56 relazioni: ABC (Stati Uniti d'America), Alla conquista dell'infinito, Alvarez Kelly, Australia, Barnaby Jones, Bob Hope, Charlie's Angels, Chips Rafferty, Cinema, Columbia Pictures, Curd Jürgens, Don Siegel, Eddie Duchin, Edward Dmytryk, Enfisema, F.B.I. (serie televisiva), General Hospital, George Sidney, Hollywood, I giorni di Bryan, Il kimono scarlatto, Il mondo dei robot, Incantesimo (film 1956), Indirizzo permanente, Ironside (serie televisiva 1967), J. Lee Thompson, John Astin, Lydia Simoneschi, Maria Pia Di Meo, Michael Crichton, Modello (professione), NBC, Organizzazione U.N.C.L.E., Paul Wendkos, Programma televisivo, Raymond Burr, Richard Widmark, Rosetta Calavetta, Samuel Fuller, Tarzan (serie televisiva 1966), Televisione, Tyrone Power, Uno sceriffo a New York, Wernher von Braun, William Holden, 1953, 1955, 1956, 1957, 1958, ..., 1959, 1960, 1961, 1965, 1966, 1988. Espandi índice (6 più) »
ABC (Stati Uniti d'America)
La ABC, sigla di American Broadcasting Company, è una storica emittente televisiva statunitense.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e ABC (Stati Uniti d'America) · Mostra di più »
Alla conquista dell'infinito
Alla conquista dell'infinito (I Aim at the Stars o Wernher von Braun) è un film del 1960 diretto da J. Lee Thompson.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e Alla conquista dell'infinito · Mostra di più »
Alvarez Kelly
Alvarez Kelly è un film del 1966 diretto da Edward Dmytryk, basato su un fatto storico realmente accaduto (il Beefsteak Raid del settembre 1864).
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e Alvarez Kelly · Mostra di più »
Australia
L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e Australia · Mostra di più »
Barnaby Jones
Barnaby Jones è una serie televisiva statunitense in 178 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 8 stagioni dal 1973 al 1980.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e Barnaby Jones · Mostra di più »
Bob Hope
Ha basato il suo repertorio sul genere burlesque.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e Bob Hope · Mostra di più »
Charlie's Angels
Charlie's Angels è una serie televisiva prodotta da Aaron Spelling e Leonard Goldberg, andata in onda dal 1976 al 1981 sul canale statunitense ABC.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e Charlie's Angels · Mostra di più »
Chips Rafferty
Ha partecipato a diversi film quali Gli ammutinati del Bounty (1962), nel ruolo del marinaio Michael Byrne, e successivamente ottiene un ruolo di maggior importanza nel film Sono strana gente (1966), accanto a Walter Chiari.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e Chips Rafferty · Mostra di più »
Cinema
La cinematografia è l'insieme delle arti, delle tecniche e delle attività industriali e distributive che producono come risultato commerciale un film.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e Cinema · Mostra di più »
Columbia Pictures
Columbia Pictures Industries, Inc è una società statunitense produttrice televisiva e cinematografica, parte della Columbia TriStar Motion Picture Group di proprietà della Sony Pictures Entertainment, che a sua volta è completamente controllata dalla giapponese Sony.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e Columbia Pictures · Mostra di più »
Curd Jürgens
Curd Jurgens aveva esercitato la professione di giornalista, ma poi era passato alla carriera artistica, lavorando sul palcoscenico in ruoli di primo piano al Teatro Comunale di Vienna, finché questo venne chiuso dai nazistiIl chi è del cinema, De Agostini, 1984, Vol.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e Curd Jürgens · Mostra di più »
Don Siegel
Nato a Chicago, nell'Illinois, il 26 ottobre del 1912 da una famiglia ebraica, Siegel entrò nel mondo del cinema come assistente al montaggio, quindi come montatore.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e Don Siegel · Mostra di più »
Eddie Duchin
Dopo la laurea in farmacia a Boston, si trasferisce a New York, dove iniziò la carriera di pianista con l'orchestra di Leo Reisman al Central Park Casinò, un elegante night club, orchestra di cui divenne leader dal 1932 e successivamente della "Eddy Duchin & Orchestra".
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e Eddie Duchin · Mostra di più »
Edward Dmytryk
Di origini ucraine, nacque in Canada ma ben presto raggiunse la sua famiglia trasferitasi dall'Ucraina a San Francisco, diventando cittadino americano all'età di 31 anni.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e Edward Dmytryk · Mostra di più »
Enfisema
L'enfisema è una patologia che interessa i polmoni e viene classificata tra quelle di tipo polmonare ostruttivo.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e Enfisema · Mostra di più »
F.B.I. (serie televisiva)
F.B.I. (The F.B.I.) è una serie televisiva statunitense in 240 episodi andati in onda per la prima volta nel corso di 9 stagioni dal 1965 al 1974 sulla rete ABC.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e F.B.I. (serie televisiva) · Mostra di più »
General Hospital
General Hospital (familiarmente abbreviata GH) è una soap opera statunitense creata da Frank e Doris Hursley e trasmessa per la prima volta sulla ABC, rete che la manda ancora in onda, il 1º aprile 1963.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e General Hospital · Mostra di più »
George Sidney
È stato presidente della Screen Directors Guild dal 1951 al 1959.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e George Sidney · Mostra di più »
Hollywood
Hollywood (pronuncia inglese; in italiano) è un quartiere della città di Los Angeles, in California, situato a nord-ovest dal centro della città.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e Hollywood · Mostra di più »
I giorni di Bryan
I giorni di Bryan (Run for Your Life) è una serie televisiva statunitense in 86 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 3 stagioni dal 1965 al 1968.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e I giorni di Bryan · Mostra di più »
Il kimono scarlatto
Il kimono scarlatto (The Crimson Kimono) è un film del 1959 diretto da Samuel Fuller.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e Il kimono scarlatto · Mostra di più »
Il mondo dei robot
Il mondo dei robot (Westworld) è un film del 1973 scritto e diretto da Michael Crichton.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e Il mondo dei robot · Mostra di più »
Incantesimo (film 1956)
Incantesimo è un film del 1956 diretto da George Sidney, interpretato da Tyrone Power, Kim Novak e James Whitmore.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e Incantesimo (film 1956) · Mostra di più »
Indirizzo permanente
Indirizzo permanente (77 Sunset Strip) è una serie televisiva statunitense in 206 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 6 stagioni dal 1958 al 1964.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e Indirizzo permanente · Mostra di più »
Ironside (serie televisiva 1967)
Ironside è una serie televisiva statunitense di genere poliziesco, trasmessa per 8 stagioni dalla NBC, dal 1967 al 1975.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e Ironside (serie televisiva 1967) · Mostra di più »
J. Lee Thompson
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e J. Lee Thompson · Mostra di più »
John Astin
Amante della matematica, si iscrisse alla Johns Hopkins University, dove scoprì la passione per la recitazione.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e John Astin · Mostra di più »
Lydia Simoneschi
Figlia d'arte (suo padre, Carlo Simoneschi, era stato un famoso attore e regista del cinema muto italiano) ancora molto giovane decise di fare l'attrice, debuttando nella compagnia teatrale di Camillo Pilotto e recitando in vari spettacoli teatrali in giro per l'Italia e l'Europa; nei primi anni trenta debuttò anche nel cinema, ma il suo aspetto fisico poco appariscente non l'aiutò davanti alla cinepresa: come attrice cinematografica ebbe una carriera molto modesta (recitò soltanto in sei pellicole tra il 1932 ed il 1959) e sempre confinata a dei piccoli ruoli di contorno, ma la sua voce suadente, passionale e sofisticata le aprì la strada per diventare una doppiatrice.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e Lydia Simoneschi · Mostra di più »
Maria Pia Di Meo
Nata a Roma nel 1939, figlia d'arte degli attori Giotto Tempestini e Anna Di Meo, inizia da bambina nel 1944 a lavorare nel doppiaggio e in teatro, spesso accanto ai genitori.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e Maria Pia Di Meo · Mostra di più »
Michael Crichton
Tra le sue opere più celebri spicca il romanzo di fantascienza Jurassic Park, dal quale Steven Spielberg ha tratto un'altrettanto celebre trasposizione cinematografica.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e Michael Crichton · Mostra di più »
Modello (professione)
Un modello (modella al femminile) è la persona che un artista ritrae nella creazione della propria opera figurativa e, più in particolare, colui che per professione posa a favore di uno scultore o di un pittore.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e Modello (professione) · Mostra di più »
NBC
La National Broadcasting Company, abbreviata in NBC, è una azienda radiotelevisiva statunitense la cui sede principale è New York.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e NBC · Mostra di più »
Organizzazione U.N.C.L.E.
Organizzazione U.N.C.L.E. (The Man from U.N.C.L.E.) è una serie televisiva statunitense in 105 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 4 stagioni dal 1964 al 1968.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e Organizzazione U.N.C.L.E. · Mostra di più »
Paul Wendkos
Terminato al termine della seconda guerra mondiale il servizio militare nella marina militare americana e gli studi presso la Columbia University, Wendkos realizzò nel 1953 la sua prima opera, un documentario su una scuola per ciechi dal titolo Dark Interlude.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e Paul Wendkos · Mostra di più »
Programma televisivo
Un programma televisivo (o trasmissione televisiva), o anche semplicemente programma o trasmissione quando è chiaro il contesto televisivo, è una produzione audiovisiva per la televisione con finalità di informazione o intrattenimento.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e Programma televisivo · Mostra di più »
Raymond Burr
Attore molto apprezzato con un carnet di tutto rispetto (settanta film, partecipazioni a spettacoli televisivi, più di 5.000 programmi radiofonici e oltre duecento commedie teatrali interpretate), Burr nacque a New Westminster (British Columbia, Canada).
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e Raymond Burr · Mostra di più »
Richard Widmark
Figlio di Carl Widmark ed Ethel Mae (lui di origini svedesi, lei scozzesi ed inglesi), crebbe a Princeton, in Illinois, e si laureò al Lake Forest College nel 1938.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e Richard Widmark · Mostra di più »
Rosetta Calavetta
Esordì al cinema come attrice a neppure tredici anni, avendo un piccolo ruolo in Corte d'Assise di Guido Brignone (1930) primo film italiano di genere poliziesco, a cui seguirono L'armata azzurra di Gennaro Righelli (1932), L'ambasciatore di Baldassarre Negroni (1936), Marionette di Carmine Gallone (1938) e Vento di milioni di Dino Falconi (1940), nel ruolo della cameriera.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e Rosetta Calavetta · Mostra di più »
Samuel Fuller
Con il suo stile violento e visionario è stato un profondo innovatore del cinema di genere americano.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e Samuel Fuller · Mostra di più »
Tarzan (serie televisiva 1966)
Tarzan è una serie televisiva statunitense in 59 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 2 stagioni dal 1966 al 1968.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e Tarzan (serie televisiva 1966) · Mostra di più »
Televisione
La televisione (parola entrata in uso in Italia nel 1931 su modello dell'inglese television, coniata dal prefisso greco tele, "a distanza", e dal latino video, "vedo"), abbreviato TV, è un servizio di diffusione corrente di contenuti audio-video, tipicamente sotto forma di programmi televisivi diffusi da emittenti televisive, fruibili in diretta, in differita o con un breve ritardo, a utenti situati in aree geografiche servite da apposite reti di telecomunicazione (telediffusione) e dotati di specifici apparecchi elettronici detti televisori, o di altri impianti di telecomunicazioni per la ricezione del segnale.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e Televisione · Mostra di più »
Tyrone Power
È ricordato in particolare per parti di eroe malinconico e spesso perdente oppure di "bel tenebroso", in film girati fra gli anni trenta e cinquanta.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e Tyrone Power · Mostra di più »
Uno sceriffo a New York
Uno sceriffo a New York è una serie televisiva statunitense di genere poliziesco, trasmessa per 7 stagioni dalla NBC, dal 1970 al 1977.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e Uno sceriffo a New York · Mostra di più »
Wernher von Braun
Prima e durante la seconda guerra mondiale lavorò allo sviluppo dei razzi in Germania, campo in cui ottenne successi senza precedenti.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e Wernher von Braun · Mostra di più »
William Holden
L'American Film Institute ha inserito Holden al venticinquesimo posto tra le più grandi star della storia del cinema.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e William Holden · Mostra di più »
1953
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e 1953 · Mostra di più »
1955
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e 1955 · Mostra di più »
1956
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e 1956 · Mostra di più »
1957
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e 1957 · Mostra di più »
1958
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e 1958 · Mostra di più »
1959
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e 1959 · Mostra di più »
1960
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e 1960 · Mostra di più »
1961
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e 1961 · Mostra di più »
1965
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e 1965 · Mostra di più »
1966
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e 1966 · Mostra di più »
1988
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Victoria Shaw (attrice) e 1988 · Mostra di più »