Indice
40 relazioni: Alto Minho, Architettura romanica, Azulejo, Álvaro Siza, Barcelos, Beatrice del Portogallo, Braga, Caminha, Cattedrale, Cattedrale di Viana do Castelo, Concelho, Distretti del Portogallo, Distretto di Braga, Distretto di Viana do Castelo, Dossale, Eduardo Souto de Moura, Esposende, Fontes Pereira de Melo, Frutti di mare, Funicolare, Guimarães, Gustave Eiffel, Kitesurfing, Limia (fiume), Minho (provincia), National Geographic Society, Nunzio apostolico, Parigi, Pittura fiamminga, Ponte de Lima, Portogallo, Praça da República, Roma, Sfondo (informatica), Stazione di Viana do Castelo, Surf, Valencia, XV secolo, 1960, 2001.
- Comuni del distretto di Viana do Castelo
Alto Minho
LAlto Minho è una subregione statistica del Portogallo, parte della regione Nord, e del distretto di Viana do Castelo. Confina a nord e a est con la Spagna, a sud con il Cávado e ad ovest con l'Oceano Atlantico.
Vedere Viana do Castelo e Alto Minho
Architettura romanica
Larchitettura romanica è lo stile del creare proprio dell'arte romanica, che si diffuse in Europa nell'XI e XII secolo, fino all'affermazione dell'arte gotica, cioè verso la metà del XII secolo in Francia ma con persistenze maggiori negli altri paesi europei.
Vedere Viana do Castelo e Architettura romanica
Azulejo
L'azulejo (pronuncia portoghese; spagnola, dall'arabo الزليج al-zulayj, "pietra lucidata") è un tipico ornamento dell'architettura portoghese e spagnola che consiste in una piastrella di ceramica non molto spessa e con una superficie smaltata e decorata.
Vedere Viana do Castelo e Azulejo
Álvaro Siza
È stato insignito di numerosi premi e onorificenze tra i quali la Medaglia d'oro dell'architettura nel 1988, il Pritzker Prize nel 1992, del Premio Imperiale nel 1998, del Premio Wolf per le arti nel 2001, del RIBA's Royal Gold Medal nel 2009 e del Leone d'Oro alla Carriera in occasione della 13°Mostra internazionale di architettura di Venezia nel 2012.
Vedere Viana do Castelo e Álvaro Siza
Barcelos
Barcelos è un comune portoghese situato nel distretto di Braga. Si trova lungo il Cammino Portoghese, percorso che da Lisbona porta a Santiago di Compostela.
Vedere Viana do Castelo e Barcelos
Beatrice del Portogallo
Era la figlia terzogenita del re del Portogallo e dell'Algarve, Ferdinando I e della moglie, Eleonora Telles de Menezes. È stata l'ultima sovrana della casata dei Capetingi di Borgogna, alla sua morte subentrò la casa d'Aviz.
Vedere Viana do Castelo e Beatrice del Portogallo
Braga
Braga è un comune portoghese di abitanti situato nel distretto di Braga. Seconda città del Portogallo settentrionale per importanza dopo Porto, preceduta per numero di abitanti da Vila Nova de Gaia e dalla stessa Porto è un notevole centro economico agricolo e industriale.
Vedere Viana do Castelo e Braga
Caminha
Caminha è un comune portoghese di 17.069 abitanti situato nel distretto di Viana do Castelo.
Vedere Viana do Castelo e Caminha
Cattedrale
Una cattedrale è la chiesa cristiana più importante di una diocesi, di cui costituisce il centro liturgico e spirituale, e che contiene la cattedra del vescovo della diocesi.
Vedere Viana do Castelo e Cattedrale
Cattedrale di Viana do Castelo
La cattedrale di Santa Maria Maggiore (in portoghese: Sé Catedral de Viana do Castelo) è la cattedrale cattolica di Viana do Castelo, in Portogallo, e sede della diocesi di Viana do Castelo.
Vedere Viana do Castelo e Cattedrale di Viana do Castelo
Concelho
Concelho (pronuncia IPA), in lingua portoghese, è la parola municipalità, quando si riferisce al territorio. Il termine "municipio" (in portoghese) viene utilizzato quando per comune si intende l'organo territoriale dello Stato.
Vedere Viana do Castelo e Concelho
Distretti del Portogallo
I distretti del Portogallo (in portoghese: distritos) sono la suddivisione territoriale di primo livello del Paese e sono pari a 18; ad essi sono equiordinate 2 regioni autonome (Azzorre e Madera).
Vedere Viana do Castelo e Distretti del Portogallo
Distretto di Braga
Il distretto di Braga è un distretto del Portogallo continentale, appartenente alla provincia tradizionale del Minho. Confina con il distretto di Viana do Castelo e la Spagna (provincia di Ourense) a nord, con i distretti di Vila Real a est, di Porto a sud e con l'Oceano Atlantico a ovest.
Vedere Viana do Castelo e Distretto di Braga
Distretto di Viana do Castelo
Il distretto di Viana do Castelo è un distretto del Portogallo continentale, appartenente alla provincia tradizionale del Minho. Confina con la Spagna (province di Pontevedra a nord e di Ourense a est), con il distretto di Braga a sud e con l'Oceano Atlantico a ovest.
Vedere Viana do Castelo e Distretto di Viana do Castelo
Dossale
Nella terminologia della Chiesa cattolica, con il termine dossale (derivato e talvolta indicato nei documenti più antichi con il termine latino dorsale, ma anche denominato retrotabula, da cui anche retablo) si intende un oggetto artistico destinato alla parte posteriore dell'altare.
Vedere Viana do Castelo e Dossale
Eduardo Souto de Moura
Figlio del medico José Alberto Souto de Moura e Maria Teresa Ramos Machado, suo fratello José Souto de Moura è stato Procuratore Generale della Repubblica del Portogallo.
Vedere Viana do Castelo e Eduardo Souto de Moura
Esposende
Esposende è un comune portoghese di abitanti situato nel distretto di Braga.
Vedere Viana do Castelo e Esposende
Fontes Pereira de Melo
António Maria Fontes Pereira de Melo Era figlio di João de Fontes Pereira de Melo che fu governatore di Capo Verde per due volte.
Vedere Viana do Castelo e Fontes Pereira de Melo
Frutti di mare
In gastronomia, con il termine frutti di mare si indica un gruppo di alimenti di origine animale, derivati da organismi acquatici invertebrati (e quindi diversi dai pesci), che si catturano con modalità più simili alla raccolta della frutta che alla pesca.
Vedere Viana do Castelo e Frutti di mare
Funicolare
La funicolare è una modalità di trasporto terrestre "a guida vincolata", appartenente alla categoria del trasporto a fune, solitamente in regime di servizio o trasporto pubblico.
Vedere Viana do Castelo e Funicolare
Guimarães
Guimarães è un comune portoghese di abitanti situato nel distretto di Braga. Il suo territorio comunale è bagnato dalle acque del fiume Ave.
Vedere Viana do Castelo e Guimarães
Gustave Eiffel
Specialista in strutture metalliche, divenne famoso per la costruzione della torre Eiffel in occasione dell'Esposizione Universale di Parigi del 1889.
Vedere Viana do Castelo e Gustave Eiffel
Kitesurfing
Il kitesurfing (o kitesurf o kiteboarding o più comunemente "kite") è uno sport velico, nato nel 1999 come variante al surf e consiste nel farsi trainare da un aquilone ("kite" in inglese), che usa il vento come propulsore e che viene manovrato attraverso una barra, collegata al kite da sottili cavi (quattro o cinque) di dyneema o spectra detti "linee", lunghi tra i 22 e i 27 m.
Vedere Viana do Castelo e Kitesurfing
Limia (fiume)
Il fiume Limia (Lima in portoghese), è un fiume che scorre in territorio spagnolo e portoghese e sfocia nell'Oceano Atlantico a Viana do Castelo.
Vedere Viana do Castelo e Limia (fiume)
Minho (provincia)
Regione del Minho Il Minho era un'antica provincia (o regione naturale) del Portogallo, istituita formalmente con una riforma amministrativa del 1936.
Vedere Viana do Castelo e Minho (provincia)
National Geographic Society
La National Geographic Society (NGS) è una organizzazione scientifica ed educativa statunitense tra le più grandi al mondo, con sede in Washington e senza scopi di lucro.
Vedere Viana do Castelo e National Geographic Society
Nunzio apostolico
Il nunzio apostolico è il rappresentante pontificio preposto alla guida di una nunziatura apostolica. I suoi compiti sono sia di natura ecclesiale, sia di natura diplomatica: in entrambi i casi agisce come rappresentante del papa.
Vedere Viana do Castelo e Nunzio apostolico
Parigi
Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.
Vedere Viana do Castelo e Parigi
Pittura fiamminga
La pittura fiamminga è una scuola pittorica nata nel Quattrocento nelle ricche Fiandre grazie a Jan van Eyck, caratterizzata in particolare dall'uso dei colori ad olio e da una grande attenzione alla resa dei dettagli.
Vedere Viana do Castelo e Pittura fiamminga
Ponte de Lima
Ponte de Lima è un comune portoghese di 44.343 abitanti situato nel distretto di Viana do Castelo.È situato lungo il Cammino Portoghese, percorso che da Lisbona porta a Santiago di Compostela.
Vedere Viana do Castelo e Ponte de Lima
Portogallo
Il Portogallo (in portoghese: Portugal), ufficialmente Repubblica Portoghese (in portoghese: República Portuguesa), è uno Stato membro dell'Unione europea.
Vedere Viana do Castelo e Portogallo
Praça da República
Praça da República è una piazza di Viana do Castelo, nel nord del Portogallo.
Vedere Viana do Castelo e Praça da República
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Viana do Castelo e Roma
Sfondo (informatica)
In informatica gli sfondi sono immagini poste a scopo decorativo sullo sfondo della scrivania di un computer in un qualsiasi desktop environment (KDE o GNOME per quanto riguarda i sistemi operativi Unix-like) o in un qualsiasi sistema operativo con interfaccia grafica inclusa nel kernel (Microsoft Windows, OS/2, macOS, ecc) o come immagine di sfondo del browser Safari su iOS 15 e iPadOS 15.
Vedere Viana do Castelo e Sfondo (informatica)
Stazione di Viana do Castelo
La stazione di Viana do Castelo (in portoghese Estação de Viana do Castelo) è la principale stazione ferroviaria di Viana do Castelo, sulla ferrovia del Minho, in Portogallo.
Vedere Viana do Castelo e Stazione di Viana do Castelo
Surf
Il surf è uno sport acquatico che consiste nel "cavalcare" le onde del mare utilizzando una tavola da surf. La tecnica consiste nel planare lungo la parete dell'onda, restando in piedi sulla tavola.
Vedere Viana do Castelo e Surf
Valencia
Valencia (AFI: o, in castigliano; in valenzano e ufficialmente València), è un comune spagnolo di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della Comunità Valenciana.
Vedere Viana do Castelo e Valencia
XV secolo
Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo. La caduta dell'impero bizantino è anticipata dalle crescenti difficoltà commerciali nel passaggio tra Occidente e Oriente.
Vedere Viana do Castelo e XV secolo
1960
Fu soprannominato "anno dell'Africa", per via dei numerosi paesi africani che ottennero l'indipendenza.
Vedere Viana do Castelo e 1960
2001
È stato il primo anno del XXI secolo e del III millennio dell'Era cristiana.
Vedere Viana do Castelo e 2001
Vedi anche
Comuni del distretto di Viana do Castelo
- Arcos de Valdevez
- Caminha
- Paredes de Coura
- Ponte da Barca
- Ponte de Lima
- Valença (Portogallo)
- Viana do Castelo
- Vila Nova de Cerveira