Indice
18 relazioni: Abdisho IV Maron, Antonio Maria Ciocchi del Monte, Chiesa assira d'Oriente, Chiesa cattolica caldea, Credo religioso, Eparchia di Gazireh dei Caldei, Genealogia episcopale, Impero ottomano, Metropolita, Papa Giulio III, Patriarcato di Baghdad dei Caldei, Roma, Santa Sede, Sede vacante, Shimun IX Denha, Shimun VIII, Siirt, Successione apostolica.
Abdisho IV Maron
Il suo nome è ricordato dalle fonti con diverse traslitterazioni: Audishu, Abd-Jesu, Ebed-Jesu, Abdissi e Abdisho.
Vedere Yab-Alaha IV Shimun e Abdisho IV Maron
Antonio Maria Ciocchi del Monte
Antonio Maria Ciocchi del Monte nacque nel settembre del 1461 a Monte San Savino, diocesi di Arezzo, figlio minore di tre rampolli avuti da Fabiano Ciocchi e Jacopa, figlia di Gaspare, di cognome sconosciuto.
Vedere Yab-Alaha IV Shimun e Antonio Maria Ciocchi del Monte
Chiesa assira d'Oriente
La santa Chiesa assira d'Oriente (in siriaco ʿedtā d-madnḫā) è una Chiesa cristiana di rito siriaco orientale. Si considera la continuazione legittima della Chiesa d'Oriente.
Vedere Yab-Alaha IV Shimun e Chiesa assira d'Oriente
Chiesa cattolica caldea
La Chiesa cattolica caldea è una Chiesa cattolica sui iuris di rito siriaco orientale, insignita del titolo patriarcale, con comunità in Medio Oriente, Europa, Oceania e America settentrionale.
Vedere Yab-Alaha IV Shimun e Chiesa cattolica caldea
Credo religioso
Un credo in senso religioso è l'affermazione della propria credenza in una religione o una dottrina, con cui si esprime un simbolo di fede. Il termine deriva dal latino credo, e può essere utilizzato come sinonimo di fede nel caso specifico per indicare la religione che si professa.
Vedere Yab-Alaha IV Shimun e Credo religioso
Eparchia di Gazireh dei Caldei
L'eparchia di Gazireh dei Caldei (in latino: Eparchia Jazirensis Chaldaeorum) è una diocesi soppressa della Chiesa cattolica caldea, esistita tra il 1553 e il 1957.
Vedere Yab-Alaha IV Shimun e Eparchia di Gazireh dei Caldei
Genealogia episcopale
La genealogia episcopale è la disciplina storiografica in seno alla Chiesa che si occupa di ricostruire e tramandare l'origine, la discendenza e il legame tra consacratore e consacrato, nel sacramento dell'ordinazione episcopale.
Vedere Yab-Alaha IV Shimun e Genealogia episcopale
Impero ottomano
LImpero ottomano o osmanico, noto anche come Impero turco (in lingua turca ottomana دَوْلَتِ عَلِيّهٔ عُثمَانِیّه, Devlet-i ʿAliyye-i ʿOsmâniyye; in turco moderno Osmanlı Devleti o Osmanlı İmparatorluğu, ufficialmente Sublime Stato ottomanoIl termine devlet, dall'arabo dawla, significava in origine "dinastia".
Vedere Yab-Alaha IV Shimun e Impero ottomano
Metropolita
Il metropolìta è un titolo di alto rango del clero cristiano, nelle confessioni cattolica e ortodossa, nelle quali ha due differenti significati.
Vedere Yab-Alaha IV Shimun e Metropolita
Papa Giulio III
Giovanni Maria Ciocchi del Monte nacque a Roma da Vincenzo Ciocchi del Monte, famoso giurista, e da Cristofora Saracini. La famiglia era originaria di Monte San Savino.
Vedere Yab-Alaha IV Shimun e Papa Giulio III
Patriarcato di Baghdad dei Caldei
Il patriarcato di Baghdad dei Caldei è la sede patriarcale della Chiesa cattolica caldea. È retto dal patriarca cardinale Louis Raphaël I Sako.
Vedere Yab-Alaha IV Shimun e Patriarcato di Baghdad dei Caldei
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Yab-Alaha IV Shimun e Roma
Santa Sede
La Santa Sede (o Sede Apostolica) è la sede episcopale di Roma e, in virtù del primato apostolico romano vigente nel diritto canonico, l'ente e il soggetto giuridico di diritto internazionale preposto al governo della Chiesa cattolica.
Vedere Yab-Alaha IV Shimun e Santa Sede
Sede vacante
La sede vacante è il periodo che si verifica quando una diocesi o una Chiesa particolare resta priva di guida, ossia quando viene a mancare il vescovo in carica.
Vedere Yab-Alaha IV Shimun e Sede vacante
Shimun IX Denha
Il suo nome è ricordato dalle fonti con diverse traslitterazioni: Denkha, Dinkha, Denha.
Vedere Yab-Alaha IV Shimun e Shimun IX Denha
Shimun VIII
Fino a metà del XVI secolo, la Chiesa d'Oriente (comunemente chiamata in Occidente Chiesa nestoriana) costituiva un unico patriarcato con sede, a partire dal tempo del patriarca Mar Shimun VI (1503-1538) nel monastero di Rabban Ormisda, vicino all'odierna Alqosh.
Vedere Yab-Alaha IV Shimun e Shimun VIII
Siirt
Siirt è una città e un distretto della provincia di Siirt, in Turchia.
Vedere Yab-Alaha IV Shimun e Siirt
Successione apostolica
La successione apostolica è la dottrina teologica cristiana secondo la quale gli apostoli trasmettono la loro autorità ai successori, i vescovi, imponendo le mani sul capo, nel contesto del sacramento dell'Ordine sacro.
Vedere Yab-Alaha IV Shimun e Successione apostolica
Conosciuto come Yab-Alaha, Yau-Alaha V Shimun.