Indice
26 relazioni: Alta Austria, Austria, Österreichische Basketball Bundesliga, Castel Polheim, Castello di Wels, Celti, Centrale elettrica, Ceramica sigillata, Città statutaria, Energia solare, Fiera, Fonti di energia rinnovabili, Gallia, Gas naturale, Guerra dei trent'anni, Illiri, Lingua bavarese, Linz, Pallacanestro, Partito della Libertà Austriaco, Rodolfo IV d'Asburgo, S-Bahn dell'Alta Austria, Stazione di Wels Centrale, Titolo di città in Austria, Vienna, Welser Basketball Club Wels.
- Centri abitati dell'Alta Austria
Alta Austria
L'Alta Austria o Austria Superiore (in tedesco: Oberösterreich; in austro-bavarese: Obaöstarreich) è uno dei nove stati federati (Bundesland) dell'Austria.
Vedere Wels e Alta Austria
Austria
Aiuto:Stato --> LAustria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.
Vedere Wels e Austria
Österreichische Basketball Bundesliga
La Österreichische Basketball Bundesliga, nota come Admiral Basketball Bundesliga per esigenze sponsorizzative, è il massimo campionato di pallacanestro maschile disputato in Austria.
Vedere Wels e Österreichische Basketball Bundesliga
Castel Polheim
Castel Polheim si trova nel comune austriaco di Wels nel Distretto di Wels-Land appartenente al Land dell'Alta Austria. La sua storia inizia nel XIII secolo.
Vedere Wels e Castel Polheim
Castello di Wels
Il castello di Wels si trova nell'omonimo comune austriaco del Distretto di Wels-Land appartenente al Land dell'Alta Austria. La sua storia inizia nell'VIII secolo.
Vedere Wels e Castello di Wels
Celti
I Celti furono un insieme di popoli indoeuropei che, nel periodo di massima espansione (V-III secolo a.C.), erano stanziati in un'ampia area dell'Europa, dalle Isole britanniche fino al bacino del Danubio, oltre ad alcuni insediamenti isolati più a sud, frutto dell'espansione verso le penisole iberica, italica e anatolica.
Vedere Wels e Celti
Centrale elettrica
Una centrale elettrica è un impianto industriale dedicato alla produzione di energia elettrica tramite la trasformazione di una fonte di energia primaria.
Vedere Wels e Centrale elettrica
Ceramica sigillata
La ceramica sigillata è un tipo di ceramica romana fine da mensa (ovvero destinata ad essere utilizzata come servizio da tavola) diffusa nell'antichità romana.
Vedere Wels e Ceramica sigillata
Città statutaria
Una città statutaria (in tedesco Statutarstadt - usato in Austria; in ceco Statutární město usato nella Repubblica Ceca) è una città con un sistema legislativo proprio o uno statuto cittadino.
Vedere Wels e Città statutaria
Energia solare
L'energia solare è l'energia associata alla radiazione solare e rappresenta la principale fonte di energia per la vita sulla Terra. È la forma di energia normalmente utilizzata dagli organismi autotrofi, cioè quelli che eseguono la fotosintesi, comunemente indicati come "vegetali", e in maniera indiretta, anche da altri organismi viventi, che sfruttano invece l'energia chimica ricavata dagli stessi vegetali o da altri organismi che a loro volta si nutrono di vegetali.
Vedere Wels e Energia solare
Fiera
Una fiera (dal latino fera, bestia, che indica l'esposizione di animali a fini pubblicitari e di vendita) o esposizione è una manifestazione in cui si presentano al pubblico dei prodotti, al fine di poterli vendere e/o pubblicizzare.
Vedere Wels e Fiera
Fonti di energia rinnovabili
Le fonti di energia rinnovabili sono fonti energetiche non soggette a esaurimento, perché naturalmente reintegrate in una scala temporale umana, da processi fisici.
Vedere Wels e Fonti di energia rinnovabili
Gallia
La Gallia (o Gallia transalpinaAtlante Storico De Agostini, Novara 1979, p.26.) era, secondo la nomenclatura geografica dell'età antica, la terra dei Galli, termine che identificava, nel lessico latino, un ampio insieme di popolazioni celtiche continentali.
Vedere Wels e Gallia
Gas naturale
Il gas naturale è un gas prodotto dalla decomposizione anaerobica di materiale organico. In natura si trova comunemente allo stato fossile, insieme al petrolio, al carbone o da solo in giacimenti di gas naturale.
Vedere Wels e Gas naturale
Guerra dei trent'anni
Per guerra dei trent'anni si intende una serie di conflitti armati che dilaniarono l'Europa centrale tra il 1618 e il 1648. Fu una delle guerre più lunghe e distruttive della storia europea.
Vedere Wels e Guerra dei trent'anni
Illiri
Con il nome di Illiri si indica un insieme di popoli di lingua indoeuropea stanziati nell'età del ferro nella penisola balcanica nord-occidentale (Illiria e Pannonia).
Vedere Wels e Illiri
Lingua bavarese
Il bavarese (nome nativo Boarisch) è una lingua derivata dal tedesco superiore (Oberdeutsch, una famiglia di dialetti derivanti dal gruppo dell'alto tedesco antico), parlato prevalentemente in Germania meridionale e in Austria, nonché in alcune zone dell'Italia nordorientale (provincia autonoma di Bolzano, oltre che in varie isole linguistiche di Trentino, Veneto e Friuli).
Vedere Wels e Lingua bavarese
Linz
Linz (abitanti) è la terza città austriaca per popolazione, capoluogo dello Stato federato dell'Alta Austria. Nel 2009 Linz, insieme alla capitale lituana Vilnius, è stata scelta come capitale europea della cultura.
Vedere Wels e Linz
Pallacanestro
La pallacanestro, conosciuta anche come basket (AFI:; abbreviazione del termine in lingua inglese basketball, fino agli anni '20 in italiano tradotto palla al cesto), è uno sport di squadra in cui due formazioni di cinque giocatori ciascuna si affrontano per realizzare punti facendo passare il pallone all'interno del canestro avversario, secondo alcune regole prefissate e con un punteggio che varia rispetto alla posizione di tiro.
Vedere Wels e Pallacanestro
Partito della Libertà Austriaco
Il Partito della Libertà Austriaco (abbreviato in FPÖ) è un partito politico austriaco. Il FPÖ è un partito considerato comunemente come conservatore, nazionalista e di destra populista.
Vedere Wels e Partito della Libertà Austriaco
Rodolfo IV d'Asburgo
Rodolfo era il figlio primogenito di Alberto II, e di sua moglie, la contessa Giovanna di Pfirt. Uno dei tre duchi asburgici di terza generazione in Austria, fu il primo nato nel ducato.
Vedere Wels e Rodolfo IV d'Asburgo
S-Bahn dell'Alta Austria
La S-Bahn dell’Alta Austria è il servizio ferroviario suburbano che serve la regione austriaca dell’Alta Austria.
Vedere Wels e S-Bahn dell'Alta Austria
Stazione di Wels Centrale
La stazione di Wels Centrale (in tedesco Wels Hbf)Abbreviazione di Wels Hauptbahnhof, letteralmente "Wels stazione principale". è la principale stazione ferroviaria della città austriaca di Wels.
Vedere Wels e Stazione di Wels Centrale
Titolo di città in Austria
Per città dell'Austria si intendono 203 comuni austriaci con tale status (Stadtrecht), tra cui vi sono 15 città statutarie (Statutarstadt), ossia città con speciali poteri amministrativi.
Vedere Wels e Titolo di città in Austria
Vienna
Vienna (in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale dell'Austria e allo stesso tempo uno dei suoi nove Stati federati.
Vedere Wels e Vienna
Welser Basketball Club Wels
Il W.B.C. Wells è una società cestistica avente sede a Wels, in Austria. Fondata nel 2000 dalla fusione dellUnion Wels e dellABC Sparkasse Wels, gioca nel campionato di pallacanestro austriaco.
Vedere Wels e Welser Basketball Club Wels
Vedi anche
Centri abitati dell'Alta Austria
Conosciuto come Ovilava.