Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 2002 e Heineken Open 2002 - Singolare

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 2002 e Heineken Open 2002 - Singolare

ATP Tour 2002 vs. Heineken Open 2002 - Singolare

L'edizione 2002 dell'ATP Tour è iniziata il 31 dicembre 2001 con l'AAPT Championships e si è conclusa l'11 novembre con la Tennis Masters Cup. Il singolare dell'Heineken Open 2002 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Analogie tra ATP Tour 2002 e Heineken Open 2002 - Singolare

ATP Tour 2002 e Heineken Open 2002 - Singolare hanno 28 punti in comune (in Unionpedia): Albert Montañés, André Sá, Andreas Vinciguerra, Association of Tennis Professionals, David Nalbandian, Dominik Hrbatý, Félix Mantilla, Fernando Vicente, Francisco Clavet, Franco Squillari, Galo Blanco, Gastón Gaudio, Goran Ivanišević, Greg Rusedski, Heineken Open 2002, Jan-Michael Gambill, Jarkko Nieminen, Jérôme Golmard, Jiří Novák (tennista), Jonas Björkman, Marat Safin, Mariano Zabaleta, Michail Južnyj, Michel Kratochvil, Robby Ginepri, Sjeng Schalken, Stefan Koubek, Tennis.

Albert Montañés

Diventato professionista nel 1999, è entrato per la prima volta nelle prime cento posizioni ATP nel 2001.

ATP Tour 2002 e Albert Montañés · Albert Montañés e Heineken Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

André Sá

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 12 agosto 2002, con la 55ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 17º posto il 2 febbraio 2009.

ATP Tour 2002 e André Sá · André Sá e Heineken Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Andreas Vinciguerra

Nei tornei dell'ATP in singolare, ha al suo attivo il titolo del Copenaghen Open 2000 e le semifinali nei tornei Masters Series del 2001 agli Internazionali d'Italia e al Masters di Parigi.

ATP Tour 2002 e Andreas Vinciguerra · Andreas Vinciguerra e Heineken Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

ATP Tour 2002 e Association of Tennis Professionals · Association of Tennis Professionals e Heineken Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

David Nalbandian

In carriera ha raggiunto la semifinale in tutti e quattro i tornei del Grande Slam, oltre ad essersi aggiudicato l'edizione della Tennis Masters Cup del 2005.

ATP Tour 2002 e David Nalbandian · David Nalbandian e Heineken Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Dominik Hrbatý

Passato al professionismo nel 1996, Hrbatý ha vinto finora in carriera sei titoli di singolare.

ATP Tour 2002 e Dominik Hrbatý · Dominik Hrbatý e Heineken Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Félix Mantilla

Diventato professionista nel 1993, Mantilla ha vinto il suo primo torneo nel 1996, a Porto.

ATP Tour 2002 e Félix Mantilla · Félix Mantilla e Heineken Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Fernando Vicente

In singolare ha ottenuto i migliori risultati nel 2000 quando è arrivato al quarto turno del Roland Garros ed è salito fino alla top-30 della classifica mondiale.

ATP Tour 2002 e Fernando Vicente · Fernando Vicente e Heineken Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Francisco Clavet

Ottenne il suo best ranking in singolare il 13 luglio 1992 con la 18ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 1º gennaio 1990, l'89° del ranking ATP.

ATP Tour 2002 e Francisco Clavet · Francisco Clavet e Heineken Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Franco Squillari

Ha vinto cinque titoli nel singolare nel circuito ATP Challenger Series e tre titoli nel singolare nel circuito ATP Tour.

ATP Tour 2002 e Franco Squillari · Franco Squillari e Heineken Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Galo Blanco

In carriera ha vinto un titolo in singolare.

ATP Tour 2002 e Galo Blanco · Galo Blanco e Heineken Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Gastón Gaudio

Passato al professionismo nel 1996, l'argentino, che gioca con la mano destra, si è subito distinto per il suo gioco da fondo campo, che rende al meglio soprattutto sulla terra battuta dove la palla viaggia a velocità inferiori.

ATP Tour 2002 e Gastón Gaudio · Gastón Gaudio e Heineken Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Goran Ivanišević

Ricordato per il suo carattere irrequieto e per il suo servizio, colpo nel quale è stato il migliore del circuito in sei stagioni (1992, 1994, 1996, 1997, 1998, 2001) raggiungendo il picco nel 1996 con 1477 ace, in carriera ha raggiunto la sua migliore posizione come numero 2 del mondo, dietro solo Pete Sampras, nel 1994.

ATP Tour 2002 e Goran Ivanišević · Goran Ivanišević e Heineken Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Greg Rusedski

Mancino, dotato di un ottimo e potentissimo servizio ad uscire, Rusedski ha offerto le sue migliori prestazioni sui campi veloci, in particolare sull'erba.

ATP Tour 2002 e Greg Rusedski · Greg Rusedski e Heineken Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Heineken Open 2002

L'Heineken Open 2002 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

ATP Tour 2002 e Heineken Open 2002 · Heineken Open 2002 e Heineken Open 2002 - Singolare · Mostra di più »

Jan-Michael Gambill

Destro di mano, ha fatto il suo debutto da professionista nel 1996.

ATP Tour 2002 e Jan-Michael Gambill · Heineken Open 2002 - Singolare e Jan-Michael Gambill · Mostra di più »

Jarkko Nieminen

Nieminen ha vinto due tornei ATP in singolo e tre in doppio, arrivando fino alla 13ª posizione mondiale il 10 luglio 2006, migliore posizione assoluta per un tennista finlandese.

ATP Tour 2002 e Jarkko Nieminen · Heineken Open 2002 - Singolare e Jarkko Nieminen · Mostra di più »

Jérôme Golmard

Tennista mancino, a suo agio soprattutto sulle superfici veloci, in carriera vinse 2 titoli nel singolare.

ATP Tour 2002 e Jérôme Golmard · Heineken Open 2002 - Singolare e Jérôme Golmard · Mostra di più »

Jiří Novák (tennista)

Novák è passato tra i professionisti nel 1997 e per sei anni è stato il miglior tennista ceco in classifica.

ATP Tour 2002 e Jiří Novák (tennista) · Heineken Open 2002 - Singolare e Jiří Novák (tennista) · Mostra di più »

Jonas Björkman

Passato al professionismo nel 1991, Björkman ha ormai sulle spalle oltre 600 partite disputate in singolare.

ATP Tour 2002 e Jonas Björkman · Heineken Open 2002 - Singolare e Jonas Björkman · Mostra di più »

Marat Safin

Ha iniziato la sua carriera professionistica nel 1997 ed è stato numero 1 al mondo per 9 settimane, tra la fine del 2000 e l'inizio del 2001.

ATP Tour 2002 e Marat Safin · Heineken Open 2002 - Singolare e Marat Safin · Mostra di più »

Mariano Zabaleta

A livello giovanile dimostra le sue capacità vincendo tornei di alto livello, i più importanti sono l'Orange Bowl e il Roland Garros, entrambi nel 1995.

ATP Tour 2002 e Mariano Zabaleta · Heineken Open 2002 - Singolare e Mariano Zabaleta · Mostra di più »

Michail Južnyj

Južnyj ha vinto dieci tornei in carriera in singolare ed è stato protagonista in Coppa Davis, manifestazione che ha conquistato nel 2002, conquistando il punto decisivo contro il francese Paul Henri Mathieu, e nel 2006.

ATP Tour 2002 e Michail Južnyj · Heineken Open 2002 - Singolare e Michail Južnyj · Mostra di più »

Michel Kratochvil

Nessuna descrizione.

ATP Tour 2002 e Michel Kratochvil · Heineken Open 2002 - Singolare e Michel Kratochvil · Mostra di più »

Robby Ginepri

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 26 dicembre 2005, con la 15ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 134º posto il 12 gennaio 2004.

ATP Tour 2002 e Robby Ginepri · Heineken Open 2002 - Singolare e Robby Ginepri · Mostra di più »

Sjeng Schalken

Nel 1994 dopo aver vinto il titolo junior agli US Open passa tra i professionisti e l'anno dopo vince il suo primo titolo, a Valencia.

ATP Tour 2002 e Sjeng Schalken · Heineken Open 2002 - Singolare e Sjeng Schalken · Mostra di più »

Stefan Koubek

Mancino, dotato di un buon rovescio bimane, offre buone prestazioni su tutte le superfici anche se preferisce la terra battuta.

ATP Tour 2002 e Stefan Koubek · Heineken Open 2002 - Singolare e Stefan Koubek · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

ATP Tour 2002 e Tennis · Heineken Open 2002 - Singolare e Tennis · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 2002 e Heineken Open 2002 - Singolare

ATP Tour 2002 ha 515 relazioni, mentre Heineken Open 2002 - Singolare ha 32. Come hanno in comune 28, l'indice di Jaccard è 5.12% = 28 / (515 + 32).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 2002 e Heineken Open 2002 - Singolare. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »