Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 1991 e Kent Kinnear

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 1991 e Kent Kinnear

ATP Tour 1991 vs. Kent Kinnear

L'edizione 1991 dell'ATP Tour è iniziata il 31 dicembre 1990 con i tornei Wellington Classic e Australian Men's Hardcourt Championships 1991 e si è conclusa il 12 novembre con gli ATP Tour World Championships. Ottenne il suo best ranking in singolare il 13 luglio 1992 con la 163ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 10 agosto 1992, il 24° del ranking ATP.

Analogie tra ATP Tour 1991 e Kent Kinnear

ATP Tour 1991 e Kent Kinnear hanno 46 punti in comune (in Unionpedia): Alex Antonitsch, Anders Järryd, Andrej Ol'chovskij, Association of Tennis Professionals, ATP World Tour Masters 1000, Brad Pearce, Brasilia, Bret Garnett, Brett Steven, Bryan Shelton, Christian Saceanu, Cyril Suk, David Macpherson, David Wheaton, Gilad Bloom, Goran Ivanišević, Greg Rusedski, Hong Kong, Indian Wells (California), Indianapolis, Jim Grabb, Ken Flach, Los Angeles, Luis Herrera (tennista), Mark Kratzmann, Mauro Menezes, Miami, Newport (Rhode Island), Patrick Galbraith, Ricardo Acioly, ..., Rick Leach, Robert Seguso, Roger Smith (tennista), Ronnie Båthman, Scott Davis, Scott Melville, Seul, Stati Uniti d'America, Steve DeVries, Sven Salumaa, Tel Aviv, Todd Witsken, Tokyo, Udo Riglewski, Vienna, Wally Masur. Espandi índice (16 più) »

Alex Antonitsch

In carriera ha vinto un titolo in singolare e 4 titoli di doppio.

ATP Tour 1991 e Alex Antonitsch · Alex Antonitsch e Kent Kinnear · Mostra di più »

Anders Järryd

Ha ottenuto i risultati migliori della sua carriera nella specialità del doppio, in cui ha vinto tra gli altri otto tornei del Grande Slam, conquistando ognuno dei quattro tornei almeno una volta.

ATP Tour 1991 e Anders Järryd · Anders Järryd e Kent Kinnear · Mostra di più »

Andrej Ol'chovskij

Ol'chovskij comiciò a giocare a tennis sin da quando aveva 9 anni e diventò professionista nel 1989, ma vinse il suo primo torneo in singolo nel 1993 a Copenaghen, dove vinse anche il suo primo titolo in doppio con il sudafricano David Adams sempre nello stesso anno.

ATP Tour 1991 e Andrej Ol'chovskij · Andrej Ol'chovskij e Kent Kinnear · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

ATP Tour 1991 e Association of Tennis Professionals · Association of Tennis Professionals e Kent Kinnear · Mostra di più »

ATP World Tour Masters 1000

Il circuito ATP World Tour Masters 1000 (in passato ATP Championships Series, ATP Super 9, Tennis Masters Series e ATP Masters Series) è un circuito annuale di 9 tornei tennistici denominati Masters 1000 riservati agli uomini regolato dall'ATP.

ATP Tour 1991 e ATP World Tour Masters 1000 · ATP World Tour Masters 1000 e Kent Kinnear · Mostra di più »

Brad Pearce

In carriera ha vinto 4 titoli di doppio.

ATP Tour 1991 e Brad Pearce · Brad Pearce e Kent Kinnear · Mostra di più »

Brasilia

Brasilia (AFI:; in portoghese Brasília) è la capitale del Brasile.

ATP Tour 1991 e Brasilia · Brasilia e Kent Kinnear · Mostra di più »

Bret Garnett

In carriera ha vinto un titolo di doppio, il Legg Mason Tennis Classic nel 1992, in coppia con il connazionale Jared Palmer.

ATP Tour 1991 e Bret Garnett · Bret Garnett e Kent Kinnear · Mostra di più »

Brett Steven

In singolare ha ottenuto come miglior risultato il quarto di finale agli Australian Open 1993, eliminando sulla sua strada Thomas Muster prima di arrendersi a Pete Sampras.

ATP Tour 1991 e Brett Steven · Brett Steven e Kent Kinnear · Mostra di più »

Bryan Shelton

Ottenne il suo best ranking in singolare il 23 marzo 1992 con la 56ª posizione mentre nel doppio divenne il 28 febbraio 1994, il 25° del ranking ATP.

ATP Tour 1991 e Bryan Shelton · Bryan Shelton e Kent Kinnear · Mostra di più »

Christian Saceanu

Nato in Romania, nel 1986 si trasferì con la famiglia in Germania Ovest acquisendone la cittadinanza e debuttò nel circuito professionistico.

ATP Tour 1991 e Christian Saceanu · Christian Saceanu e Kent Kinnear · Mostra di più »

Cyril Suk

Suk è stato uno specialista nel doppio, ha vinto un titolo del Grande Slam nel doppio maschile e quattro titoli nel doppio misto.

ATP Tour 1991 e Cyril Suk · Cyril Suk e Kent Kinnear · Mostra di più »

David Macpherson

A livello juniores si fa notare principalmente per la finale raggiunta nel doppio ragazzi agli US Open 1985, finale poi persa insieme al connazionale Patrick Flynn.

ATP Tour 1991 e David Macpherson · David Macpherson e Kent Kinnear · Mostra di più »

David Wheaton

Sposato, ha un figlio maschio.

ATP Tour 1991 e David Wheaton · David Wheaton e Kent Kinnear · Mostra di più »

Gilad Bloom

Ottenne il suo best ranking in singolare il 15 ottobre 1990 con la 61ª posizione, mentre nel doppio divenne il 24 febbraio 1992, il 62º del ranking ATP.

ATP Tour 1991 e Gilad Bloom · Gilad Bloom e Kent Kinnear · Mostra di più »

Goran Ivanišević

Ricordato per il suo carattere irrequieto e per il suo servizio, colpo nel quale è stato il migliore del circuito in sei stagioni (1992, 1994, 1996, 1997, 1998, 2001) raggiungendo il picco nel 1996 con 1477 ace, in carriera ha raggiunto la sua migliore posizione come numero 2 del mondo, dietro solo Pete Sampras, nel 1994.

ATP Tour 1991 e Goran Ivanišević · Goran Ivanišević e Kent Kinnear · Mostra di più »

Greg Rusedski

Mancino, dotato di un ottimo e potentissimo servizio ad uscire, Rusedski ha offerto le sue migliori prestazioni sui campi veloci, in particolare sull'erba.

ATP Tour 1991 e Greg Rusedski · Greg Rusedski e Kent Kinnear · Mostra di più »

Hong Kong

Hong Kong (pr. cantonese, pr. italiana; in mandarino) è, come Macao, una regione amministrativa speciale della Cina.

ATP Tour 1991 e Hong Kong · Hong Kong e Kent Kinnear · Mostra di più »

Indian Wells (California)

Indian Wells è una cittadina della Contea di Riverside, California.

ATP Tour 1991 e Indian Wells (California) · Indian Wells (California) e Kent Kinnear · Mostra di più »

Indianapolis

Indianapolis (pronuncia) è una città-contea consolidata degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Marion, e capitale dello Stato dell'Indiana.

ATP Tour 1991 e Indianapolis · Indianapolis e Kent Kinnear · Mostra di più »

Jim Grabb

Tra il 1984 e il 1986 è stato un All-America, tre volte in doppio e due volte in singolare, aiutando così l'Università di Stanford ad arrivare in finale per due volte, la prima nel 1984 dove non è riuscita ad ottenere il titolo e la seconda nel 1986 dove invece ha ottenuto la vittoria.

ATP Tour 1991 e Jim Grabb · Jim Grabb e Kent Kinnear · Mostra di più »

Ken Flach

Tennista specializzato nel doppio, in questa specialità ha raggiunto ben sei finali nei tornei del Grande Slam, quattro agli US Open e due a Wimbledon.

ATP Tour 1991 e Ken Flach · Ken Flach e Kent Kinnear · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.

ATP Tour 1991 e Los Angeles · Kent Kinnear e Los Angeles · Mostra di più »

Luis Herrera (tennista)

Ottenne il suo best ranking in singolare il 9 novembre 1992 con la 49ª posizione, mentre nel doppio divenne il 21 agosto 1989, il 117º del ranking ATP.

ATP Tour 1991 e Luis Herrera (tennista) · Kent Kinnear e Luis Herrera (tennista) · Mostra di più »

Mark Kratzmann

Anche suo fratello Andrew è stato un tennista.

ATP Tour 1991 e Mark Kratzmann · Kent Kinnear e Mark Kratzmann · Mostra di più »

Mauro Menezes

In carriera ha vinto un titolo di doppio, l'ATP Itaparica nel 1990, in coppia con il connazionale Fernando Roese.

ATP Tour 1991 e Mauro Menezes · Kent Kinnear e Mauro Menezes · Mostra di più »

Miami

Miami (AFI:; in spagnolo: /mi'ami/, /mai'ami/ o /ma'jami/; in inglese: /maɪˈæmi/ o /maɪˈæmə/) è una città di 430.332 abitanti (6.100.000 nell'area metropolitana) degli Stati Uniti d'America, capoluogo della Contea di Miami-Dade, in Florida.

ATP Tour 1991 e Miami · Kent Kinnear e Miami · Mostra di più »

Newport (Rhode Island)

Newport è una città balneare degli Stati Uniti d'America, nella Contea di Newport, nello Stato del Rhode Island.

ATP Tour 1991 e Newport (Rhode Island) · Kent Kinnear e Newport (Rhode Island) · Mostra di più »

Patrick Galbraith

Frequenta dal 1986 al 1989 l'UCLA conquistando tre titoli All-American in doppio con Brian Garrow oltre ad essere stato campione NCAA nel 1988.

ATP Tour 1991 e Patrick Galbraith · Kent Kinnear e Patrick Galbraith · Mostra di più »

Ricardo Acioly

In carriera ha vinto tre titoli di doppio.

ATP Tour 1991 e Ricardo Acioly · Kent Kinnear e Ricardo Acioly · Mostra di più »

Rick Leach

Leach è stato uno specialista nel doppio, ha vinto cinque titoli del Grande Slam nel doppio maschile, 3 agli Australian Open, uno a Wimbledon e uno agli US Open mentre ha raggiunto per altre sette volte la finale venendo però sconfitto.

ATP Tour 1991 e Rick Leach · Kent Kinnear e Rick Leach · Mostra di più »

Robert Seguso

Tennista specializzato nel doppio, in questa specialità ha raggiunto ben sei finali nei tornei del Grande Slam, tre agli US Open, due a Wimbledon e una al Roland Garros.

ATP Tour 1991 e Robert Seguso · Kent Kinnear e Robert Seguso · Mostra di più »

Roger Smith (tennista)

Ottenne il suo best ranking in singolare il 1º agosto 1988 con la 96ª posizione, mentre nel doppio divenne il 4 marzo 1991, il 73º del ranking ATP.

ATP Tour 1991 e Roger Smith (tennista) · Kent Kinnear e Roger Smith (tennista) · Mostra di più »

Ronnie Båthman

In carriera ha vinto 3 tornei di doppio.

ATP Tour 1991 e Ronnie Båthman · Kent Kinnear e Ronnie Båthman · Mostra di più »

Scott Davis

Il californiano Scott Davis vinse complessivamente 3 titoli in singolo e 22 in doppio arrivando ad occupare la posizione numero 11 della classifica ATP di singolo l'11 ottobre 1985 e la numero 2 della classifica di doppio nel gennaio 1991.

ATP Tour 1991 e Scott Davis · Kent Kinnear e Scott Davis · Mostra di più »

Scott Melville

In carriera ha vinto 9 titoli di doppio.

ATP Tour 1991 e Scott Melville · Kent Kinnear e Scott Melville · Mostra di più »

Seul

Seul (anche Seoul, pronuncia italiana; in coreano, Seoul Teukbyeolsi; vecchi nomi Gyeongseong, Hanyang, come nome breve, Seoul, pronuncia) è la capitale della Corea del Sud.

ATP Tour 1991 e Seul · Kent Kinnear e Seul · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

ATP Tour 1991 e Stati Uniti d'America · Kent Kinnear e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Steve DeVries

In carriera ha vinto 4 titoli di doppio.

ATP Tour 1991 e Steve DeVries · Kent Kinnear e Steve DeVries · Mostra di più »

Sven Salumaa

In carriera ha vinto un titolo di doppio.

ATP Tour 1991 e Sven Salumaa · Kent Kinnear e Sven Salumaa · Mostra di più »

Tel Aviv

Tel Aviv-Yafo (letteralmente "collina della primavera") è una città israeliana situata sulla costa del mar Mediterraneo.

ATP Tour 1991 e Tel Aviv · Kent Kinnear e Tel Aviv · Mostra di più »

Todd Witsken

In carriera ha vinto 12 titoli di doppio.

ATP Tour 1991 e Todd Witsken · Kent Kinnear e Todd Witsken · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

ATP Tour 1991 e Tokyo · Kent Kinnear e Tokyo · Mostra di più »

Udo Riglewski

Ottenne il suo best ranking in singolare il 9 luglio 1990 con la 82ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 25 marzo 1991, il 6° del ranking ATP.

ATP Tour 1991 e Udo Riglewski · Kent Kinnear e Udo Riglewski · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

ATP Tour 1991 e Vienna · Kent Kinnear e Vienna · Mostra di più »

Wally Masur

Inizia a giocare all'età di quattordici anni e solo tre anni dopo arriva alla finale del torneo juniores agli Australian Open, sconfitto da Craig A. Miller.

ATP Tour 1991 e Wally Masur · Kent Kinnear e Wally Masur · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 1991 e Kent Kinnear

ATP Tour 1991 ha 579 relazioni, mentre Kent Kinnear ha 111. Come hanno in comune 46, l'indice di Jaccard è 6.67% = 46 / (579 + 111).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 1991 e Kent Kinnear. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »