Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 2002 e Mark Philippoussis

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 2002 e Mark Philippoussis

ATP Tour 2002 vs. Mark Philippoussis

L'edizione 2002 dell'ATP Tour è iniziata il 31 dicembre 2001 con l'AAPT Championships e si è conclusa l'11 novembre con la Tennis Masters Cup. Grazie alla sua prestanza fisica (196 cm per 103 kg), possedeva un gioco caratterizzato da grande potenza, sia nella battuta che nello scambio da fondo campo, che gli valse il soprannome di scud.

Analogie tra ATP Tour 2002 e Mark Philippoussis

ATP Tour 2002 e Mark Philippoussis hanno 37 punti in comune (in Unionpedia): Adelaide (Australia), Albert Costa, Andre Agassi, Association of Tennis Professionals, Àlex Corretja, Basilea, Carlos Moyá (tennista), Cecil Mamiit, Davide Sanguinetti, Evgenij Kafel'nikov, Goran Ivanišević, Grande Slam (tennis), Greg Rusedski, Hong Kong, Jiří Novák (tennista), Juan Carlos Ferrero, Justin Gimelstob, Lleyton Hewitt, Londra, Magnus Larsson, Marat Safin, Marcelo Ríos, Memphis, Monaco di Baviera, Newport, Nicolas Kiefer, Parigi, Pete Sampras, Richard Krajicek, Roger Federer, ..., Scottsdale (Arizona), Shanghai, Spagna, Stati Uniti d'America, Svezia, Tim Henman, Tokyo. Espandi índice (7 più) »

Adelaide (Australia)

Adelaide (AFI:; in inglese) è la capitale dello Stato dell'Australia Meridionale, nonché, con abitanti nel 2016, la quinta città più popolosa del Paese.

ATP Tour 2002 e Adelaide (Australia) · Adelaide (Australia) e Mark Philippoussis · Mostra di più »

Albert Costa

Costa ha calcato i campi da tennis per 13 anni (1993-2006), ottenendo in tutto 385 vittorie e 273 sconfitte.

ATP Tour 2002 e Albert Costa · Albert Costa e Mark Philippoussis · Mostra di più »

Andre Agassi

Considerato uno dei più forti tennisti di sempre, ha vinto 60 titoli ATP e 8 tornei dello Slam, guadagnando in carriera più di 31 milioni di dollari in premi e 150 milioni di dollari in sponsorizzazioni.

ATP Tour 2002 e Andre Agassi · Andre Agassi e Mark Philippoussis · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

ATP Tour 2002 e Association of Tennis Professionals · Association of Tennis Professionals e Mark Philippoussis · Mostra di più »

Àlex Corretja

Corretja ha fatto la sua comparsa nei tornei ATP nel 1992, quando esordì nel suo torneo di casa.

Àlex Corretja e ATP Tour 2002 · Àlex Corretja e Mark Philippoussis · Mostra di più »

Basilea

Basilea (AFI:; in tedesco Basel, in francese Bâle; in romancio: Basilea), è una città della Svizzera di 171.017 abitanti.

ATP Tour 2002 e Basilea · Basilea e Mark Philippoussis · Mostra di più »

Carlos Moyá (tennista)

È stato legato sentimentalmente alla tennista italiana Flavia Pennetta.

ATP Tour 2002 e Carlos Moyá (tennista) · Carlos Moyá (tennista) e Mark Philippoussis · Mostra di più »

Cecil Mamiit

Nessuna descrizione.

ATP Tour 2002 e Cecil Mamiit · Cecil Mamiit e Mark Philippoussis · Mostra di più »

Davide Sanguinetti

Sanguinetti era principalmente un singolarista, issatosi il 31 ottobre 2005 al suo best ranking ATP (42).

ATP Tour 2002 e Davide Sanguinetti · Davide Sanguinetti e Mark Philippoussis · Mostra di più »

Evgenij Kafel'nikov

Il 3 maggio 1999 è diventato il primo russo a raggiungere la prima posizione del ranking ATP di singolare mentre l'anno precedente era arrivato fino alla quarta posizione della classifica di doppio.

ATP Tour 2002 e Evgenij Kafel'nikov · Evgenij Kafel'nikov e Mark Philippoussis · Mostra di più »

Goran Ivanišević

Ricordato per il suo carattere irrequieto e per il suo servizio, colpo nel quale è stato il migliore del circuito in sei stagioni (1992, 1994, 1996, 1997, 1998, 2001) raggiungendo il picco nel 1996 con 1477 ace, in carriera ha raggiunto la sua migliore posizione come numero 2 del mondo, dietro solo Pete Sampras, nel 1994.

ATP Tour 2002 e Goran Ivanišević · Goran Ivanišević e Mark Philippoussis · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

ATP Tour 2002 e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Mark Philippoussis · Mostra di più »

Greg Rusedski

Mancino, dotato di un ottimo e potentissimo servizio ad uscire, Rusedski ha offerto le sue migliori prestazioni sui campi veloci, in particolare sull'erba.

ATP Tour 2002 e Greg Rusedski · Greg Rusedski e Mark Philippoussis · Mostra di più »

Hong Kong

Hong Kong (pr. cantonese, pr. italiana; in mandarino) è, come Macao, una regione amministrativa speciale della Cina.

ATP Tour 2002 e Hong Kong · Hong Kong e Mark Philippoussis · Mostra di più »

Jiří Novák (tennista)

Novák è passato tra i professionisti nel 1997 e per sei anni è stato il miglior tennista ceco in classifica.

ATP Tour 2002 e Jiří Novák (tennista) · Jiří Novák (tennista) e Mark Philippoussis · Mostra di più »

Juan Carlos Ferrero

Juan Carlos Ferrero iniziò a farsi notare nel panorama tennistico nel 1998, raggiungendo la finale del torneo juniores del Roland Garros, venendo sconfitto da Fernando González: al termine dell'anno occupava la posizione numero 17 della classifica juniores.

ATP Tour 2002 e Juan Carlos Ferrero · Juan Carlos Ferrero e Mark Philippoussis · Mostra di più »

Justin Gimelstob

Tennista con una buona carriera nel doppio, in questa specialità ha conquistato tredici titoli oltre a due titoli dello Slam nel doppio misto, assieme a Venus Williams.

ATP Tour 2002 e Justin Gimelstob · Justin Gimelstob e Mark Philippoussis · Mostra di più »

Lleyton Hewitt

È stato numero 1 del circuito ATP nel 2001, diventando il più giovane giocatore ad occupare quella posizione.

ATP Tour 2002 e Lleyton Hewitt · Lleyton Hewitt e Mark Philippoussis · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

ATP Tour 2002 e Londra · Londra e Mark Philippoussis · Mostra di più »

Magnus Larsson

Ottenne il suo best ranking in singolare il 17 aprile 1995 con la 10ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 9 gennaio 1995, il 26° del ranking ATP.

ATP Tour 2002 e Magnus Larsson · Magnus Larsson e Mark Philippoussis · Mostra di più »

Marat Safin

Ha iniziato la sua carriera professionistica nel 1997 ed è stato numero 1 al mondo per 9 settimane, tra la fine del 2000 e l'inizio del 2001.

ATP Tour 2002 e Marat Safin · Marat Safin e Mark Philippoussis · Mostra di più »

Marcelo Ríos

Nato il 26 dicembre 1975 a Santiago, figlio di un uomo d'affari e di un'insegnante, ha una sorella maggiore di nome Paula.

ATP Tour 2002 e Marcelo Ríos · Marcelo Ríos e Mark Philippoussis · Mostra di più »

Memphis

Memphis è una città situata lungo il fiume Mississippi nell'angolo sud-occidentale dello Stato del Tennessee.

ATP Tour 2002 e Memphis · Mark Philippoussis e Memphis · Mostra di più »

Monaco di Baviera

Monaco di Baviera (in tedesco: München,,; in bavarese: Minga) è una città extracircondariale della Germania meridionale, capitale (Landeshauptstadt) della Baviera.

ATP Tour 2002 e Monaco di Baviera · Mark Philippoussis e Monaco di Baviera · Mostra di più »

Newport

Newport (in gallese Casnewydd) nella contea di Gwent, è la terza città più grande del Galles, nel Regno Unito, a circa 20 km da Cardiff.

ATP Tour 2002 e Newport · Mark Philippoussis e Newport · Mostra di più »

Nicolas Kiefer

Prima di diventare professionista, da juniores ha dominato gli slam, vincendo gli Australian Open e gli US Open ed arrivando in finale e semifinale a Wimbledon e Roland Garros, raggiungendo il secondo posto dietro solo a Mariano Zabaleta.

ATP Tour 2002 e Nicolas Kiefer · Mark Philippoussis e Nicolas Kiefer · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

ATP Tour 2002 e Parigi · Mark Philippoussis e Parigi · Mostra di più »

Pete Sampras

Vincitore di 14 titoli del Grande Slam e numero 1 del mondo per 6 stagioni consecutive (record), è considerato uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

ATP Tour 2002 e Pete Sampras · Mark Philippoussis e Pete Sampras · Mostra di più »

Richard Krajicek

Figlio di immigrati cechi in Olanda, Krajicek iniziò a giocare a tennis all'età di quattro anni.

ATP Tour 2002 e Richard Krajicek · Mark Philippoussis e Richard Krajicek · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

ATP Tour 2002 e Roger Federer · Mark Philippoussis e Roger Federer · Mostra di più »

Scottsdale (Arizona)

Scottsdale è una città degli Stati Uniti d'America, nella Contea di Maricopa dello Stato dell'Arizona.

ATP Tour 2002 e Scottsdale (Arizona) · Mark Philippoussis e Scottsdale (Arizona) · Mostra di più »

Shanghai

Shanghai (pron.; in cinese, abbreviazione 沪 o, Hù o Shēn; in italiano anche Sciangai), situata sul fiume Huangpu presso il delta del Chang Jiang, è la città più popolosa della Cina, p. 395.

ATP Tour 2002 e Shanghai · Mark Philippoussis e Shanghai · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

ATP Tour 2002 e Spagna · Mark Philippoussis e Spagna · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

ATP Tour 2002 e Stati Uniti d'America · Mark Philippoussis e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

ATP Tour 2002 e Svezia · Mark Philippoussis e Svezia · Mostra di più »

Tim Henman

È stato numero 4 della classifica ATP.

ATP Tour 2002 e Tim Henman · Mark Philippoussis e Tim Henman · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

ATP Tour 2002 e Tokyo · Mark Philippoussis e Tokyo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 2002 e Mark Philippoussis

ATP Tour 2002 ha 515 relazioni, mentre Mark Philippoussis ha 110. Come hanno in comune 37, l'indice di Jaccard è 5.92% = 37 / (515 + 110).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 2002 e Mark Philippoussis. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »