Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Vitalij Valentinovič Bianki

Indice Vitalij Valentinovič Bianki

Vitàlij Valentínovič Biànki nacque l'11 febbraio 1894 (30 gennaio dell'allora calendario giuliano in vigore) a San Pietroburgo, Russia, dove suo padre, Valentin Bianki, gestiva la collezione ornitologica del Museo zoologico dell'Accademia delle scienze russa.

48 relazioni: Aleksandr Michajlovič Prochorov, Aleksandr Vasil'evič Kolčak, Animale da compagnia, Apodemus agrarius, Area naturale protetta, Armata Bianca, Artiglieria, Asio otus, Bijsk, Calendario giuliano, Capra (zoologia), Carskoe Selo, Circondario federale del Volga, Dacia (abitazione), Drosera, Esox lucius, Fronte orientale (1941-1945), Grande enciclopedia sovietica, Guerra civile russa, Ictus, Infarto, Isola Vasil'evskij, Kandalakša, Lago Teleckoe, Larinae, Lebjaž'e (Oblast' di Leningrado), Lepus timidus, Limacidae, Lynx (zoologia), Lyrurus tetrix, Mus musculus, Nonno Gelo, Oblast' di Novgorod, Oral, Pandion haliaetus, Partito Socialista Rivoluzionario (Russia), Podiceps cristatus, Rivoluzione russa, Russia, Samuil Jakovlevič Maršak, Soviet, Sturnus vulgaris, Territorio dell'Altaj, Università statale di San Pietroburgo, Urali, Ursus arctos, Velikij Novgorod, 1916.

Aleksandr Michajlovič Prochorov

Nacque nel Queensland da una famiglia di immigrati russi.

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Aleksandr Michajlovič Prochorov · Mostra di più »

Aleksandr Vasil'evič Kolčak

Nato in una famiglia di lontane origini bosniache-mussulmane, era figlio di un ufficiale della marina russa, mentre sua madre aveva origini ucraine.

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Aleksandr Vasil'evič Kolčak · Mostra di più »

Animale da compagnia

Un animale da compagnia o animale d'affezione è un animale con il quale gli umani convivono per compagnia.

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Animale da compagnia · Mostra di più »

Apodemus agrarius

Il topo selvatico a dorso striato (Apodemus agrarius Pallas, 1771) è un mammifero roditore della famiglia dei Muridi.

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Apodemus agrarius · Mostra di più »

Area naturale protetta

Le aree naturali protette, chiamate comunemente anche riserve naturali o oasi naturali, sono delle aree naturali che hanno la funzione di mantenere l'equilibrio ambientale di un determinato luogo, aumentandone o mantenendone la biodiversità.

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Area naturale protetta · Mostra di più »

Armata Bianca

Armata Bianca (in russo: Белая Армия) è il nome che fu dato all'esercito controrivoluzionario russo, sostenitore della Repubblica russa, che combatté contro l'Armata Rossa bolscevica, nella Guerra civile russa dal 1918 al 1921.

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Armata Bianca · Mostra di più »

Artiglieria

L'artiglieria è l'insieme delle armi da fuoco e delle bocche di fuoco pesanti progettate originariamente per gli assedi e per l'armamento navale.

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Artiglieria · Mostra di più »

Asio otus

Il gufo comune (Asio otus (Linnaeus, 1758)) è un uccello diffuso nel Nordamerica, in Europa e in Asia.

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Asio otus · Mostra di più »

Bijsk

Bijsk (anche traslitterata come Biysk) è una città della Russia, seconda per popolazione del Kraj di Altaj dopo il capoluogo Barnaul.

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Bijsk · Mostra di più »

Calendario giuliano

Il calendario giuliano è un calendario solare, cioè basato sul ciclo delle stagioni.

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Calendario giuliano · Mostra di più »

Capra (zoologia)

Capra Linnaeus, 1758 è un genere di caprini della famiglia dei bovidi.

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Capra (zoologia) · Mostra di più »

Carskoe Selo

Carskoe Selo (traslitterazione anglosassone Tsarskoye Selo, ovvero "villaggio dello zar") è un complesso di residenze della famiglia imperiale russa che si trova a 26 chilometri a sud di San Pietroburgo.

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Carskoe Selo · Mostra di più »

Circondario federale del Volga

Il circondario federale del Volga, o circondario federale di Privolžskij (traslitterazione in alfabeto latino: Privolžskij federal'nyj okrug) è uno degli otto circondario federali della Russia, che forma la parte sud-orientale della Russia europea ed occupa una vasta zona degli Urali meridionali al confine con il Kazakistan.

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Circondario federale del Volga · Mostra di più »

Dacia (abitazione)

La dacia è un'abitazione russa situata in campagna e di solito posseduta dagli abitanti delle grandi città che la usano per trascorrervi le vacanze o per affittarle ad altri villeggianti.

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Dacia (abitazione) · Mostra di più »

Drosera

Drosera L., 1753 è un genere di piante carnivore della famiglia delle Droseraceae, dotate di trappole adesive.

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Drosera · Mostra di più »

Esox lucius

Il luccio (Esox lucius, Linnaeus 1758) è un pesce di acqua dolce appartenente alla famiglia Esocidae dell'ordine degli Esociformes.

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Esox lucius · Mostra di più »

Fronte orientale (1941-1945)

Il Fronte orientale, noto anche come campagna di Russia, durante la seconda guerra mondiale rappresentò di gran lunga il più importante teatro della guerra tra l'Unione Sovietica e la Germania nazista, e, più in generale, lo scenario fondamentale che decise, negli anni tra il 1941 e il 1945, la seconda guerra mondiale in Europa. La guerra ebbe inizio il 22 giugno 1941 con l'offensiva generale di sorpresa della Wehrmacht tedesca che sembrò travolgere inizialmente le forze armate sovietiche che subirono enormi perdite e dovettero battere in ritirata fino alle porte di Mosca. Sotto la direzione di Stalin tuttavia, l'Unione Sovietica riuscì lentamente a riorganizzare e potenziare le sue forze e l'Armata Rossa, dopo la grande vittoria nella battaglia di Stalingrado, terminata il 2 febbraio 1943, sferrò una continua serie di offensive che, pur a costo di forti perdite, riuscirono a indebolire gradualmente l'esercito tedesco e a liberare i territori invasi. Nel 1944-1945 infine le truppe sovietiche avanzarono inarrestabili in Europa orientale e in Germania concludendo vittoriosamente la guerra entrando a Berlino e Vienna. La locuzione grande guerra patriottica è utilizzata in Russia e in alcuni altri stati dell'ex Unione Sovietica per descrivere la resistenza all'invasione nazista. Tale espressione ricorda la "guerra patriottica" combattuta dall'Impero Russo contro Napoleone Bonaparte nel 1812 e meglio conosciuta come "campagna di Russia". Al termine del conflitto, l'Unione Sovietica si elevò al rango di superpotenza, sia industriale che militare, con l'occupazione de facto dell'Europa Orientale, degli stati baltici e la spartizione dell'Europa prefigurata alla Conferenza di Jalta (febbraio 1945).

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Fronte orientale (1941-1945) · Mostra di più »

Grande enciclopedia sovietica

La Grande enciclopedia sovietica è la più grande e più esauriente enciclopedia composta in lingua russa; tra il 1926 e il 1978 ne vennero pubblicate tre edizioni.

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Grande enciclopedia sovietica · Mostra di più »

Guerra civile russa

La guerra civile russa (russo: Гражданская война в России) fu una guerra civile che scoppiò in Russia in seguito alla Rivoluzione d'ottobre (6-8 novembre 1917) e alla presa del potere da parte dei bolscevichi.

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Guerra civile russa · Mostra di più »

Ictus

L'ictus (dal latino "colpo", stroke in inglese), conosciuto anche come apoplessia, colpo apoplettico, accidente o insulto cerebrovascolare, o attacco cerebrale, si verifica quando una scarsa perfusione sanguigna al cervello provoca la morte delle cellule.

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Ictus · Mostra di più »

Infarto

Per infarto, o sindrome di Kesperek, si intende la necrosi di un tessuto per ischemia, cioè per grave deficit di flusso sanguigno.

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Infarto · Mostra di più »

Isola Vasil'evskij

L'isola Vasil'evskij,, è una delle maggiori isole sulle quali sorge San Pietroburgo, separata dall'isola dei Decabristi dalla Piccola Neva e in parte affacciata sul golfo di Finlandia.

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Isola Vasil'evskij · Mostra di più »

Kandalakša

Kandalakša è una cittadina della Russia europea settentrionale, situata nella penisola di Kola all'imboccatura del golfo di Kandalakša, capoluogo del Kandalakšskij rajon, suddivisione amministrativa dell'oblast' di Murmansk.

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Kandalakša · Mostra di più »

Lago Teleckoe

Il lago Teleckoe (Teleckoe ozero, altrimenti translitterato come Teletskoje o Teletskoye; in lingua altai Алтын Кӧл, Altyn-Köl, letteralmente "lago dorato") è un lago glaciale situato sulle Montagne dell'Altai, nella Russia siberiana meridionale.

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Lago Teleckoe · Mostra di più »

Larinae

I gabbiani (Larinae Rafinesque, 1815) sono una sottofamiglia di uccelli di mare laridi dell'ordine dei Caradriiformi.

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Larinae · Mostra di più »

Lebjaž'e (Oblast' di Leningrado)

Lebjaž'e è una cittadina della Russia europea nordoccidentale, situata nella oblast' di Leningrado (rajon Lomonosovskij).

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Lebjaž'e (Oblast' di Leningrado) · Mostra di più »

Lepus timidus

La lepre variabile o lepre bianca (Lepus timidus, Linnaeus 1758) è un mammifero lagomorfo della famiglia dei Leporidi.

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Lepus timidus · Mostra di più »

Limacidae

I Limacidi (Limacidae Rafinesque, 1815) sono una famiglia di molluschi gasteropodi terrestri privi di conchiglia.

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Limacidae · Mostra di più »

Lynx (zoologia)

Lynx Kerr, 1792 è un genere di mammiferi carnivori appartenenti alla famiglia Felidae, comunemente noti col nome di linci.

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Lynx (zoologia) · Mostra di più »

Lyrurus tetrix

Il fagiano di monte (Lyrurus tetrix (Linnaeus, 1758)) è un uccello della famiglia dei Phasianidae.

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Lyrurus tetrix · Mostra di più »

Mus musculus

Il topo comune (Mus musculus, Linnaeus, 1758) è un piccolo mammifero roditore della famiglia dei Muridi.

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Mus musculus · Mostra di più »

Nonno Gelo

Nonno Gelo (Ded Moròz) è il tradizionale portatore di doni nel folklore natalizio russo e - per influsso sovietico durante il periodo del comunismo - anche negli altri Paesi dell'Est.

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Nonno Gelo · Mostra di più »

Oblast' di Novgorod

L'oblast' di Novgorod (Novgorodskaja oblast') è un'oblast' della Russia nord-occidentale, dal territorio pianeggiante, ai bordi del Bassopiano Sarmatico, caratterizzato dalla presenza del lago Ilmen, dalla zona sorgiva del Volga e da numerosi altri corsi d'acqua e una zona paludosa a nord-ovest.

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Oblast' di Novgorod · Mostra di più »

Oral

Oral (in russo Ural'sk) è una città del Kazakistan occidentale, capoluogo della Regione del Kazakistan Occidentale; è situata sulla sponda destra del fiume Ural.

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Oral · Mostra di più »

Pandion haliaetus

Il falco pescatore (Pandion haliaetus (Linnaeus, 1758)) è un uccello rapace della famiglia Pandionidae (ordine Accipitriformes).

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Pandion haliaetus · Mostra di più »

Partito Socialista Rivoluzionario (Russia)

Il Partito Socialista Rivoluzionario (PSR o SR) fu un partito politico russo attivo all'inizio del XX secolo.

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Partito Socialista Rivoluzionario (Russia) · Mostra di più »

Podiceps cristatus

Lo svasso maggiore (Podiceps cristatus Linnaeus, 1758) è un uccello della famiglia dei Podicipedidi.

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Podiceps cristatus · Mostra di più »

Rivoluzione russa

La rivoluzione russa è stato un evento sociopolitico, occorso in Russia nel 1917, che portò al rovesciamento dell'Impero russo e alla formazione inizialmente della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa e, nel 1922, in seguito alla guerra civile russa, dell'Unione Sovietica; fu un tentativo di applicazione delle teorie sociali ed economiche di Karl Marx e Friedrich Engels.

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Rivoluzione russa · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Russia · Mostra di più »

Samuil Jakovlevič Maršak

Amico del critico Stasov e di Gorkij, studiò a San Pietroburgo e a Londra.

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Samuil Jakovlevič Maršak · Mostra di più »

Soviet

Il termine Soviet (lett. "Consiglio") indica forme di organizzazione politica finalizzate alla conquista e alla gestione del potere, a livello centrale e a livello locale, da parte della classe operaia e dei lavoratori.

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Soviet · Mostra di più »

Sturnus vulgaris

Lo storno comune (Sturnus vulgaris Linnaeus, 1758) è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia Sturnidae, originario dell'Eurasia ma introdotto in tutti i continenti tranne America Meridionale e Antartide.

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Sturnus vulgaris · Mostra di più »

Territorio dell'Altaj

Il territorio dell'Altaj è un Kraj della Russia, nel Distretto Federale Siberiano.

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Territorio dell'Altaj · Mostra di più »

Università statale di San Pietroburgo

L'Università Statale di San Pietroburgo, è stata fondata nel 1724 su ordine dello zar Pietro I di Russia ed ebbe sede nei Dodici Collegi, un edificio costruito apposta nella quale si trova ancora.

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Università statale di San Pietroburgo · Mostra di più »

Urali

I monti Urali (in russo: Ура́льские го́ры, Urál'skie góry, AFI:; o anche solo Ура́л, Urál), noti semplicemente anche come Urali, sono una catena montuosa che attraversa approssimativamente da nord a sud la Russia, dalla costa del Mar Glaciale Artico, fino al fiume Ural e al Kazakistan nord-occidentale.

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Urali · Mostra di più »

Ursus arctos

Ursus arctos Linnaeus, 1758, detto semplicemente orso o anche orso bruno, è un mammifero appartenente alla famiglia Ursidae, diffuso in gran parte dell'Asia e del Nordamerica, oltre che in Europa.

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Ursus arctos · Mostra di più »

Velikij Novgorod

Velikij Novgorod ("Novgorod la grande",,, in norreno Holmgarðr) è una città della Russia europea non lontana da San Pietroburgo e distante 552 km verso nord-ovest da Mosca; è il capoluogo dell'omonima oblast' e del distretto di Novgorod.

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e Velikij Novgorod · Mostra di più »

1916

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Vitalij Valentinovič Bianki e 1916 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Vitalij Bianchi, Vitalij Valentinovic Bianki, Vitàlij Valentìnovič Biànki.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »