Indice
44 relazioni: Adriano Bassetto, Aldo Dorigo, Antonio Nuciari, Antonio Sessa, Béla Guttmann, Benito Lorenzi, Brescia Calcio, Bruno Ispiro, Carlo Belloni, Carlo Maluta, Carlo Redolfi, Corrado Zorzin, Differenza reti, Domenico De Vito, Enore Boscolo, Ermanno Silvano, Euro Giannini, Félix Antonio Benegas, Francesco Petagna, Gino Armano, Giovanni Ciccarelli, István Nyers, José Curti, Lennart Skoglund, Lucchese 1905, Luigi Valsecchi (arbitro), Marco Mariuzza, Mario Begni, Mario Claut, Mario Perazzolo, Milano, Pietro Broccini, Pietro Grosso, Pisa, Plinio Petrozzi, Renato Valenti, Renzo Massai, Roma, Sergio Pison, Serie A 1951-1952, Torino, Unione Sportiva Triestina 1950-1951, Unione Sportiva Triestina 1952-1953, Vincenzo Orlandini.
Adriano Bassetto
Soprannominato Nane, era una mezzala o centrocampista offensivo mancino con la spiccata propensione per il gol. Viveva il pre-partita in modo molto intenso, tanto da vomitare quasi ogni volta per la tensione.
Vedere Unione Sportiva Triestina 1951-1952 e Adriano Bassetto
Aldo Dorigo
Debuttò in Serie A con la all'inizio degli anni cinquanta, durante i quali segnò il 15 febbraio 1953 il gol che si sarebbe rivelato decisivo per la vittoria nella gara casalinga contro la Juventus per 2-1; partecipò alla prima gara casalinga dei triestini dopo il ritorno all'Italia, il 31 ottobre 1954, contro il Genoa, terminata con un pareggio per 1-1.
Vedere Unione Sportiva Triestina 1951-1952 e Aldo Dorigo
Antonio Nuciari
Cresce calcisticamente nel Pellizzari di Arzignano per approdare poi nel Vicenza Successivamente, nel 1947, Nuciari passa alla SPAL di Paolo Mazza.
Vedere Unione Sportiva Triestina 1951-1952 e Antonio Nuciari
Antonio Sessa
Fu attivo fra l'inizio degli anni '40 e la metà del decennio successivo, in particolare nella, con la cui maglia prese parte a sei campionati di Serie A.
Vedere Unione Sportiva Triestina 1951-1952 e Antonio Sessa
Béla Guttmann
Giocò come centrocampista per l'MTK Budapest, lo Hakoah di Vienna, la nazionale ungherese e diverse squadre negli Stati Uniti. È tuttavia noto soprattutto per essere stato l'allenatore di alcune delle squadre di maggior rilievo in tutto il Mondo, quali, San Paolo,, e Peñarol.
Vedere Unione Sportiva Triestina 1951-1952 e Béla Guttmann
Benito Lorenzi
Il nome Benito gli venne dato su idea del nonno, la cui panetteria era stata chiusa dal regime fascista. Ad affibbiargli il soprannome Veleno fu invece la madre Ida, per il comportamento incline ai dispetti manifestato già in età infantile.
Vedere Unione Sportiva Triestina 1951-1952 e Benito Lorenzi
Brescia Calcio
Il Brescia Calcio, più semplicemente noto come Brescia, è una società calcistica italiana con sede nella città di Brescia. Milita in Serie B, la seconda divisione del campionato italiano.
Vedere Unione Sportiva Triestina 1951-1952 e Brescia Calcio
Bruno Ispiro
Prelevato dal dalle file dell'Ampelea d'Isola d'Istria in Serie C nell'estate 1940, dopo un primo anno di appendistato nelle formazioni minori rossoblu riuscendo comunque a totalizzare 6 presenze, emerge nella stagione 1941-1942, mettendo a segno 17 reti in 26 partite, di cui 12 realizzate di testa, e trascinando la squadra al quarto posto finale, posizione da allora finora mai più migliorata dai liguri.
Vedere Unione Sportiva Triestina 1951-1952 e Bruno Ispiro
Carlo Belloni
Terzino destro, debuttò diciottenne in Serie B con il. Giocò poi con le maglie del (tre stagioni, con cui vinse uno scudetto nel 1950-1951) e della (sette stagioni).
Vedere Unione Sportiva Triestina 1951-1952 e Carlo Belloni
Carlo Maluta
Dal 1946 al 1949 ha giocato nella massima serie jugoslava con la Ponziana, con cui nella stagione 1946-1947 ha segnato 6 reti in 19 presenze.
Vedere Unione Sportiva Triestina 1951-1952 e Carlo Maluta
Carlo Redolfi
Ha giocato due stagioni in Serie A con la, prima di trasferirsi al Cagliari in Serie B, e da qui alla Carbosarda, in prestito, in Serie C. Nel 1956 viene ceduto definitivamente al Tempio.
Vedere Unione Sportiva Triestina 1951-1952 e Carlo Redolfi
Corrado Zorzin
Esordisce nel Pieris, da cui lo preleva il, in Serie C. Nel 1942 viene acquistato dal, con cui disputa due stagioni a cavallo della guerra, debuttando in Serie B. Nel 1946 passa alla, con cui esordisce in Serie A il 22 settembre di quell'anno sul campo del.
Vedere Unione Sportiva Triestina 1951-1952 e Corrado Zorzin
Differenza reti
La differenza reti è un criterio presente nel calcio, atto a dirimere eventuali situazioni di ex aequo in graduatoria.
Vedere Unione Sportiva Triestina 1951-1952 e Differenza reti
Domenico De Vito
Centravanti e ala, inizia in Serie C con la Scafatese per poi giocare in Serie B dopo la vittoria del campionato da parte dei gialloblu nel 1946 Dopo un campionato di Serie B, passa al nel 1947 e esordendo in Serie A il 14 settembre di quell'anno in casa contro il Vicenza.
Vedere Unione Sportiva Triestina 1951-1952 e Domenico De Vito
Enore Boscolo
Giocava come ala ambidestra, ruolo nel quale si segnalava come giocatore di grande movimento, Il Corriere dello Sport, 3 marzo 1951, pag.3.
Vedere Unione Sportiva Triestina 1951-1952 e Enore Boscolo
Ermanno Silvano
Aveva preso la tessera di arbitro nel 1934. Per undici stagioni il cuneese Ermanno Silvano è stato un arbitro di Serie A, e anche un arbitro internazionale, nel primo dopoguerra, nell'annata calcistica 1945-1946 ha ottenuto il Premio Giovanni Mauro assegnato annualmente al miglior arbitro della stagione.
Vedere Unione Sportiva Triestina 1951-1952 e Ermanno Silvano
Euro Giannini
Di ruolo mediano, tornato dal campo di prigionia di Mundorf, trovò lavoro nei cantieri; per aver giocato nel massimo campionato jugoslavo 1946-1947 con l'Amatori Ponziana (25 presenze), nel giugno 1947 fu squalificato dalla FIGC a tutto il 31 dicembre dello stesso anno.
Vedere Unione Sportiva Triestina 1951-1952 e Euro Giannini
Félix Antonio Benegas
Giocò in Serie A con la Triestina. Venne ingaggiato, dopo un paio di allenamenti di prova, nel dicembre del 1950, quando la squadra si trovava in difficile situazione di classifica.
Vedere Unione Sportiva Triestina 1951-1952 e Félix Antonio Benegas
Francesco Petagna
Interno nato a Taranto ma triestino d'adozione, inizia a giocare in Serie C in una delle squadre della sua città, la S.S. Pietro Resta, prima dell'ultimo conflitto.
Vedere Unione Sportiva Triestina 1951-1952 e Francesco Petagna
Gino Armano
Iniziò la sua carriera tra le file dell'Alessandria, con cui si mise in mostra negli anni quaranta: nel 1948 venne acquistato dall'Inter del presidente Carlo Masseroni.
Vedere Unione Sportiva Triestina 1951-1952 e Gino Armano
Giovanni Ciccarelli
Ex pugile, peso mosca vincitore di quattro incontri sui quattro che disputò, iniziò la sua carriera calcistica nei campionati minori marchigiani giocando con la Portocivitanovese.
Vedere Unione Sportiva Triestina 1951-1952 e Giovanni Ciccarelli
István Nyers
Fratello maggiore di Ferenc, anch'egli calciatore, nacque in Alsazia dove il padre minatore (originario del distretto ungherese di Ózd) si era trasferito: nel 1946 venne privato della cittadinanza magiara per aver disertato il rientro a Budapest dopo un incontro con la selezione locale, salendo invece su un treno diretto a Praga.
Vedere Unione Sportiva Triestina 1951-1952 e István Nyers
José Curti
Dal 1947 al 1948 è al River Plate vincendo un campionato argentino nel 1947, pur senza mai giocare a causa della presenza, nel suo ruolo, di José Manuel Moreno.
Vedere Unione Sportiva Triestina 1951-1952 e José Curti
Lennart Skoglund
Era soprannominato Nacka, La Gazzetta dello Sport illustrata, anno 1978, su Magliarossonera.it, dal quartiere della capitale svedese in cui era nato.
Vedere Unione Sportiva Triestina 1951-1952 e Lennart Skoglund
Lucchese 1905
La Lucchese 1905 S.r.l., meglio nota come Lucchese, è una società calcistica italiana con sede nella città di Lucca. Milita in Serie C, la terza divisione del campionato italiano.
Vedere Unione Sportiva Triestina 1951-1952 e Lucchese 1905
Luigi Valsecchi (arbitro)
Nato a Milano nel 1914, faceva parte proprio della sezione AIA del capoluogo lombardo. Debuttò in Serie A nel 1947, a 32 anni, dirigendo - del 18 maggio, 31ª di campionato, sfida terminata 2-1 per i granata.
Vedere Unione Sportiva Triestina 1951-1952 e Luigi Valsecchi (arbitro)
Marco Mariuzza
Tra il 1950 e il 1953 giocò per tre stagioni in Serie A con la Triestina. Approdò poi al Catanzaro per sostituire la "bandiera" Adelmo Santi.
Vedere Unione Sportiva Triestina 1951-1952 e Marco Mariuzza
Mario Begni
Cresciuto nelle giovanili del Milan (allora Associazione Calcio Milano), Begni ha esordito in maglia rossonera il 25 ottobre 1942 in Milano-Fiorentina (1-3), partita del campionato di Serie A 1942-1943 (allenato da Mario Magnozzi).
Vedere Unione Sportiva Triestina 1951-1952 e Mario Begni
Mario Claut
Ha a lungo militato nella (dal 1948 al 1959, con l'intermezzo di due stagioni al Fanfulla), prevalentemente come rincalzo, riuscendo a trovare regolarmente un posto da titolare solamente nella stagione 1955-1956, nella quale totalizza 22 presenze in Serie A. Chiude la carriera disputando tre stagioni con la maglia del.
Vedere Unione Sportiva Triestina 1951-1952 e Mario Claut
Mario Perazzolo
Interno cresciuto nel club nel quale mise a segno la sua prima rete il 17 novembre 1929 nella settima giornata di campionato, nella sconfitta in trasferta contro l'Ambrosiana per 6-1.
Vedere Unione Sportiva Triestina 1951-1952 e Mario Perazzolo
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Vedere Unione Sportiva Triestina 1951-1952 e Milano
Pietro Broccini
Broccini inizia la sua carriera calcistica nei campetti di provincia durante la guerra e, assieme al suo coetaneo nonché spezzino come lui Giorgio Bernardin, passa alla facendo la trafila delle giovanili ed esordendo in Serie A l'11 gennaio 1948 a Bari con una vittoria per 2 a 0 a favore dei blucerchiati.
Vedere Unione Sportiva Triestina 1951-1952 e Pietro Broccini
Pietro Grosso
È scomparso il 3 ottobre 1957 a 33 anni per le complicazioni sopraggiunte a seguito di un incidente stradale avvenuto nei pressi di San Martino Buon Albergo, vicino a Verona.
Vedere Unione Sportiva Triestina 1951-1952 e Pietro Grosso
Pisa
Pisa (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nel centro ovest della Toscana. Si inserisce nel territorio metropolitano con caratteristiche omogenee, denominato area pisana, o Pian di Pisa, che con i vicini comuni di Calci, Cascina, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano, arriva a formare un sistema urbano di circa abitanti distribuiti su 475 km².
Vedere Unione Sportiva Triestina 1951-1952 e Pisa
Plinio Petrozzi
Dopo aver militato nella squadra del suo paese, il Tricesimo, passa nel 1949 alla dove disputa tre stagioni nel campionato di Serie A, realizzando in tutto 9 reti.
Vedere Unione Sportiva Triestina 1951-1952 e Plinio Petrozzi
Renato Valenti
Inizia la sua carriera nel Monfalcone. Nel 1950-1951 gioca nella massima serie con la, allenata dall'ungherese Bela Guttman.
Vedere Unione Sportiva Triestina 1951-1952 e Renato Valenti
Renzo Massai
Entra a far parte del "Gruppo arbitri pisani" nel 1936. Dal 1947 al 1954 dirige 118 partite del campionato di Serie A. Dirige la sua prima partita nel massimo campionato a Roma il 22 giugno 1947 ed è la partita Lazio-Triestina (2-0).
Vedere Unione Sportiva Triestina 1951-1952 e Renzo Massai
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Unione Sportiva Triestina 1951-1952 e Roma
Sergio Pison
Dal 1948 al 1951 gioca nella, dove si fa notare per aver segnato il secondo gol nella vittoria casalinga per 2-0 contro l', definito "bellissimo" dalla Gazzetta dello Sport.
Vedere Unione Sportiva Triestina 1951-1952 e Sergio Pison
Serie A 1951-1952
La Serie A 1951-1952 è stata la 50ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 20ª a girone unico), disputata tra il 9 settembre 1951 e il 22 giugno 1952 e conclusa con la vittoria della, al suo nono titolo.
Vedere Unione Sportiva Triestina 1951-1952 e Serie A 1951-1952
Torino
Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.
Vedere Unione Sportiva Triestina 1951-1952 e Torino
Unione Sportiva Triestina 1950-1951
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Triestina nelle competizioni ufficiali della stagione 1950-1951.
Vedere Unione Sportiva Triestina 1951-1952 e Unione Sportiva Triestina 1950-1951
Unione Sportiva Triestina 1952-1953
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Triestina nelle competizioni ufficiali della stagione 1952-1953.
Vedere Unione Sportiva Triestina 1951-1952 e Unione Sportiva Triestina 1952-1953
Vincenzo Orlandini
A livello nazionale, si colloca al sesto posto nella graduatoria degli arbitri italiani con più presenze in Serie A (216).
Vedere Unione Sportiva Triestina 1951-1952 e Vincenzo Orlandini