Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000

Indice Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000

Nessuna descrizione.

107 relazioni: Agnolo Poliziano, Alain Resnais, Altri libertini, Amphitryon (Molière), Anna Pavignano, Beniamino Dal Fabbro, Calamity Jane, Carlo Carrà, Charles Bukowski, Chris Marker, Confessioni di una maschera, David Herbert Lawrence, Dopo il banchetto, Doris Lessing, E. M. Forster, Edgar Morin, Elena Gianini Belotti, Emilio Cecchi, Emilio Isgrò, Emily Dickinson, Eschilo, Ettore Capriolo, Ezra Pound, Francesco Casetti, Francesco De Sanctis, Francesco Guicciardini, Franco Fabbri, Freak Antoni, Friedrich Hölderlin, Gabriele Galantara, Gavino Ledda, Ghiannis Ritsos, Gian Piero Brunetta, Giorgio Celli, Giosuè Carducci, Giovanni Macchia, Giovanni Vittorio Amoretti, Goffredo Fofi, Guido Davide Neri, Henry Miller, Herman Melville, Il padiglione d'oro, Il pianeta di Mr. Sammler, Io e Annie, Isabel Allende, Isacco Leyb Peretz, Ivan IV di Russia, James Baldwin, Jean Gruault, José Saramago, ..., Juan Carlos Onetti, L'opera al nero, La casa degli spiriti, La danza immobile, Leonardo da Vinci, Lino Micciché, Luciano Bianciardi, Luigi Veronelli, Manuel Puig, Manuel Scorza, Marcello Craveri, Margaret Mead, Marguerite Duras, Marguerite Yourcenar, Mario De Micheli, Mario Tronti, Mary McCarthy, Massimo Troisi, Max Frisch, Memoriale del convento, Mio zio d'America, Molière, Montesquieu, Nadia Campana, Neera (scrittrice), Nicola Crocetti, Nino Bergese, Padre padrone (romanzo), Paolo Bertetto, Patrizia Cavalli, Paul Valéry, Peter Handke, Peter Schneider, Pier Vittorio Tondelli, Primavera nera, Provaci ancora, Sam, Quentin Bell, Ricomincio da tre, Robert Louis Stevenson, Saul Bellow, Sergej Michajlovič Ėjzenštejn, Stefano Benni, Stefano Zecchi, Storie di ordinaria follia (raccolta di racconti), Tadeusz Kantor, Terra!, Tra un atto e l'altro, Umberto Galimberti, Umberto Veronesi, Universale Economica Feltrinelli dal 1001 al 1100, Universale Economica Feltrinelli dal 801 al 900, Vicente Aleixandre, Virginia Woolf, Vittorio Fagone, Witold Gombrowicz, Woody Allen, Yukio Mishima. Espandi índice (57 più) »

Agnolo Poliziano

Generalmente considerato il maggiore tra i poeti italiani del XV secolo, membro e fulcro del circolo di intellettuali radunatosi attorno al signore di Firenze, Lorenzo il Magnifico, fu autore di opere in latino, in greco e in volgare, e raggiunse un'ampia competenza filologica e un'ammirevole perfezione formale dello stile.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Agnolo Poliziano · Mostra di più »

Alain Resnais

Si distingue anche per la sua attività di teorico del cinema.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Alain Resnais · Mostra di più »

Altri libertini

Altri libertini è l'opera prima di Pier Vittorio Tondelli, pubblicata nel 1980 da Feltrinelli.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Altri libertini · Mostra di più »

Amphitryon (Molière)

Amphitryon (in italiano "Anfitrione") è una commedia in un prologo e tre atti, in versi, scritta da Molière sul finire del 1667.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Amphitryon (Molière) · Mostra di più »

Anna Pavignano

Nel 1977 partecipa come comparsa alla trasmissione di Rai 1 Non stop, vero e proprio carosello di comici italiani.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Anna Pavignano · Mostra di più »

Beniamino Dal Fabbro

Intellettuale di vaglia del panorama italiano del secondo dopoguerra, ha collaborato con vari quotidiani e ha tradotto opere di Flaubert, Baudelaire, Valéry, Proust, Rilke, Camus, e altri.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Beniamino Dal Fabbro · Mostra di più »

Calamity Jane

Nativa del Missouri, divenne presto nota per la sua attitudine alla sregolatezza, al gioco d'azzardo e all'alcool.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Calamity Jane · Mostra di più »

Carlo Carrà

Figlio di un possidente terriero caduto in disgrazia, apprese i primi accenni dell'arte del disegno da giovane, a soli 12 anni, durante una forzata stabilità a letto a causa di una lunga malattia.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Carlo Carrà · Mostra di più »

Charles Bukowski

Ha scritto sei romanzi, centinaia di racconti e migliaia di poesie, per un totale di oltre sessanta libri.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Charles Bukowski · Mostra di più »

Chris Marker

I suoi film più celebri sono La jetée e Sans Soleil.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Chris Marker · Mostra di più »

Confessioni di una maschera

Confessioni di una maschera è una sorta di romanzo semi-autobiografico di Yukio Mishima.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Confessioni di una maschera · Mostra di più »

David Herbert Lawrence

Quartogenito di Arthur John Lawrence, un minatore del Nottinghamshire, e Lydia Beardsall, una maestra fino al momento delle nozze, David Herbert visse in famiglia con i fratelli maggiori Ernest e George e le due sorelle, la maggiore Emily e la minore Ada.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e David Herbert Lawrence · Mostra di più »

Dopo il banchetto

Dopo il banchetto (宴のあと, Utage no Ato) è un romanzo dello scrittore giapponese Yukio Mishima pubblicato per la prima volta nel 1960; è edito in Italia dalla Giangiacomo Feltrinelli Editore.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Dopo il banchetto · Mostra di più »

Doris Lessing

Ha vinto il premio Nobel per la letteratura 2007 con la seguente motivazione: «cantrice dell'esperienza femminile che con scetticismo, passione e potere visionario ha messo sotto esame una civiltà divisa».

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Doris Lessing · Mostra di più »

E. M. Forster

La sua fama crebbe dopo la sua morte perché da alcuni dei suoi romanzi furono tratti film di grande successo come Passaggio in India (1984) di David Lean e, con la regia di James Ivory, Camera con vista (1986), Maurice (1987) e Casa Howard (1992).

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e E. M. Forster · Mostra di più »

Edgar Morin

È noto per l'approccio transdisciplinare con il quale ha trattato un'ampia gamma di argomenti, fra cui l'epistemologia.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Edgar Morin · Mostra di più »

Elena Gianini Belotti

Di origine bergamasca, ha lavorato a lungo nel campo dell'assistenza all'infanzia.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Elena Gianini Belotti · Mostra di più »

Emilio Cecchi

È considerato una delle figure di maggior rilievo del giornalismo culturale italiano della prima metà del Novecento.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Emilio Cecchi · Mostra di più »

Emilio Isgrò

Nel 1956 esordisce con la raccolta di poesie Fiere del Sud (Arturo Schwarz Editore).

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Emilio Isgrò · Mostra di più »

Emily Dickinson

Nacque nel 1830 ad Amherst da una famiglia borghese di tradizioni puritane.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Emily Dickinson · Mostra di più »

Eschilo

Viene unanimemente considerato l'iniziatore della tragedia greca nella sua forma matura.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Eschilo · Mostra di più »

Ettore Capriolo

È stato drammaturgo, studioso e professore di storia del teatro alla scuola d'arte drammatica del Teatro Piccolo.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Ettore Capriolo · Mostra di più »

Ezra Pound

Visse per lo più in Europa e fu uno dei protagonisti del modernismo e della poesia di inizio XX secolo.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Ezra Pound · Mostra di più »

Francesco Casetti

I suoi interessi sono rivolti soprattutto ai media audiovisivi, cinema e televisione, di cui ha studiato le strategie di comunicazione e l'impatto sociale.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Francesco Casetti · Mostra di più »

Francesco De Sanctis

Fu tra i maggiori critici e storici della letteratura italiana nel XIX secolo.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Francesco De Sanctis · Mostra di più »

Francesco Guicciardini

Francesco Guicciardini nacque a Firenze il 6 marzo 1483, terzogenito dei Guicciardini, famiglia tra le più fedeli al governo mediceo.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Francesco Guicciardini · Mostra di più »

Franco Fabbri

Dal 1966 al 2012 è stato chitarrista, cantante e compositore negli Stormy Six, gruppo che nel 1980 ricevette un Premio della critica discografica tedesca per l'album Macchina maccheronica come miglior disco rock dell'anno davanti ai Police.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Franco Fabbri · Mostra di più »

Freak Antoni

Fondatore e leader degli Skiantos e considerato il padre del rock demenziale italiano, uno dei suoi principali meriti è l'aver trasformato il linguaggio dei giovani del suo tempo nella poesia beffarda e aggressiva che l'ha caratterizzato.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Freak Antoni · Mostra di più »

Friedrich Hölderlin

Primogenito di Heinrich Friedrich, amministratore delle proprietà di un convento e piccolo proprietario terriero, e di Johanna Christiana Heyn, figlia di un pastore protestante, Friedrich Hölderlin apparteneva a una famiglia i cui rami paterno e materno avevano fornito alla Svevia generazioni di funzionari leali e uomini di chiesa.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Friedrich Hölderlin · Mostra di più »

Gabriele Galantara

Nacque a Montelupone in provincia di Macerata da Giovanni e da Giulia Terenzi, una coppia di nobili decaduti le cui famiglie originarie avevano variamente partecipato ai moti risorgimentali.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Gabriele Galantara · Mostra di più »

Gavino Ledda

È conosciuto soprattutto per la sua opera autobiografica Padre padrone (1975) e per aver diretto e interpretato il film Ybris.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Gavino Ledda · Mostra di più »

Ghiannis Ritsos

Ritsos è considerato come uno dei più grandi poeti greci del ventesimo secolo, insieme a Konstantinos Kavafis, Kostis Palamas, Giorgos Seferis, e Odysseas Elytīs.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Ghiannis Ritsos · Mostra di più »

Gian Piero Brunetta

Ordinario di Storia e critica del cinema presso l'Università degli Studi di Padova, è conosciuto per essere l'autore di un'importante opera in quattro volumi dedicata alla storia del cinema italiano (Storia del cinema italiano, Editori Riuniti).

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Gian Piero Brunetta · Mostra di più »

Giorgio Celli

Era padre di Davide Celli.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Giorgio Celli · Mostra di più »

Giosuè Carducci

Fu il primo italiano a vincere il Premio Nobel per la letteratura, nel 1906.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Giosuè Carducci · Mostra di più »

Giovanni Macchia

Figlio di Vito (presidente di Corte d'Assise, poi magistrato di cassazione), nel 1923 si trasferì con la famiglia a Roma, dove frequentò il Liceo classico Ennio Quirino Visconti.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Giovanni Macchia · Mostra di più »

Giovanni Vittorio Amoretti

Fu docente di letteratura tedesca a Pisa.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Giovanni Vittorio Amoretti · Mostra di più »

Goffredo Fofi

Fofi nasce a Gubbio, in provincia di Perugia, il 15 aprile 1937.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Goffredo Fofi · Mostra di più »

Guido Davide Neri

Allievo di Antonio Banfi e di Enzo Paci, Neri rappresenta una delle ultime sintesi della Scuola di Milano, di cui riprende alcuni dei temi portanti: ricerca fenomenologica, analisi storico-politica, studi estetici.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Guido Davide Neri · Mostra di più »

Henry Miller

È ricordato soprattutto per la rottura con le forme letterarie del suo tempo e lo sviluppo di una sua personale tipologia di romanzo, che è un intreccio tra l'autobiografia, le strutture narrative del romanzo tradizionale, il trattato filosofico, il saggio di critica sociale e le tecniche di scrittura automatica surrealiste.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Henry Miller · Mostra di più »

Herman Melville

Nacque a New York, il 1º agosto del 1819, figlio di Allan Melville e Maria Gansevoort.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Herman Melville · Mostra di più »

Il padiglione d'oro

Il Padiglione d'oro (Kinkakuji) è un romanzo dello scrittore giapponese Yukio Mishima, pubblicato inizialmente a puntate sulla rivista Shinchō dal gennaio all'ottobre del 1956 e, in seguito, in volume dalla casa editrice Shinchōsha nell'ottobre dello stesso anno.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Il padiglione d'oro · Mostra di più »

Il pianeta di Mr. Sammler

Il pianeta di Mr.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Il pianeta di Mr. Sammler · Mostra di più »

Io e Annie

Io e Annie (Annie Hall) è un film di Woody Allen del 1977.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Io e Annie · Mostra di più »

Isabel Allende

È una delle autrici latinoamericane di maggior successo al mondo, con libri come La casa degli spiriti o La città delle bestie.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Isabel Allende · Mostra di più »

Isacco Leyb Peretz

È considerato, insieme a Mendele Moicher Sforim e a Sholem Aleichem, uno dei tre grandi classici della letteratura yiddish.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Isacco Leyb Peretz · Mostra di più »

Ivan IV di Russia

È noto anche come Ivan il Terribile. La traduzione col termine "terribile" dell'aggettivo "groznyj" è molto ambigua: l'aggettivo "terribile", in russo "strašnyj" o "užasnyj", deriva da strah (paura) oppure užas (terrore).

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Ivan IV di Russia · Mostra di più »

James Baldwin

Ultimo di nove figli, cresce in povertà, sviluppando un rapporto tormentato con il patrigno, una persona rigida e molto religiosa.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e James Baldwin · Mostra di più »

Jean Gruault

Jean Gruault si avvicina al cinema come attore (Les surmenés, cortometraggio di Jacques Doniol-Valcroze del 1958), ma ben presto grazie ai consigli di Roberto Rossellini si orienta, insieme al suo amico Jacques Rivette per il lavoro di sceneggiatore.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Jean Gruault · Mostra di più »

José Saramago

Il padre di Saramago, José de Sousa, era un agricoltore, che si trasferì con la famiglia a Lisbona nel 1924, dove trovò lavoro come poliziotto.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e José Saramago · Mostra di più »

Juan Carlos Onetti

Onetti nacque a Montevideo nel 1909 e si trasferì a vent'anni a Buenos Aires, in Argentina, dove pubblicò alcuni racconti e iniziò a lavorare come giornalista.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Juan Carlos Onetti · Mostra di più »

L'opera al nero

L'opera al nero è un romanzo storico di Marguerite Yourcenar del 1968, le cui vicende ruotano attorno alla figura di Zenone, un filosofo, scienziato e alchimista che l'autrice immagina essere nato in Belgio nel XVI secolo.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e L'opera al nero · Mostra di più »

La casa degli spiriti

La casa degli spiriti (titolo originale La casa de los espíritus) è il primo romanzo di Isabel Allende, pubblicato a Buenos Aires nel 1982 e tradotto e pubblicato in Italia da Feltrinelli nel 1983.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e La casa degli spiriti · Mostra di più »

La danza immobile

La danza immobile (La danza inmóvil) è l'ultimo romanzo dello scrittore peruviano Manuel Scorza, pubblicato nel 1983.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e La danza immobile · Mostra di più »

Leonardo da Vinci

Uomo d'ingegno e talento universale del Rinascimento, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell'arte e della conoscenza.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Leonardo da Vinci · Mostra di più »

Lino Micciché

Poco più che ventenne viene nominato responsabile dei Centri Universitari Cinematografici.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Lino Micciché · Mostra di più »

Luciano Bianciardi

Contribuì significativamente al fermento culturale italiano nel dopoguerra, collaborando attivamente con varie case editrici, riviste e quotidiani.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Luciano Bianciardi · Mostra di più »

Luigi Veronelli

Viene ricordato come una delle figure centrali nella valorizzazione e nella diffusione del patrimonio enogastronomico italiano.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Luigi Veronelli · Mostra di più »

Manuel Puig

Nacque a General Villegas, nella provincia di Buenos Aires, il 28 dicembre del 1932, figlio di Baldomero Puig, di origini catalane, e di María Elena Delledonne, di origini italiane.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Manuel Puig · Mostra di più »

Manuel Scorza

Iniziò la sua formazione culturale e politica in Perù, anche se a soli 20 anni, a causa della sua febbrile attività politica fu costretto all'esilio.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Manuel Scorza · Mostra di più »

Marcello Craveri

Allievo di Ambrogio Donini, divenne noto per la sua trattazione dei temi e delle tradizioni religiose attraverso un'ottica antropologico-sociale marxista.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Marcello Craveri · Mostra di più »

Margaret Mead

Nacque a Filadelfia, prima di quattro figli in una famiglia di religione quacchera originaria del Midwest.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Margaret Mead · Mostra di più »

Marguerite Duras

Nacque a Gia Dinh, città che negli anni Cinquanta viene agglomerata da Saigon, nell'Indocina francese (oggi Vietnam), il 4 aprile del 1914.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Marguerite Duras · Mostra di più »

Marguerite Yourcenar

È stata la prima donna eletta alla Académie française.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Marguerite Yourcenar · Mostra di più »

Mario De Micheli

Storico delle Avanguardie artistiche del 900, Mario De Micheli ha sostenuto con grande passione l'arte di impegno sociale e civile militando con la sua critica a fianco dei pittori italiani ed europei a partire dai primi anni Quaranta fino alla fine del secolo.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Mario De Micheli · Mostra di più »

Mario Tronti

Vive a Roma.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Mario Tronti · Mostra di più »

Mary McCarthy

Studiò al Vassar College di Poughkeepsie, nello stato di New York e, dopo la laurea, iniziò subito a collaborare con le riviste The Nation e New Republic, per poi redigere articoli di critica teatrale sulla rivista Partisan Review.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Mary McCarthy · Mostra di più »

Massimo Troisi

Principale esponente della nuova comicità napoletana nata agli albori degli anni settanta, soprannominato «il comico dei sentimenti» o il «Pulcinella senza maschera», è considerato uno dei maggiori interpreti nella storia del teatro e del cinema italiano.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Massimo Troisi · Mostra di più »

Max Frisch

Figlio dell'architetto Franz Bruno Frisch e di sua moglie Karolina Bettina, nel 1930 si iscrisse all'Università di Zurigo in germanistica, ma dopo la morte del padre nel 1932 dovette interrompere gli studi per motivi finanziari, e iniziò a lavorare come corrispondente per il giornale Neue Zürcher Zeitung.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Max Frisch · Mostra di più »

Memoriale del convento

Memoriale del Convento è un romanzo del premio Nobel portoghese José Saramago, pubblicato nel 1982.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Memoriale del convento · Mostra di più »

Mio zio d'America

Mio zio d'America (Mon oncle d'Amérique) è un film del 1980 diretto da Alain Resnais, vincitore del Grand Prix Speciale della Giuria al 33º Festival di Cannes.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Mio zio d'America · Mostra di più »

Molière

Il 15 gennaio 1622 venne battezzato nella chiesa di sant'Eustachio a Parigi.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Molière · Mostra di più »

Montesquieu

È considerato il fondatore della teoria politica della separazione dei poteri.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Montesquieu · Mostra di più »

Nadia Campana

Nadia Campana è nata a Cesena nel 1954.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Nadia Campana · Mostra di più »

Neera (scrittrice)

Nacque in una famiglia borghese da Fermo, architetto di una certa fama, e da Maddalena Manusardi, che morì quando Anna aveva solo dieci anni.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Neera (scrittrice) · Mostra di più »

Nicola Crocetti

A Patrasso, dove è nato, egli ha trascorso serenamente la sua prima infanzia trasferendosi poi nella città di Firenze e in seguito a Milano dove tuttora lavora e vive.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Nicola Crocetti · Mostra di più »

Nino Bergese

Nacque da una famiglia nobile, a quindici anni entrò al servizio del conte Bonvicino come aiuto giardiniere, riuscendo peraltro ben presto a farsi trasferire in cucina, dove gli fu maestro Giovanni Bastone, futuro cuoco di casa Agnelli.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Nino Bergese · Mostra di più »

Padre padrone (romanzo)

Padre padrone (titolo completo: Padre padrone. L'educazione di un pastore) è un romanzo autobiografico dello scrittore sardo Gavino Ledda.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Padre padrone (romanzo) · Mostra di più »

Paolo Bertetto

Dopo la laurea in Lettere Moderne inizia a scrivere sulla rivista di cinema Ombre Rosse, e pubblica il suo primo libro nel 1970, incentrato sulle teorie del cinema del passato.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Paolo Bertetto · Mostra di più »

Patrizia Cavalli

Ha pubblicato per la Collezione di poesia di Einaudi alcune raccolte di successo: Le mie poesie non cambieranno il mondo (1974), Il cielo (1981), Poesie 1974-1992 (1992), L'io singolare proprio mio (1992) e Sempre aperto teatro (1999, Premio Letterario Viareggio-Repaci), Pigre divinità e pigra sorte (2006, Premio Dessì).

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Patrizia Cavalli · Mostra di più »

Paul Valéry

Figlio di Barthélemy, un controllore delle dogane d'origine corsa e di Fanny Grassi, genovese, figlia del console del Regno di Sardegna a Sète, Paul Valéry frequentò le scuole primarie a Sète (in quel periodo scritto Cette), presso i Domenicani, proseguendo poi al liceo di Montpellier.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Paul Valéry · Mostra di più »

Peter Handke

Nato a Griffen, in Austria, il 6 dicembre del 1942 da padre austriaco e da madre slovena, Handke ha studiato giurisprudenza all'Università di Graz, ma senza laurearsi, perché si è dedicato presto alla letteratura in modo esclusivo e molto assorbente, prima attraverso dei pezzi teatrali, poi con racconti, romanzi, saggi, poesie e diari, ai quali si può aggiungere anche qualche esperienza di sceneggiatore per il cinema.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Peter Handke · Mostra di più »

Peter Schneider

Figlio di un direttore d'orchestra e compositore, trascorse i suoi primi anni a Kaliningrado e in Sassonia.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Peter Schneider · Mostra di più »

Pier Vittorio Tondelli

È l'autore di Altri libertini, romanzo di culto fra i giovani italiani degli anni ottanta.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Pier Vittorio Tondelli · Mostra di più »

Primavera nera

Col nome di Primavera Nera (in berbero Tafsut taberkant) si designano gli eventi che ebbero inizio la primavera del 2001 in Cabilia (Algeria) e si protrassero per diversi mesi, nel corso dei quali si ebbero numerosi scontri tra giovani che manifestavano contro le ingiustizie e le forze di polizia algerine (soprattutto i gendarmi).

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Primavera nera · Mostra di più »

Provaci ancora, Sam

Provaci ancora, Sam (Play It Again, Sam) è un film del 1972 diretto da Herbert Ross, tratto dall'omonima opera teatrale di Woody Allen.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Provaci ancora, Sam · Mostra di più »

Quentin Bell

Quentin Bell nasce nel 1910, secondogenito di Clive Bell e Vanessa Bell, nata Stephen, e sorella di Virginia Woolf.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Quentin Bell · Mostra di più »

Ricomincio da tre

Ricomincio da tre è un film diretto dal regista Massimo Troisi.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Ricomincio da tre · Mostra di più »

Robert Louis Stevenson

Figlio unico di Thomas Stevenson (1818-1887) morto a 44 anni, ingegnere edile specializzato nella costruzione di fari, temperò la malinconia e la durezza del carattere scozzese con il brio e la gaiezza che gli derivavano dall'origine francese della madre, Margaret Isabella (1829-1897), figlia del reverendo Lewis Balfour (1777-1860), parroco di Colinton.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Robert Louis Stevenson · Mostra di più »

Saul Bellow

Fu insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1976 con la motivazione "Per la comprensione umana e la sottile analisi della cultura contemporanea che sono combinate nel suo lavoro".

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Saul Bellow · Mostra di più »

Sergej Michajlovič Ėjzenštejn

Ėjzenštejn nacque a Riga, in Livonia (all'epoca un governatorato della Russia zarista, attualmente parte della Lettonia), nel 1898 da una famiglia benestante.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Sergej Michajlovič Ėjzenštejn · Mostra di più »

Stefano Benni

Benni è autore di vari romanzi e antologie di racconti di successo, tra i quali Bar Sport, Elianto, Terra!, La compagnia dei celestini, Baol, Comici spaventati guerrieri, Saltatempo, Margherita Dolcevita, Spiriti, Il bar sotto il mare e Pane e tempesta.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Stefano Benni · Mostra di più »

Stefano Zecchi

Ha studiato al liceo classico Marco Polo di Venezia.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Stefano Zecchi · Mostra di più »

Storie di ordinaria follia (raccolta di racconti)

Storie di ordinaria follia.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Storie di ordinaria follia (raccolta di racconti) · Mostra di più »

Tadeusz Kantor

Nato nel 1915 a Wielopole, piccola città della Polonia, figlio dell'ufficiale, publicista e patriota polacco Marian Leon Kantor - "Mirski", e di Helena Berger, firma la sua prima regia nel 1937 (La morte di Titangiles di Maurice Maeterlinck), mentre ancora frequenta l'Accademia di belle arti di Cracovia.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Tadeusz Kantor · Mostra di più »

Terra!

Terra! è un romanzo del 1983 di Stefano Benni.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Terra! · Mostra di più »

Tra un atto e l'altro

Tra un atto e l'altro è l'ultimo romanzo di Virginia Woolf, pubblicato nel 1941, poco dopo il suo suicidio.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Tra un atto e l'altro · Mostra di più »

Umberto Galimberti

Terminati gli studi classici nel 1960, si iscrive al corso di laurea in filosofia dell'Università Cattolica di Milano, laureandosi con Emanuele Severino nel 1965, con una tesi dal titolo La logica filosofica di Karl Jaspers.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Umberto Galimberti · Mostra di più »

Umberto Veronesi

Fondatore e Presidente della Fondazione Umberto Veronesi, ha fondato e ricoperto il ruolo di direttore scientifico e di direttore scientifico emerito dell'Istituto europeo di oncologia.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Umberto Veronesi · Mostra di più »

Universale Economica Feltrinelli dal 1001 al 1100

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Universale Economica Feltrinelli dal 1001 al 1100 · Mostra di più »

Universale Economica Feltrinelli dal 801 al 900

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Universale Economica Feltrinelli dal 801 al 900 · Mostra di più »

Vicente Aleixandre

Il poeta nasce a Siviglia ma trascorre l'infanzia a Malaga e in seguito segue la famiglia a Madrid dove studia diritto ed economia.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Vicente Aleixandre · Mostra di più »

Virginia Woolf

Considerata come una delle principali figure della letteratura del XX secolo, attivamente impegnata nella lotta per la parità di diritti tra i due sessi, fu, assieme al marito, militante del fabianesimo.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Virginia Woolf · Mostra di più »

Vittorio Fagone

Dal 1994 al 2000 è stato direttore della Galleria d'arte moderna e contemporanea dell'Accademia Carrara di Bergamo, caratterizzando il suo operato per la forte attenzione alle figure di Carlo Carrà, Joe e Gianni Colombo, all'esperienza del Premio Bergamo e in generale alla storia artistica lombarda e italiana degli anni trenta.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Vittorio Fagone · Mostra di più »

Witold Gombrowicz

È considerato uno dei maggiori scrittori polacchi del XX secolo, attivo dal 1930 fino alla sua morte.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Witold Gombrowicz · Mostra di più »

Woody Allen

Lo stile raffinato e spesso cerebrale l'ha reso uno degli autori più rispettati, punto di riferimento della commedia americana moderna: è considerato «il più europeo» tra i registi d'oltreoceano, sia per le tematiche affrontate sia per il successo dei suoi film, da sempre maggiore nel vecchio continente che in patria.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Woody Allen · Mostra di più »

Yukio Mishima

Acceso nazionalista, ebbe notorietà anche come attore, regista cinematografico e artista marziale.

Nuovo!!: Universale Economica Feltrinelli dal 901 al 1000 e Yukio Mishima · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »