Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 1995 e Grant Connell

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 1995 e Grant Connell

ATP Tour 1995 vs. Grant Connell

L'edizione 1995 dell'ATP Tour è iniziata il 2 gennaio con l'Australian Men's Hardcourt Championships 1995 e il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 13 novembre con gli ATP Tour World Championships. Fa il suo esordio tra i professionisti nel 1986 e la prima finale arriva l'anno successivo, a Nancy.

Analogie tra ATP Tour 1995 e Grant Connell

ATP Tour 1995 e Grant Connell hanno 45 punti in comune (in Unionpedia): Aleksandr Vladimirovič Volkov, ATP Finals, ATP Tour World Championships 1995 - Doppio, Auckland, Bermuda, Brett Steven, Byron Black, Byron Talbot, Christo van Rensburg, Coppa Davis, Cyril Suk, Daniel Vacek, Dubai, Evgenij Kafel'nikov, Francisco Roig, Indian Wells (California), Jacco Eltingh, Jakob Hlasek, Jason Stoltenberg, Javier Sánchez, Jiří Novák (tennista), Jim Grabb, Jonas Björkman, Jonathan Stark, Karel Nováček, Libor Pimek, Luis Lobo, Luke Jensen, Murphy Jensen, New Haven, ..., Nicklas Kulti, Parigi, Patrick Galbraith, Paul Haarhuis, Roma, Scott Davis, Seul, Stoccarda, Todd Martin, Todd Woodbridge, Tokyo, Tomás Carbonell, US Open 1995 - Doppio maschile, Washington, Wayne Ferreira. Espandi índice (15 più) »

Aleksandr Vladimirovič Volkov

Divenuto professionista nel 1988, si aggiudica il primo titolo nel 1991 a Milano battendo in finale Cristiano Caratti.

ATP Tour 1995 e Aleksandr Vladimirovič Volkov · Aleksandr Vladimirovič Volkov e Grant Connell · Mostra di più »

ATP Finals

Le ATP Finals rappresentano il torneo più importante dell'annata tennistica dopo le quattro prove del Grande Slam.

ATP Finals e ATP Tour 1995 · ATP Finals e Grant Connell · Mostra di più »

ATP Tour World Championships 1995 - Doppio

Il doppio dell'ATP Tour World Championships 1995 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

ATP Tour 1995 e ATP Tour World Championships 1995 - Doppio · ATP Tour World Championships 1995 - Doppio e Grant Connell · Mostra di più »

Auckland

Auckland è una città della Nuova Zelanda, situata sull'Isola del Nord.

ATP Tour 1995 e Auckland · Auckland e Grant Connell · Mostra di più »

Bermuda

Bermuda (anche conosciuto come le Bermude o le Bermudas) (British English:; American English) è un territorio d'oltremare britannico nel Nord Atlantico, costituito da un arcipelago che comprende circa trecento isolotti corallini, venti dei quali abitati, detti le Bermude (errato il plurale Bermuda).

ATP Tour 1995 e Bermuda · Bermuda e Grant Connell · Mostra di più »

Brett Steven

In singolare ha ottenuto come miglior risultato il quarto di finale agli Australian Open 1993, eliminando sulla sua strada Thomas Muster prima di arrendersi a Pete Sampras.

ATP Tour 1995 e Brett Steven · Brett Steven e Grant Connell · Mostra di più »

Byron Black

Fa parte di una famiglia di sportivi, i fratelli Cara e Wayne sono stati a loro volta tennisti professionisti.

ATP Tour 1995 e Byron Black · Byron Black e Grant Connell · Mostra di più »

Byron Talbot

In carriera ha vinto 7 titoli di doppio, di cui 4 con il belga Libor Pimek.

ATP Tour 1995 e Byron Talbot · Byron Talbot e Grant Connell · Mostra di più »

Christo van Rensburg

In singolare ha vinto due titoli ATP ed ha raggiunto gli ottavi di finale in tutti gli Slam tranne a Parigi.

ATP Tour 1995 e Christo van Rensburg · Christo van Rensburg e Grant Connell · Mostra di più »

Coppa Davis

La Coppa Davis è la massima competizione mondiale a squadre del tennis maschile.

ATP Tour 1995 e Coppa Davis · Coppa Davis e Grant Connell · Mostra di più »

Cyril Suk

Suk è stato uno specialista nel doppio, ha vinto un titolo del Grande Slam nel doppio maschile e quattro titoli nel doppio misto.

ATP Tour 1995 e Cyril Suk · Cyril Suk e Grant Connell · Mostra di più »

Daniel Vacek

Vacek cominciò a giocare a tennis all'età di undici anni, incoraggiato dal padre, e frequentò la Nick Bollettieri Tennis Academy in Florida.

ATP Tour 1995 e Daniel Vacek · Daniel Vacek e Grant Connell · Mostra di più »

Dubai

Dubai (dal probabile significato "strisciare" o "lucertola" o "piccola locusta") è la città capitale di uno dei sette emirati che compongono gli Emirati Arabi Uniti.

ATP Tour 1995 e Dubai · Dubai e Grant Connell · Mostra di più »

Evgenij Kafel'nikov

Il 3 maggio 1999 è diventato il primo russo a raggiungere la prima posizione del ranking ATP di singolare mentre l'anno precedente era arrivato fino alla quarta posizione della classifica di doppio.

ATP Tour 1995 e Evgenij Kafel'nikov · Evgenij Kafel'nikov e Grant Connell · Mostra di più »

Francisco Roig

Ottenne il suo best ranking in singolare il 5 ottobre 1992 con la 60ª posizione mentre nel doppio divenne il 31 luglio 1995, il 23° del ranking ATP.

ATP Tour 1995 e Francisco Roig · Francisco Roig e Grant Connell · Mostra di più »

Indian Wells (California)

Indian Wells è una cittadina della Contea di Riverside, California.

ATP Tour 1995 e Indian Wells (California) · Grant Connell e Indian Wells (California) · Mostra di più »

Jacco Eltingh

Raggiunse il suo best ranking in singolare il 6 febbraio 1995 con la 19ª posizione mentre nel doppio divenne il 16 gennaio 1995, il numero uno del ranking ATP.

ATP Tour 1995 e Jacco Eltingh · Grant Connell e Jacco Eltingh · Mostra di più »

Jakob Hlasek

Il successo più importante della sua carriera è la vittoria in doppio al Roland Garros 1992 ottenuta in coppia con Marc Rosset.

ATP Tour 1995 e Jakob Hlasek · Grant Connell e Jakob Hlasek · Mostra di più »

Jason Stoltenberg

Nel 1987 ha vinto il torneo junior dell'Australian Open, diventando il n.1 del mondo in quella classifica, per poi passare al professionismo nello stesso anno.

ATP Tour 1995 e Jason Stoltenberg · Grant Connell e Jason Stoltenberg · Mostra di più »

Javier Sánchez

Sánchez vinse il titolo junior degli US Open nel 1986 e dopo divenne professionista.

ATP Tour 1995 e Javier Sánchez · Grant Connell e Javier Sánchez · Mostra di più »

Jiří Novák (tennista)

Novák è passato tra i professionisti nel 1997 e per sei anni è stato il miglior tennista ceco in classifica.

ATP Tour 1995 e Jiří Novák (tennista) · Grant Connell e Jiří Novák (tennista) · Mostra di più »

Jim Grabb

Tra il 1984 e il 1986 è stato un All-America, tre volte in doppio e due volte in singolare, aiutando così l'Università di Stanford ad arrivare in finale per due volte, la prima nel 1984 dove non è riuscita ad ottenere il titolo e la seconda nel 1986 dove invece ha ottenuto la vittoria.

ATP Tour 1995 e Jim Grabb · Grant Connell e Jim Grabb · Mostra di più »

Jonas Björkman

Passato al professionismo nel 1991, Björkman ha ormai sulle spalle oltre 600 partite disputate in singolare.

ATP Tour 1995 e Jonas Björkman · Grant Connell e Jonas Björkman · Mostra di più »

Jonathan Stark

A livello giovanile ottiene ottimi risultati, vince il doppio ragazzi al Roland Garros 1987 insieme a Jim Courier, gli US Open 1988 con John Yancey e Wimbledon 1989 in coppia con Jared Palmer.

ATP Tour 1995 e Jonathan Stark · Grant Connell e Jonathan Stark · Mostra di più »

Karel Nováček

Ottenne il suo best ranking in singolare il 18 novembre 1991 con la 8ª posizione, mentre nel doppio divenne il 28 febbraio 1994, il 25º del ranking ATP.

ATP Tour 1995 e Karel Nováček · Grant Connell e Karel Nováček · Mostra di più »

Libor Pimek

Ottenne il suo best ranking in singolare il 22 aprile 1985 con la 18ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 29 luglio 1996, il 15° del ranking ATP.

ATP Tour 1995 e Libor Pimek · Grant Connell e Libor Pimek · Mostra di più »

Luis Lobo

In carriera ha vinto 12 titoli di doppio.

ATP Tour 1995 e Luis Lobo · Grant Connell e Luis Lobo · Mostra di più »

Luke Jensen

Ottiene buoni risultati a livello giovanile, durante gli US Open 1983 si avventura fino alle semifinali nel singolare ragazzi, sconfiggendo sulla sua strada Boris Becker.

ATP Tour 1995 e Luke Jensen · Grant Connell e Luke Jensen · Mostra di più »

Murphy Jensen

Nella specialità del doppio ottiene i suoi migliori risultati, tra i professionisti vince infatti quattro titoli (tra cui spicca il Roland Garros 1993 insieme al fratello Luke) e raggiunge la diciassettesima posizione mondiale.

ATP Tour 1995 e Murphy Jensen · Grant Connell e Murphy Jensen · Mostra di più »

New Haven

New Haven è una città degli Stati Uniti d'America nello Stato del Connecticut.

ATP Tour 1995 e New Haven · Grant Connell e New Haven · Mostra di più »

Nicklas Kulti

Ottenne il suo best ranking in singolare il 3 maggio 1993 con la 32ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 29 settembre 1997, l'11° del ranking ATP.

ATP Tour 1995 e Nicklas Kulti · Grant Connell e Nicklas Kulti · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

ATP Tour 1995 e Parigi · Grant Connell e Parigi · Mostra di più »

Patrick Galbraith

Frequenta dal 1986 al 1989 l'UCLA conquistando tre titoli All-American in doppio con Brian Garrow oltre ad essere stato campione NCAA nel 1988.

ATP Tour 1995 e Patrick Galbraith · Grant Connell e Patrick Galbraith · Mostra di più »

Paul Haarhuis

Paul Haarhuis è nato il 19 febbraio 1966 ad Eindhoven, nei Paesi Bassi.

ATP Tour 1995 e Paul Haarhuis · Grant Connell e Paul Haarhuis · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

ATP Tour 1995 e Roma · Grant Connell e Roma · Mostra di più »

Scott Davis

Il californiano Scott Davis vinse complessivamente 3 titoli in singolo e 22 in doppio arrivando ad occupare la posizione numero 11 della classifica ATP di singolo l'11 ottobre 1985 e la numero 2 della classifica di doppio nel gennaio 1991.

ATP Tour 1995 e Scott Davis · Grant Connell e Scott Davis · Mostra di più »

Seul

Seul (anche Seoul, pronuncia italiana; in coreano, Seoul Teukbyeolsi; vecchi nomi Gyeongseong, Hanyang, come nome breve, Seoul, pronuncia) è la capitale della Corea del Sud.

ATP Tour 1995 e Seul · Grant Connell e Seul · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

ATP Tour 1995 e Stoccarda · Grant Connell e Stoccarda · Mostra di più »

Todd Martin

Giocatore destro alto 198 cm, aveva nel servizio e nel gioco a rete i suoi punti di forza: con il primo realizzava moltissimi ace, con il secondo chiudeva rapidamente i punti.

ATP Tour 1995 e Todd Martin · Grant Connell e Todd Martin · Mostra di più »

Todd Woodbridge

È stato uno dei migliori specialisti del doppio degli anni novanta ed è noto per le coppie che ha formato prima con il connazionale Mark Woodforde e in seguito con lo svedese Jonas Björkman.

ATP Tour 1995 e Todd Woodbridge · Grant Connell e Todd Woodbridge · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

ATP Tour 1995 e Tokyo · Grant Connell e Tokyo · Mostra di più »

Tomás Carbonell

Carbonell inizia a giocare a tennis all'età di 10 anni.

ATP Tour 1995 e Tomás Carbonell · Grant Connell e Tomás Carbonell · Mostra di più »

US Open 1995 - Doppio maschile

Todd Woodbridge e Mark Woodforde hanno battuto in finale Alex O'Brien e Sandon Stolle 6-3, 6-3.

ATP Tour 1995 e US Open 1995 - Doppio maschile · Grant Connell e US Open 1995 - Doppio maschile · Mostra di più »

Washington

Washington D.C. (AFI:; in inglese) è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di 672 228 abitanti (5 582 170 abitanti nell'area metropolitana).

ATP Tour 1995 e Washington · Grant Connell e Washington · Mostra di più »

Wayne Ferreira

Ferreira ha vinto in carriera 512 partite (330 sconfitte), portandosi a casa ben 15 tornei (tra cui il Canada Masters nel 1996).

ATP Tour 1995 e Wayne Ferreira · Grant Connell e Wayne Ferreira · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 1995 e Grant Connell

ATP Tour 1995 ha 613 relazioni, mentre Grant Connell ha 86. Come hanno in comune 45, l'indice di Jaccard è 6.44% = 45 / (613 + 86).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 1995 e Grant Connell. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »