Indice
16 relazioni: Casherut, Ebrei, Fenilchetonuria, Fruttosio, Glucosio, Glycine max, Intolleranza al lattosio, Lactobacillus delbrueckii subsp. bulgaricus, Latte di soia, Lattosio, Parola macedonia, Saccarosio, Streptococcus thermophilus, Tofu, Veganismo, Yogurt.
- Yogurt non caseari
Casherut
La casherut (o kasherùt) indica, nell'accezione comune, l'idoneità di un cibo a essere consumato dal popolo ebraico secondo le regole alimentari stabilite nella Torah, come interpretate dall'esegesi del Talmud e come sono codificate nello Shulchan Arukh.
Vedere Yogurt di soia e Casherut
Ebrei
Gli ebrei (ʿivrîˈ, anche יְהוּדִים, Yhudim o jehuˈdim) consistono in un insieme di comunità costituenti un gruppo etnoreligioso*.
Vedere Yogurt di soia e Ebrei
Fenilchetonuria
Il termine fenilchetonuria o iperfenilalaninemia di tipo I indica la presenza di alti tassi di fenilpiruvato nelle urine e di fenilalanina nel sangue.
Vedere Yogurt di soia e Fenilchetonuria
Fruttosio
Il fruttosio, zucchero semplice, è un monosaccaride isomero topologico del glucosio, dal quale si differenzia in quanto chetoso anziché aldoso.
Vedere Yogurt di soia e Fruttosio
Glucosio
Il glucosio, noto anche come glicosio o destrosio (limitatamente all'enantiomero destrogiro), dal greco antico γλυκύς (glykýs).
Vedere Yogurt di soia e Glucosio
Glycine max
La soia o soja (Glycine max (L.) Merr.) è una pianta erbacea della famiglia delle Fabaceae (o Leguminose), originaria dell'Asia orientale e coltivata per scopi alimentari.
Vedere Yogurt di soia e Glycine max
Intolleranza al lattosio
Si definisce intolleranza al lattosio, o più correttamente, maldigestione del lattosio, una condizione caratterizzata da disturbi gastrointestinali che insorgono dopo l'ingestione di alimenti contenenti questo zucchero, generata dalla mancata produzione da parte delle cellule intestinali del duodeno dell'enzima lattasi deputato alla scissione del lattosio in glucosio e galattosio che sotto questa forma possono essere assorbiti.
Vedere Yogurt di soia e Intolleranza al lattosio
Lactobacillus delbrueckii subsp. bulgaricus
Il Lactobacillus delbrueckii sottospecie bulgaricus (conosciuto fino al 1984 come Lactobacillus bulgaricus) è uno dei molti batteri utilizzati nella produzione dello yogurt.
Vedere Yogurt di soia e Lactobacillus delbrueckii subsp. bulgaricus
Latte di soia
Il latte di soia (cinese, coreano, giapponese 豆乳, tōnyū), detto anche bevanda di soia, è un latte vegetale a base di soia comunemente diffuso tra le popolazioni asiatiche, dove può rappresentare anche un vero e proprio pasto.
Vedere Yogurt di soia e Latte di soia
Lattosio
Il lattosio è un disaccaride e uno zucchero riducente destrogiro, forma un osazone ed esiste nelle forme anomeriche α e β che danno mutarotazione.
Vedere Yogurt di soia e Lattosio
Parola macedonia
Una parola macedonia (detta anche, meno comunemente, neologismo sincratico o composto aplologico) è un neologismo formato dalla fusione (sincrasi o aplologia) di due parole diverse, che il più delle volte hanno un segmento (fonema o lettera) in comune.
Vedere Yogurt di soia e Parola macedonia
Saccarosio
Il saccarosio, comunemente chiamato zucchero, è un composto organico della famiglia dei glucidi disaccaridi,. in quanto la sua molecola è costituita da due monosaccaridi: glucosio e fruttosio.
Vedere Yogurt di soia e Saccarosio
Streptococcus thermophilus
Streptococcus thermophilus è una specie di batterio Gram-positivo anaerobio aerotollerante. Risulta citocromo-, ossidoenzimasi- e catalasi-negativo, che non genera spore e privo di motilità.
Vedere Yogurt di soia e Streptococcus thermophilus
Tofu
Il tofu (in cinese; in giapponese), talvolta definito come caglio di semi (di soia), è un alimento diffuso in quasi tutto l'Estremo Oriente (Cina, Giappone, Corea, Vietnam, Thailandia, Cambogia).
Vedere Yogurt di soia e Tofu
Veganismo
Il veganismo (o, più raramente, veganesimo) è un movimento che propone l'adozione di uno stile di vita proprio di una società basata su risorse non provenienti dal regno animale.
Vedere Yogurt di soia e Veganismo
Yogurt
Lo yogurt (anche yoghurt o iogurt; dal turco yoğurt) è un alimento ottenuto dalla fermentazione batterica del latte. I batteri utilizzati per produrlo sono noti come colture di yogurt.
Vedere Yogurt di soia e Yogurt
Vedi anche
Yogurt non caseari
- Alpro
- Yogurt di soia