64 relazioni: Affluente, Alti Tatra, Anni 1930, Autostrada, Šaľa, Žilina, Bassi Tatra, Bratislava, Bytča, Centrale idroelettrica, Chilometro, Danubio, Dubnica nad Váhom, Ferrovia, Hlohovec, Ilava, Košice, Kolárovo, Komárno, Kráľova hoľa, Krpeľany, Lingua polacca, Lingua tedesca, Lingua ungherese, Liptovský Hrádok, Liptovský Mikuláš, Nemšová, Nitra (fiume), Nové Mesto nad Váhom, Orava (fiume), Púchov, Piešťany, Poprad, Považská Bystrica, Regione di Žilina, Regione di Nitra, Regione di Prešov, Regione di Trenčín, Regione di Trnava, Ružomberok, Seconda guerra mondiale, Sereď, Slovacchia, Trenčín, Vrútky, 1602, 1625, 1683, 1710, 1714, ..., 1736, 1748, 1794, 1813, 1854, 1864, 1876, 1880, 1889, 1894, 1903, 1925, 1958, 1960. Espandi índice (14 più) »
Affluente
In idrografia un affluente (o tributario) è un corso d'acqua naturale che versa le sue acque in un altro maggiore.
Nuovo!!: Váh e Affluente · Mostra di più »
Alti Tatra
Le montagne degli Alti Tatro, o semplicemente gli Alti Tatra (in slovacco e ceco Vysoké Tatry, in polacco: Tatry Wysokie, in ungherese: Magas Tátra, in tedesco: Hohe Tatra) sono una catena montuosa al confine tra Slovacchia e Polonia.
Nuovo!!: Váh e Alti Tatra · Mostra di più »
Anni 1930
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Váh e Anni 1930 · Mostra di più »
Autostrada
L'autostrada è una tipologia di via di comunicazione progettata per agevolare la circolazione di grandi volumi di traffico veicolare ad alta velocità, in alternativa a una strada della viabilità ordinaria che non garantisce la stessa capacità di transiti e non gestisce gli stessi problemi di sicurezza.
Nuovo!!: Váh e Autostrada · Mostra di più »
Šaľa
Šaľa (in ungherese Vágsellye, in tedesco Schelle) è una città della Slovacchia, capoluogo del distretto omonimo, nella regione di Nitra.
Nuovo!!: Váh e Šaľa · Mostra di più »
Žilina
Žilina (in tedesco Sillein, in polacco Żylina, in ungherese Zsolna, in latino Solna) è una città della Slovacchia, capoluogo del distretto e della regione omonimi, la quinta del Paese per numero di abitanti.
Nuovo!!: Váh e Žilina · Mostra di più »
Bassi Tatra
I Bassi Tatra (in slovacco: Nízke Tatry) sono un gruppo montuoso nella Slovacchia centrale.
Nuovo!!: Váh e Bassi Tatra · Mostra di più »
Bratislava
Bratislava (in passato Presburgo o Posonio, in tedesco Pressburg - in passato Preßburg -, in slovacco era chiamata Prešporok o Prešporek fino al 1919, in ungherese Pozsony) è la capitale della Slovacchia.
Nuovo!!: Váh e Bratislava · Mostra di più »
Bytča
Bytča (in ungherese Nagybiccse) è una città della Slovacchia, capoluogo del distretto omonimo, nella regione di Žilina.
Nuovo!!: Váh e Bytča · Mostra di più »
Centrale idroelettrica
Una centrale idroelettrica è un insieme di opere di ingegneria idraulica posizionate in una certa successione, accoppiate ad una serie di macchinari idonei allo scopo di ottenere la produzione di energia elettrica da masse di acqua in movimento.
Nuovo!!: Váh e Centrale idroelettrica · Mostra di più »
Chilometro
Il chilometro (simbolo km) è un'unità di lunghezza del sistema internazionale di unità di misura (SI).
Nuovo!!: Váh e Chilometro · Mostra di più »
Danubio
Il Danubio (AFI:; nell'uso antico anche la Danoia,; in tedesco Donau, ungherese Duna, slovacco e polacco Dunaj, croato Dunav, ucraino Дунай, bulgaro e serbo Дунав (Dunav), rumeno e moldavo Dunărea) è un fiume dell'Europa centro-orientale.
Nuovo!!: Váh e Danubio · Mostra di più »
Dubnica nad Váhom
Dubnica nad Váhom (in tedesco Dubnitz an der Waag, in ungherese Máriatölgyes) è una città della Slovacchia facente parte del distretto di Ilava, nella regione di Trenčín.
Nuovo!!: Váh e Dubnica nad Váhom · Mostra di più »
Ferrovia
Con il termine ferrovia (o strada ferrata) s'intende generalmente l'infrastruttura di trasporto terrestre, idonea alla circolazione di treni.
Nuovo!!: Váh e Ferrovia · Mostra di più »
Hlohovec
Hlohovec (in ungherese Galgóc, in tedesco: Freistadt(l) an der Waag) è una città della Slovacchia, capoluogo del distretto omonimo, nella regione di Trnava.
Nuovo!!: Váh e Hlohovec · Mostra di più »
Ilava
Ilava (in ungherese Illava, in tedesco Illau) è una città della Slovacchia, capoluogo del distretto omonimo, nella regione di Trenčín.
Nuovo!!: Váh e Ilava · Mostra di più »
Košice
Košice (pronuncia slovacca; in ungherese Kassa, in tedesco Kaschau, in polacco Koszyce, in ucraino Кошиці, in latino moderno e talvolta in italiano Cassovia) è una città della Slovacchia orientale, vicino al confine con la Polonia, l'Ucraina e l'Ungheria sul fiume Hornád.
Nuovo!!: Váh e Košice · Mostra di più »
Kolárovo
Kolárovo (in ungherese Gúta) è una città della Slovacchia facente parte del distretto di Komárno, nella regione di Nitra.
Nuovo!!: Váh e Kolárovo · Mostra di più »
Komárno
Komárno (in ungherese Komárom, in tedesco Komorn) è una città della Slovacchia, capoluogo del distretto omonimo, nella regione di Nitra.
Nuovo!!: Váh e Komárno · Mostra di più »
Kráľova hoľa
Kráľova hoľa (1.946 m) è la più alta montagna della parte orientale dei Bassi Tatra (nei Carpazi), catena montuosa della Slovacchia centrale.
Nuovo!!: Váh e Kráľova hoľa · Mostra di più »
Krpeľany
Krpeľany (in ungherese Kerpelény) è un comune della Slovacchia facente parte del distretto di Martin, nella regione di Žilina.
Nuovo!!: Váh e Krpeľany · Mostra di più »
Lingua polacca
La lingua polacca è una lingua slava occidentale parlata in Polonia e numerosi altri stati.
Nuovo!!: Váh e Lingua polacca · Mostra di più »
Lingua tedesca
Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.
Nuovo!!: Váh e Lingua tedesca · Mostra di più »
Lingua ungherese
L'ungherese o magiaro (magiàro, màgiaro; in ungherese magyar nyelv) è una lingua del ceppo ugro-finnico parlata in Ungheria e in aree adiacenti di Romania, Slovacchia, Ucraina, Serbia, Croazia, Austria e Slovenia.
Nuovo!!: Váh e Lingua ungherese · Mostra di più »
Liptovský Hrádok
Liptovský Hrádok (in tedesco: Neuhäusel in der Liptau, in ungherese: Liptóújvár) è una città della Slovacchia facente parte del distretto di Liptovský Mikuláš, nella regione di Žilina.
Nuovo!!: Váh e Liptovský Hrádok · Mostra di più »
Liptovský Mikuláš
Liptovský Mikuláš (in slovacco conosciuta come Liptovský Svätý Mikuláš prima del 1950; in tedesco Liptau-Sankt-Nikolaus, in ungherese Liptószentmiklós) è una città della Slovacchia, capoluogo del distretto omonimo, nella regione di Žilina.
Nuovo!!: Váh e Liptovský Mikuláš · Mostra di più »
Nemšová
Nemšová (in tedesco Nemschau o Nempschau, in ungherese Nemsó) è una città della Slovacchia facente parte del distretto di Trenčín, nella regione omonima.
Nuovo!!: Váh e Nemšová · Mostra di più »
Nitra (fiume)
Il Nitra (in slovacco; in tedesco: Neutra, in ungherese: Nyitra) è un fiume lungo 197 km della Slovacchia occidentale.
Nuovo!!: Váh e Nitra (fiume) · Mostra di più »
Nové Mesto nad Váhom
Nové Mesto nad Váhom (in tedesco Neustadt an der Waag, Neustadtl, Waag-Neustadtl, Waagneustadtl o Waag-Neustadt; in ungherese Vágújhely o Vág-Újhely) è una città della Slovacchia, capoluogo del distretto omonimo, nella regione di Trenčín.
Nuovo!!: Váh e Nové Mesto nad Váhom · Mostra di più »
Orava (fiume)
La Orava (in ungherese Árva, in polacco Orawa, in tedesco Arwa) è un fiume della Slovacchia, affluente di destra del fiume Váh.
Nuovo!!: Váh e Orava (fiume) · Mostra di più »
Púchov
Púchov (in ungherese Puhó, in tedesco Puchau) è una città della Slovacchia, capoluogo del distretto omonimo, nella regione di Trenčín.
Nuovo!!: Váh e Púchov · Mostra di più »
Piešťany
Piešťany (in tedesco Pistyan, in ungherese Pöstyén) è una città della Slovacchia, capoluogo del distretto omonimo, nella regione di Trnava.
Nuovo!!: Váh e Piešťany · Mostra di più »
Poprad
Poprad (in ungherese Poprád, in tedesco Deutschendorf) è una città della Slovacchia, capoluogo del distretto omonimo, nella regione di Prešov, ai piedi degli Alti Tatra.
Nuovo!!: Váh e Poprad · Mostra di più »
Považská Bystrica
Považská Bystrica (in ungherese: Vágbeszterce, in tedesco: Waagbistritz) è una città della Slovacchia, capoluogo del distretto omonimo nella regione di Trenčín.
Nuovo!!: Váh e Považská Bystrica · Mostra di più »
Regione di Žilina
La regione di Žilina (in slovacco: Žilinský kraj) è una delle otto regioni amministrative in cui è divisa la Slovacchia.
Nuovo!!: Váh e Regione di Žilina · Mostra di più »
Regione di Nitra
La regione di Nitra (in slovacco Nitriansky kraj) è una delle otto regioni amministrative (kraj) della Slovacchia.
Nuovo!!: Váh e Regione di Nitra · Mostra di più »
Regione di Prešov
La regione di Prešov (in slovacco Prešovský kraj; in ungherese Eperjesi kerület) è una delle otto regioni amministrative della Slovacchia.
Nuovo!!: Váh e Regione di Prešov · Mostra di più »
Regione di Trenčín
La regione di Trenčín (in slovacco: Trenčiansky kraj) è una delle otto regioni amministrative (kraj) in cui è divisa la Repubblica di Slovacchia.
Nuovo!!: Váh e Regione di Trenčín · Mostra di più »
Regione di Trnava
La regione di Trnava (in slovacco: Trnavský kraj) è una delle otto regioni amministrative della Slovacchia.
Nuovo!!: Váh e Regione di Trnava · Mostra di più »
Ružomberok
Ružomberok (in ungherese Rózsahegy, in tedesco Rosenberg) è una città della Slovacchia, capoluogo del distretto omonimo, nella regione di Žilina.
Nuovo!!: Váh e Ružomberok · Mostra di più »
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.
Nuovo!!: Váh e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »
Sereď
Sereď (in ungherese Szered) è una città della Slovacchia facente parte del distretto di Galanta, nella regione di Trnava.
Nuovo!!: Váh e Sereď · Mostra di più »
Slovacchia
Aiuto:Stato --> La Slovacchia (Slovàcchia o Slovacchìa) o Repubblica Slovacca (in slovacco Slovensko o Slovenská republika) è uno stato senza sbocco al mare costituito come repubblica, situato nell'Europa centro-orientale.
Nuovo!!: Váh e Slovacchia · Mostra di più »
Trenčín
Trenčín (in ungherese Trencsén, in tedesco Trentschin, in latino Laugaricio) è una città della Slovacchia, capoluogo del distretto e della regione omonimi.
Nuovo!!: Váh e Trenčín · Mostra di più »
Vrútky
Vrutky (in tedesco: Ruttek (raro), in ungherese Ruttka) è una città della Slovacchia facente parte del distretto di Martin, nella regione di Žilina.
Nuovo!!: Váh e Vrútky · Mostra di più »
1602
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Váh e 1602 · Mostra di più »
1625
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Váh e 1625 · Mostra di più »
1683
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Váh e 1683 · Mostra di più »
1710
010.
Nuovo!!: Váh e 1710 · Mostra di più »
1714
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Váh e 1714 · Mostra di più »
1736
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Váh e 1736 · Mostra di più »
1748
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Váh e 1748 · Mostra di più »
1794
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Váh e 1794 · Mostra di più »
1813
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Váh e 1813 · Mostra di più »
1854
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Váh e 1854 · Mostra di più »
1864
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Váh e 1864 · Mostra di più »
1876
.
Nuovo!!: Váh e 1876 · Mostra di più »
1880
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Váh e 1880 · Mostra di più »
1889
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Váh e 1889 · Mostra di più »
1894
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Váh e 1894 · Mostra di più »
1903
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Váh e 1903 · Mostra di più »
1925
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Váh e 1925 · Mostra di più »
1958
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Váh e 1958 · Mostra di più »
1960
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Váh e 1960 · Mostra di più »