Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 2002 e David Rikl

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 2002 e David Rikl

ATP Tour 2002 vs. David Rikl

L'edizione 2002 dell'ATP Tour è iniziata il 31 dicembre 2001 con l'AAPT Championships e si è conclusa l'11 novembre con la Tennis Masters Cup. Mancino naturale passa tra i professionisti nel 1989.

Analogie tra ATP Tour 2002 e David Rikl

ATP Tour 2002 e David Rikl hanno 45 punti in comune (in Unionpedia): Association of Tennis Professionals, Barcellona, Casablanca, Cristian Brandi, Daniel Nestor, David Adams, David Prinosil, Donald Johnson, Dubai, Evgenij Kafel'nikov, František Čermák, Gastón Etlis, Grande Slam (tennis), Greg Rusedski, Gstaad, Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia), Indianapolis, Jared Palmer, Jérôme Golmard, Jiří Novák (tennista), Jonas Björkman, Joshua Eagle, Kevin Ullyett, Leander Paes, Leoš Friedl, Lucas Arnold Ker, Marc Rosset, Mark Knowles, Massimo Bertolini, Miami, ..., Michael Hill (tennista), Michael Kohlmann, Mike Bryan, Monaco di Baviera, Nicolás Lapentti, Petr Pála, Robbie Koenig, Roma, Stan Wawrinka, Stoccarda, Todd Woodbridge, Tomáš Cibulec, Vienna, Wayne Black, Wayne Ferreira. Espandi índice (15 più) »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

ATP Tour 2002 e Association of Tennis Professionals · Association of Tennis Professionals e David Rikl · Mostra di più »

Barcellona

Barcellona (AFI:; in catalano e spagnolo Barcelona) è una città di 1.620.809 abitanti (area metropolitana istituzionale: 3.239.337 abitanti) della Spagna, capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte nord-orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès.

ATP Tour 2002 e Barcellona · Barcellona e David Rikl · Mostra di più »

Casablanca

Casablanca (che significa la casa bianca; in berbero: ⴰⵏⴼⴰ, Anfa) è una città del Marocco occidentale, situata sulla costa dell'Oceano Atlantico.

ATP Tour 2002 e Casablanca · Casablanca e David Rikl · Mostra di più »

Cristian Brandi

Raggiunse il suo best ranking in singolare il 30 gennaio 1989 con la 544ª posizione mentre nel doppio divenne il 3 aprile 2000, il 50° del ranking ATP.

ATP Tour 2002 e Cristian Brandi · Cristian Brandi e David Rikl · Mostra di più »

Daniel Nestor

In carriera ha conquistato 91 titoli di doppio, inclusa la medaglia d'oro ai Giochi della XXVII Olimpiade di Sydney 2000, quattro ATP World Tour Finals e otto tornei dello Slam.

ATP Tour 2002 e Daniel Nestor · Daniel Nestor e David Rikl · Mostra di più »

David Adams

Diventato professionista nel 1989, Adams partecipa per la prima volta ad una prova dello Slam un anno dopo agli Australian Open, in doppio, con il compagno José Francisco Altur, venendo sconfitto al secondo turno.

ATP Tour 2002 e David Adams · David Adams e David Rikl · Mostra di più »

David Prinosil

Ottenne il suo best ranking in singolare il 23 aprile 2001 con la 28ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 20 agosto 2001, il 12º del ranking ATP.

ATP Tour 2002 e David Prinosil · David Prinosil e David Rikl · Mostra di più »

Donald Johnson

Fa il suo esordio tra i professionisti nel 1992 e si dedica principalmente al doppio.

ATP Tour 2002 e Donald Johnson · David Rikl e Donald Johnson · Mostra di più »

Dubai

Dubai (dal probabile significato "strisciare" o "lucertola" o "piccola locusta") è la città capitale di uno dei sette emirati che compongono gli Emirati Arabi Uniti.

ATP Tour 2002 e Dubai · David Rikl e Dubai · Mostra di più »

Evgenij Kafel'nikov

Il 3 maggio 1999 è diventato il primo russo a raggiungere la prima posizione del ranking ATP di singolare mentre l'anno precedente era arrivato fino alla quarta posizione della classifica di doppio.

ATP Tour 2002 e Evgenij Kafel'nikov · David Rikl e Evgenij Kafel'nikov · Mostra di più »

František Čermák

Diventato professionista nel 1998 si è specializzato nel doppio dove ha raggiunto 51 finali, vincendone 31 e perdendone 20.

ATP Tour 2002 e František Čermák · David Rikl e František Čermák · Mostra di più »

Gastón Etlis

In carriera ha vinto 4 titoli di doppio.

ATP Tour 2002 e Gastón Etlis · David Rikl e Gastón Etlis · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

ATP Tour 2002 e Grande Slam (tennis) · David Rikl e Grande Slam (tennis) · Mostra di più »

Greg Rusedski

Mancino, dotato di un ottimo e potentissimo servizio ad uscire, Rusedski ha offerto le sue migliori prestazioni sui campi veloci, in particolare sull'erba.

ATP Tour 2002 e Greg Rusedski · David Rikl e Greg Rusedski · Mostra di più »

Gstaad

Gstaad è una frazione di abitanti del comune svizzero di Saanen, nella regione dell'Oberland (circondario di Obersimmental-Saanen).

ATP Tour 2002 e Gstaad · David Rikl e Gstaad · Mostra di più »

Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia)

Halle (Westfalen) (ufficialmente Halle (Westf.), letteralmente "Halle (Vestfalia)") è una città di abitanti della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania.

ATP Tour 2002 e Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia) · David Rikl e Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia) · Mostra di più »

Indianapolis

Indianapolis (pronuncia) è una città-contea consolidata degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Marion, e capitale dello Stato dell'Indiana.

ATP Tour 2002 e Indianapolis · David Rikl e Indianapolis · Mostra di più »

Jared Palmer

Dopo aver frequentato l'Università di Stanford passa nel 1991 tra i professionisti.

ATP Tour 2002 e Jared Palmer · David Rikl e Jared Palmer · Mostra di più »

Jérôme Golmard

Tennista mancino, a suo agio soprattutto sulle superfici veloci, in carriera vinse 2 titoli nel singolare.

ATP Tour 2002 e Jérôme Golmard · David Rikl e Jérôme Golmard · Mostra di più »

Jiří Novák (tennista)

Novák è passato tra i professionisti nel 1997 e per sei anni è stato il miglior tennista ceco in classifica.

ATP Tour 2002 e Jiří Novák (tennista) · David Rikl e Jiří Novák (tennista) · Mostra di più »

Jonas Björkman

Passato al professionismo nel 1991, Björkman ha ormai sulle spalle oltre 600 partite disputate in singolare.

ATP Tour 2002 e Jonas Björkman · David Rikl e Jonas Björkman · Mostra di più »

Joshua Eagle

Nel 1991 in coppia con il connazionale Grant Doyle conquistò l'Australian Open junior.

ATP Tour 2002 e Joshua Eagle · David Rikl e Joshua Eagle · Mostra di più »

Kevin Ullyett

Ullyett è uno specialista del doppio, ha vinto due titoli del Grande Slam nel doppio maschile, il primo agli US Open 2001 e il secondo agli Australian Open 2005, entrambi in coppia con Wayne Black.

ATP Tour 2002 e Kevin Ullyett · David Rikl e Kevin Ullyett · Mostra di più »

Leander Paes

Ha vinto 18 titoli nelle specialità del doppio e del doppio misto del Grande Slam.

ATP Tour 2002 e Leander Paes · David Rikl e Leander Paes · Mostra di più »

Leoš Friedl

Tra i professionisti è riuscito a vincere sedici titoli nel doppio maschile, di cui ben tredici in coppia con František Čermák.

ATP Tour 2002 e Leoš Friedl · David Rikl e Leoš Friedl · Mostra di più »

Lucas Arnold Ker

Nei tornei dello Slam si fa notare per la prima volta durante il Roland Garros 1997 quando raggiunge le semifinali in coppia con Daniel Orsanic.

ATP Tour 2002 e Lucas Arnold Ker · David Rikl e Lucas Arnold Ker · Mostra di più »

Marc Rosset

Divenuto professionista nel 1988, l'anno seguente si aggiudicò il suo primo titolo, nel torneo ATP di Ginevra issandosi da wildcard sino alla finale dove sconfisse Guillermo Pérez Roldán.

ATP Tour 2002 e Marc Rosset · David Rikl e Marc Rosset · Mostra di più »

Mark Knowles

Ha giocato nel circuito ATP per oltre vent'anni, vincendo un totale di cinquantacinque titoli nel doppio maschile, tra cui spiccano tre tornei del Grande Slam conquistati in coppia col canadese Daniel Nestor.

ATP Tour 2002 e Mark Knowles · David Rikl e Mark Knowles · Mostra di più »

Massimo Bertolini

Diventato professionista nel 1993 si è specializzato nel doppio dove ha vinto due tornei insieme a Simon Aspelin.

ATP Tour 2002 e Massimo Bertolini · David Rikl e Massimo Bertolini · Mostra di più »

Miami

Miami (AFI:; in spagnolo: /mi'ami/, /mai'ami/ o /ma'jami/; in inglese: /maɪˈæmi/ o /maɪˈæmə/) è una città di 430.332 abitanti (6.100.000 nell'area metropolitana) degli Stati Uniti d'America, capoluogo della Contea di Miami-Dade, in Florida.

ATP Tour 2002 e Miami · David Rikl e Miami · Mostra di più »

Michael Hill (tennista)

In carriera ha vinto 3 titoli di doppio.

ATP Tour 2002 e Michael Hill (tennista) · David Rikl e Michael Hill (tennista) · Mostra di più »

Michael Kohlmann

Migliori sono però le sue prestazioni nel doppio, come il ranking (73º posto).

ATP Tour 2002 e Michael Kohlmann · David Rikl e Michael Kohlmann · Mostra di più »

Mike Bryan

Diventato professionista nel 1998, insieme con il suo fratello gemello Bob, ha avuto molto successo in doppio, in cui detiene il record del maggior numero di titoli vinti nel maschile.

ATP Tour 2002 e Mike Bryan · David Rikl e Mike Bryan · Mostra di più »

Monaco di Baviera

Monaco di Baviera (in tedesco: München,,; in bavarese: Minga) è una città extracircondariale della Germania meridionale, capitale (Landeshauptstadt) della Baviera.

ATP Tour 2002 e Monaco di Baviera · David Rikl e Monaco di Baviera · Mostra di più »

Nicolás Lapentti

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 22 novembre 1999, con la 6ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 32º posto il 10 maggio 1999.

ATP Tour 2002 e Nicolás Lapentti · David Rikl e Nicolás Lapentti · Mostra di più »

Petr Pála

È il figlio di František Pála, ex tennista cecoslovacco.

ATP Tour 2002 e Petr Pála · David Rikl e Petr Pála · Mostra di più »

Robbie Koenig

In carriera ha vinto 5 titoli di doppio.

ATP Tour 2002 e Robbie Koenig · David Rikl e Robbie Koenig · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

ATP Tour 2002 e Roma · David Rikl e Roma · Mostra di più »

Stan Wawrinka

Nel 2003 vince il titolo juniores del Roland Garros.

ATP Tour 2002 e Stan Wawrinka · David Rikl e Stan Wawrinka · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

ATP Tour 2002 e Stoccarda · David Rikl e Stoccarda · Mostra di più »

Todd Woodbridge

È stato uno dei migliori specialisti del doppio degli anni novanta ed è noto per le coppie che ha formato prima con il connazionale Mark Woodforde e in seguito con lo svedese Jonas Björkman.

ATP Tour 2002 e Todd Woodbridge · David Rikl e Todd Woodbridge · Mostra di più »

Tomáš Cibulec

Ottenne il suo best ranking in singolare il 3 agosto 1998 con la 646ª posizione, mentre nel doppio divenne il 17 marzo 2003, il 21º del ranking ATP.

ATP Tour 2002 e Tomáš Cibulec · David Rikl e Tomáš Cibulec · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

ATP Tour 2002 e Vienna · David Rikl e Vienna · Mostra di più »

Wayne Black

Wayne fa parte di una famiglia di tennisti infatti sua sorella Cara ha ottenuto ottimi risultati nel doppio misto e femminile vincendo 10 titoli del Grande Slam mentre suo fratello Byron è arrivato 4 volte in finale nei tornei dello Slam vincendo il Roland Garros 1994.

ATP Tour 2002 e Wayne Black · David Rikl e Wayne Black · Mostra di più »

Wayne Ferreira

Ferreira ha vinto in carriera 512 partite (330 sconfitte), portandosi a casa ben 15 tornei (tra cui il Canada Masters nel 1996).

ATP Tour 2002 e Wayne Ferreira · David Rikl e Wayne Ferreira · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 2002 e David Rikl

ATP Tour 2002 ha 515 relazioni, mentre David Rikl ha 119. Come hanno in comune 45, l'indice di Jaccard è 7.10% = 45 / (515 + 119).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 2002 e David Rikl. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »