Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

ATP Finals 2020 e Tommy Paul

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Finals 2020 e Tommy Paul

ATP Finals 2020 vs. Tommy Paul

Le ATP Finals 2020 (ufficialmente Nitto ATP Finals 2020 per motivi di sponsorizzazione) sono state un torneo di tennis disputato a Londra, nel Regno Unito, dal 15 al 22 novembre 2020 sul campo di cemento indoor dell'O2 Arena. In singolare vanta tre titoli nel circuito maggiore, tra cui l’ATP 500 dei Queen's Club Championships 2024 e nei tornei del Grande Slam il suo miglior risultato è stata la semifinale agli Australian Open 2023.

Analogie tra ATP Finals 2020 e Tommy Paul

ATP Finals 2020 e Tommy Paul hanno 67 punti in comune (in Unionpedia): Abierto Mexicano de Tenis 2020, Adelaide International 2020, Alejandro Davidovich Fokina, Aleksandr Bublik, Alex de Minaur, Alexander Zverev, Aljaž Bedene, Andrej Rublëv (tennista), Andy Murray, ATP Tour 2020, ATP Tour 500, ATP Tour Masters 1000, Australian Open 2020, Australian Open 2020 - Doppio maschile, Australian Open 2020 - Singolare maschile, Łukasz Kubot, Cameron Norrie, Casper Ruud, Daniel Evans, Daniil Medvedev, Denis Shapovalov, Dominic Thiem, Félix Auger-Aliassime, Frances Tiafoe, Gaël Monfils, Grande Slam (tennis), Grigor Dimitrov, Hubert Hurkacz, Jan-Lennard Struff, Jannik Sinner, ..., Jaume Munar, John Isner, Juan Sebastián Cabal, Karen Chačanov, Lloyd Harris, Londra, Lorenzo Sonego, Mackenzie McDonald, Marcelo Melo, Marcos Giron, Marin Čilić, Matteo Berrettini, Márton Fucsovics, Melbourne, Miomir Kecmanović, New York, Nicholas Monroe, Nikola Mektić, Open di Francia, Open di Francia 2020, Open di Francia 2020 - Doppio maschile, Open di Francia 2020 - Singolare maschile, Pablo Carreño Busta, Pablo Cuevas, Paolo Lorenzi, Rafael Nadal, Robert Farah, Roberto Bautista Agut, Roger Federer, Sebastian Korda, Stefanos Tsitsipas, Taylor Fritz, Tennys Sandgren, US Open (tennis), US Open 2020, US Open 2020 - Singolare maschile, Wesley Koolhof. Espandi índice (37 più) »

Abierto Mexicano de Tenis 2020

L'Abierto Mexicano de Tenis 2020, anche conosciuto come Abierto Mexicano Telcel presentado por HSBC 2020 per motivi di sponsorizzazione, è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

ATP Finals 2020 e Abierto Mexicano de Tenis 2020 · Abierto Mexicano de Tenis 2020 e Tommy Paul · Mostra di più »

Adelaide International 2020

L'Adelaide International 2020 è stato un torneo di tennis giocato all'aperto sul cemento. È stata la 1ª edizione del torneo, facente parte della categoria Premier nell'ambito del WTA Tour 2020 e della categoria ATP Tour 250 nell'ambito dell'ATP Tour 2020.

ATP Finals 2020 e Adelaide International 2020 · Adelaide International 2020 e Tommy Paul · Mostra di più »

Alejandro Davidovich Fokina

In singolare ha raggiunto una finale nel circuito maggiore al Monte Carlo Masters nel 2022 e i quarti di finale all'Open di Francia 2021; vanta inoltre alcuni titoli nei circuiti minori e il suo miglior ranking ATP è il 21º posto dell'agosto 2023.

ATP Finals 2020 e Alejandro Davidovich Fokina · Alejandro Davidovich Fokina e Tommy Paul · Mostra di più »

Aleksandr Bublik

I suoi migliori ranking ATP sono stati la 17ª posizione in singolare nel maggio 2024 e la 47ª in doppio nel novembre 2021. Nel circuito maggiore ha vinto quattro titoli in singolare su undici finali disputate, tra cui il 500 di Halle nel 2023.

ATP Finals 2020 e Aleksandr Bublik · Aleksandr Bublik e Tommy Paul · Mostra di più »

Alex de Minaur

Specialista delle superfici veloci, in singolare ha vinto 9 titoli del circuito maggiore tra i quali l'ATP 500 di Acapulco nelle edizioni 2023 e 2024.

ATP Finals 2020 e Alex de Minaur · Alex de Minaur e Tommy Paul · Mostra di più »

Alexander Zverev

Soprannominato Sascha, è tra i tennisti più forti della sua generazione. Ha vinto 22 tornei del circuito maggiore, tra cui due edizioni delle ATP Finals (2018 e 2021) e la medaglia d'oro in singolare ai Giochi olimpici di Tokyo 2020.

ATP Finals 2020 e Alexander Zverev · Alexander Zverev e Tommy Paul · Mostra di più »

Aljaž Bedene

Vanta in singolare 4 finali raggiunte nel circuito maggiore, oltre a 16 titoli vinti nei tornei Challenger, e il suo miglior ranking ATP è stato il 43º posto del febbraio 2018.

ATP Finals 2020 e Aljaž Bedene · Aljaž Bedene e Tommy Paul · Mostra di più »

Andrej Rublëv (tennista)

In singolare si è aggiudicato 16 titoli ATP – tra cui i Masters 1000 di Monte Carlo 2023 e Madrid 2024 – e il suo miglior ranking ATP è il quinto posto raggiunto nel settembre 2021.

ATP Finals 2020 e Andrej Rublëv (tennista) · Andrej Rublëv (tennista) e Tommy Paul · Mostra di più »

Andy Murray

Considerato uno dei tennisti più forti della sua generazione, alla fine del 2016 ha raggiunto per la prima volta la vetta del ranking ATP, dove è rimasto per un totale di 41 settimane.

ATP Finals 2020 e Andy Murray · Andy Murray e Tommy Paul · Mostra di più »

ATP Tour 2020

L'ATP Tour 2020 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250. Il programma comprendeva anche i tornei organizzati dalla ITF: la Coppa Davis, le ATP Finals, le Next Generation ATP Finals e l'ATP Cup.

ATP Finals 2020 e ATP Tour 2020 · ATP Tour 2020 e Tommy Paul · Mostra di più »

ATP Tour 500

LATP Tour 500 (precedentemente noto come ATP World Tour 500 Series) è una serie di tornei maschili di tennis organizzata dall'ATP a partire dal 2009 in sostituzione degli ATP International Series Gold (che già nel 1998 avevano sostituito gli ATP Championship Series).

ATP Finals 2020 e ATP Tour 500 · ATP Tour 500 e Tommy Paul · Mostra di più »

ATP Tour Masters 1000

LATP Tour Masters 1000 (precedentemente noto come ATP Championships Series, ATP Super 9, Tennis Masters Series, ATP Masters Series e ATP World Tour Masters 1000) è un circuito annuale di nove tornei tennistici denominati Masters 1000 e riservati agli uomini, regolamentato dall'ATP.

ATP Finals 2020 e ATP Tour Masters 1000 · ATP Tour Masters 1000 e Tommy Paul · Mostra di più »

Australian Open 2020

LAustralian Open 2020 è stato un torneo di tennis che si è disputato nel complesso di Melbourne Park, a Melbourne in Australia, fra il 14 gennaio e il 2 febbraio 2020.

ATP Finals 2020 e Australian Open 2020 · Australian Open 2020 e Tommy Paul · Mostra di più »

Australian Open 2020 - Doppio maschile

Pierre-Hugues Herbert e Nicolas Mahut erano i detentori del titolo, ma sono stati battuti al primo turno da Simone Bolelli e Benoît Paire. In finale Rajeev Ram e Joe Salisbury hanno battuto Max Purcell e Luke Saville con il punteggio di 6-4, 6-2.

ATP Finals 2020 e Australian Open 2020 - Doppio maschile · Australian Open 2020 - Doppio maschile e Tommy Paul · Mostra di più »

Australian Open 2020 - Singolare maschile

Novak Đoković era il detentore del titolo e si è riconfermato campione battendo in finale l'austriaco Dominic Thiem, con il punteggio di 6-4, 4-6, 2-6, 6-3, 6-4.

ATP Finals 2020 e Australian Open 2020 - Singolare maschile · Australian Open 2020 - Singolare maschile e Tommy Paul · Mostra di più »

Łukasz Kubot

In singolo il suo miglior risultato in uno slam è il quarto di finale raggiunto al Torneo di Wimbledon 2013, mentre in doppio ha conquistato due titoli, gli Australian Open 2014 con Robert Lindstedt e il Torneo di Wimbledon 2017 con Marcelo Melo, con cui ha raggiunto anche la finale agli US Open 2018.

ATP Finals 2020 e Łukasz Kubot · Tommy Paul e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Cameron Norrie

Ha vinto cinque tornei in singolare nel circuito maggiore, tra cui il Masters 1000 di Indian Wells 2021; il miglior risultato nelle prove del Grande Slam è la semifinale raggiunta a Wimbledon 2022 e il miglior ranking ATP è stato l'8º posto raggiunto nel settembre 2022.

ATP Finals 2020 e Cameron Norrie · Cameron Norrie e Tommy Paul · Mostra di più »

Casper Ruud

Ritenuto il più grande giocatore norvegese di tutti i tempi, in singolare nel corso della carriera si è aggiudicato dodici titoli ATP, tra cui l’ATP 500 di Barcellona e il suo miglior ranking è la 2ª posizione raggiunta nel settembre 2022.

ATP Finals 2020 e Casper Ruud · Casper Ruud e Tommy Paul · Mostra di più »

Daniel Evans

Ha vinto in singolare due titoli ATP, il Murray River Open nel 2021 e il Washington Open nel 2023, su quattro finali disputate. Nel 2015 ha fatto parte della squadra britannica vincitrice della Coppa Davis.

ATP Finals 2020 e Daniel Evans · Daniel Evans e Tommy Paul · Mostra di più »

Daniil Medvedev

Considerato uno dei tennisti più forti della sua generazione, ha conquistato 20 titoli ATP, tra cui gli US Open 2021; è stato inoltre finalista a Flushing Meadows nel 2019 e nel 2023 oltre alle edizioni 2021, 2022 e 2024 degli Australian Open.

ATP Finals 2020 e Daniil Medvedev · Daniil Medvedev e Tommy Paul · Mostra di più »

Denis Shapovalov

In carriera ha vinto un titolo ATP, oltre all'ATP Cup e alla Coppa Davis nel 2022 con la compagine canadese; nei tornei del Grande Slam vanta come miglior risultato la semifinale a Wimbledon 2021.

ATP Finals 2020 e Denis Shapovalov · Denis Shapovalov e Tommy Paul · Mostra di più »

Dominic Thiem

Considerato uno dei migliori tennisti austriaci di tutti i tempi, nonché uno dei migliori al mondo della sua generazione, in carriera ha vinto 17 titoli ATP in singolare e ha raggiunto la 3ª posizione del ranking il 2 marzo 2020.

ATP Finals 2020 e Dominic Thiem · Dominic Thiem e Tommy Paul · Mostra di più »

Félix Auger-Aliassime

In carriera si è aggiudicato cinque titoli in singolare nel circuito maggiore su quindici finali disputate e, nel novembre 2022, ha raggiunto la 6ª posizione della classifica mondiale.

ATP Finals 2020 e Félix Auger-Aliassime · Félix Auger-Aliassime e Tommy Paul · Mostra di più »

Frances Tiafoe

In singolare ha vinto tre titoli del circuito maggiore (ognuno su una superficie diversa) e a giugno 2023 ha raggiunto il suo miglior ranking ATP alla 10ª posizione mondiale.

ATP Finals 2020 e Frances Tiafoe · Frances Tiafoe e Tommy Paul · Mostra di più »

Gaël Monfils

Dotato di straordinaria potenza e velocità, è considerato uno dei maggiori talenti del circuito professionistico anche sotto il profilo tecnico.

ATP Finals 2020 e Gaël Monfils · Gaël Monfils e Tommy Paul · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, il Grande Slam è la vittoria, nello stesso anno solare, dei quattro tornei più importanti al mondo. Questi sono.

ATP Finals 2020 e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Tommy Paul · Mostra di più »

Grigor Dimitrov

Dopo un'eccezionale carriera da juniores, durante la quale è stato nº 1 al mondo e vincitore nel 2008 di Wimbledon e degli US Open, passa al professionismo quello stesso anno.

ATP Finals 2020 e Grigor Dimitrov · Grigor Dimitrov e Tommy Paul · Mostra di più »

Hubert Hurkacz

I suoi migliori ranking ATP sono il 7º posto in singolare raggiunto nel giugno 2024 e il 30º in doppio nel giugno 2022. In singolare ha vinto otto titoli ATP, tra cui i Masters 1000 di Miami nel 2021 e di Shanghai nel 2023.

ATP Finals 2020 e Hubert Hurkacz · Hubert Hurkacz e Tommy Paul · Mostra di più »

Jan-Lennard Struff

Nel circuito maggiore ha vinto quattro titoli in doppio e uno in singolare, ha disputato altre tre finali in singolare, tra cui quella a Madrid 2023, diventando il primo lucky loser ad aver raggiunto l'ultimo atto in un Masters 1000.

ATP Finals 2020 e Jan-Lennard Struff · Jan-Lennard Struff e Tommy Paul · Mostra di più »

Jannik Sinner

È annoverato tra i più forti tennisti italiani di sempre. Il 10 giugno 2024 è diventato il primo tennista italiano e il 29esimo al mondo ad aver raggiunto la posizione numero 1 del ranking ATP.

ATP Finals 2020 e Jannik Sinner · Jannik Sinner e Tommy Paul · Mostra di più »

Jaume Munar

È uno specialista della terra battuta, superficie su cui ha disputato quasi tutte le finali giocate da professionista. Ha raggiunto una finale del circuito maggiore in singolare all'Andalucia Open 2021 e una in doppio al Chile Open 2021.

ATP Finals 2020 e Jaume Munar · Jaume Munar e Tommy Paul · Mostra di più »

John Isner

Alto 208 cm per un peso di oltre 100 kg, era noto con il soprannome di Long John per la sua notevole statura. Professionista dal 2007 al 2023, ha vinto in carriera 16 titoli ATP in singolare, tra i quali spicca il Miami Open 2018, unico suo torneo Masters 1000.

ATP Finals 2020 e John Isner · John Isner e Tommy Paul · Mostra di più »

Juan Sebastián Cabal

Specialista in doppio, il 15 luglio 2019 ha conquistato il Torneo di Wimbledon in coppia con Robert Farah ed era diventato numero uno del mondo di specialità.

ATP Finals 2020 e Juan Sebastián Cabal · Juan Sebastián Cabal e Tommy Paul · Mostra di più »

Karen Chačanov

In carriera si è aggiudicato sei titoli ATP, tra cui un titolo Masters 1000 a Parigi-Bercy, raggiungendo come proprio best ranking l'8ª posizione l'8 luglio 2019.

ATP Finals 2020 e Karen Chačanov · Karen Chačanov e Tommy Paul · Mostra di più »

Lloyd Harris

In singolare ha perso due finali nel circuito maggiore, si è spinto fino ai quarti di finale agli US Open 2021 e ha raggiunto il 31º posto del ranking ATP nel settembre 2021. In doppio ha vinto un titolo ATP e non è andato oltre la 108ª posizione mondiale. Ha fatto il suo esordio nella squadra sudafricana di Coppa Davis nel 2016.

ATP Finals 2020 e Lloyd Harris · Lloyd Harris e Tommy Paul · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra, della Gran Bretagna e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

ATP Finals 2020 e Londra · Londra e Tommy Paul · Mostra di più »

Lorenzo Sonego

Soprannominato Sonny, in singolare ha vinto tre titoli ATP su tre superfici diverse nelle cinque finali disputate e vanta come migliore classifica la 21ª posizione, raggiunta il 4 ottobre 2021.

ATP Finals 2020 e Lorenzo Sonego · Lorenzo Sonego e Tommy Paul · Mostra di più »

Mackenzie McDonald

Nel circuito maggiore ha vinto un titolo in doppio, ha disputato una finale in singolare e un'altra in doppio. I suoi migliori ranking ATP sono stati il 37º posto in singolare e il 49º in doppio, raggiunti entrambi nell'ottobre 2023.

ATP Finals 2020 e Mackenzie McDonald · Mackenzie McDonald e Tommy Paul · Mostra di più »

Marcelo Melo

Specialista del doppio, ha raggiunto la prima posizione nella classifica mondiale nel novembre 2015. Nel doppio maschile gioca per un lungo periodo insieme ad André Sá, con il quale vince il primo titolo ATP nell'aprile 2007 all'Estoril Open.

ATP Finals 2020 e Marcelo Melo · Marcelo Melo e Tommy Paul · Mostra di più »

Marcos Giron

In singolare ha vinto un titolo su tre finali disputate del circuito maggiore e ha vinto due titoli Challenger, il suo miglior ranking ATP è il 38º posto del luglio 2024.

ATP Finals 2020 e Marcos Giron · Marcos Giron e Tommy Paul · Mostra di più »

Marin Čilić

È il secondo giocatore croato dopo Goran Ivanišević a essersi aggiudicato un torneo del Grande Slam (US Open 2014); ha raggiunto inoltre la finale a Wimbledon 2017 e agli Australian Open 2018.

ATP Finals 2020 e Marin Čilić · Marin Čilić e Tommy Paul · Mostra di più »

Matteo Berrettini

Soprannominato The Hammer (Il martello) per la potenza dei suoi colpi, è ritenuto tra i più forti tennisti italiani di sempre. Il 31 gennaio 2022 ha raggiunto la 6ª posizione del ranking ATP, terzo miglior piazzamento ottenuto da un italiano dal 1973, anno dell'introduzione del sistema di calcolo computerizzato.

ATP Finals 2020 e Matteo Berrettini · Matteo Berrettini e Tommy Paul · Mostra di più »

Márton Fucsovics

In carriera ha vinto due titoli ATP in singolare e nelle prove del Grande Slam vanta come miglior risultato i quarti di finale disputati a Wimbledon 2021.

ATP Finals 2020 e Márton Fucsovics · Márton Fucsovics e Tommy Paul · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne (IPA) è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

ATP Finals 2020 e Melbourne · Melbourne e Tommy Paul · Mostra di più »

Miomir Kecmanović

Ha vinto in singolare un titolo ATP all'Generali Open 2020 e alcuni altri nei circuiti minori, si è inoltre aggiudicato un titolo ATP in doppio.

ATP Finals 2020 e Miomir Kecmanović · Miomir Kecmanović e Tommy Paul · Mostra di più »

New York

New York (IPA:, in inglese americano), spesso chiamata New York City per distinguerla dallo Stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello Stato di New York.

ATP Finals 2020 e New York · New York e Tommy Paul · Mostra di più »

Nicholas Monroe

Nel 2004 entra nel circuito professionistico. Nel 2013 vince il primo titolo nel doppio maschile in coppia con il tedesco Simon Stadler a Båstad sconfiggendo in finale Albert Ramos Viñolas e Carlos Berlocq.

ATP Finals 2020 e Nicholas Monroe · Nicholas Monroe e Tommy Paul · Mostra di più »

Nikola Mektić

Nel 2021 ha vinto il Torneo di Wimbledon e le Olimpiadi di Tokyo insieme a Mate Pavić. Si è aggiudicato 28 tornei del circuito maggiore, tra i quali anche le ATP Finals 2020 in coppia con Wesley Koolhof.

ATP Finals 2020 e Nikola Mektić · Nikola Mektić e Tommy Paul · Mostra di più »

Open di Francia

LOpen di Francia di tennis, noto come Roland Garros (IPA), è il secondo dei tornei del Grande Slam in ordine cronologico, tenendosi tra fine maggio e inizio di giugno a Parigi in Francia.

ATP Finals 2020 e Open di Francia · Open di Francia e Tommy Paul · Mostra di più »

Open di Francia 2020

L'Open di Francia 2020 (conosciuto anche come Roland Garros) è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa. Si è trattato della 119ª edizione dell'Open di Francia e la 2ª prova del Grande Slam del 2020.

ATP Finals 2020 e Open di Francia 2020 · Open di Francia 2020 e Tommy Paul · Mostra di più »

Open di Francia 2020 - Doppio maschile

Kevin Krawietz e Andreas Mies erano i detentori del titolo e si sono riconfermati battendo in finale Mate Pavić e Bruno Soares con il punteggio di 6-3, 7-5.

ATP Finals 2020 e Open di Francia 2020 - Doppio maschile · Open di Francia 2020 - Doppio maschile e Tommy Paul · Mostra di più »

Open di Francia 2020 - Singolare maschile

Rafael Nadal era il detentore del titolo da tre anni e si è riconfermato campione battendo in finale Novak Đoković con il punteggio di 6-0, 6-2, 7-5.

ATP Finals 2020 e Open di Francia 2020 - Singolare maschile · Open di Francia 2020 - Singolare maschile e Tommy Paul · Mostra di più »

Pablo Carreño Busta

Nel settembre 2017 ha raggiunto la 10ª posizione del ranking ATP in singolare, specialità in cui ha vinto sette titoli nel circuito maggiore, tra cui il Masters 1000 canadese del 2022.

ATP Finals 2020 e Pablo Carreño Busta · Pablo Carreño Busta e Tommy Paul · Mostra di più »

Pablo Cuevas

Con il 19º posto raggiunto in singolare, è diventato il giocatore uruguayano con il miglior piazzamento di sempre nel ranking ATP. Ha comunque ottenuto i suoi più grandi successi in doppio, conquistando nove titoli del circuito maggiore, tra cui l'Open di Francia 2008 assieme a Luis Horna, trionfo con cui sono diventati la prima coppia sudamericana ad aggiudicarsi un titolo del Grande Slam nell'era Open.

ATP Finals 2020 e Pablo Cuevas · Pablo Cuevas e Tommy Paul · Mostra di più »

Paolo Lorenzi

Nato a Roma e vissuto a Siena, risiede attualmente a Sarasota, Florida. Nella sua longeva carriera, decollata a un'età relativamente avanzata, in singolo ha vinto un torneo dell'ATP Tour 250 e 21 tornei dell'ATP Challenger Tour.

ATP Finals 2020 e Paolo Lorenzi · Paolo Lorenzi e Tommy Paul · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record, dei titoli conseguiti e del potente e completo repertorio di gioco, è riconosciuto come uno dei migliori tennisti di sempre, nonché uno dei più grandi atleti nella storia dello sport.

ATP Finals 2020 e Rafael Nadal · Rafael Nadal e Tommy Paul · Mostra di più »

Robert Farah

Il 15 luglio 2019, dopo la conquista del Torneo di Wimbledon, era diventato numero uno del mondo per quanto riguarda il doppio, insieme al connazionale Juan Sebastián Cabal, insieme al quale ha trionfato anche agli US Open dello stesso anno.

ATP Finals 2020 e Robert Farah · Robert Farah e Tommy Paul · Mostra di più »

Roberto Bautista Agut

In singolare è stato il n° 9 della classifica ATP il 4 novembre 2019, ha vinto 11 tornei del circuito maggiore e nelle prove del Grande Slam vanta la semifinale al torneo di Wimbledon 2019.

ATP Finals 2020 e Roberto Bautista Agut · Roberto Bautista Agut e Tommy Paul · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei primati e dei titoli conseguiti, della varietà di gioco, dell'eleganza e dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, è considerato uno dei migliori tennisti di tutti i tempi nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

ATP Finals 2020 e Roger Federer · Roger Federer e Tommy Paul · Mostra di più »

Sebastian Korda

Considerato già in giovane età una delle maggiori promesse del tennis statunitense, è stato nº 1 della classifica mondiale da juniores. In singolare ha vinto un titolo ATP e nelle prove del Grande Slam il suo miglior risultato sono i quarti di finale raggiunti agli Australian Open 2023.

ATP Finals 2020 e Sebastian Korda · Sebastian Korda e Tommy Paul · Mostra di più »

Stefanos Tsitsipas

Considerato il miglior tennista greco di sempre, ha conquistato undici titoli ATP, tra i quali spiccano le ATP Finals 2019 e tre edizioni del Master 1000 di Monte Carlo (2021, 2022 e 2024), oltre ad aver disputato altre diciotto finali nel circuito maggiore.

ATP Finals 2020 e Stefanos Tsitsipas · Stefanos Tsitsipas e Tommy Paul · Mostra di più »

Taylor Fritz

In singolare ha vinto, nel circuito maggiore, otto titoli ATP, tra cui il Masters 1000 di Indian Wells nel 2022, il suo miglior ranking ATP è stata la 5ª posizione raggiunta nel febbraio 2023.

ATP Finals 2020 e Taylor Fritz · Taylor Fritz e Tommy Paul · Mostra di più »

Tennys Sandgren

Ha vinto in singolare un titolo del circuito maggiore, nei tornei del Grande Slam ha giocato due volte i quarti di finale agli Australian Open e ha raggiunto il 41º posto del ranking ATP nel gennaio 2019.

ATP Finals 2020 e Tennys Sandgren · Tennys Sandgren e Tommy Paul · Mostra di più »

US Open (tennis)

Lo US Open, tenendosi tra agosto e settembre, è il quarto e ultimo dei tornei di tennis del Grande Slam; si svolge dal 1978 sui campi in cemento di Flushing Meadows a New York, è ininterrottamente dalla sua fondazione.

ATP Finals 2020 e US Open (tennis) · Tommy Paul e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 2020

Lo US Open 2020 è stato un torneo di tennis giocato su campi di cemento Laykold all'aperto. Si è trattato della 140ª edizione dello US Open.

ATP Finals 2020 e US Open 2020 · Tommy Paul e US Open 2020 · Mostra di più »

US Open 2020 - Singolare maschile

Rafael Nadal era il detentore del titolo ma ha deciso di non partecipare per evitare i problemi sanitari relativi alla pandemia di COVID-19.

ATP Finals 2020 e US Open 2020 - Singolare maschile · Tommy Paul e US Open 2020 - Singolare maschile · Mostra di più »

Wesley Koolhof

In carriera ha vinto il Torneo di Wimbledon 2023 con Neal Skupski e il Roland Garros 2022 in doppio misto con Ena Shibahara. Vanta un totale di 19 titoli ATP in doppio maschile tra cui le ATP Finals 2020 con Nikola Mektić e quattro tornei Masters 1000.

ATP Finals 2020 e Wesley Koolhof · Tommy Paul e Wesley Koolhof · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Finals 2020 e Tommy Paul

ATP Finals 2020 ha 265 relazioni, mentre Tommy Paul ha 276. Come hanno in comune 67, l'indice di Jaccard è 12.38% = 67 / (265 + 276).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Finals 2020 e Tommy Paul. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: