Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Wing Commander - Attacco alla Terra

Indice Wing Commander - Attacco alla Terra

Wing Commander - Attacco alla Terra (Wing Commander) è un film di fantascienza del 1999, diretto da Chris Roberts, ispirato alla serie di videogiochi Wing Commander.

Indice

  1. 47 relazioni: Aereo da caccia, Astronave, Bomba di profondità, Chris Roberts, Chris Roberts (videogiochi), Cinema di fantascienza, Cinema di guerra, Cosmesi decorativa, David Arnold, David Suchet, David Warner, Effetti speciali, English Electric Lightning, Extraterrestre, Extraterrestri nella fantascienza, Felinae, Francesco Pezzulli, Francesco Vairano, Freddie Prinze Jr., Gabriella Borri, Jürgen Prochnow, Kevin Kiner, Laura Lenghi, Lussemburgo, Manfredi Aliquò, Massimo Lodolo, Matthew Lillard, Media franchise, Michele Kalamera, Nanni Baldini, Pasquale Anselmo, Post-produzione, Pre-produzione, Richard Dillane, Saffron Burrows, Simon MacCorkindale, Spazio (astronomia), Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma, Stati Uniti d'America, Suono, Tchéky Karyo, Thierry Arbogast, Trailer, Videogioco, Wing Commander (serie), Wing Commander (videogioco 1990), 20th Century Studios.

  2. Wing Commander

Aereo da caccia

Laereo da caccia, detto semplicemente caccia, è un tipo di aereo militare progettato per dare la caccia e quindi distruggere in volo gli aerei nemici, specialmente i bombardieri, che hanno lo scopo di distruggere gli obiettivi terrestri, sia civili che militari.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e Aereo da caccia

Astronave

Un'astronave (detta anche nave stellare o navicella spaziale) è un veicolo spaziale progettato per viaggiare nello spazio o, nella fantascienza, per il viaggio interstellare, cioè in grado di raggiungere sistemi planetari diversi da quello di partenza.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e Astronave

Bomba di profondità

La bomba di profondità nota anche come bomba torpedine a getto (BTG) è un'arma di attacco ai sommergibili da parte delle navi di superficie.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e Bomba di profondità

Chris Roberts

A livello di college gioca dal 2008 al 2011 alla Bradley University; partecipa inoltre alla gara delle schiacciate della NCAA nel 2010.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e Chris Roberts

Chris Roberts (videogiochi)

È noto per aver creato la popolare serie Wing Commander mentre era impiegato alla Origin Systems. Attualmente è impegnato in una raccolta di fondi per il videogioco Star Citizen.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e Chris Roberts (videogiochi)

Cinema di fantascienza

Il cinema di fantascienza (o fantascientifico) è uno dei generi cinematografici più popolari. In esso, i temi tipici della fantascienza sono colonna portante per lo sviluppo della trama.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e Cinema di fantascienza

Cinema di guerra

Il cinema di guerra è un genere cinematografico che tratta in vari modi il tema della guerra. Rientrano generalmente in questa classificazione i film che ricostruiscono battaglie navali, aeree o terrestri, campagne militari, operazioni segrete e altri soggetti correlati.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e Cinema di guerra

Cosmesi decorativa

La cosmesi decorativa è l'insieme di attività, tecniche e arti relative al cosmetico decorativo.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e Cosmesi decorativa

David Arnold

è famoso per essere il compositore di varie colonne sonore dei film di James Bond.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e David Arnold

David Suchet

È noto per aver interpretato Hercule Poirot nella serie TV britannica Poirot, ruolo ricoperto dal 1989 al 2013.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e David Suchet

David Warner

Nato a Manchester, di origini russo-ebraiche, studiò alla Feldon School in Leamington Spa. Terminati gli studi entrò a far parte della Royal Academic of Dramatic Art di Londra.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e David Warner

Effetti speciali

Gli effetti speciali sono un insieme di tecniche e tecnologie utilizzate nel cinema, nella televisione, nel teatro e nell'industria dell'intrattenimento per simulare degli eventi altrimenti impossibili da rappresentare in maniera tradizionale, in quanto troppo costosi, pericolosi o semplicemente contrari alle leggi della natura, ma anche per ricreare ciò che in natura non esiste.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e Effetti speciali

English Electric Lightning

LEnglish Electric Lightning (Fulmine), successivamente BAC Lightning, è stato un caccia intercettore britannico supersonico, in servizio presso la RAF principalmente tra gli anni sessanta e settanta; gli ultimi esemplari furono radiati dall'11° Squadron nel 1988.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e English Electric Lightning

Extraterrestre

Il termine extraterrestre o alieno indica qualsiasi oggetto di provenienza esterna al pianeta Terra. Può essere riferito a materiale come i meteoriti o a forme di vita estranee alla Terra.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e Extraterrestre

Extraterrestri nella fantascienza

Gli extraterrestri nella fantascienza, e più in generale nella cultura di massa, sono rappresentati come forme di vita generalmente intelligenti provenienti da un pianeta diverso dalla Terra.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e Extraterrestri nella fantascienza

Felinae

I felini (Felinae) sono una sottofamiglia della famiglia dei Felidi. Sono caratterizzati da una testa di forma rotondeggiante, il muso corto e il corpo ricoperto di pelliccia, spesso maculata o striata.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e Felinae

Francesco Pezzulli

Suo fratello maggiore Giuseppe, detto Bepi, da piccolo partecipò al film Bianco, rosso e Verdone nel ruolo di Antongiulio; entrambi effettuarono una serie di provini e, di lì a poco, anche Francesco Pezzulli debuttò come attore bambino nella serie Anna, Ciro e... compagnia, inizialmente doppiato da Alessandro Quarta, finché non provvide a doppiare sé stesso in una fase successiva, per poi recitare anche nel film di Pier Francesco Pingitore Sfrattato cerca casa equo canone del 1983, nel ruolo di Massimiliano, uno dei figli di Marino Stroppaghetti, personaggio interpretato da Pippo Franco.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e Francesco Pezzulli

Francesco Vairano

È conosciuto soprattutto per il doppiaggio di Alan Rickman nel ruolo di Severus Piton nella saga cinematografica di Harry Potter e di Andy Serkis nei panni di Gollum / Sméagol nella trilogia de Il Signore degli Anelli oltre che nel film Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato di Peter Jackson; di entrambe le saghe ha anche diretto il doppiaggio e curato i dialoghi dell'edizione italiana.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e Francesco Vairano

Freddie Prinze Jr.

Figlio unico del conduttore televisivo Freddie Prinze e Katherine Elaine Cochran, cresce nel Nuovo Messico con la madre e la nonna dopo il suicidio del padre avvenuto quando aveva appena dieci mesi e perciò crebbe senza una figura paterna accanto.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e Freddie Prinze Jr.

Gabriella Borri

Attrice di teatro, ha iniziato giovanissima alla fine degli anni settanta con la compagnia torinese i Teatranti, per poi passare a Nuova Ribalta e finalmente entrar a far parte della compagnia del Teatro Stabile di Torino.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e Gabriella Borri

Jürgen Prochnow

Divenne noto grazie al celebre film tedesco U-Boot 96 e in seguito proseguì la sua carriera a Hollywood.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e Jürgen Prochnow

Kevin Kiner

Ha curato la colonna sonora di film come Star Wars: The Clone Wars, e serie televisive, tra cui Stargate SG-1 e CSI: Miami. È stato nominato per diversi Emmy e per un Annie Award.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e Kevin Kiner

Laura Lenghi

È la voce italiana ricorrente di Hilary Swank, Jennifer Garner e Neve Campbell; al cinema ha inoltre doppiato, fra le altre, Elsa Pataky nella saga di Fast & Furious e Milla Jovovich ne Il quinto elemento di Luc Besson; in televisione ha dato voce alle attrici Renée O'Connor in Xena, Lark Voorhies in Bayside School, Olivia Wilde in Dr.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e Laura Lenghi

Lussemburgo

Il Lussemburgo, ufficialmente Granducato di Lussemburgo, è uno Stato dell'Unione europea senza affaccio sul mare, confinante con Germania, Francia e Belgio.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e Lussemburgo

Manfredi Aliquò

Nato a Roma nel 1958, si è diplomato all'Accademia d'arte drammatica "Silvio d'Amico" nel 1982, con lo spettacolo Incantesimi e magie diretto da Aldo Trionfo e presentato al Festival dei Due Mondi di Spoleto.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e Manfredi Aliquò

Massimo Lodolo

Massimo Lodolo (a destra), insieme a Ennio Coltorti e a Liliana Eritrei nel 1990 Massimo Lodolo è di origini romane e friulane.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e Massimo Lodolo

Matthew Lillard

Nato in Michigan, è cresciuto in California dove ha effettuato gli studi. Ha studiato recitazione al American Academy of Dramatic Arts di Pasadena, assieme all'amico Paul Rudd.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e Matthew Lillard

Media franchise

Il termine inglese media franchise (o, più comunemente, franchise) si riferisce alla costruzione di un marchio che viene sfruttato per diversi prodotti dell'industria dello spettacolo e dell'intrattenimento.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e Media franchise

Michele Kalamera

Di padre siciliano di origini greche (il nonno paterno era di Patrasso) e di madre veneto-tedesca (nonno materno bavarese), si trasferì con la famiglia per via della professione del primo, maresciallo dei Carabinieri, arrivando infine in Calabria -da Serra San Bruno, poi Palmi- a Roma, dove negli anni sessanta frequentò l'Accademia d'arte drammatica "Silvio D'Amico".

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e Michele Kalamera

Nanni Baldini

È noto per aver prestato la sua voce a Donald Faison in Scrubs - Medici ai primi ferri, a Stewie Griffin nella sitcom animata I Griffin, a Ciuchino nei lungometraggi di Shrek, a Sean Hayes in Will & Grace, a Matt Smith in Doctor Who, a David Seville in Alvinnn!!! e i Chipmunks, a Pacey Witter di Dawson's Creek, e ad Alastor nella serie animata Hazbin Hotel.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e Nanni Baldini

Pasquale Anselmo

Diplomato all'Accademia d'arte drammatica "Silvio d'Amico", recita sia in teatro che in produzioni cinematografiche e televisive; nel 1995 ha una parte in Vendetta di Mikael Håfström, tratto dall'omonimo romanzo dello scrittore svedese Jan Guillou e, a partire dall'anno successivo, è la voce principale dell'attore Nicolas Cage, che ha doppiato nella maggior parte dei suoi ruoli.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e Pasquale Anselmo

Post-produzione

La post-produzione è l'ultima fase della produzione cinematografica. Segue la lavorazione, in cui il film viene girato, e precede la distribuzione al pubblico del prodotto finito.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e Post-produzione

Pre-produzione

La pre-produzione è la fase in cui si prepara la realizzazione di un film, di uno spettacolo teatrale, di un concerto o comunque di un'opera di ingegno, prima che entri nella sua fase esecutiva.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e Pre-produzione

Richard Dillane

Dillane nasce nel Kent e cresce vicino a Londra con suo fratello Stephen (anche lui attore). Sua madre è inglese e suo padre è nato in Australia da genitori irlandesi.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e Richard Dillane

Saffron Burrows

Londinese, Saffron Burrows è nata a St Pancras ed è cresciuta a Stoke Newington. Figlia di attivisti politici socialisti, sua madre è sindacalista femminista e insegnante di scuola elementare a Hackney e suo padre architetto e insegnante.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e Saffron Burrows

Simon MacCorkindale

Simon Charles Pendered MacCorkindale nacque il 12 febbraio 1952 a Ely, nel Cambridgeshire, Daily Telegraph. Studiò a Haileybury e dovette rinunciare a seguire le orme del padre, militare della RAF, dopo che a 13 anni non superò un test sulla vista.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e Simon MacCorkindale

Spazio (astronomia)

Lo spazio o spazio cosmico è il vuoto che esiste tra i corpi celesti. In realtà non è completamente vuoto, ma contiene una bassa densità di particelle: soprattutto plasma di idrogeno ed elio, radiazione elettromagnetica, campi magnetici, raggi cosmici e neutrini.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e Spazio (astronomia)

Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma

Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma (Star Wars: Episode I - The Phantom Menace) è un film del 1999 scritto e diretto da George Lucas.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e Stati Uniti d'America

Suono

Col termine suono (dal latino sonus) s'intende tutta la porzione dello spettro acustico (le frequenze di oscillazione) udibile dal orecchio umano, ed è principalmente legato alla propagazione delle onde sonore nell'aria (o nell'acqua, quando siamo immersi).

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e Suono

Tchéky Karyo

Nato ad Istanbul, in Turchia, nel 1953 da padre turco di famiglia ebraica sefardita di remote origini spagnole e da madre greca di religione ortodossa, si è trasferito da bambino in Francia, a Parigi, dove è cresciuto e ha frequentato le scuole.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e Tchéky Karyo

Thierry Arbogast

È collaboratore abituale del regista Luc Besson, per il quale ha curato la fotografia di ogni suo film a partire da Nikita del 1990.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e Thierry Arbogast

Trailer

Il trailer (dall'inglese,, poiché in origine era proiettato alla fine del film), in italiano promo, prossimamente o lancio, è un breve filmato promozionale di un film, videogioco o libro di prossima uscita.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e Trailer

Videogioco

Il videogioco è un gioco gestito da un dispositivo elettronico che consente di interagire con le immagini di uno schermo. Il termine generalmente tende a identificare un software, ma in alcuni casi può riferirsi anche a un dispositivo hardware dedicato a uno specifico gioco.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e Videogioco

Wing Commander (serie)

La serie di Wing Commander è una serie di videogiochi sviluppata dalla Origin Systems. I videogiochi della serie sono dei simulatori di volo ambientati in un lontano futuro nel quale l'umanità ha conquistato lo spazio e si trova a confrontarsi con altre specie senzienti: in particolare i Kilrathi, razza aliena simile a dei grossi felini antropomorfi.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e Wing Commander (serie)

Wing Commander (videogioco 1990)

Wing Commander (in seguito chiamato anche Wing Commander I) è il primo episodio dell'omonima serie di videogiochi. Wing Commander è un simulatore di volo fantascientifico sviluppato dalla Origin Systems per i sistemi MS-DOS e in seguito visto il notevole successo portato sulle piattaforme Amiga, Super Nintendo e Sega CD.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e Wing Commander (videogioco 1990)

20th Century Studios

20th Century Studios (precedentemente 20th Century Fox) è una casa di produzione cinematografica statunitense, con sede a Century City, nell'area di Los Angeles, in California.

Vedere Wing Commander - Attacco alla Terra e 20th Century Studios

Vedi anche

Wing Commander