Analogie tra ATP Finals 2020 e Paolo Lorenzi
ATP Finals 2020 e Paolo Lorenzi hanno 92 punti in comune (in Unionpedia): Adrian Mannarino, Alexander Zverev, Aljaž Bedene, Andrej Rublëv (tennista), Andy Murray, Association of Tennis Professionals, ATP Tour 2020, ATP Tour 250, ATP Tour 500, ATP Tour Masters 1000, Austin Krajicek, Austrian Open Kitzbühel, Édouard Roger-Vasselin, Benoît Paire, Brandon Nakashima, Damir Džumhur, Daniel Evans, Daniil Medvedev, David Goffin, Diego Schwartzman, Fabio Fognini, Federico Delbonis, Federico Gaio, Feliciano López, Fernando Verdasco, Filip Krajinović, Frances Tiafoe, Gaël Monfils, Gilles Simon, Grande Slam (tennis), ..., Grigor Dimitrov, Horacio Zeballos, Ivan Dodig, Jahor Herasimaŭ, James Duckworth, Jan-Lennard Struff, Jason Jung, Jérémy Chardy, Jürgen Melzer, John Isner, John Millman, John-Patrick Smith, Jonny O'Mara, Jordan Thompson, Juan Sebastián Cabal, Kevin Anderson (tennista), Kyle Edmund, Laslo Đere, Londra, Marcel Granollers, Marcelo Arévalo, Marco Cecchinato, Marin Čilić, Matwé Middelkoop, Máximo González, Melbourne, Miša Zverev, Michail Kukuškin, Milos Raonic, Miomir Kecmanović, Monte Carlo Masters, New York, Nick Kyrgios, Nicolas Mahut, Novak Đoković, Open di Francia, Pablo Andújar, Pablo Carreño Busta, Pablo Cuevas, Pandemia di COVID-19, Philipp Kohlschreiber, Philipp Oswald, Pierre-Hugues Herbert, Radu Albot, Rafael Nadal, Rajeev Ram, Richard Gasquet, Robert Farah, Roberto Bautista Agut, Roger Federer, Sam Querrey, Simone Bolelli, Stan Wawrinka, Steve Johnson (tennista), Tatsuma Itō, Taylor Fritz, Tennys Sandgren, US Open (tennis), US Open 2020 - Singolare maschile, Vasek Pospisil, Viktor Troicki, Yoshihito Nishioka. Espandi índice (62 più) »
Adrian Mannarino
Specialista delle superfici veloci, nel circuito maggiore ha vinto cinque titoli su quindici finali disputate, il suo miglior ranking ATP è la 17ª posizione raggiunta nel gennaio 2024.
ATP Finals 2020 e Adrian Mannarino · Adrian Mannarino e Paolo Lorenzi ·
Alexander Zverev
Soprannominato Sascha, è tra i tennisti più forti della sua generazione. Ha vinto 22 tornei del circuito maggiore, tra cui due edizioni delle ATP Finals (2018 e 2021) e la medaglia d'oro in singolare ai Giochi olimpici di Tokyo 2020.
ATP Finals 2020 e Alexander Zverev · Alexander Zverev e Paolo Lorenzi ·
Aljaž Bedene
Vanta in singolare 4 finali raggiunte nel circuito maggiore, oltre a 16 titoli vinti nei tornei Challenger, e il suo miglior ranking ATP è stato il 43º posto del febbraio 2018.
ATP Finals 2020 e Aljaž Bedene · Aljaž Bedene e Paolo Lorenzi ·
Andrej Rublëv (tennista)
In singolare si è aggiudicato 16 titoli ATP – tra cui i Masters 1000 di Monte Carlo 2023 e Madrid 2024 – e il suo miglior ranking ATP è il quinto posto raggiunto nel settembre 2021.
ATP Finals 2020 e Andrej Rublëv (tennista) · Andrej Rublëv (tennista) e Paolo Lorenzi ·
Andy Murray
Considerato uno dei tennisti più forti della sua generazione, alla fine del 2016 ha raggiunto per la prima volta la vetta del ranking ATP, dove è rimasto per un totale di 41 settimane.
ATP Finals 2020 e Andy Murray · Andy Murray e Paolo Lorenzi ·
Association of Tennis Professionals
LAssociation of Tennis Professionals, meglio nota con la sigla ATP, è l'associazione che riunisce i tennisti professionisti di tutto il mondo.
ATP Finals 2020 e Association of Tennis Professionals · Association of Tennis Professionals e Paolo Lorenzi ·
ATP Tour 2020
L'ATP Tour 2020 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250. Il programma comprendeva anche i tornei organizzati dalla ITF: la Coppa Davis, le ATP Finals, le Next Generation ATP Finals e l'ATP Cup.
ATP Finals 2020 e ATP Tour 2020 · ATP Tour 2020 e Paolo Lorenzi ·
ATP Tour 250
LATP Tour 250 (precedentemente noto come ATP World Tour 250 Series) è una serie di tornei di tennis organizzata dall'ATP a partire dal 2009 in sostituzione del circuito ATP International Series.
ATP Finals 2020 e ATP Tour 250 · ATP Tour 250 e Paolo Lorenzi ·
ATP Tour 500
LATP Tour 500 (precedentemente noto come ATP World Tour 500 Series) è una serie di tornei maschili di tennis organizzata dall'ATP a partire dal 2009 in sostituzione degli ATP International Series Gold (che già nel 1998 avevano sostituito gli ATP Championship Series).
ATP Finals 2020 e ATP Tour 500 · ATP Tour 500 e Paolo Lorenzi ·
ATP Tour Masters 1000
LATP Tour Masters 1000 (precedentemente noto come ATP Championships Series, ATP Super 9, Tennis Masters Series, ATP Masters Series e ATP World Tour Masters 1000) è un circuito annuale di nove tornei tennistici denominati Masters 1000 e riservati agli uomini, regolamentato dall'ATP.
ATP Finals 2020 e ATP Tour Masters 1000 · ATP Tour Masters 1000 e Paolo Lorenzi ·
Austin Krajicek
Specializzato nel doppio, è stato numero 1 del ranking mondiale da giugno 2023 a gennaio 2024 e di nuovo a marzo 2024.
ATP Finals 2020 e Austin Krajicek · Austin Krajicek e Paolo Lorenzi ·
Austrian Open Kitzbühel
L'Austrian Open Kitzbühel, conosciuto anche come Generali Open per motivi di sponsorizzazione, è un torneo di tennis su terra rossa che si tiene a Kitzbühel con cadenza annuale.
ATP Finals 2020 e Austrian Open Kitzbühel · Austrian Open Kitzbühel e Paolo Lorenzi ·
Édouard Roger-Vasselin
È figlio di Christophe Roger-Vasselin, semifinalista al Roland Garros 1983. Ha ottenuto i suoi migliori risultati in doppio, vincendo il Roland Garros 2014 con Julien Benneteau e raggiungendo le finali di Wimbledon nel 2016 con Benneteau e nel 2019 con Nicolas Mahut e la finale alle ATP Finals 2020 con Jürgen Melzer.
Édouard Roger-Vasselin e ATP Finals 2020 · Édouard Roger-Vasselin e Paolo Lorenzi ·
Benoît Paire
Ha conquistato tre titoli ATP in singolare, tutti su terra rossa, su nove finali disputate e un titolo in doppio. Nella classifica ATP ha raggiunto la posizione nº 18.
ATP Finals 2020 e Benoît Paire · Benoît Paire e Paolo Lorenzi ·
Brandon Nakashima
Nel circuito maggiore ha vinto in singolare un titolo al San Diego Open 2022 e ha disputato altre due finali. Nelle prove del Grande Slam ha raggiunto il quarto turno al torneo di Wimbledon 2022.
ATP Finals 2020 e Brandon Nakashima · Brandon Nakashima e Paolo Lorenzi ·
Damir Džumhur
Ha vinto in singolare tre tornei del circuito maggiore nella categoria 250; vanta inoltre diversi titoli in singolare e alcuni in doppio nei circuiti minori.
ATP Finals 2020 e Damir Džumhur · Damir Džumhur e Paolo Lorenzi ·
Daniel Evans
Ha vinto in singolare due titoli ATP, il Murray River Open nel 2021 e il Washington Open nel 2023, su quattro finali disputate. Nel 2015 ha fatto parte della squadra britannica vincitrice della Coppa Davis.
ATP Finals 2020 e Daniel Evans · Daniel Evans e Paolo Lorenzi ·
Daniil Medvedev
Considerato uno dei tennisti più forti della sua generazione, ha conquistato 20 titoli ATP, tra cui gli US Open 2021; è stato inoltre finalista a Flushing Meadows nel 2019 e nel 2023 oltre alle edizioni 2021, 2022 e 2024 degli Australian Open.
ATP Finals 2020 e Daniil Medvedev · Daniil Medvedev e Paolo Lorenzi ·
David Goffin
È stato il nº 7 del mondo in singolare nel 2017, anno in cui si è qualificato per la finale alle ATP Finals (poi persa contro Grigor Dimitrov) ed è stato il primo tennista uomo belga a essere entrato nella top 10 del ranking ATP.
ATP Finals 2020 e David Goffin · David Goffin e Paolo Lorenzi ·
Diego Schwartzman
Soprannominato el Peque ("il piccolo") per la sua statura relativamente bassa (170 cm), ha vinto in singolare quattro titoli ATP su quattordici finali disputate, otto titoli Challenger e sette Futures.
ATP Finals 2020 e Diego Schwartzman · Diego Schwartzman e Paolo Lorenzi ·
Fabio Fognini
Considerato uno dei più forti tennisti italiani di sempre, i suoi migliori ranking ATP sono stati il 9º posto in singolare e il 7º in doppio, che ne fanno l'unico giocatore italiano presente nella top 10 di entrambe le discipline dall'introduzione della classifica computerizzata.
ATP Finals 2020 e Fabio Fognini · Fabio Fognini e Paolo Lorenzi ·
Federico Delbonis
È stato uno specialista della terra rossa, superficie su cui ha giocato tutte le finali raggiunte da professionista ad eccezione di quella di Coppa Davis 2016 contro la Croazia, disputata sul cemento, nella quale ha conquistato il punto decisivo assicurando all'Argentina il primo storico trionfo nella manifestazione.
ATP Finals 2020 e Federico Delbonis · Federico Delbonis e Paolo Lorenzi ·
Federico Gaio
Professionista dal 2009, ha vinto in carriera alcuni titoli sia in singolare che in doppio nei circuiti Challenger e ITF. Il suo miglior ranking ATP in singolare è stato il 124º raggiunto nel febbraio 2020.
ATP Finals 2020 e Federico Gaio · Federico Gaio e Paolo Lorenzi ·
Feliciano López
Professionista dal 1997 al 2023, ha ottenuto grandi risultati sia in singolare, con 7 titoli ATP e quattro quarti di finale Slam, sia in doppio, vincendo il Roland Garros 2016 e facendo finale agli US Open 2017.
ATP Finals 2020 e Feliciano López · Feliciano López e Paolo Lorenzi ·
Fernando Verdasco
Ha vinto in singolare 7 tornei del circuito maggiore su 23 finali disputate, tra cui l'unica in un Masters 1000 persa a Monte Carlo nel 2010.
ATP Finals 2020 e Fernando Verdasco · Fernando Verdasco e Paolo Lorenzi ·
Filip Krajinović
A 15 anni si è trasferito in Florida per frequentare la Nick Bollettieri Tennis Academy. Nel 2008 ha raggiunto le semifinali di Wimbledon e dello Us Open a livello Juniores.
ATP Finals 2020 e Filip Krajinović · Filip Krajinović e Paolo Lorenzi ·
Frances Tiafoe
In singolare ha vinto tre titoli del circuito maggiore (ognuno su una superficie diversa) e a giugno 2023 ha raggiunto il suo miglior ranking ATP alla 10ª posizione mondiale.
ATP Finals 2020 e Frances Tiafoe · Frances Tiafoe e Paolo Lorenzi ·
Gaël Monfils
Dotato di straordinaria potenza e velocità, è considerato uno dei maggiori talenti del circuito professionistico anche sotto il profilo tecnico.
ATP Finals 2020 e Gaël Monfils · Gaël Monfils e Paolo Lorenzi ·
Gilles Simon
In carriera ha raggiunto la posizione n° 6 della classifica ATP (2009) e ha vinto 14 tornei del circuito maggiore in singolare.
ATP Finals 2020 e Gilles Simon · Gilles Simon e Paolo Lorenzi ·
Grande Slam (tennis)
Nel tennis, il Grande Slam è la vittoria, nello stesso anno solare, dei quattro tornei più importanti al mondo. Questi sono.
ATP Finals 2020 e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Paolo Lorenzi ·
Grigor Dimitrov
Dopo un'eccezionale carriera da juniores, durante la quale è stato nº 1 al mondo e vincitore nel 2008 di Wimbledon e degli US Open, passa al professionismo quello stesso anno.
ATP Finals 2020 e Grigor Dimitrov · Grigor Dimitrov e Paolo Lorenzi ·
Horacio Zeballos
Ha ottenuto i migliori risultati in doppio, nel maggio 2024 ha raggiunto per la prima volta il 1º posto nella classifica mondiale. Nel circuito maggiore ha vinto 21 titoli, tra cui 7 di categoria Masters 1000, e in coppia con Marcel Granollers ha raggiunto tre finali del Grande Slam agli US Open 2019, a Wimbledon 2021 e a Wimbledon 2023 e la finale alle ATP Finals 2023.
ATP Finals 2020 e Horacio Zeballos · Horacio Zeballos e Paolo Lorenzi ·
Ivan Dodig
Ha ottenuto i suoi migliori risultati in doppio, specialità in cui ha raggiunto la 2ª posizione del ranking ATP nel settembre 2023 e ha vinto tre titoli del Grande Slam: il Roland Garros del 2015 con Marcelo Melo e del 2023 con Austin Krajicek e gli Australian Open 2021 con Filip Polášek.
ATP Finals 2020 e Ivan Dodig · Ivan Dodig e Paolo Lorenzi ·
Jahor Herasimaŭ
Nel 2014, fa il suo debutto nel circuito ATP a Shenzhen, dove ha ricevuto una wild card. Nel 2019 vince il suo primo match nei tornei del Grande Slam a US Open battendo Lloyd Harris in tre set.
ATP Finals 2020 e Jahor Herasimaŭ · Jahor Herasimaŭ e Paolo Lorenzi ·
James Duckworth
Ha vinto diversi tornei nei circuiti Challenger e ITF Futures; nel circuito ATP ha raggiunto una finale in singolare all'Astana Open 2021 e una in doppio al Brisbane International 2016.
ATP Finals 2020 e James Duckworth · James Duckworth e Paolo Lorenzi ·
Jan-Lennard Struff
Nel circuito maggiore ha vinto quattro titoli in doppio e uno in singolare, ha disputato altre tre finali in singolare, tra cui quella a Madrid 2023, diventando il primo lucky loser ad aver raggiunto l'ultimo atto in un Masters 1000.
ATP Finals 2020 e Jan-Lennard Struff · Jan-Lennard Struff e Paolo Lorenzi ·
Jason Jung
I suoi migliori ranking ATP sono stati il 114º in singolare nel luglio 2018 e il 185º in doppio nel settembre 2016. Gioca in prevalenza nei circuiti Challenger e ITF, nei quali ha vinto diversi tornei sia in singolare che in doppio.
ATP Finals 2020 e Jason Jung · Jason Jung e Paolo Lorenzi ·
Jérémy Chardy
Chardy inizia a giocare a tennis all'età di sei anni. Il padre e il fratello maggiore sono banchieri, mentre la madre è una casalinga e la sorella insegna francese.
ATP Finals 2020 e Jérémy Chardy · Jérémy Chardy e Paolo Lorenzi ·
Jürgen Melzer
Mancino, rovescio bimane, è stato uno dei pochi esponenti rimasti del serve & volley. Grazie a questo stile di gioco aggressivo ha vinto il titolo juniores di Wimbledon nel 1999.
ATP Finals 2020 e Jürgen Melzer · Jürgen Melzer e Paolo Lorenzi ·
John Isner
Alto 208 cm per un peso di oltre 100 kg, era noto con il soprannome di Long John per la sua notevole statura. Professionista dal 2007 al 2023, ha vinto in carriera 16 titoli ATP in singolare, tra i quali spicca il Miami Open 2018, unico suo torneo Masters 1000.
ATP Finals 2020 e John Isner · John Isner e Paolo Lorenzi ·
John Millman
In carriera ha vinto un titolo a Nur-Sultan nel 2020 e raggiunto altre due finali, nel 2018 a Budapest persa contro Marco Cecchinato e a Tokyo nel 2019 dove è stato sconfitto da Novak Đoković.
ATP Finals 2020 e John Millman · John Millman e Paolo Lorenzi ·
John-Patrick Smith
Ha conseguito i suoi maggiori successi in doppio, specialità nella quale ha vinto un torneo del circuito maggiore all'Atlanta Open 2018 in coppia con Nicholas Monroe ed è stato il 52º del ranking ATP nel settembre 2017.
ATP Finals 2020 e John-Patrick Smith · John-Patrick Smith e Paolo Lorenzi ·
Jonny O'Mara
Nessuna descrizione.
ATP Finals 2020 e Jonny O'Mara · Jonny O'Mara e Paolo Lorenzi ·
Jordan Thompson
Ha come migliori ranking ATP la 32ª posizione in singolare raggiunta nel febbraio 2024 e la 23ª in doppio nel luglio 2024. Vanta nel circuito maggiore un titolo in singolare e sei in doppio, tra cui il Masters 1000 di Madrid 2024.
ATP Finals 2020 e Jordan Thompson · Jordan Thompson e Paolo Lorenzi ·
Juan Sebastián Cabal
Specialista in doppio, il 15 luglio 2019 ha conquistato il Torneo di Wimbledon in coppia con Robert Farah ed era diventato numero uno del mondo di specialità.
ATP Finals 2020 e Juan Sebastián Cabal · Juan Sebastián Cabal e Paolo Lorenzi ·
Kevin Anderson (tennista)
Ha vinto sette tornei del circuito ATP e ha raggiunto la finale agli US Open 2017 e al torneo di Wimbledon 2018. È stato inoltre semifinalista alle ATP Finals 2018.
ATP Finals 2020 e Kevin Anderson (tennista) · Kevin Anderson (tennista) e Paolo Lorenzi ·
Kyle Edmund
Vanta in carriera due titoli ATP in singolare e uno in doppio. L'8 ottobre 2018 è stato numero 14 della classifica mondiale, suo best ranking, e tra marzo 2018 e ottobre 2019 è stato il nº 1 dei tennisti britannici nel ranking ATP.
ATP Finals 2020 e Kyle Edmund · Kyle Edmund e Paolo Lorenzi ·
Laslo Đere
È uno specialista della terra battuta, superficie su cui ha disputato quasi tutte le sue finali da professionista. In singolare ha vinto due titoli del circuito maggiore, tra cui l’ATP 500 di Rio nel 2019 e diversi altri nei circuiti minori.
ATP Finals 2020 e Laslo Đere · Laslo Đere e Paolo Lorenzi ·
Londra
Londra (AFI:; in inglese: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra, della Gran Bretagna e del Regno Unito, con i suoi abitanti.
ATP Finals 2020 e Londra · Londra e Paolo Lorenzi ·
Marcel Granollers
Ha raggiunto la 1ª posizione del ranking mondiale ATP di doppio il 6 maggio 2024, in singolare invece ha raggiunto il 23 luglio 2012 la 19ª posizione.
ATP Finals 2020 e Marcel Granollers · Marcel Granollers e Paolo Lorenzi ·
Marcelo Arévalo
Ha ottenuto i suoi migliori risultati in doppio, vincendo dodici titoli del circuito maggiore tra cui il Roland Garros 2022 in coppia con Jean-Julien Rojer, diventando il primo tennista del suo Paese ad aggiudicarsi un titolo del Grande Slam, e di nuovo nell'edizione 2024 in coppia con Mate Pavić.
ATP Finals 2020 e Marcelo Arévalo · Marcelo Arévalo e Paolo Lorenzi ·
Marco Cecchinato
Specialista della terra rossa, è stato semifinalista al Roland Garros 2018, diventando il terzo italiano in era Open a essersi spinto così avanti in un torneo del Grande Slam.
ATP Finals 2020 e Marco Cecchinato · Marco Cecchinato e Paolo Lorenzi ·
Marin Čilić
È il secondo giocatore croato dopo Goran Ivanišević a essersi aggiudicato un torneo del Grande Slam (US Open 2014); ha raggiunto inoltre la finale a Wimbledon 2017 e agli Australian Open 2018.
ATP Finals 2020 e Marin Čilić · Marin Čilić e Paolo Lorenzi ·
Matwé Middelkoop
Specialista del doppio, ha vinto diversi titoli nel circuito maggiore e il suo miglior ranking ATP è il 18º posto raggiunto nel febbraio 2023.
ATP Finals 2020 e Matwé Middelkoop · Matwé Middelkoop e Paolo Lorenzi ·
Máximo González
Specialista del doppio, ha vinto 19 titoli del circuito maggiore tra cui il Masters 1000 di Cincinnati 2023. Ha raggiunto il suo miglior ranking ATP al 10º posto nel settembre 2023.
ATP Finals 2020 e Máximo González · Máximo González e Paolo Lorenzi ·
Melbourne
Melbourne (IPA) è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.
ATP Finals 2020 e Melbourne · Melbourne e Paolo Lorenzi ·
Miša Zverev
Ha un fratello minore, Alexander, anche lui tennista ed ex-numero due del mondo. Il loro padre, Aleksandr Michajlovič Zverev, anch'egli ex tennista, è diventato un allenatore di tennis.
ATP Finals 2020 e Miša Zverev · Miša Zverev e Paolo Lorenzi ·
Michail Kukuškin
Comincia a frequentare il circuito futures nell'ottobre 2005. Conquista la prima finale in Russia nel novembre dell'anno successivo, ma il primo successo arriverà solamente nel luglio 2007, non in futures ma alla Mordovia Cup di Saransk un torneo Challenger a cui segue la settimana successiva un altro successo questa volta al Samarkand Challenger di Samarcanda.
ATP Finals 2020 e Michail Kukuškin · Michail Kukuškin e Paolo Lorenzi ·
Milos Raonic
In singolare ha vinto 8 tornei del circuito maggiore e nei tornei del Grande Slam vanta come miglior risultato la finale di Wimbledon 2016, anno in cui ha anche raggiunto il suo miglior piazzamento in classifica alla 3ª posizione mondiale.
ATP Finals 2020 e Milos Raonic · Milos Raonic e Paolo Lorenzi ·
Miomir Kecmanović
Ha vinto in singolare un titolo ATP all'Generali Open 2020 e alcuni altri nei circuiti minori, si è inoltre aggiudicato un titolo ATP in doppio.
ATP Finals 2020 e Miomir Kecmanović · Miomir Kecmanović e Paolo Lorenzi ·
Monte Carlo Masters
Il Monte Carlo Masters, noto come Rolex Monte Carlo Masters per ragioni di sponsorizzazione, è un torneo di tennis maschile appartenente alla categoria ATP Tour Masters 1000, ovvero la categoria più importante dopo i quattro tornei del Grande Slam e le ATP Finals.
ATP Finals 2020 e Monte Carlo Masters · Monte Carlo Masters e Paolo Lorenzi ·
New York
New York (IPA:, in inglese americano), spesso chiamata New York City per distinguerla dallo Stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello Stato di New York.
ATP Finals 2020 e New York · New York e Paolo Lorenzi ·
Nick Kyrgios
Considerato da molti il più grande talento della sua generazione, ha vinto sette titoli ATP in singolare, quattro in doppio e una Hopman Cup ed è stato finalista al torneo di Wimbledon 2022 in singolare.
ATP Finals 2020 e Nick Kyrgios · Nick Kyrgios e Paolo Lorenzi ·
Nicolas Mahut
Mahut è professionista dal 2000, entrando per la prima volta nei primi 100 del ranking ATP nel 2003. Nel 2007 ha ottenuto buoni risultati battendo Rafael Nadal e Ivan Ljubičić, conquistando così la prima finale importante contro Andy Roddick in Gran Bretagna al Queen's Club Championship, a Londra.
ATP Finals 2020 e Nicolas Mahut · Nicolas Mahut e Paolo Lorenzi ·
Novak Đoković
In virtù dei suoi primati, dei suoi record assoluti, dei titoli conseguiti e dello stile di gioco completo ed efficace su ogni superficie, è considerato uno dei tennisti più forti di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.
ATP Finals 2020 e Novak Đoković · Novak Đoković e Paolo Lorenzi ·
Open di Francia
LOpen di Francia di tennis, noto come Roland Garros (IPA), è il secondo dei tornei del Grande Slam in ordine cronologico, tenendosi tra fine maggio e inizio di giugno a Parigi in Francia.
ATP Finals 2020 e Open di Francia · Open di Francia e Paolo Lorenzi ·
Pablo Andújar
È stato uno specialista della terra battuta, superficie sulla quale ha giocato 14 delle 15 finali ATP raggiunte tra singolare e doppio. Ha vinto 4 titoli ATP, tutti in singolare.
ATP Finals 2020 e Pablo Andújar · Pablo Andújar e Paolo Lorenzi ·
Pablo Carreño Busta
Nel settembre 2017 ha raggiunto la 10ª posizione del ranking ATP in singolare, specialità in cui ha vinto sette titoli nel circuito maggiore, tra cui il Masters 1000 canadese del 2022.
ATP Finals 2020 e Pablo Carreño Busta · Pablo Carreño Busta e Paolo Lorenzi ·
Pablo Cuevas
Con il 19º posto raggiunto in singolare, è diventato il giocatore uruguayano con il miglior piazzamento di sempre nel ranking ATP. Ha comunque ottenuto i suoi più grandi successi in doppio, conquistando nove titoli del circuito maggiore, tra cui l'Open di Francia 2008 assieme a Luis Horna, trionfo con cui sono diventati la prima coppia sudamericana ad aggiudicarsi un titolo del Grande Slam nell'era Open.
ATP Finals 2020 e Pablo Cuevas · Pablo Cuevas e Paolo Lorenzi ·
Pandemia di COVID-19
La pandemia di COVID-19 è stata una pandemia diffusasi a livello globale dal dicembre 2019, successivamente dichiarata come emergenza sanitaria globale dall'Organizzazione mondiale della sanità dal 30 gennaio 2020 al 5 maggio 2023, della cosiddetta "malattia da nuovo coronavirus", più propriamente nota con la sigla di COVID-19.
ATP Finals 2020 e Pandemia di COVID-19 · Pandemia di COVID-19 e Paolo Lorenzi ·
Philipp Kohlschreiber
Diventato professionista nel 2001 ha raggiunto come apice della carriera la posizione n. 16 del mondo in singolare (30 luglio 2012) e 51 in doppio.
ATP Finals 2020 e Philipp Kohlschreiber · Paolo Lorenzi e Philipp Kohlschreiber ·
Philipp Oswald
Si è distinto soprattutto in doppio conquistando 11 titoli nell'ATP Tour e raggiungendo la 31ª posizione del ranking ATP nel giugno 2021. Il suo miglior risultato nelle prove del Grande Slam sono stati i quarti di finale all'Australian Open 2021.
ATP Finals 2020 e Philipp Oswald · Paolo Lorenzi e Philipp Oswald ·
Pierre-Hugues Herbert
Ha ottenuto i migliori risultati in doppio vincendo cinque tornei Slam e due ATP Finals con Nicolas Mahut e raggiungendo il 2º posto nel ranking ATP di doppio e il 36º nel ranking di singolare.
ATP Finals 2020 e Pierre-Hugues Herbert · Paolo Lorenzi e Pierre-Hugues Herbert ·
Radu Albot
È il primo giocatore del suo paese a vincere un titolo ATP nel singolare (Delray Beach Open 2019) e nel doppio (Istanbul Open 2015). Ha vinto inoltre 9 titoli Challenger in singolare e 10 nel doppio, oltre a 15 titoli in singolare e 8 nel doppio ITF.
ATP Finals 2020 e Radu Albot · Paolo Lorenzi e Radu Albot ·
Rafael Nadal
In virtù dei record, dei titoli conseguiti e del potente e completo repertorio di gioco, è riconosciuto come uno dei migliori tennisti di sempre, nonché uno dei più grandi atleti nella storia dello sport.
ATP Finals 2020 e Rafael Nadal · Paolo Lorenzi e Rafael Nadal ·
Rajeev Ram
Ha vinto in carriera svariati titoli in doppio del circuito maggiore su cui spiccano gli Australian Open 2020, gli US Open 2021, 2022 e 2023 e le ATP Finals 2022, tutti in coppia con Joe Salisbury, assieme al quale ha raggiunto anche la finale agli Australian Open 2021.
ATP Finals 2020 e Rajeev Ram · Paolo Lorenzi e Rajeev Ram ·
Richard Gasquet
Comincia a giocare a tennis all'età di quattro anni, sotto la guida del padre Francis, che dirigeva un tennis club a Sérignan e che sarà suo allenatore sino all'ottobre del 2001.
ATP Finals 2020 e Richard Gasquet · Paolo Lorenzi e Richard Gasquet ·
Robert Farah
Il 15 luglio 2019, dopo la conquista del Torneo di Wimbledon, era diventato numero uno del mondo per quanto riguarda il doppio, insieme al connazionale Juan Sebastián Cabal, insieme al quale ha trionfato anche agli US Open dello stesso anno.
ATP Finals 2020 e Robert Farah · Paolo Lorenzi e Robert Farah ·
Roberto Bautista Agut
In singolare è stato il n° 9 della classifica ATP il 4 novembre 2019, ha vinto 11 tornei del circuito maggiore e nelle prove del Grande Slam vanta la semifinale al torneo di Wimbledon 2019.
ATP Finals 2020 e Roberto Bautista Agut · Paolo Lorenzi e Roberto Bautista Agut ·
Roger Federer
Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei primati e dei titoli conseguiti, della varietà di gioco, dell'eleganza e dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, è considerato uno dei migliori tennisti di tutti i tempi nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.
ATP Finals 2020 e Roger Federer · Paolo Lorenzi e Roger Federer ·
Sam Querrey
In carriera ha raggiunto la posizione n° 11 della classifica ATP (26 febbraio 2018) e ha vinto 10 titoli in singolare e 5 titoli in doppio nel circuito maggiore.
ATP Finals 2020 e Sam Querrey · Paolo Lorenzi e Sam Querrey ·
Simone Bolelli
Tra i migliori doppisti italiani di sempre, ha raggiunto la posizione n. 8 della classifica mondiale, unico italiano insieme a Fabio Fognini e Andrea Vavassori a essere entrato nella top 10 computerizzata.
ATP Finals 2020 e Simone Bolelli · Paolo Lorenzi e Simone Bolelli ·
Stan Wawrinka
Affermatosi a livelli di eccellenza a quasi trent'anni, è considerato uno dei più grandi giocatori della sua generazione ed è famoso per l'eleganza e potenza del suo rovescio.
ATP Finals 2020 e Stan Wawrinka · Paolo Lorenzi e Stan Wawrinka ·
Steve Johnson (tennista)
Nel 2011 ottiene i primi risultati di rilievo in doppio: raggiunge infatti per la prima volta i quarti di finale in un torneo ATP, in coppia con Alex Bogomolov Jr. a Cincinnati e, nel mese successivo, raggiunge la sua prima finale nel Challenger di Tiburon in coppia com Sam Querrey e, in novembre, si aggiudica il Challenger di Knoxville in coppia con Austin Krajicek.
ATP Finals 2020 e Steve Johnson (tennista) · Paolo Lorenzi e Steve Johnson (tennista) ·
Tatsuma Itō
Inizia a giocare a tennis all'età di nove anni. Vince due medaglie di bronzo ai XVI Giochi asiatici venendo sconfitto in semifinale dalla futura medaglia d'oro, Somdev Devvarman.
ATP Finals 2020 e Tatsuma Itō · Paolo Lorenzi e Tatsuma Itō ·
Taylor Fritz
In singolare ha vinto, nel circuito maggiore, otto titoli ATP, tra cui il Masters 1000 di Indian Wells nel 2022, il suo miglior ranking ATP è stata la 5ª posizione raggiunta nel febbraio 2023.
ATP Finals 2020 e Taylor Fritz · Paolo Lorenzi e Taylor Fritz ·
Tennys Sandgren
Ha vinto in singolare un titolo del circuito maggiore, nei tornei del Grande Slam ha giocato due volte i quarti di finale agli Australian Open e ha raggiunto il 41º posto del ranking ATP nel gennaio 2019.
ATP Finals 2020 e Tennys Sandgren · Paolo Lorenzi e Tennys Sandgren ·
US Open (tennis)
Lo US Open, tenendosi tra agosto e settembre, è il quarto e ultimo dei tornei di tennis del Grande Slam; si svolge dal 1978 sui campi in cemento di Flushing Meadows a New York, è ininterrottamente dalla sua fondazione.
ATP Finals 2020 e US Open (tennis) · Paolo Lorenzi e US Open (tennis) ·
US Open 2020 - Singolare maschile
Rafael Nadal era il detentore del titolo ma ha deciso di non partecipare per evitare i problemi sanitari relativi alla pandemia di COVID-19.
ATP Finals 2020 e US Open 2020 - Singolare maschile · Paolo Lorenzi e US Open 2020 - Singolare maschile ·
Vasek Pospisil
Ha ottenuto i suoi successi più importanti in doppio in coppia con Jack Sock, insieme al quale ha vinto il torneo di Wimbledon 2014 e ha raggiunto 5 finali in tornei Masters 1000 vincendone una; vanta inoltre altri 5 titoli nel circuito maggiore.
ATP Finals 2020 e Vasek Pospisil · Paolo Lorenzi e Vasek Pospisil ·
Viktor Troicki
In singolare ha conquistato 3 titoli ATP su 9 finali. In doppio ha ottenuto 2 vittorie e 2 sconfitte in finale. Con il netto successo sul francese Michaël Llodra, nel 2010, ha regalato alla Serbia il punto decisivo per aggiudicarsi la prima Coppa Davis della sua storia.
ATP Finals 2020 e Viktor Troicki · Paolo Lorenzi e Viktor Troicki ·
Yoshihito Nishioka
In singolare ha vinto tre tornei del circuito maggiore su sei finali disputate, si è aggiudicato alcuni titoli nei circuiti minori e il suo miglior ranking ATP è stato il 24º posto raggiunto nel giugno 2023.
ATP Finals 2020 e Yoshihito Nishioka · Paolo Lorenzi e Yoshihito Nishioka ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come ATP Finals 2020 e Paolo Lorenzi
- Che cosa ha in comune ATP Finals 2020 e Paolo Lorenzi
- Analogie tra ATP Finals 2020 e Paolo Lorenzi
Confronto tra ATP Finals 2020 e Paolo Lorenzi
ATP Finals 2020 ha 265 relazioni, mentre Paolo Lorenzi ha 645. Come hanno in comune 92, l'indice di Jaccard è 10.11% = 92 / (265 + 645).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra ATP Finals 2020 e Paolo Lorenzi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: