Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Vitameri

Indice Vitameri

I vitameri sono tutti quei composti chimici che, sebbene strutturalmente diversi fra loro, presentano la stessa attività vitaminica.

7 relazioni: Composto chimico, Corpo umano, Molecola, Tocoferolo, Veleno, Vitamina K, Vitamine.

Composto chimico

Dicesi composto chimico ogni sostanza pura che può essere decomposta con gli ordinari mezzi chimici, in altre sostanze pure più semplici.

Nuovo!!: Vitameri e Composto chimico · Mostra di più »

Corpo umano

Per corpo umano si intende l'intera struttura di un essere umano.

Nuovo!!: Vitameri e Corpo umano · Mostra di più »

Molecola

In chimica e in fisica, la molecola (dal latino scientifico molecula, derivato a sua volta da moles, che significa "mole", cioè "piccola quantità") è un'entità elettricamente neutra composta da due o più atomi, dello stesso elemento o di elementi diversi, uniti fra loro da un legame chimico covalente.

Nuovo!!: Vitameri e Molecola · Mostra di più »

Tocoferolo

Il tocoferolo è un nutriente vitaminico essenziale e vitale per l'uomo, un potente antiossidante liposolubile, presente in molti vegetali, ad esempio nella frutta, nell'olio di canapa, nell'olio d'oliva e soprattutto nell'olio di germe di grano.

Nuovo!!: Vitameri e Tocoferolo · Mostra di più »

Veleno

Per veleno si intende una sostanza che, assunta da un organismo vivente, ha effetti dannosi temporanei o permanenti, fino ad essere letali, attraverso un meccanismo chimico.

Nuovo!!: Vitameri e Veleno · Mostra di più »

Vitamina K

Per vitamina K s'intende una serie di composti che derivano dal 2-metil-1,4-naftochinone.

Nuovo!!: Vitameri e Vitamina K · Mostra di più »

Vitamine

Le vitamine sono un composto organico e un nutriente essenziale che un organismo richiede in quantità limitate.

Nuovo!!: Vitameri e Vitamine · Mostra di più »

Riorienta qui:

Vitamero.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »