Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Unione Democratica Nazionale

Indice Unione Democratica Nazionale

L'Unione Democratica Nazionale fu una lista elettorale costituita da vari partiti politici italiani di ispirazione moderata in occasione delle elezioni per l'Assemblea Costituente del 1946.

Indice

  1. 76 relazioni: Abruzzo, Aldo Bozzi, Alfonso Rubilli, Amerigo Crispo, Antigono Donati, Antonio Cifaldi, Arturo Labriola, Assemblea Costituente (Italia), Basilicata, Benedetto Croce, Blocco Nazionale della Libertà, Bruno Villabruna, Calabria, Carlo Bassano, Carlo Colonna di Paliano, Carmine De Martino, Casa Savoia, Centrismo, Centro-destra, Costantino Preziosi, Dante Veroni, Domenico Tripepi, Elezioni politiche in Italia del 1946, Enrico Molè, Epicarmo Corbino, Francesco Saverio Nitti, Gaetano Martino, Giovanni Cuomo, Giovanni Persico (politico 1878), Giovanni Porzio, Girolamo Bellavista, Giuseppe Fusco, Giuseppe Grassi (politico), Giuseppe Paratore, Guglielmo Visocchi, Guido Basile, Guido Cortese, Italia, Ivanoe Bonomi, Liberalismo, Liberalismo conservatore, Liberalismo sociale, Luigi Einaudi, Luigi Gasparotto, Luigi Vallone, Mario Cevolotto, Meuccio Ruini, Michelangelo Galioto, Monarchismo, Napoli, ... Espandi índice (26 più) »

Abruzzo

LAbruzzo (o gli Abruzzi) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, con capoluogo L'Aquila, compresa tra il medio Adriatico e l'Appennino centrale.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Abruzzo

Aldo Bozzi

Deputato alla Camera dal 25 giugno 1953 al 1° luglio 1987 per il Partito Liberale Italiano, di cui è stato esponente di spicco, capogruppo alla Camera e presidente del partito, sottosegretario di Stato al Ministero delle finanze dal 9 luglio 1955 al 20 maggio 1957 nel primo governo Segni, Ministro dei trasporti e dell'aviazione civile dal 26 giugno 1972 al 8 luglio 1973 nel secondo governo Andreotti.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Aldo Bozzi

Alfonso Rubilli

Si laureò in giurisprudenza presso l'Università di Napoli a 22 anni ed iniziò ad esercitare la professione di avvocato. Fu eletto deputato per la prima volta nel 1913 e rieletto nel 1919.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Alfonso Rubilli

Amerigo Crispo

È stato deputato all'Assemblea Costituente.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Amerigo Crispo

Antigono Donati

È stato deputato all'Assemblea Costituente, e deputato alla Camera nella I legislatura. Nel 1960 ha fondato a Roma l'Associazione Internazionale di Diritto delle Assicurazioni (AIDA).

Vedere Unione Democratica Nazionale e Antigono Donati

Antonio Cifaldi

Lontano dalla politica durante il regime fascista, alla caduta di Mussolini entrò nel Partito democratico liberale, fondato da Raffaele De Caro, del quale fu uno dei più stretti collaboratori.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Antonio Cifaldi

Arturo Labriola

Essendo solito firmarsi A. Labriola, è stato spesso confuso con il più anziano filosofo marxista cassinate Antonio Labriola, con il quale non condivideva alcun rapporto di parentela.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Arturo Labriola

Assemblea Costituente (Italia)

LAssemblea Costituente fu, in Italia, l'organo legislativo elettivo preposto alla stesura di una Costituzione per la neonata Repubblica e diede vita alla Costituzione della Repubblica Italiana nella sua forma originaria.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Assemblea Costituente (Italia)

Basilicata

La Basilicata (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale con capoluogo Potenza. Conta abitanti. È detta anche Lucania, denominazione che fu ufficiale dal 1932 al 1947 oltre a identificare anticamente una regione dai confini differenti, che inglobava gran parte di quella odierna.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Basilicata

Benedetto Croce

Presentò il suo idealismo come «storicismo assoluto», giacché «la filosofia non può essere altro che "filosofia dello spirito" e la filosofia dello spirito non può essere altro che "pensiero storico"», ossia «pensiero che ha come contenuto la storia», che rifugge ogni metafisica, la quale è «filosofia di una realtà immutabile trascendente lo spirito».

Vedere Unione Democratica Nazionale e Benedetto Croce

Blocco Nazionale della Libertà

Il Blocco Nazionale della Libertà è stata una lista elettorale italiana, d'ispirazione conservatrice e monarchica, costituita in occasione delle elezioni per l'Assemblea Costituente del 1946 da Partito Democratico Italiano (PDI), Concentrazione Nazionale Democratica Liberale (CNDL) e Centro Democratico (CD).

Vedere Unione Democratica Nazionale e Blocco Nazionale della Libertà

Bruno Villabruna

Rappresentante della corrente di centro del Partito liberale, giolittiano e antifascista democratico, fu eletto per la prima volta alla Camera dei deputati nel 1921.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Bruno Villabruna

Calabria

La Calabria (AFI:; Calabria in calabrese, Καλαβρία (Kalavrìa) in grecanico, Kalabrì in arbëresh, Calàbria in occitano), ufficialmente Regione Calabria, è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Catanzaro.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Calabria

Carlo Bassano

Laureato in giurisprudenza, avvocato. È stato Sottosegretario alla Grazia e Giustizia nel secondo Governo Bonomi e Sottosegretario alla Marina nel terzo Governo Bonomi.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Carlo Bassano

Carlo Colonna di Paliano

È stato deputato all'Assemblea Costituente.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Carlo Colonna di Paliano

Carmine De Martino

Fondatore e proprietario della SAIM (Società agricola industriale del Mezzogiorno), attiva nel settore farinaceo e tabacchicolo, De Martino fu sottosegretario con Alberto Folchi del Ministro degli affari esteri Giuseppe Pella, durante la II Legislatura e la III Legislatura, sotto i governi Zoli (con delega all'emigrazione) e Segni.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Carmine De Martino

Casa Savoia

La Casa Savoia è una tra le più antiche dinastie d'Europa, attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio del Regno di Borgogna. Nel secolo successivo la famiglia venne infeudata della Contea di Savoia, elevata poi a ducato nel XV secolo.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Casa Savoia

Centrismo

Centrismo o centro è il termine usato per definire l'area dello schieramento politico che si colloca fra i conservatori (destra) e i progressisti (sinistra).

Vedere Unione Democratica Nazionale e Centrismo

Centro-destra

Il centro-destra è una posizione politica nata dall'alleanza dei partiti di destra con quelli di centro, di impostazione conservatrice e con un'inclinazione liberale o democristiana.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Centro-destra

Costantino Preziosi

Deputato all'Assemblea Costituente, è stato deputato e senatore della Repubblica Italiana.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Costantino Preziosi

Dante Veroni

Di professione avvocato, esponente del Partito Radicale Italiano, viene eletto per la prima volta alla Camera dei deputati nel 1909, e confermato poi nel 1913.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Dante Veroni

Domenico Tripepi

Era il figlio di Demetrio, già Deputato del Regno d'Italia e Sindaco di Reggio Calabria, nonché nipote di Francesco e di Domenico, anch'essi parlamentari.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Domenico Tripepi

Elezioni politiche in Italia del 1946

Le elezioni politiche in Italia del 1946 furono le prime elezioni della storia italiana dopo il periodo di dittatura fascista, che aveva interessato il Paese nel ventennio precedente.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Elezioni politiche in Italia del 1946

Enrico Molè

Laureato in giurisprudenza, è avvocato e giornalista. Candidato al Parlamento nel 1919 senza successo, viene eletto nel 1921 con una elezione annullata, poi nel 1923, fu tra i deputati dichiarati decaduti nel 1927 per lAventino Nel 1944 fondò a Roma il quotidiano L'Indipendente, di cui fu anche direttore ed editorialista.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Enrico Molè

Epicarmo Corbino

Fu deputato all'Assemblea Costituente, deputato alla Camera nella I legislatura e più volte ministro.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Epicarmo Corbino

Francesco Saverio Nitti

Presidente del Consiglio dei ministri del Regno d'Italia, più volte ministro. Fu il primo Presidente del Consiglio proveniente dal Partito Radicale Italiano e il primo nato dopo l'unità d'Italia.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Francesco Saverio Nitti

Gaetano Martino

Figlio di Antonino Martino, più volte sindaco di Messina, si laureò in medicina all'Università di Roma "La Sapienza" nel 1923.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Gaetano Martino

Giovanni Cuomo

Figlio di Carmine Cuomo e Angiolina De Fendis frequentò il liceo ginnasio ''Tasso'' di Salerno. Si laureò in lettere presso l'Università di Napoli dedicandosi successivamente all'insegnamento.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Giovanni Cuomo

Giovanni Persico (politico 1878)

Laureato in giurisprudenza, è avvocato. Massone, nel 1903 figura come Maestro nella loggia "Lira e Spada" di Roma. Nel 1921 viene eletto deputato del Regno, confermando il seggio anche alle elezioni del 1924; è poi fra i deputati che partecipano alla secessione dell'Aventino.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Giovanni Persico (politico 1878)

Giovanni Porzio

Si diplomò presso il Ginnasio-Liceo Vittorio Emanuele II di Napoli e si laureò in giurisprudenza presso l'Università Federico II di Napoli, quindi iniziò la sua attività forense con Alfonso Ridola e Alberto Geremicca (che in seguito sarebbe stato sindaco di Napoli).

Vedere Unione Democratica Nazionale e Giovanni Porzio

Girolamo Bellavista

Avvocato e docente di diritto e procedura penale all'Università di Messina, durante la seconda guerra mondiale combatté come capitano dei bersaglieri dal 1940 al 1943 prima in Grecia e poi in Africa, dove fu catturato dagli Alleati.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Girolamo Bellavista

Giuseppe Fusco

Specialista del diritto penale e giornalista, nel primo dopoguerra fu eletto consigliere comunale a Santa Maria Capua Vetere (1921-1923).

Vedere Unione Democratica Nazionale e Giuseppe Fusco

Giuseppe Grassi (politico)

Nacque da nobili origini: i Grassi furono un'antica famiglia del 1100 derivata da Guglielmo il Grosso (discendente da uno dei dodici figli di Tancredi d'Altavilla) e fu feudatario di Alessano sotto il re Guglielmo il Buono.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Giuseppe Grassi (politico)

Giuseppe Paratore

Nato a Palermo da famiglia originaria di Milazzo, da giovane era stato segretario particolare ed esecutore testamentario di Francesco Crispi.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Giuseppe Paratore

Guglielmo Visocchi

Laureato in ingegneria, era esponente del Partito Liberale Italiano. Nel 1946 viene eletto all'Assemblea Costituente per il Collegio XX (Roma), nelle liste dell'Unione Democratica Nazionale che il Partito Liberale Italiano aveva contribuito a creare.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Guglielmo Visocchi

Guido Basile

Laureato in giurisprudenza, è avvocato. Membro del Partito Democratico del Lavoro, viene eletto prima alla Consulta nazionale e poi all'deputato dell'Assemblea Costituente nel 1946 nell'ambito della coalizione Unione Democratica Nazionale.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Guido Basile

Guido Cortese

È stato deputato all'Assemblea Costituente, e deputato alla Camera nella II, III e IV legislatura. È stato Sottosegretario di Stato alle Finanze nel Governo Scelba e Ministro dell'Industria e Commercio nel I Governo Segni.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Guido Cortese

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Italia

Ivanoe Bonomi

Sotto il suo governo avvenne la morte di Benito Mussolini.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Ivanoe Bonomi

Liberalismo

Il liberalismo (dal latino: liberalis, "proprio, degno di uomo libero") è un pensiero politico e morale sorto tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo; emerso come risposta avversa al potere incontrastato dei monarchi assoluti europei, ai quali era attribuito il diritto divino di regnare in base alla teoria del patriarcalismo, che faceva risalire le origini del trono all'originario governo paterno di Adamo.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Liberalismo

Liberalismo conservatore

Il liberalismo conservatore è una scuola di pensiero liberale dell'Ottocento, le cui radici risalgono all'evoluzione su posizioni "di destra" del liberalismo classico, rispetto al quale si contraddistingue per un minore radicalismo.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Liberalismo conservatore

Liberalismo sociale

Il liberalismo sociale, noto come nuovo liberalismo (new liberalism) nel Regno Unito, liberalismo di sinistra (linksliberalismus) in Germania, liberalismo moderno (modern liberalism) negli Stati Uniti, liberalismo progressista (liberalismo progresista) in Spagna e in America Latina, è una scuola di pensiero sviluppatasi inizialmente all'interno del Partito Liberale britannico nel tardo Ottocento.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Liberalismo sociale

Luigi Einaudi

Intellettuale ed economista di fama mondiale, Luigi Einaudi è considerato uno dei padri della Repubblica Italiana. Ebbe tre figli, Giulio (che fondò la famosa casa editrice che porta il suo nome, la Giulio Einaudi Editore), Roberto (ingegnere e imprenditore) e Mario (politologo e docente universitario).

Vedere Unione Democratica Nazionale e Luigi Einaudi

Luigi Gasparotto

Il padre Leopoldo Gasparotto, piccolo proprietario terriero e garibaldino, lo educò agli ideali democratici e laici. Trasferitosi a Milano, esercitò la professione di avvocato e frequentò la Società democratica lombarda.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Luigi Gasparotto

Luigi Vallone

È stato deputato all'Assemblea Costituente (1946-1948), e deputato alla Camera nella I legislatura (1948-1953) come primo dei non eletti, in sostituzione del defunto Giuseppe Grassi.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Luigi Vallone

Mario Cevolotto

Avvocato penalista, fu volontario nella prima guerra mondiale, dove raggiunse il grado di capitano per meriti di guerra. Massone, nel 1919-20 fu eletto Maestro venerabile della Loggia Fraternitas, di Roma, successivamente fu membro della loggia romana Propaganda massonica del Grande Oriente d'Italia, raggiunse il 33º grado del Rito scozzese antico ed accettato e fu presidente del Consiglio dei Venerabili della Valle del Tevere e nel 1925 dell'Areopago di Roma del 30º grado.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Mario Cevolotto

Meuccio Ruini

Fu ministro nel 1920 e nel 1944-1945, presidente del Senato nel 1953 e senatore a vita dal 1963.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Meuccio Ruini

Michelangelo Galioto

Nasce a Bagheria in una influente famiglia dell’alta borghesia siciliana, latifondista e di estrazione liberale. Nel secondo dopoguerra è esponente del Partito Democratico del Lavoro, nel 1946 fu eletto all'Assemblea costituente nelle file dell'Unione Democratica Nazionale, venendo proclamato in sostituzione di Rosario Pasqualino Vassallo, decaduto dopo un contenzioso elettorale.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Michelangelo Galioto

Monarchismo

Il monarchismo è la concezione politica che ritiene la monarchia come la migliore forma di governo. Un monarchico sostiene la necessità che un paese sia retto da un sovrano a prescindere dalla particolare persona che, in un dato momento e contesto, detiene tale carica; in questo senso si distingue dal lealismo, inteso come fedeltà a un determinato monarca, e si oppone al repubblicanesimo.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Monarchismo

Napoli

Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Napoli

Nascita della Repubblica Italiana

La Repubblica Italiana nacque in seguito ai risultati del referendum istituzionale, indetto per il 2 giugno 1946 per determinare la forma di Governo a seguito della fine della seconda guerra mondiale.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Nascita della Repubblica Italiana

Nicolò Carandini

Ufficiale degli Alpini nella Prima Guerra Mondiale, proprietario terriero e bonificatore della bonifica di Torre in Pietra (Roma), ministro del ministero Bonomi, primo ambasciatore italiano presso il Regno Unito dopo la Seconda Guerra Mondiale, delegato alla conferenza della pace, membro del Comitato di Liberazione Nazionale, deputato all'assemblea costituente, presidente della SIOI, capo della delegazione italiana al Congresso dell’Aia nel maggio 1948, iniziatore e direttore del Movimento Federalista Europeo, fondatore e membro del comitato esecutivo del Consiglio Italiano del Movimento Europeo, direttore dell'Unione dei Federalisti Europei, delegato nel Comitato di coordinamento del Movimento Europeo Internazionale, vicepresidente del Consiglio d'Europa, direttore nonché primo presidente dell'Alitalia, presidente della IATA e dell'Istituto Italiano di Credito Fondiario, membro del consiglio nazionale del Partito Liberale Italiano, fondatore del Partito Radicale e del Movimento Liberale Indipendente.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Nicolò Carandini

Orazio Condorelli

Nacque a Roma, dove insegnava il padre Mario, da una famiglia di Motta Sant'Anastasia, in provincia di Catania, che tornò a Catania nel 1901.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Orazio Condorelli

Partito Democratico del Lavoro (Italia)

Il Partito Democratico del Lavoro (PDL), fino al 13 giugno 1944 Democrazia del Lavoro (DL), è stato un partito politico italiano di ispirazione progressista, i cui maggiori esponenti erano Ivanoe Bonomi, Meuccio Ruini, Mario Cevolotto, Luigi Gasparotto, Enrico Molè.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Partito Democratico del Lavoro (Italia)

Partito Liberale Italiano

Il Partito Liberale Italiano (PLI) è stato un partito politico italiano, fondato sull'impostazione liberale, liberista e laica dello Stato, che rappresentava idealmente la tradizione moderata del Risorgimento, erede dell'Unione Liberale, o anche Partito Liberale Costituzionale (o Destra storica), che aveva avuto in Camillo Benso di Cavour il massimo rappresentante.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Partito Liberale Italiano

Partito politico

Un partito politico è un'associazione tra persone accomunate da una medesima visione, identità, linea o finalità politica di interesse pubblico ovvero relativa a questioni fondamentali circa la gestione dello Stato e della società o anche solo su temi specifici o particolari.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Partito politico

Provincia di Bari

Aiuto:Provincia --> La provincia di Bari è stata una provincia italiana della Puglia, soppressa nel 2015 e sostituita dall'istituenda città metropolitana di Bari.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Provincia di Bari

Provincia di Benevento

Aiuto:Provincia --> La provincia di Benevento è una provincia italiana della Campania, di abitanti, istituita il 25 ottobre 1860.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Provincia di Benevento

Provincia di Catania

La provincia di Catania (pruvincia ri Catania in dialetto catanese), successivamente provincia regionale di Catania, amministrativamente denominata dal 2014 città metropolitana di Catania in seguito alla soppressione delle province, è stata una delle nove province siciliane, con abitanti e una superficie di 3.574 km² comprendente 58 comuni.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Provincia di Catania

Provincia di Cuneo

La provincia di Cuneo è una provincia italiana del Piemonte di abitanti. Contando anche le 14 città metropolitane, è la ventinovesima provincia italiana per popolazione, seconda per numero di comuni (247), nonché quarta per superficie subito dietro le province di Sassari, Bolzano e Foggia.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Provincia di Cuneo

Provincia di Lecce

La provincia di Lecce è una provincia italiana della Puglia di abitanti con capoluogo Lecce, la seconda più popolosa della regione dopo la città metropolitana di Bari.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Provincia di Lecce

Provincia di Palermo

La provincia di Palermo, successivamente provincia regionale di Palermo (pruvincia di Palermu in siciliano), è stata una provincia italiana della Sicilia di abitanti.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Provincia di Palermo

Provincia di Roma

La provincia di Roma è stata una provincia italiana, la più popolosa del Paese. Situata nel Lazio, il capoluogo era Roma. Dal 1º gennaio 2015 le è succeduta la città metropolitana di Roma Capitale, la quale ha quindi competenza sul territorio dell'ex provincia, composta di 121 comuni.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Provincia di Roma

Provincia di Salerno

La provincia di Salerno è una provincia italiana della Campania di abitanti. È la seconda provincia campana e la decima in Italia per popolazione.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Provincia di Salerno

Provincia di Torino

La provincia di Torino è stata una provincia italiana del Piemonte, nata verso la metà del XIX secolo come provincia del Regno di Sardegna e sostituita nel 2015 dalla città metropolitana di Torino.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Provincia di Torino

Quinto Quintieri

Liberale, fu il primo ministro delle finanze (all'epoca includente il tesoro) dell'Italia liberata (nel secondo governo Badoglio), poi deputato alla Costituente (1944-1948).

Vedere Unione Democratica Nazionale e Quinto Quintieri

Raffaele De Caro

È stato deputato, Ministro dei lavori pubblici nel Regno (1944) e Ministro per i rapporti con il Parlamento della Repubblica Italiana (1954-55).

Vedere Unione Democratica Nazionale e Raffaele De Caro

Renato Morelli

Braccio destro di Benedetto Croce fu Sottosegretaro di Stato (alla Presidenza del Consiglio e agli Affari Esteri) in vari governi tra il 1944 e il 1946, anno nel quale fu eletto all'Assemblea Costituente.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Renato Morelli

Roberto Lucifero d'Aprigliano

Figlio del crotonese Alfonso Lucifero, deputato del Regno dal 1886 al 1919, e di Elena Cloan-Spyer, già consultore nazionale, collaboratore di Italia Nuova e di numerose altre testate giornalistiche italiane e straniere, e cugino di Falcone Lucifero, fu esponente di spicco del Partito Democratico Italiano e, poi, dal 1947 al 1948, fu segretario nazionale del Partito Liberale Italiano, che rappresentò all'Assemblea Costituente e in seguito nel Senato della Repubblica.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Roberto Lucifero d'Aprigliano

Rosario Pasqualino Vassallo (politico 1884)

Laureato in giurisprudenza, avvocato. Membro della Consulta Nazionale, approdò successivamente all'Assemblea Costituente in rappresentanza di Democrazia del Lavoro, ma la sua elezione non fu convalidata; fu così sostituito da Michelangelo Galioto, cui fu riconosciuto un maggior numero di preferenze.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Rosario Pasqualino Vassallo (politico 1884)

Uberto Bonino

Figlio di Teofilo Bonino, ammiraglio della Regia Marina e di Luisa Vignolo Koller, si trasferì in giovane età dalla natìa La Spezia a Messina, dove il padre era destinato come comandante di Marisicilia.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Uberto Bonino

Virgilio Nasi

È stato deputato all'Assemblea Costituente, deputato alla Camera nella I legislatura e senatore nella II legislatura.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Virgilio Nasi

Vito Reale

Vito Nicola Reale nacque presso il comune di Viggiano, in provincia di Potenza da Giuseppe Reale (1850) e Lucia Miglionico (1856), in una famiglia di proprietari terrieri.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Vito Reale

Vittorio Badini Confalonieri (politico)

Credente ed einaudiano, oratore raffinato e ironico, all'età di 32 anni prese parte all'Assemblea Costituente. Fu in seguito Sottosegretario di Stato alla Grazia e Giustizia nel quarto Governo De Gasperi; Sottosegretario di Stato agli Esteri nel Governo Scelba e nel primo Governo Segni.

Vedere Unione Democratica Nazionale e Vittorio Badini Confalonieri (politico)

Vittorio Emanuele Orlando

È noto per aver rappresentato l'Italia nella Conferenza di pace di Parigi del 1919 con il suo ministro degli esteri Sidney Sonnino a seguito della vittoria italiana al fianco della Triplice intesa contro gli Imperi centrali nella prima guerra mondiale, ruolo simbolico che gli valse l'appellativo di "Presidente della Vittoria".

Vedere Unione Democratica Nazionale e Vittorio Emanuele Orlando

31 gennaio

Il 31 gennaio è il 31º giorno del calendario gregoriano. Mancano 334 giorni alla fine dell'anno (335 negli anni bisestili).

Vedere Unione Democratica Nazionale e 31 gennaio

, Nascita della Repubblica Italiana, Nicolò Carandini, Orazio Condorelli, Partito Democratico del Lavoro (Italia), Partito Liberale Italiano, Partito politico, Provincia di Bari, Provincia di Benevento, Provincia di Catania, Provincia di Cuneo, Provincia di Lecce, Provincia di Palermo, Provincia di Roma, Provincia di Salerno, Provincia di Torino, Quinto Quintieri, Raffaele De Caro, Renato Morelli, Roberto Lucifero d'Aprigliano, Rosario Pasqualino Vassallo (politico 1884), Uberto Bonino, Virgilio Nasi, Vito Reale, Vittorio Badini Confalonieri (politico), Vittorio Emanuele Orlando, 31 gennaio.