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Franco Lionello
Franco Migliacci
In alcuni casi si è firmato usando lo pseudonimo Camucia.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Franco Migliacci
Franco Tortora
Allievo del maestro Ovidio Sarra, inizia l'attività di cantante da adolescente, partecipando a vari concorsi della sua regione, come il Festival di Rieti.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Franco Tortora
Franco Zauli
Spinto dalla famiglia, all'età di sei anni iniziò a suonare il pianoforte, diplomandosi in seguito al Conservatorio Santa Cecilia di Roma; nonostante la formazione classica, negli anni '40 intraprese la carriera come pianista di accompagnamento nelle riviste, lavorando tra gli altri con Wanda Osiris ed Erminio Macario.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Franco Zauli
Gabriella Farinon
In molti film è accreditata come Gaby Farinon.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Gabriella Farinon
Giacomo Simonelli
Dopo aver studiato pianoforte al conservatorio, inizia la carriera nel gruppo beat dei Dinamici, con cui incide i primi 45 giri.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Giacomo Simonelli
Gian Piero Reverberi
Diplomato al Conservatorio Niccolò Paganini di Genova in pianoforte e in composizione con il maestro Sergio Lauricella, si esibisce a 24 anni dirigendo un suo concerto per pianoforte e orchestra.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Gian Piero Reverberi
I Califfi
I Califfi sono un gruppo musicale nato nel 1965 a Firenze.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e I Califfi
I Nuovi Angeli
I Nuovi Angeli sono un gruppo musicale italiano di genere beat, famoso negli anni settanta. Hanno attraversato diversi cambi di organico e riformazioni, l'ultima delle quali risalente al 2017.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e I Nuovi Angeli
I Profeti
I Profeti sono stati un gruppo musicale italiano di musica beat e pop melodico.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e I Profeti
I Ragazzi della Via Gluck
I Ragazzi della Via Gluck sono stati il gruppo musicale di supporto di Adriano Celentano dal 1966 al 1978.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e I Ragazzi della Via Gluck
Il gigante e la bambina
Il gigante e la bambina è una canzone di Lucio Dalla con testo di Paola Pallottino, pubblicata nell'album Storie di casa mia nel 1971. Nello stesso anno il brano fu presentato da Ron a Un disco per l'estate.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Il gigante e la bambina
It (casa discografica)
La It è stata una casa discografica italiana, nata nel 1969.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e It (casa discografica)
Iva Zanicchi
Cantante di musica leggera dotata di grinta e passionalità in grado di spaziare tra vari stili, dalla musica melodica (anche impegnata), passando per la musica pop e le canzoni dedicate ai bambini, nel 1970 è stata definita da Alighiero Noschese come il pollice della canzone italiana, ossia una delle personalità musicali italiane più importanti, insieme a Mina, Ornella Vanoni, Patty Pravo e Milva.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Iva Zanicchi
Jet (gruppo musicale italiano)
I Jet, conosciuti anche come J.E.T. (resi graficamente anche j.e.t.), sono stati un gruppo musicale italiano fondato nel 1971 a Genova.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Jet (gruppo musicale italiano)
Jimmy Fontana
Ebbe il suo momento di massimo successo negli anni sessanta, soprattutto con la canzone Il mondo; è stato inoltre il compositore della musica di Che sarà, lanciata da José Feliciano e dai Ricchi e Poveri.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Jimmy Fontana
Joker (casa discografica)
La Joker è un sottomarchio della SAAR Srl fondata negli anni sessanta da Walter Guertler.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Joker (casa discografica)
Kansas (casa discografica)
La Kansas è stata una casa discografica italiana, attiva a partire dagli anni sessanta. Il suo logo era una stilizzazione rudimentale di un revolver giallo, attraversato dalla scritta "kansas" in stampatello.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Kansas (casa discografica)
KappaO
La KappaO è stata una casa discografica italiana.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e KappaO
Kocis
Proveniente da una famiglia di agricoltori di Cellino San Marco, nel 1967 si trasferisce a Milano per intraprendere l'attività di cantante, seguendo le orme del fratello: debutta con il suo vero nome a Settevoci, programma musicale televisivo ideato e condotto da Pippo Baudo.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Kocis
Laura Giordano
Moglie del compositore e arrangiatore Gian Piero Reverberi dal 1966 al 1976 è stata insieme a lui coautrice di numerose canzoni interpretate da Lorena Quilici, Ornella Vanoni, Laura Olivari, Lucia Rizzi, Dino Cabano e Maurizio Arcieri.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Laura Giordano
Lolita (cantante italiana)
Musicalmente il suo punto più alto fu una partecipazione al Festival di Sanremo 1973 con il brano Innamorata io? scritto da Franco Chiaravalle ed Alessandro Celentano, fratello del più celebre Adriano, che non fu ammesso alla finale.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Lolita (cantante italiana)
Lorenzo Pilat
Dopo aver conseguito il diploma di perito industriale in Elettronica, si trasferì ancora giovane a Milano per cominciare la carriera di cantante.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Lorenzo Pilat
Loretta Goggi
È uno dei volti più conosciuti della TV italiana, della quale è divenuta protagonista sin dagli anni sessanta. Oltre ad essere un'attrice e una conduttrice, Loretta Goggi è un'acclamata cantante.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Loretta Goggi
Luci a San Siro
Luci a San Siro è un brano musicale del 1971 interpretato da Roberto Vecchioni incluso nel proprio album Parabola e, successivamente, in Robinson, come salvarsi la vita.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Luci a San Siro
Luciano Beretta
Luciano Beretta nacque a Milano il 1º gennaio 1928. Ha lavorato spesso con Adriano Celentano e gli altri interpreti appartenenti al Clan, senza farne parte, anche se qualche volta ha scritto canzoni per artisti esterni.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Luciano Beretta
Lucio Dalla
Musicista di formazione jazz, è considerato uno dei maggiori cantautori italiani. Si è addentrato in vari generi musicali, collaborando e duettando con molti artisti di fama nazionale e internazionale tra cui Francesco De Gregori, Mina, Gianni Morandi, Luciano Pavarotti, Zucchero e Sting.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Lucio Dalla
Mario Mellier
Dopo essersi diplomato in pianoforte al Conservatorio Guido Cantelli di Novara, inizia ad esibirsi in orchestre di musica leggera e di rivista; con il paroliere suo concittadino Italo Calvari scrive le sue prime canzoni per il teatro di rivista, e nel dopoguerra ottiene un contratto come compositore con le edizioni musicali Leonardi di Milano.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Mario Mellier
Mario Panzeri
È entrato nella storia della musica leggera come uno degli autori della prima canzone vincitrice di un Festival di Sanremo, la celebre Grazie dei fiori cantata da Nilla Pizzi; inoltre ha scritto alcune tra le più note canzoni italiane, come Maramao perché sei morto?, Pippo non lo sa, Papaveri e papere, Casetta in Canadà, Lettera a Pinocchio, Nessuno mi può giudicare, Fin che la barca va e molte altre.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Mario Panzeri
Mario Tessuto
Figlio di una coppia di operai, si trasferisce con la famiglia a Milano, dove termina gli studi di ragioneria e apre un salone da barbiere.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Mario Tessuto
Mario Zelinotti
Inizia la carriera partecipando al Festival degli sconosciuti di Ariccia e in seguito viene contattato dalla casa discografica RCA Italiana, la quale, però, non gli fa pubblicare niente; passa allora alla Durium, con la quale inciderà quasi tutti i suoi successi.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Mario Zelinotti
Marisa Sacchetto
Come attrice ha avuto una breve esperienza interpretando Corri come il vento, Kiko, di Sergio Bergonzelli del 1982, e Tenera è la carne, di Tinto Brass, film rimasto incompiuto.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Marisa Sacchetto
Maurizio Arcieri
Fondatore del complesso beat New Dada negli anni sessanta, nel 1967 esordisce come solista con il nome d'arte di Maurizio e incide brani quali Il comizio, Ballerina e Lady Jane, arrivando al successo con 5 minuti e poi, presentato alla manifestazione Un disco per l'estate del 1968.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Maurizio Arcieri
Memo Remigi
Nasce a Erba e cresce a Como, città natale dei genitori. Scoperto da Giovanni D'Anzi, inizia a esibirsi nei primi anni sessanta.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Memo Remigi
Michele (cantante)
Figlio di una cantante lirica, si trasferisce ancora bambino a Genova, città dove frequenta l'Istituto tecnico dei trasporti e logistica Nautico San Giorgio; a soli 14 anni incide il primo 45 giri con due brani, Sono dannato e Flirt, due pezzi Rock 'n' roll che esegue con l'accompagnamento dellOrchestra Zanti e con la denominazione Gianfranco Maisano.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Michele (cantante)
Mike Bongiorno
È stato soprannominato il re dei quiz per aver condotto numerosi giochi a premi, tra cui Lascia o raddoppia?, Rischiatutto, Scommettiamo? e Flash per la Rai, e Superflash, Pentatlon, Telemike, Bis, La ruota della fortuna e altri, per Mediaset.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Mike Bongiorno
Mimmo Surace
In SIAE sono depositate a suo nome 245 canzoni.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Mimmo Surace
Mino Reitano
Artista conosciuto per la sua vitalità e per l'esuberanza interpretativa, ha portato spesso nelle sue canzoni i temi dell'amore romantico, del Mezzogiorno e della condizione dell'emigrante.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Mino Reitano
Mogol
Tra i più rappresentativi autori italiani di testi musicali, Mogol è conosciuto e ricordato soprattutto per il lungo e fortunato sodalizio artistico con Lucio Battisti, sebbene il suo contributo alla musica leggera italiana sia di respiro molto più ampio e sia iniziato nei primi anni sessanta.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Mogol
Nando Gazzolo
Figlio dell'attore e doppiatore Lauro Gazzolo e dell'annunciatrice radiofonica Aida Ottaviani Piccolo, era fratellastro maggiore dell'attore Virginio Gazzolo e padre di tre figli, uno dei quali è l'attore Matteo Gazzolo.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Nando Gazzolo
New Trolls
I New Trolls sono stati un gruppo musicale italiano costituitosi nel 1967 e attivo fino al 1998. Nel corso della loro carriera il gruppo è passato dal beat al rock progressivo (fra le loro opere si trovano alcune delle pietre miliari del genere, come Concerto grosso per i New Trolls)Blow Up #190 pg.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e New Trolls
Nino Fiore
Nipote del grande posteggiatore Pietro Mazzone, nel 1957 partecipa alla Piedigrotta La Canzonetta, ottenendo successo con il brano 'O lupo (Sgueglia-Alfieri).
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Nino Fiore
Nomadi
I Nomadi sono un gruppo musicale fondato nel 1963 all'interno del movimento beat italiano dal tastierista Beppe Carletti e dal cantante Augusto Daolio.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Nomadi
Numero Uno (casa discografica)
La Numero Uno è stata una casa discografica creata da un gruppo di autori e musicisti precedentemente legati alla Dischi Ricordi, in seguito a dissensi artistici con la casa madre.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Numero Uno (casa discografica)
Orietta Berti
Soprannominata da Silvio Gigli la Capinera d'Emilia (ma più conosciuta come l'Usignolo di Cavriago), nel corso della sua quasi sessantennale carriera ha venduto oltre sedici milioni di dischi, ottenendo di conseguenza cinque dischi d'oro, sette di platino e due d'argento.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Orietta Berti
Oscar Prudente
Di formazione teatrale, dopo aver studiato chitarra, pianoforte e batteria debuttò come batterista di Colin Hicks nel 1959, per poi passare a suonare lo stesso strumento nel gruppo di Luigi Tenco.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Oscar Prudente
Paola Musiani
Originaria di Vignola, iniziò a cantare nelle balere della sua zona e, nel 1966, dopo aver partecipato a un concorso canoro con una versione di Sono bugiarda, cover di I'm a Believer dei Monkees, ottenne un contratto con la CBS.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Paola Musiani
Paola Pallottino
Figlia dell'etruscologo Massimo Pallottino, prima di dedicarsi a tempo pieno allo studio della storia dell'illustrazione e dell'immagine riprodotta, è stata illustratrice lei stessa.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Paola Pallottino
Paolo Mengoli
Nel 1968 è il vincitore del Festival di Castrocaro e incide il suo primo 45 giri con le canzoni Arrivederci di Umberto Bindi e Per un bacio d'amor.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Paolo Mengoli
Pasqua
La Pasqua (o Domenica della Resurrezione) è una festa cristiana e culturale che commemora la resurrezione di Gesù dai morti, descritta nel Nuovo Testamento come avvenuta il terzo giorno della sua sepoltura dopo la sua crocifissione da parte dei Romani a Calvario intorno al 30 d.C. È il culmine della passione di Gesù, preceduta dalla Quaresima, un periodo di 40 giorni di digiuno, preghiera e penitenza.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Pasqua
PDU (casa discografica)
PDU (Platten Durcharbeitung Ultraphone) è una casa discografica svizzera attiva in Italia.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e PDU (casa discografica)
Peppino Gagliardi
Nato a Napoli nel popolare rione Vasto, Giuseppe Gagliardi comincia a suonare la fisarmonica sin da bambino, per passare poi alla chitarra e quindi al pianoforte.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Peppino Gagliardi
Piero Ciampi
Piero Ciampi nacque a Livorno, in via Roma 1, di fronte alla casa natale di Amedeo Modigliani, dal secondo matrimonio del padre, un commerciante di pellame.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Piero Ciampi
Piero Focaccia
Inizia ad esibirsi in festival e manifestazioni di piazza nella riviera romagnola; dopo aver ottenuto un contratto discografico con la CGD, debutta nel 1962.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Piero Focaccia
Polydor Records
La Polydor Records è una casa discografica fondata a Lipsia nel 1913. Dal 1998 è controllata dalla Universal Music Group.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Polydor Records
Produttori Associati
La Produttori Associati è una casa discografica italiana fondata da Antonio Casetta e attiva tra il 1970 e il 1977 in Italia. Dal 2015 Simone Casetta ne riutilizza il marchio per caratterizzare produzioni multi-mediali e per ripubblicare le matrici musicali rimaste di proprietà.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Produttori Associati
Rai
Rai − Radiotelevisione italiana S.p.A., conosciuta come Rai, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiofonico e televisivo in Italia.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Rai
Rare (casa discografica)
La Rare è stata una casa discografica francese, di proprietà della Barclay.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Rare (casa discografica)
RCA Italiana
La RCA Italiana è stata una casa discografica italiana. Nata nel 1949 come sussidiaria indipendente della statunitense RCA Records, fu attiva fino al 1987.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e RCA Italiana
Renato Brioschi
Ha collaborato con diversi parolieri, fra cui Totò Savio, Alberto Salerno, Cristiano Minellono e Alessandro Colombini.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Renato Brioschi
Renato Pareti
Nasce il 21 luglio 1947 a Milano. Compositore di musiche per altri artisti e produttore discografico di singoli cantanti (Ornella Vanoni, Fiorella Mannoia), gruppi musicali (I Nuovi Angeli e Homo Sapiens, per i quali ha scritto Tornerai tornerò), canzoni per lo Zecchino d'Oro.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Renato Pareti
Ri-Fi
Ri-Fi è stata una casa discografica italiana fondata a Milano nel 1959 e attiva fino ai primi anni ottanta. Il suo logo era costituito dalla scritta RIFI in caratteri stampatello sovrastante una linea retta e inframezzata da un triangolo con base in basso appoggiato sulla linea.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Ri-Fi
Riccardo Del Turco
Ha vinto con la canzone Luglio Un disco per l'estate 1968 e la Mostra internazionale di musica leggera, e con Uno tranquillo il Festival mundial del lago Maracaibo in Venezuela; inoltre ha partecipato a tre edizioni del Festival di Sanremo.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Riccardo Del Turco
Rita Pavone
Nota come la Zanzara di Torino, fu soprannominata anche Pel di carota per via del colore rosso della sua capigliatura. Dotata di una voce da soprano, ha pubblicato i suoi dischi in tutto il mondo, incidendo in sette lingue diverse, ed è una delle otto cantanti pop italiane a essere entrate in classifica nel Regno Unito.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Rita Pavone
Roberto Soffici
Figlio del compositore e arrangiatore Piero Soffici e di Agnese Ines Budicin, inizia la carriera come autore di canzoni, firmando, tra le altre, Non credere per Mina, Un pugno di sabbia per i Nomadi e Casa mia per l'Equipe 84.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Roberto Soffici
Roberto Vecchioni
Ha vinto alcuni dei premi e dei festival più importanti della musica italiana: il Premio Tenco nel 1983, il Festivalbar nel 1992, il Festival di Sanremo e il Premio Mia Martini della critica nel 2011; ha vinto inoltre il Premio Lunezia Antologia 2013.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Roberto Vecchioni
Ron
Tra i principali cantautori della sua generazione, durante la sua carriera ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui due Premi Lunezia, il Venice Music Awards, il Premio della Critica "Mia Martini", il Premio "Bindi" e il Premio Tenco alla Carriera.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Ron
Rossano (cantante)
Dopo una discreta gavetta e i primi due dischi da solista incisi con la CAR Juke Box (etichetta che faceva capo a Carlo Alberto Rossi), debutta in televisione nel 1966 nella gara musicale Settevoci, condotta da Pippo Baudo, e successivamente partecipa alla Mostra Internazionale di Musica Leggera, vincendo la Gondola d'argento riservata agli artisti emergenti con Ça c'est Venise.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Rossano (cantante)
Saint-Vincent (Italia)
Saint-Vincent (pronuncia AFI:, Sèn-Veuncein o Sein Vinsein in patois, Finze in töitschu) è un comune italiano di abitanti della Valle d'Aosta orientale.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Saint-Vincent (Italia)
Salvatore Palomba
È stato dirigente di una grande casa editrice italiana. Ha cominciato a scrivere versi in napoletano sin da giovanissimo. Ha pubblicato la sua prima canzone nel 1953 per una delle ultime “Piedigrotte” e partecipato, a partire dal 1962, a 9 edizioni del Festival di Napoli.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Salvatore Palomba
Simon Luca
Alberto Simonluca Favata nasce a Piacenza e all'inizio degli anni sessanta si trasferisce a Milano dove nel 1967 esordisce con il nome di Alberto Oro incidendo alcuni singoli beat.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Simon Luca
Style (casa discografica)
La Style è stata una casa discografica italiana, attiva negli anni sessanta e settanta.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Style (casa discografica)
Televisione
La televisione (parola entrata in uso in Italia nel 1931 su modello dell'inglese television, coniata dal prefisso greco tele, "a distanza", e dal latino video, "vedo"), abbreviato TV, è un servizio di diffusione corrente di contenuti audio-video, tipicamente sotto forma di programmi televisivi diffusi da emittenti televisive, fruibili in diretta, in differita o con un breve ritardo, a utenti situati in aree geografiche servite da apposite reti di telecomunicazione (telediffusione) e dotati di specifici apparecchi elettronici detti televisori, o di altri impianti di telecomunicazioni per la ricezione del segnale.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Televisione
Tony Astarita
Nato a Napoli il 14 aprile del 1939 e cresciuto nel quartiere di Porta Capuana, esordì nel 1963 partecipando ad un concorso di voci nuove nella sua regione, il "Pulcinella d'Oro" (in quello stesso anno alla manifestazione partecipano altri interpreti destinati ad una larga notorietà, come Mario Merola, Antonella D'Agostino e Gloriana); venne quindi messo sotto contratto dalla casa discografica Kappaò, per cui incide i primi 45 giri, e successivamente dalla King, etichetta fondata dal cantante Aurelio Fierro.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Tony Astarita
Tony Cucchiara
Dopo aver studiato musica, nel 1955 inizia ad esibirsi in alcuni spettacoli goliardici; nel 1956 debutta alla radio, nella trasmissione La famiglia dell'anno, mentre l'anno dopo partecipa al varietà televisivo Voci e volti della fortuna, legato alla Lotteria di Capodanno.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Tony Cucchiara
Un disco per l'estate
Un disco per l'estate è stata una manifestazione canora radiotelevisiva italiana svoltasi in maniera non continuativa dal 1964 al 2003.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Un disco per l'estate
Un disco per l'estate 1970
La settima edizione di Un disco per l'estate, che vede in gara 54 brani, inizia alla radio domenica 12 aprile 1970.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Un disco per l'estate 1970
Un disco per l'estate 1972
La nona edizione della manifestazione canora Un disco per l'estate iniziò alla radio il 16 aprile 1972.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Un disco per l'estate 1972
Vito Pallavicini
È nato a Vigevano, in provincia di Pavia, il 22 aprile 1924. Dopo essersi laureato in Ingegneria chimica, nel 1946 inizia a collaborare al giornale L'informatore vigevanese, un settimanale di cronaca locale fondato nel 1945 da Carlo Natale che per vent'anni venderà diecimila copie a settimana (in una città che all'epoca si aggirava tra i 45 e i 55.000 abitanti), dedicandosi al giornalismo e occupandosi inizialmente di sport e poi anche di cronaca e costume.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Vito Pallavicini
West Record
La West Record è stata una casa discografica italiana, attiva tra la fine degli anni '60 e i primi anni '70.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e West Record
Zeus (casa discografica)
La Zeus è una casa discografica italiana.
Vedere Un disco per l'estate 1971 e Zeus (casa discografica)