Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 2002 e Francisco Clavet

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 2002 e Francisco Clavet

ATP Tour 2002 vs. Francisco Clavet

L'edizione 2002 dell'ATP Tour è iniziata il 31 dicembre 2001 con l'AAPT Championships e si è conclusa l'11 novembre con la Tennis Masters Cup. Ottenne il suo best ranking in singolare il 13 luglio 1992 con la 18ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 1º gennaio 1990, l'89° del ranking ATP.

Analogie tra ATP Tour 2002 e Francisco Clavet

ATP Tour 2002 e Francisco Clavet hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Arnaud Di Pasquale, Association of Tennis Professionals, Auckland, Australian Open 2002 - Singolare maschile, Àlex Corretja, Bucarest, Carlos Moyá (tennista), Dominik Hrbatý, Estoril, Gstaad, Karol Kučera, Kitzbühel, Madrid, Magnus Norman, Nicolás Lapentti, Palermo, Richard Krajicek, Scottsdale (Arizona), Younes El Aynaoui.

Arnaud Di Pasquale

Nessuna descrizione.

ATP Tour 2002 e Arnaud Di Pasquale · Arnaud Di Pasquale e Francisco Clavet · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

ATP Tour 2002 e Association of Tennis Professionals · Association of Tennis Professionals e Francisco Clavet · Mostra di più »

Auckland

Auckland è una città della Nuova Zelanda, situata sull'Isola del Nord.

ATP Tour 2002 e Auckland · Auckland e Francisco Clavet · Mostra di più »

Australian Open 2002 - Singolare maschile

Thomas Johansson ha battuto in finale Marat Safin 3-6 6-4 6-4 7-6(4).

ATP Tour 2002 e Australian Open 2002 - Singolare maschile · Australian Open 2002 - Singolare maschile e Francisco Clavet · Mostra di più »

Àlex Corretja

Corretja ha fatto la sua comparsa nei tornei ATP nel 1992, quando esordì nel suo torneo di casa.

Àlex Corretja e ATP Tour 2002 · Àlex Corretja e Francisco Clavet · Mostra di più »

Bucarest

Bucarest (AFI:; in romeno: București, pronuncia) è la capitale e la città più popolosa della Romania ed è la sesta più popolosa dell'Unione Europea.

ATP Tour 2002 e Bucarest · Bucarest e Francisco Clavet · Mostra di più »

Carlos Moyá (tennista)

È stato legato sentimentalmente alla tennista italiana Flavia Pennetta.

ATP Tour 2002 e Carlos Moyá (tennista) · Carlos Moyá (tennista) e Francisco Clavet · Mostra di più »

Dominik Hrbatý

Passato al professionismo nel 1996, Hrbatý ha vinto finora in carriera sei titoli di singolare.

ATP Tour 2002 e Dominik Hrbatý · Dominik Hrbatý e Francisco Clavet · Mostra di più »

Estoril

Estoril è una freguesia portoghese che appartiene al comune di Cascais, con un'estensione di 8,79 km² e 26.397 abitanti (2011).

ATP Tour 2002 e Estoril · Estoril e Francisco Clavet · Mostra di più »

Gstaad

Gstaad è una frazione di abitanti del comune svizzero di Saanen, nella regione dell'Oberland (circondario di Obersimmental-Saanen).

ATP Tour 2002 e Gstaad · Francisco Clavet e Gstaad · Mostra di più »

Karol Kučera

Ha vinto sei tornei ATP e ha raggiunto la sesta posizione nella classifica mondiale; ha inoltre partecipato alla finale di Coppa Davis del 2005, persa dalla Slovacchia contro la Croazia.

ATP Tour 2002 e Karol Kučera · Francisco Clavet e Karol Kučera · Mostra di più »

Kitzbühel

Kitzbühel è un comune austriaco di 8 331 abitanti nel distretto di Kitzbühel, in Tirolo, del quale è capoluogo; ha lo status di città capoluogo di distretto (Bezirkshauptstadt).

ATP Tour 2002 e Kitzbühel · Francisco Clavet e Kitzbühel · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

ATP Tour 2002 e Madrid · Francisco Clavet e Madrid · Mostra di più »

Magnus Norman

Norman ha giocato il suo primo torneo ATP a Stoccolma, nel 1992, a soli 16 anni (dopo aver superato le qualificazioni).

ATP Tour 2002 e Magnus Norman · Francisco Clavet e Magnus Norman · Mostra di più »

Nicolás Lapentti

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 22 novembre 1999, con la 6ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 32º posto il 10 maggio 1999.

ATP Tour 2002 e Nicolás Lapentti · Francisco Clavet e Nicolás Lapentti · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

ATP Tour 2002 e Palermo · Francisco Clavet e Palermo · Mostra di più »

Richard Krajicek

Figlio di immigrati cechi in Olanda, Krajicek iniziò a giocare a tennis all'età di quattro anni.

ATP Tour 2002 e Richard Krajicek · Francisco Clavet e Richard Krajicek · Mostra di più »

Scottsdale (Arizona)

Scottsdale è una città degli Stati Uniti d'America, nella Contea di Maricopa dello Stato dell'Arizona.

ATP Tour 2002 e Scottsdale (Arizona) · Francisco Clavet e Scottsdale (Arizona) · Mostra di più »

Younes El Aynaoui

Diventato professionista nel 1990, El Aynaoui si è distinto subito per il suo gioco d'attacco, caratterizzato da un potente servizio e da un ottimo dritto piatto.

ATP Tour 2002 e Younes El Aynaoui · Francisco Clavet e Younes El Aynaoui · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 2002 e Francisco Clavet

ATP Tour 2002 ha 515 relazioni, mentre Francisco Clavet ha 86. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 3.16% = 19 / (515 + 86).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 2002 e Francisco Clavet. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »