Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 2002 e Pete Sampras

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 2002 e Pete Sampras

ATP Tour 2002 vs. Pete Sampras

L'edizione 2002 dell'ATP Tour è iniziata il 31 dicembre 2001 con l'AAPT Championships e si è conclusa l'11 novembre con la Tennis Masters Cup. Vincitore di 14 titoli del Grande Slam e numero 1 del mondo per 6 stagioni consecutive (record), è considerato uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

Analogie tra ATP Tour 2002 e Pete Sampras

ATP Tour 2002 e Pete Sampras hanno 33 punti in comune (in Unionpedia): Albert Portas, Andre Agassi, Andy Roddick, ATP Finals, ATP World Tour Masters 1000, Àlex Corretja, Carlos Moyá (tennista), Cédric Pioline, Evgenij Kafel'nikov, Goran Ivanišević, Grande Slam (tennis), Greg Rusedski, Karol Kučera, Kristian Pless, Lione, Lleyton Hewitt, Londra, Los Angeles, Magnus Norman, Marat Safin, Marcelo Ríos, Mark Philippoussis, Melbourne, New York, Ramón Delgado, Richard Krajicek, Roger Federer, Sjeng Schalken, Stati Uniti d'America, Todd Martin, ..., Todd Woodbridge, Tommy Haas, US Open 2002 - Singolare maschile. Espandi índice (3 più) »

Albert Portas

Diventato professionista nel 1994, Portas è stato il classico tennista da terra battuta, che ama giocare da fondo campo. Sui campi rossi si è sempre difeso bene, tra l'altro senza mai raggiungere con continuità risultati di rilievo. Lo spagnolo ha però conquistato nel 2001 il prestigioso Amburgo Masters, partendo dalle qualificazioni (proprio come fece nel 1996 Roberto Carretero). In finale Portas si impose sul connazionale Juan Carlos Ferrero (4-6, 6-2, 0-6, 7-65, 7-5 il punteggio). Quella vittoria (che fra l'altro gli permise di arrivare alla diciannovesima posizione del ranking) resta il suo unico torneo vinto, in seguito lo spagnolo non è più stato in grado di ripetersi.

ATP Tour 2002 e Albert Portas · Albert Portas e Pete Sampras · Mostra di più »

Andre Agassi

Considerato uno dei più forti tennisti di sempre, ha vinto 60 titoli ATP e 8 tornei dello Slam, guadagnando in carriera più di 31 milioni di dollari in premi e 150 milioni di dollari in sponsorizzazioni.

ATP Tour 2002 e Andre Agassi · Andre Agassi e Pete Sampras · Mostra di più »

Andy Roddick

È stato numero 1 del mondo nella classifica ATP dal 3 novembre 2003 al 1º febbraio 2004, per un totale di 13 settimane.

ATP Tour 2002 e Andy Roddick · Andy Roddick e Pete Sampras · Mostra di più »

ATP Finals

Le ATP Finals rappresentano il torneo più importante dell'annata tennistica dopo le quattro prove del Grande Slam.

ATP Finals e ATP Tour 2002 · ATP Finals e Pete Sampras · Mostra di più »

ATP World Tour Masters 1000

Il circuito ATP World Tour Masters 1000 (in passato ATP Championships Series, ATP Super 9, Tennis Masters Series e ATP Masters Series) è un circuito annuale di 9 tornei tennistici denominati Masters 1000 riservati agli uomini regolato dall'ATP.

ATP Tour 2002 e ATP World Tour Masters 1000 · ATP World Tour Masters 1000 e Pete Sampras · Mostra di più »

Àlex Corretja

Corretja ha fatto la sua comparsa nei tornei ATP nel 1992, quando esordì nel suo torneo di casa.

Àlex Corretja e ATP Tour 2002 · Àlex Corretja e Pete Sampras · Mostra di più »

Carlos Moyá (tennista)

È stato legato sentimentalmente alla tennista italiana Flavia Pennetta.

ATP Tour 2002 e Carlos Moyá (tennista) · Carlos Moyá (tennista) e Pete Sampras · Mostra di più »

Cédric Pioline

Divenne professionista nel 1989 e raggiunse l'apice della sua carriera da tennista nel maggio del 2000, raggiungendo la quinta posizione della classifica ATP.

ATP Tour 2002 e Cédric Pioline · Cédric Pioline e Pete Sampras · Mostra di più »

Evgenij Kafel'nikov

Il 3 maggio 1999 è diventato il primo russo a raggiungere la prima posizione del ranking ATP di singolare mentre l'anno precedente era arrivato fino alla quarta posizione della classifica di doppio.

ATP Tour 2002 e Evgenij Kafel'nikov · Evgenij Kafel'nikov e Pete Sampras · Mostra di più »

Goran Ivanišević

Ricordato per il suo carattere irrequieto e per il suo servizio, colpo nel quale è stato il migliore del circuito in sei stagioni (1992, 1994, 1996, 1997, 1998, 2001) raggiungendo il picco nel 1996 con 1477 ace, in carriera ha raggiunto la sua migliore posizione come numero 2 del mondo, dietro solo Pete Sampras, nel 1994.

ATP Tour 2002 e Goran Ivanišević · Goran Ivanišević e Pete Sampras · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

ATP Tour 2002 e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Pete Sampras · Mostra di più »

Greg Rusedski

Mancino, dotato di un ottimo e potentissimo servizio ad uscire, Rusedski ha offerto le sue migliori prestazioni sui campi veloci, in particolare sull'erba.

ATP Tour 2002 e Greg Rusedski · Greg Rusedski e Pete Sampras · Mostra di più »

Karol Kučera

Ha vinto sei tornei ATP e ha raggiunto la sesta posizione nella classifica mondiale; ha inoltre partecipato alla finale di Coppa Davis del 2005, persa dalla Slovacchia contro la Croazia.

ATP Tour 2002 e Karol Kučera · Karol Kučera e Pete Sampras · Mostra di più »

Kristian Pless

Ottenne il suo best ranking in singolare il 28 gennaio 2002 con la 65ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 23 luglio 2007, il 172° del ranking ATP.

ATP Tour 2002 e Kristian Pless · Kristian Pless e Pete Sampras · Mostra di più »

Lione

Lione (AFI:; in francese Lyon, /ljɔ̃/) è una città della Francia centro-orientale, capoluogo della metropoli di Lione e della regione Alvernia-Rodano-Alpi.

ATP Tour 2002 e Lione · Lione e Pete Sampras · Mostra di più »

Lleyton Hewitt

È stato numero 1 del circuito ATP nel 2001, diventando il più giovane giocatore ad occupare quella posizione.

ATP Tour 2002 e Lleyton Hewitt · Lleyton Hewitt e Pete Sampras · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

ATP Tour 2002 e Londra · Londra e Pete Sampras · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.

ATP Tour 2002 e Los Angeles · Los Angeles e Pete Sampras · Mostra di più »

Magnus Norman

Norman ha giocato il suo primo torneo ATP a Stoccolma, nel 1992, a soli 16 anni (dopo aver superato le qualificazioni).

ATP Tour 2002 e Magnus Norman · Magnus Norman e Pete Sampras · Mostra di più »

Marat Safin

Ha iniziato la sua carriera professionistica nel 1997 ed è stato numero 1 al mondo per 9 settimane, tra la fine del 2000 e l'inizio del 2001.

ATP Tour 2002 e Marat Safin · Marat Safin e Pete Sampras · Mostra di più »

Marcelo Ríos

Nato il 26 dicembre 1975 a Santiago, figlio di un uomo d'affari e di un'insegnante, ha una sorella maggiore di nome Paula.

ATP Tour 2002 e Marcelo Ríos · Marcelo Ríos e Pete Sampras · Mostra di più »

Mark Philippoussis

Grazie alla sua prestanza fisica (196 cm per 103 kg), possedeva un gioco caratterizzato da grande potenza, sia nella battuta che nello scambio da fondo campo, che gli valse il soprannome di scud.

ATP Tour 2002 e Mark Philippoussis · Mark Philippoussis e Pete Sampras · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

ATP Tour 2002 e Melbourne · Melbourne e Pete Sampras · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

ATP Tour 2002 e New York · New York e Pete Sampras · Mostra di più »

Ramón Delgado

Delgado divenne professionista nel 1995.

ATP Tour 2002 e Ramón Delgado · Pete Sampras e Ramón Delgado · Mostra di più »

Richard Krajicek

Figlio di immigrati cechi in Olanda, Krajicek iniziò a giocare a tennis all'età di quattro anni.

ATP Tour 2002 e Richard Krajicek · Pete Sampras e Richard Krajicek · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

ATP Tour 2002 e Roger Federer · Pete Sampras e Roger Federer · Mostra di più »

Sjeng Schalken

Nel 1994 dopo aver vinto il titolo junior agli US Open passa tra i professionisti e l'anno dopo vince il suo primo titolo, a Valencia.

ATP Tour 2002 e Sjeng Schalken · Pete Sampras e Sjeng Schalken · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

ATP Tour 2002 e Stati Uniti d'America · Pete Sampras e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Todd Martin

Giocatore destro alto 198 cm, aveva nel servizio e nel gioco a rete i suoi punti di forza: con il primo realizzava moltissimi ace, con il secondo chiudeva rapidamente i punti.

ATP Tour 2002 e Todd Martin · Pete Sampras e Todd Martin · Mostra di più »

Todd Woodbridge

È stato uno dei migliori specialisti del doppio degli anni novanta ed è noto per le coppie che ha formato prima con il connazionale Mark Woodforde e in seguito con lo svedese Jonas Björkman.

ATP Tour 2002 e Todd Woodbridge · Pete Sampras e Todd Woodbridge · Mostra di più »

Tommy Haas

Passato al professionismo nel 1996, ha vinto in carriera 15 tornei.

ATP Tour 2002 e Tommy Haas · Pete Sampras e Tommy Haas · Mostra di più »

US Open 2002 - Singolare maschile

Lo statunitense Pete Sampras, dopo il successo del 1996, riesce a conquistare il suo quinto e ultimo titolo battendo in finale Andre Agassi per 6-3 6-4 5-7 6-4 davanti ai spettatori dell'Arthur Ashe Stadium.

ATP Tour 2002 e US Open 2002 - Singolare maschile · Pete Sampras e US Open 2002 - Singolare maschile · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 2002 e Pete Sampras

ATP Tour 2002 ha 515 relazioni, mentre Pete Sampras ha 154. Come hanno in comune 33, l'indice di Jaccard è 4.93% = 33 / (515 + 154).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 2002 e Pete Sampras. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »