Indice
5 relazioni: Emilio Ghione, Film, Italia, Kally Sambucini, Léonie Laporte.
Emilio Ghione
Era il compagno dell'attrice Kally Sambucini e il padre dell'attore Emilio Ghione Jr.
Vedere Za-la-Mort contro Za-la-Mort e Emilio Ghione
Film
Un film (italianizzato filme/filmo, plurale filmi), in italiano anche pellicola oppure in alcune parti d'Italia cinema; è un'opera d'arte visiva che simula esperienze e comunica in altro modo idee, storie, percezioni, sentimenti, bellezza o atmosfera attraverso l'uso di immagini in movimento.
Vedere Za-la-Mort contro Za-la-Mort e Film
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere Za-la-Mort contro Za-la-Mort e Italia
Kally Sambucini
Accreditata anche come Kally Sam e Kelly Sambucini, era la compagna del più noto Emilio Ghione, anch'egli attore: con il marito fece coppia fissa nei film della serie riguardante l'antieroe oscuro Za-la-Mort; il ruolo interpretato dall'attrice in questi film era l'antitesi del personaggio inventato da Ghione e cioè Za-la-Vie, la sua fragile compagna.
Vedere Za-la-Mort contro Za-la-Mort e Kally Sambucini
Léonie Laporte
Lavorò al Théâtre des Bouffes-Parisiens nel 1905. Divenne conosciuta al cinema per La paura degli aeromobili nemici diretto da André Deed (1915), Lilly e Lillette o l'arte di farsi amare diretto da Gero Zambuto (1921) e Il controllore dei vagoni letto diretto da Mario Almirante (1922).