Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 2002 e Estoril Open 2002 - Doppio maschile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 2002 e Estoril Open 2002 - Doppio maschile

ATP Tour 2002 vs. Estoril Open 2002 - Doppio maschile

L'edizione 2002 dell'ATP Tour è iniziata il 31 dicembre 2001 con l'AAPT Championships e si è conclusa l'11 novembre con la Tennis Masters Cup. Il doppio maschile dell'Estoril Open 2002 è stato un torneo di tennis facente parte parte dell'ATP Tour.

Analogie tra ATP Tour 2002 e Estoril Open 2002 - Doppio maschile

ATP Tour 2002 e Estoril Open 2002 - Doppio maschile hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Agustín Calleri, Andrej Ol'chovskij, Andrew Kratzmann, Association of Tennis Professionals, Chris Haggard, Cyril Suk, David Nalbandian, David Rikl, Dominik Hrbatý, Estoril Open 2002, Fernando Meligeni, Karsten Braasch, Leoš Friedl, Mahesh Bhupathi, Maks Mirny, Martín Rodríguez (tennista), Martin Damm, Pavel Vízner, Radek Štěpánek, Simon Aspelin, Sjeng Schalken, Tennis, Tomáš Cibulec.

Agustín Calleri

In carriera ha vinto due tornei: l'Abierto Mexicano Telcel nel 2003 sconfiggendo in finale il connazionale Mariano Zabaleta e l'Austrian Open di Kitzbühel battendo Juan Ignacio Chela.

ATP Tour 2002 e Agustín Calleri · Agustín Calleri e Estoril Open 2002 - Doppio maschile · Mostra di più »

Andrej Ol'chovskij

Ol'chovskij comiciò a giocare a tennis sin da quando aveva 9 anni e diventò professionista nel 1989, ma vinse il suo primo torneo in singolo nel 1993 a Copenaghen, dove vinse anche il suo primo titolo in doppio con il sudafricano David Adams sempre nello stesso anno.

ATP Tour 2002 e Andrej Ol'chovskij · Andrej Ol'chovskij e Estoril Open 2002 - Doppio maschile · Mostra di più »

Andrew Kratzmann

Anche suo fratello Mark è stato un tennista.

ATP Tour 2002 e Andrew Kratzmann · Andrew Kratzmann e Estoril Open 2002 - Doppio maschile · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

ATP Tour 2002 e Association of Tennis Professionals · Association of Tennis Professionals e Estoril Open 2002 - Doppio maschile · Mostra di più »

Chris Haggard

Ha terminato la sua carriera nel settembre 2012, anche se negli anni successivi ha partecipato sporadicamente ad alcuni tornei di doppio del circuito futures raggiungendo anche due finali.

ATP Tour 2002 e Chris Haggard · Chris Haggard e Estoril Open 2002 - Doppio maschile · Mostra di più »

Cyril Suk

Suk è stato uno specialista nel doppio, ha vinto un titolo del Grande Slam nel doppio maschile e quattro titoli nel doppio misto.

ATP Tour 2002 e Cyril Suk · Cyril Suk e Estoril Open 2002 - Doppio maschile · Mostra di più »

David Nalbandian

In carriera ha raggiunto la semifinale in tutti e quattro i tornei del Grande Slam, oltre ad essersi aggiudicato l'edizione della Tennis Masters Cup del 2005.

ATP Tour 2002 e David Nalbandian · David Nalbandian e Estoril Open 2002 - Doppio maschile · Mostra di più »

David Rikl

Mancino naturale passa tra i professionisti nel 1989.

ATP Tour 2002 e David Rikl · David Rikl e Estoril Open 2002 - Doppio maschile · Mostra di più »

Dominik Hrbatý

Passato al professionismo nel 1996, Hrbatý ha vinto finora in carriera sei titoli di singolare.

ATP Tour 2002 e Dominik Hrbatý · Dominik Hrbatý e Estoril Open 2002 - Doppio maschile · Mostra di più »

Estoril Open 2002

L'Estoril Open 2002 è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa.

ATP Tour 2002 e Estoril Open 2002 · Estoril Open 2002 e Estoril Open 2002 - Doppio maschile · Mostra di più »

Fernando Meligeni

Nato a Buenos Aires in Argentina, con la sua famiglia si trasferisce in Brasile all'età di quattro anni.

ATP Tour 2002 e Fernando Meligeni · Estoril Open 2002 - Doppio maschile e Fernando Meligeni · Mostra di più »

Karsten Braasch

Ottenne il suo best ranking in singolare il 13 giugno 1994 con la 38ª posizione mentre nel doppio divenne il 10 novembre 1997, il 36° del ranking ATP.

ATP Tour 2002 e Karsten Braasch · Estoril Open 2002 - Doppio maschile e Karsten Braasch · Mostra di più »

Leoš Friedl

Tra i professionisti è riuscito a vincere sedici titoli nel doppio maschile, di cui ben tredici in coppia con František Čermák.

ATP Tour 2002 e Leoš Friedl · Estoril Open 2002 - Doppio maschile e Leoš Friedl · Mostra di più »

Mahesh Bhupathi

È stato il primo giocatore indiano, uomo o donna, sia a raggiungere la vetta del ranking mondiale (il 26 aprile 1999), sia a vincere un torneo del Grande Slam (Roland Garros 1997, Doppio Misto in coppia con la giapponese Rika Hiraki). Ha vinto anche otto titoli dello Slam nel doppio misto (record nel maschile) diventando così l'ottavo giocatore della storia a realizzare il career grand slam della specialità.

ATP Tour 2002 e Mahesh Bhupathi · Estoril Open 2002 - Doppio maschile e Mahesh Bhupathi · Mostra di più »

Maks Mirny

Ex nº18 del mondo, in carriera ha vinto un torneo ATP in singolare, raggiungendo i quarti di finale agli US Open nel 2002.

ATP Tour 2002 e Maks Mirny · Estoril Open 2002 - Doppio maschile e Maks Mirny · Mostra di più »

Martín Rodríguez (tennista)

In carriera ha vinto 6 titoli di doppio.

ATP Tour 2002 e Martín Rodríguez (tennista) · Estoril Open 2002 - Doppio maschile e Martín Rodríguez (tennista) · Mostra di più »

Martin Damm

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolare il 18 agosto 1997, con la 42ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 5º posto il 30 aprile 2007.

ATP Tour 2002 e Martin Damm · Estoril Open 2002 - Doppio maschile e Martin Damm · Mostra di più »

Pavel Vízner

Nei tornei dello Slam si fa notare per la prima volta durante Wimbledon 1997 quando raggiunge le semifinali in coppia con Martin Damm.

ATP Tour 2002 e Pavel Vízner · Estoril Open 2002 - Doppio maschile e Pavel Vízner · Mostra di più »

Radek Štěpánek

Ha vinto 17 titoli di doppio; la sua ascesa in singolare è iniziata nel 2004 quando, dopo essere partito dalle qualificazioni, è arrivato in finale al Master Series di Parigi Bercy, perdendo in tre set contro Marat Safin.

ATP Tour 2002 e Radek Štěpánek · Estoril Open 2002 - Doppio maschile e Radek Štěpánek · Mostra di più »

Simon Aspelin

Aspelin è uno specialista nel doppio, ha vinto un titolo del Grande Slam nel doppio maschile agli US Open 2007 in coppia con Julian Knowle.

ATP Tour 2002 e Simon Aspelin · Estoril Open 2002 - Doppio maschile e Simon Aspelin · Mostra di più »

Sjeng Schalken

Nel 1994 dopo aver vinto il titolo junior agli US Open passa tra i professionisti e l'anno dopo vince il suo primo titolo, a Valencia.

ATP Tour 2002 e Sjeng Schalken · Estoril Open 2002 - Doppio maschile e Sjeng Schalken · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

ATP Tour 2002 e Tennis · Estoril Open 2002 - Doppio maschile e Tennis · Mostra di più »

Tomáš Cibulec

Ottenne il suo best ranking in singolare il 3 agosto 1998 con la 646ª posizione, mentre nel doppio divenne il 17 marzo 2003, il 21º del ranking ATP.

ATP Tour 2002 e Tomáš Cibulec · Estoril Open 2002 - Doppio maschile e Tomáš Cibulec · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 2002 e Estoril Open 2002 - Doppio maschile

ATP Tour 2002 ha 515 relazioni, mentre Estoril Open 2002 - Doppio maschile ha 35. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 4.18% = 23 / (515 + 35).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 2002 e Estoril Open 2002 - Doppio maschile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »