Analogie tra ATP Tour 1994 e Cédric Pioline
ATP Tour 1994 e Cédric Pioline hanno 40 punti in comune (in Unionpedia): Alberto Berasategui, Andrij Medvedjev, Arnaud Boetsch, ATP Finals, ATP Tour Masters 1000, Àlex Corretja, Boris Becker, Copenaghen, Croazia, Evgenij Kafel'nikov, Francia, Goran Ivanišević, Grande Slam (tennis), Greg Rusedski, Guy Forget, Jim Courier, Jonathan Stark, Kenneth Carlsen, Lione, Londra, Long Island, Marc Rosset, Marsiglia, Mats Wilander, Michael Stich, Monte Carlo, New York, Pete Sampras, Petr Korda, Piet Norval, ..., Praga, Repubblica Ceca, Rotterdam, Sergi Bruguera, Stefan Edberg, Svizzera, Thomas Enqvist, Todd Martin, Tolosa, Wayne Ferreira. Espandi índice (10 più) »
Alberto Berasategui
Berasategui iniziò a giocare all'età di 7 anni e divenne campione europeo junior nel 1991. Si costruì la reputazione nel pro-tour dei primi anni '90 di ottimo giocatore sulla terra rossa.
ATP Tour 1994 e Alberto Berasategui · Alberto Berasategui e Cédric Pioline ·
Andrij Medvedjev
Ha vinto in totale 321 partite, conquistando fra l'altro 11 tornei (tra cui il Master Series di Amburgo, per ben 3 volte).
ATP Tour 1994 e Andrij Medvedjev · Andrij Medvedjev e Cédric Pioline ·
Arnaud Boetsch
Divenuto professionista nel 1987, è risultato determinante nella finale di Coppa Davis del 1996 allorché dopo aver salvato tre match points ha sconfitto nella partita decisiva lo svedese Nicklas Kulti con il punteggio di 7-6, 2-6, 4-6, 7-6, 10-8.
ATP Tour 1994 e Arnaud Boetsch · Arnaud Boetsch e Cédric Pioline ·
ATP Finals
Le ATP Finals (Finali ATP in italiano, ufficialmente Nitto ATP Finals per ragioni di sponsor) sono il torneo professionistico di tennis più importante dell'annata dopo le quattro prove del Grande Slam.
ATP Finals e ATP Tour 1994 · ATP Finals e Cédric Pioline ·
ATP Tour Masters 1000
LATP Tour Masters 1000 (precedentemente noto come ATP Championships Series, ATP Super 9, Tennis Masters Series, ATP Masters Series e ATP World Tour Masters 1000) è un circuito annuale di nove tornei tennistici denominati Masters 1000 e riservati agli uomini, regolamentato dall'ATP.
ATP Tour 1994 e ATP Tour Masters 1000 · ATP Tour Masters 1000 e Cédric Pioline ·
Àlex Corretja
Corretja ha fatto la sua comparsa nei tornei ATP nel 1992, quando esordì nel suo torneo di casa. La sua scalata alle posizioni di vertice è stata lunga ma costante: grazie a un solido gioco da fondo campo, che si esaltava sulla terra rossa, Corretja ha raccolto ottimi risultati che lo hanno portato a essere numero 2 al mondo nel 1999, suo best ranking.
Àlex Corretja e ATP Tour 1994 · Àlex Corretja e Cédric Pioline ·
Boris Becker
Soprannominato Bum Bum per l'esplosività del servizio e l'abilità nel serve-and-volley, è il più giovane vincitore nella storia del Torneo di Wimbledon maschile, avendolo vinto per la prima volta a 17 anni (confermandosi campione del torneo l'anno seguente).
ATP Tour 1994 e Boris Becker · Boris Becker e Cédric Pioline ·
Copenaghen
Copenaghen (AFI:;, AFI:,; in latino Hafnia; in italiano anche Copenàga fra Otto e Novecento) è la capitale e la città più popolosa della Danimarca con abitanti nel comune (nell'area urbana al 2023).
ATP Tour 1994 e Copenaghen · Cédric Pioline e Copenaghen ·
Croazia
La Croazia, ufficialmente Repubblica di Croazia, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nella penisola balcanica, nell'Europa meridionale.
ATP Tour 1994 e Croazia · Cédric Pioline e Croazia ·
Evgenij Kafel'nikov
Il 3 maggio 1999 è diventato il primo tennista russo della storia a raggiungere la prima posizione del ranking ATP di singolare, mentre l'anno precedente era arrivato fino alla quarta posizione della classifica di doppio.
ATP Tour 1994 e Evgenij Kafel'nikov · Cédric Pioline e Evgenij Kafel'nikov ·
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
ATP Tour 1994 e Francia · Cédric Pioline e Francia ·
Goran Ivanišević
Ricordato per il suo carattere irrequieto e per il suo servizio, colpo nel quale è stato il migliore del circuito in sei stagioni (1992, 1994, 1996, 1997, 1998, 2001) raggiungendo il picco nel 1996 con 1477 ace, fu il primo tennista di sempre a tagliare il traguardo dei 10.000 ace.
ATP Tour 1994 e Goran Ivanišević · Cédric Pioline e Goran Ivanišević ·
Grande Slam (tennis)
Nel tennis, il Grande Slam è la vittoria, nello stesso anno solare, dei quattro tornei più importanti al mondo. Questi sono.
ATP Tour 1994 e Grande Slam (tennis) · Cédric Pioline e Grande Slam (tennis) ·
Greg Rusedski
Mancino, dotato di un ottimo e potentissimo servizio ad uscire, Rusedski ha offerto le sue migliori prestazioni sui campi veloci, in particolare sull'erba.
ATP Tour 1994 e Greg Rusedski · Cédric Pioline e Greg Rusedski ·
Guy Forget
Ha vinto per due volte la Coppa Davis con la squadra francese, nel 1991 insieme ad Henri Leconte e nel 1996, squadra di cui è diventato capitano non giocatore dopo il ritiro dall'attività agonistica.
ATP Tour 1994 e Guy Forget · Cédric Pioline e Guy Forget ·
Jim Courier
Soprannominato Big Jim, è stato numero 1 del ranking ATP in singolare per 58 settimane tra il 1992 e il 1993, mentre in doppio arrivò alla 20ª posizione, vincendo in carriera un totale di 23 tornei del circuito maggiore in singolo e sei in doppio.
ATP Tour 1994 e Jim Courier · Cédric Pioline e Jim Courier ·
Jonathan Stark
Vanta un best ranking di numero 1 mondiale in doppio, specialità in cui ha vinto 19 titoli del circuito maggiore tra cui il Roland Garros 1994 e le ATP Finals 1997.
ATP Tour 1994 e Jonathan Stark · Cédric Pioline e Jonathan Stark ·
Kenneth Carlsen
Carlsen, mancino, utilizzava il rovescio ad una mano. Il suo colpo migliore era il servizio e il suo gioco era più adatto alle superfici veloci come l'erba.
ATP Tour 1994 e Kenneth Carlsen · Cédric Pioline e Kenneth Carlsen ·
Lione
Lione (AFI:;, AFI:;, AFI:;, AFI) è una città della Francia sud-orientale, capoluogo della metropoli di Lione e della regione Alvernia-Rodano-Alpi.
ATP Tour 1994 e Lione · Cédric Pioline e Lione ·
Londra
Londra (AFI:; in inglese: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra, della Gran Bretagna e del Regno Unito, con i suoi abitanti.
ATP Tour 1994 e Londra · Cédric Pioline e Londra ·
Long Island
Long Island, nello Stato di New York (pron. italiana: /lɔng 'ailand/; pron. statunitense: /lɒŋ 'aɪlənd/) è un'isola della costa orientale degli Stati Uniti d'America, situata di fronte agli Stati di New York e Connecticut.
ATP Tour 1994 e Long Island · Cédric Pioline e Long Island ·
Marc Rosset
Dotato di un ottimo servizio, caratteristica che lo accomuna ad altri giocatori di statura elevata, è stato un personaggio carismatico e spesso controcorrente nei suoi atteggiamenti; ha avuto il merito di suscitare un nuovo entusiasmo per il tennis nel suo paese, prima dell'avvento di campioni come Martina Hingis, Roger Federer e Stan Wawrinka.
ATP Tour 1994 e Marc Rosset · Cédric Pioline e Marc Rosset ·
Marsiglia
Marsiglia (in francese: Marseille maʁ.sɛj(ə), in provenzale: Marselha o Marsiho,in lingua occitana provenzale Marselha nella forma classica o Marsiho nella grafia mistraliana in latino: Massilia o Massalia; in greco: Μασσαλία o Μασαλία) è la più grande città della Francia meridionale, capoluogo della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra e del dipartimento delle Bocche del Rodano, oltre che il primo porto della Francia, del Mediterraneo e quarto a livello europeo.
ATP Tour 1994 e Marsiglia · Cédric Pioline e Marsiglia ·
Mats Wilander
Vincitore di 7 tornei del Grande Slam in singolare e di 1 in doppio, nel 1988 ha chiuso la stagione da numero uno al mondo.
ATP Tour 1994 e Mats Wilander · Cédric Pioline e Mats Wilander ·
Michael Stich
Soprannominato Herr Tiebreak o Mr. Tiebreak per la sua straordinaria freddezza e concentrazione durante i delicati momenti dei match, che gli permisero di portare a casa titoli prestigiosi come quelli di Wimbledon e del Masters di fine anno, durante la sua carriera ha vinto 18 titoli di singolare e 10 di doppio, arrivando, nel 1993, fino alla posizione numero 2 del ranking mondiale.
ATP Tour 1994 e Michael Stich · Cédric Pioline e Michael Stich ·
Monte Carlo
Monte Carlo (in francese Monte-Carlo, in monegasco Munte Carlu), talvolta riportata come Montecarlo, è la parte più centrale della città-Stato del Principato di Monaco, di cui costituisce uno dei quattro quartieri principali.
ATP Tour 1994 e Monte Carlo · Cédric Pioline e Monte Carlo ·
New York
New York (IPA:, in inglese americano), spesso chiamata New York City per distinguerla dallo Stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello Stato di New York.
ATP Tour 1994 e New York · Cédric Pioline e New York ·
Pete Sampras
Soprannominato Pistols o Pistol Pete per i suoi potenti colpi, è considerato uno dei migliori tennisti di tutti i tempi, avendo vinto 14 titoli del Grande Slam, cinque ATP Finals ed essendo stato numero 1 del mondo per 286 settimane (conteggio che lo posiziona al terzo posto dietro a Novak Đoković e Roger Federer) e avendo terminato sei stagioni al primo posto del ranking, per altro consecutivamente (record).
ATP Tour 1994 e Pete Sampras · Cédric Pioline e Pete Sampras ·
Petr Korda
Ha vinto due prove del Grande Slam, in singolare nell'Australian Open 1998 e in doppio nell'Australian Open 1996 in coppia con Stefan Edberg.
ATP Tour 1994 e Petr Korda · Cédric Pioline e Petr Korda ·
Piet Norval
Fa il suo esordio nel circuito maggiore agli Australian Open 1989, dove viene battuto al primo turno dall'australiano Jason Stoltenberg.
ATP Tour 1994 e Piet Norval · Cédric Pioline e Piet Norval ·
Praga
Praga (AFI) è la capitale della Repubblica Ceca. Centro politico e culturale della Boemia e dello Stato ceco, per oltre cent'anni, tra il XIV e il XV secolo, fu anche capitale del Sacro Romano Impero.
ATP Tour 1994 e Praga · Cédric Pioline e Praga ·
Repubblica Ceca
La Repubblica Ceca o Cechia (Česko), è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa centrale. Confina a sud-est con la Slovacchia, a sud con l'Austria, a ovest con la Germania e a nord con la Polonia.
ATP Tour 1994 e Repubblica Ceca · Cédric Pioline e Repubblica Ceca ·
Rotterdam
Rotterdam (AFI: o; in olandese) è una città e comune dei Paesi Bassi, situata nella provincia dell'Olanda Meridionale. È la seconda città per popolazione dei Paesi Bassi dopo la capitale Amsterdam e con L'Aia costituisce l'11ª area urbana per popolazione dell'Unione europea.
ATP Tour 1994 e Rotterdam · Cédric Pioline e Rotterdam ·
Sergi Bruguera
Come da tradizione iberica, aveva nella terra battuta la sua superficie preferita, tanto da fargli decidere non prendere parte a Wimbledon per molti anni (Bruguera, in 14 anni di attività, partecipò al torneo londinese solo nel 1989, 1990, 1994 e 2001).
ATP Tour 1994 e Sergi Bruguera · Cédric Pioline e Sergi Bruguera ·
Stefan Edberg
Ha vinto 6 tornei del Grande Slam in singolare e 3 in doppio, 1 ATP Finals in singolare e 2 in doppio ed è stato numero 1 al mondo in entrambe le discipline.
ATP Tour 1994 e Stefan Edberg · Cédric Pioline e Stefan Edberg ·
Svizzera
La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione Svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra) o Confederazione Elvetica (in latino Confœderatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confœderatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali., abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi di cui 6 sono semicantoni.
ATP Tour 1994 e Svizzera · Cédric Pioline e Svizzera ·
Thomas Enqvist
Precocemente esaltato come il solo svedese in grado di seguire le orme di Stefan Edberg, Mats Wilander e Björn Borg, raggiunse il suo best ranking nel 1999 ottenendo il quarto posto delle classifiche mondiali.
ATP Tour 1994 e Thomas Enqvist · Cédric Pioline e Thomas Enqvist ·
Todd Martin
Giocatore destro alto 198 cm, aveva nel servizio e nel gioco a rete i suoi punti di forza: con il primo realizzava moltissimi ace, con il secondo chiudeva rapidamente i punti.
ATP Tour 1994 e Todd Martin · Cédric Pioline e Todd Martin ·
Tolosa
Tolosa (AFI:; in francese Toulouse, AFI:; in occitano Tolosa, AFI) è una città della Francia, capoluogo della regione Occitania (dipartimento dell'Alta Garonna).
ATP Tour 1994 e Tolosa · Cédric Pioline e Tolosa ·
Wayne Ferreira
I suoi migliori ranking ATP sono stati il 6º posto in singolare nel maggio 1995 e il 9º in doppio nel marzo 2001. In singolare ha conquistato 15 titoli del circuito maggiore tra i quali i Tennis Masters Series del Canada Open 1996 e dello Stuttgart Masters 2000.
ATP Tour 1994 e Wayne Ferreira · Cédric Pioline e Wayne Ferreira ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come ATP Tour 1994 e Cédric Pioline
- Che cosa ha in comune ATP Tour 1994 e Cédric Pioline
- Analogie tra ATP Tour 1994 e Cédric Pioline
Confronto tra ATP Tour 1994 e Cédric Pioline
ATP Tour 1994 ha 638 relazioni, mentre Cédric Pioline ha 101. Come hanno in comune 40, l'indice di Jaccard è 5.41% = 40 / (638 + 101).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 1994 e Cédric Pioline. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: