Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Villa Pallavicino (Busseto)

Indice Villa Pallavicino (Busseto)

Villa Pallavicino, nota anche come Boffalora e palazzo dei Marchesi, è un edificio in stile rinascimentale che sorge al di fuori delle antiche mura della città di Busseto, nei pressi della chiesa e convento di Santa Maria degli Angeli.

Indice

  1. 49 relazioni: Antonio Maria Bettoli, Architettura barocca, Architettura rinascimentale, Arco (architettura), Arco trionfale, Armistizio di Cassibile, Arte barocca, Bramante, Bugnato, Busseto, Campanile a vela, Carlo V d'Asburgo, Castello di Torrechiara, Chiesa e convento di Santa Maria degli Angeli, Ducato di Parma e Piacenza, Emilia-Romagna, Fastigio, Ferrovia Cremona-Fidenza, Fornice, Giuseppe Torretti, Giuseppe Verdi, Granito, Grottesca, Ilario Spolverini, Imperatore del Sacro Romano Impero, Jacopo Barozzi da Vignola, Lesena, Museo nazionale Giuseppe Verdi, Museo Renata Tebaldi, Ordine tuscanico, Pallavicino, Papa Paolo III, Parapetto, Peschiera (architettura), Pier Luigi Farnese, Renata Tebaldi, Rocca Meli Lupi di Soragna, Rococò, Seconda guerra mondiale, Secondo dopoguerra in Italia, Stato Pallavicino, Tenuta di Sant'Agata, Timpano (architettura), Volta a creste e vele, Voluta, XIX secolo, XVI secolo, XVII secolo, XVIII secolo.

Antonio Maria Bettoli

Operò come architetto e capomastro alla realizzazione di diversi palazzi e chiese di Parma e provincia.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Antonio Maria Bettoli

Architettura barocca

Larchitettura barocca è quella fase della storia dell'architettura europea che, preceduta dal Rinascimento e dal Manierismo, si sviluppò nel XVII secolo, durante il periodo dell'assolutismo.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Architettura barocca

Architettura rinascimentale

Larchitettura rinascimentale è quella fase dell'architettura italiana che si sviluppò dal 1420 alla metà del XVI secolo, con il ritorno alla vita dell'antichità classica.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Architettura rinascimentale

Arco (architettura)

Larco, in architettura, è un elemento strutturale a forma curva che si appoggia su due piedritti e tipicamente (ma non necessariamente) è sospeso su uno spazio vuoto.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Arco (architettura)

Arco trionfale

Un arco trionfale, o arco di trionfo, è una costruzione con la forma di una monumentale porta ad arco, solitamente costruita per celebrare una vittoria in guerra, in auge presso le culture antiche.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Arco trionfale

Armistizio di Cassibile

Larmistizio di Cassibile, detto anche armistizio corto o armistizio breve, fu un atto della seconda guerra mondiale che prevedeva la resa incondizionata del Regno d'Italia agli Alleati.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Armistizio di Cassibile

Arte barocca

Barocco è il termine utilizzato dagli storici dell'arte per indicare lo stile artistico e architettonico dominante del XVII secolo. Lo stile barocco ha fondamenti negli ultimi anni del XVI secolo, ma nasce a Roma intorno al terzo decennio del Seicento.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Arte barocca

Bramante

Formatosi a Urbino, uno dei centri della cultura italiana del XV secolo, fu attivo dapprima a Milano, condizionando lo sviluppo del rinascimento lombardo, quindi a Roma, dove progettò la basilica di San Pietro.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Bramante

Bugnato

Il bugnato è una lavorazione muraria utilizzata nell'architettura sin dall'antichità e ripresa, con modalità e forme diverse, fino all'epoca contemporanea, caratterizzata da blocchi di pietra sovrapposti a file sfalsate preventivamente lavorate in modo che i giunti orizzontali e verticali risultino scanalati ed arretrati rispetto al piano di facciata della muratura, con un effetto aggettante di ogni singolo blocco.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Bugnato

Busseto

Busseto (Büsé in dialetto bussetano, Busèjj in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Busseto

Campanile a vela

Il campanile a vela è un particolare tipo di campanile. Si tratta di una sottile struttura muraria elevata al di sopra della copertura di una chiesa o di un palazzo e aperta mediante una o più luci, dove sono ospitate piccole campane, mosse per mezzo di una fune; generalmente questa struttura, di dimensioni modeste, può essere sormontata da timpano e frontone, e inoltre, a partire dal Rinascimento, può essere raccordata al corpo dell'edificio principale con volute lungo i fianchi laterali e altri elementi di decoro.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Campanile a vela

Carlo V d'Asburgo

Re di Napoli e di Sicilia. A capo della Casa d'Asburgo durante la prima metà del '500, fu imperatore di un "impero sul quale non tramontava mai il sole" che comprendeva in Europa i Paesi Bassi, la Spagna e i regni aragonesi di Napoli e Sicilia, i territori austriaci, il Sacro Romano Impero germanico esteso su Germania e Nord Italia, nonché le vaste colonie castigliane e una colonia tedesca nelle Americhe.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Carlo V d'Asburgo

Castello di Torrechiara

Il castello di Torrechiara è un maniero quattrocentesco dai tratti contemporaneamente medievali e rinascimentali; collocato sulla cima di un colle roccioso panoramico alle porte della Val Parma, è affiancato dal piccolo borgo medievale di Torrechiara, frazione di Langhirano, in provincia di Parma.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Castello di Torrechiara

Chiesa e convento di Santa Maria degli Angeli

La chiesa di Santa Maria degli Angeli, con annesso convento, è un luogo di culto cattolico dalle forme tardo gotiche situato in via Provesi 39 a Busseto, in provincia di Parma e diocesi di Fidenza, nei pressi della rinascimentale Villa Pallavicino.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Chiesa e convento di Santa Maria degli Angeli

Ducato di Parma e Piacenza

Il Ducato di Parma e Piacenza, dal 1748 Ducato di Parma, Piacenza e Guastalla, fu uno Stato preunitario italiano esistito dal 1545 al 1859, con una pausa dal 1808 al 1814 quando fu annesso al Primo impero francese e trasformato in un dipartimento.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Ducato di Parma e Piacenza

Emilia-Romagna

LEmilia-Romagna (IPA:; Emélia, Emégglia o Emilia in emiliano e Rumâgna in romagnolo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-orientale di abitanti.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Emilia-Romagna

Fastigio

Il fastigio, detto anche puntale, è la parte più alta del coronamento di un organismo architettonico, sia questo il complesso di un edificio o un elemento di esso.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Fastigio

Ferrovia Cremona-Fidenza

La ferrovia Cremona-Fidenza è una linea ferroviaria italiana che unisce la città di Fidenza, in Emilia-Romagna, e Cremona, in Lombardia. Inaugurata nel 1906 a seguito di un'iniziativa privata, l'infrastruttura passò alla gestione statale nel 1912 e venne elettrificata nel 1979, mantenendo sempre un ruolo da ferrovia secondaria a servizio dei traffici regionali.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Ferrovia Cremona-Fidenza

Fornice

Il termine fòrnice può indicare sia ogni costruzione arcuata a volta formata da archi, sia gli stessi ambienti coperti da esso; quindi anche locali sotto il livello stradale, spesso luoghi di corruzione, da cui il verbo fornicare.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Fornice

Giuseppe Torretti

Figlio di Giovanni e di una Caterina, come testimoniato dagli atti rilasciati in vista del suo matrimonio si trasferì a Venezia attorno al 1680.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Giuseppe Torretti

Giuseppe Verdi

È universalmente riconosciuto come uno dei maggiori operisti e compositori di ogni tempo, insieme ad altri protagonisti del teatro musicale italiano dell'Ottocento: Gioachino Rossini, Vincenzo Bellini, Giacomo Puccini e Gaetano Donizetti.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Giuseppe Verdi

Granito

Il granito è una delle rocce più abbondanti sulla superficie terrestre; si tratta di una roccia ignea intrusiva felsica, formata per la maggior parte da feldspati, quarzo e miche.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Granito

Grottesca

Le grottesche sono un particolare tipo di decorazione pittorica parietale, che affonda le sue radici nella pittura romana di epoca augustea e che fu riscoperto e reso popolare a partire dalla fine del Quattrocento.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Grottesca

Ilario Spolverini

Fu il migliore allievo di Francesco Monti e «non altrimenti che il suo maestro, si acquistò nome dipingendo battaglie né so se per esagerazione o per verità solea dirsi che i soldati del Monti minacciavano e quei dello Spolverini uccidevano».

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Ilario Spolverini

Imperatore del Sacro Romano Impero

L'imperatore del Sacro Romano Impero, formalmente Imperatore dei Romani (in latino Imperator Romanorum), fu, con alcune variazioni, il titolo portato dal capo del Sacro Romano Impero, durante tutta la sua esistenza, dall'800, quando Carlo Magno divenne Imperatore d'Occidente, sino al 1806 con la Pace di Presburgo e la fine definitiva dell'Impero.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Imperatore del Sacro Romano Impero

Jacopo Barozzi da Vignola

Fu uno degli esponenti più importanti del manierismo, ritenuto da molti il più importante architetto attivo a Roma in epoca manierista, epoca di cambiamenti di cui fu protagonista e artefice.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Jacopo Barozzi da Vignola

Lesena

La lesena (dal lombardo e veneto lexena, ‘pilastro’, ‘aggetto’, da un latino regionale laxeuma, a sua volta parentesi, ‘scultura in pietra’, grecismo dell'Esarcato di Ravenna) è un elemento di un ordine architettonico addossato a parete, che consiste in un fusto, a pianta rettangolare, appena sporgente dalla parete stessa, con i relativi capitelli e base.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Lesena

Museo nazionale Giuseppe Verdi

Il Museo nazionale Giuseppe Verdi si trova a Busseto, in provincia di Parma, ed è ospitato nelle sale della rinascimentale Villa Pallavicino.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Museo nazionale Giuseppe Verdi

Museo Renata Tebaldi

Il museo Renata Tebaldi ha sede in via Ferdinando Provesi 41 a Busseto, in provincia di Parma, all'interno del palazzo delle Scuderie di Villa Pallavicino; inaugurato nel 2014, è interamente dedicato alla cantante lirica Renata Tebaldi.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Museo Renata Tebaldi

Ordine tuscanico

L'ordine tuscanico o ordine toscano (dal latino tuscanĭcus con il significato di etrusco) è un ordine architettonico dell'architettura etrusca, presente storicamente nell'architettura romana e successivamente in quella rinascimentale Italiana.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Ordine tuscanico

Pallavicino

I Pallavicino (o Pallavicini) furono una delle maggiori e più antiche casate feudali dell'Italia settentrionale, e uno dei rami più fiorenti (insieme ai Malaspina e agli Estensi) dell'antichissima stirpe obertenga.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Pallavicino

Papa Paolo III

Alessandro Farnese nacque a Canino, nella Maremma laziale (oggi provincia di Viterbo), figlio di Pier Luigi I Farnese, signore di Montalto (1435-1487), e Giovannella Caetani (1440-1468), discendente dalla famiglia di Gelasio II e Bonifacio VIII.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Papa Paolo III

Parapetto

In un edificio il parapetto (o balaustra) è un elemento di protezione, che serve a evitare la caduta nel vuoto di persone o di oggetti da un balcone o terrazza e in ogni luogo dove si presentino dislivelli tra diversi piani.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Parapetto

Peschiera (architettura)

La peschiera è una vasca di grandi dimensioni, in genere realizzata in muratura o tramite scavo, che assolve alle esigenze legate alla raccolta e alla distribuzione delle acque.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Peschiera (architettura)

Pier Luigi Farnese

Pier Luigi iuniore (per distinguerlo dal nonno Pier Luigi seniore) nacque dal cardinale Alessandro Farnese, il futuro papa Paolo III, e da Silvia Ruffini, gentildonna romana che diede al futuro papa altri tre figli: Costanza, Paolo e Ranuccio.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Pier Luigi Farnese

Renata Tebaldi

È considerata una delle cantanti liriche più amate di tutti i tempi, acclamata in particolare come interprete di Verdi e Puccini.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Renata Tebaldi

Rocca Meli Lupi di Soragna

La rocca Meli Lupi di Soragna è un maniero medievale, trasformato in elegante residenza nobiliare fra il XVI e il XIX secolo, situato in piazza Bonifacio Meli Lupi 5 a Soragna, in provincia di Parma.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Rocca Meli Lupi di Soragna

Rococò

Il rococò è uno stile ornamentale sviluppatosi in Francia nella prima metà del Settecento quale evoluzione del tardo barocco. Il termine deriva dal francese rocaille, un tipo di decorazione eseguita con pietre, rocce e conchiglie, utilizzate come abbellimento di padiglioni da giardino e grotte.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Rococò

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Seconda guerra mondiale

Secondo dopoguerra in Italia

Il secondo dopoguerra italiano indica un periodo storico compreso tra la fine della seconda guerra mondiale e gli anni seguenti in un periodo il cui termine va considerato nel contesto complessivo e che può essere determinato schematicamente da date diverse tra di loro, includendo comunque i primi decenni della Prima Repubblica.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Secondo dopoguerra in Italia

Stato Pallavicino

Il cosiddetto Stato Pallavicino, originariamente feudo imperiale mediato ossia sottoposto a un altro Stato e nello specifico quello Milanese, comprendeva i marchesati di Busseto e di Cortemaggiore, amministrati da due rami dell'omonima dinastia: fu una piccola entità autonoma di natura feudale, situata nell'attuale Emilia occidentale e incuneata nei possedimenti pontifici, poi del ducato di Parma e Piacenza; confinava a nord con il territorio cremonese nel ducato di Milano.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Stato Pallavicino

Tenuta di Sant'Agata

La Villa e tenuta di Sant'Agata fu la casa di campagna acquistata nella frazione omonima di Villanova sull'Arda dal musicista Giuseppe Verdi coi proventi delle sue opere e costituì la sua principale abitazione a partire dal 1851, vivendovi con la seconda moglie Giuseppina Strepponi.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Tenuta di Sant'Agata

Timpano (architettura)

In architettura, il timpano è la superficie verticale triangolare racchiusa nella cornice del frontone, i cui tre lati si chiamano geison. I due spioventi sovrastanti i due geison inclinati che concludono l'edificio sono chiamati ciascuno sima.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Timpano (architettura)

Volta a creste e vele

La volta a creste e vele (detta anche "a ombrello") è un tipo di volta composta. Ha la forma di una cupola ma è suddivisa in spicchi identici da costoloni, viene utilizzata in ambienti poligonali (spesso ottagoni) con unghie simili a quelle delle volte a crociere; raramente rimangono piatte e, all'aumentare delle luci, si fanno convergere in un cervello molto alto per costituire le strutture portanti di vere e proprie cupole.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Volta a creste e vele

Voluta

La voluta è un particolare ornamento geometrico di forma a spirale. Già dall'antichità classica inserita in architettura, specialmente nel capitello della colonna, proveniente dall'esperienza scultoria.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e Voluta

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e XIX secolo

XVI secolo

È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e XVI secolo

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e XVII secolo

XVIII secolo

Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.

Vedere Villa Pallavicino (Busseto) e XVIII secolo