Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 2002 e Michael Hill (tennista)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 2002 e Michael Hill (tennista)

ATP Tour 2002 vs. Michael Hill (tennista)

L'edizione 2002 dell'ATP Tour è iniziata il 31 dicembre 2001 con l'AAPT Championships e si è conclusa l'11 novembre con la Tennis Masters Cup. In carriera ha vinto 3 titoli di doppio.

Analogie tra ATP Tour 2002 e Michael Hill (tennista)

ATP Tour 2002 e Michael Hill (tennista) hanno 27 punti in comune (in Unionpedia): Australian Open 2002 - Doppio misto, Barcellona, Båstad, Casablanca, Daniel Vacek, David Rikl, Fabrice Santoro, Gastón Etlis, Grande Slam (tennis), Gstaad, Guillermo Cañas, Jonas Björkman, Julien Boutter, Leander Paes, Lucas Arnold Ker, Mahesh Bhupathi, Marat Safin, Marsiglia, Mike Bryan, Open di Francia 2002 - Doppio misto, Paul Hanley, Petr Pála, Rainer Schüttler, Roger Federer, Stoccarda, Todd Woodbridge, Tokyo.

Australian Open 2002 - Doppio misto

Kevin Ullyett e Daniela Hantuchová hanno battuto in finale Gastón Etlis e Paola Suárez 6-3, 6-2.

ATP Tour 2002 e Australian Open 2002 - Doppio misto · Australian Open 2002 - Doppio misto e Michael Hill (tennista) · Mostra di più »

Barcellona

Barcellona (AFI:; in catalano e spagnolo Barcelona) è una città di 1.620.809 abitanti (area metropolitana istituzionale: 3.239.337 abitanti) della Spagna, capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte nord-orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès.

ATP Tour 2002 e Barcellona · Barcellona e Michael Hill (tennista) · Mostra di più »

Båstad

Båstad è una cittadina (tätort) della Svezia meridionale, situata nella contea di Scania; è il capoluogo amministrativo della municipalità omonima.

ATP Tour 2002 e Båstad · Båstad e Michael Hill (tennista) · Mostra di più »

Casablanca

Casablanca (che significa la casa bianca; in berbero: ⴰⵏⴼⴰ, Anfa) è una città del Marocco occidentale, situata sulla costa dell'Oceano Atlantico.

ATP Tour 2002 e Casablanca · Casablanca e Michael Hill (tennista) · Mostra di più »

Daniel Vacek

Vacek cominciò a giocare a tennis all'età di undici anni, incoraggiato dal padre, e frequentò la Nick Bollettieri Tennis Academy in Florida.

ATP Tour 2002 e Daniel Vacek · Daniel Vacek e Michael Hill (tennista) · Mostra di più »

David Rikl

Mancino naturale passa tra i professionisti nel 1989.

ATP Tour 2002 e David Rikl · David Rikl e Michael Hill (tennista) · Mostra di più »

Fabrice Santoro

In passato è arrivato fino alla diciassettesima posizione del ranking.

ATP Tour 2002 e Fabrice Santoro · Fabrice Santoro e Michael Hill (tennista) · Mostra di più »

Gastón Etlis

In carriera ha vinto 4 titoli di doppio.

ATP Tour 2002 e Gastón Etlis · Gastón Etlis e Michael Hill (tennista) · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

ATP Tour 2002 e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Michael Hill (tennista) · Mostra di più »

Gstaad

Gstaad è una frazione di abitanti del comune svizzero di Saanen, nella regione dell'Oberland (circondario di Obersimmental-Saanen).

ATP Tour 2002 e Gstaad · Gstaad e Michael Hill (tennista) · Mostra di più »

Guillermo Cañas

Cañas inizia a giocare a tennis all'età di 7 anni ed entra a far parte del circuito professionista (ATP) nel 1994.

ATP Tour 2002 e Guillermo Cañas · Guillermo Cañas e Michael Hill (tennista) · Mostra di più »

Jonas Björkman

Passato al professionismo nel 1991, Björkman ha ormai sulle spalle oltre 600 partite disputate in singolare.

ATP Tour 2002 e Jonas Björkman · Jonas Björkman e Michael Hill (tennista) · Mostra di più »

Julien Boutter

Il nome completo è Julien Marc Boutter, ma viene soprannominato Jules o Boots.

ATP Tour 2002 e Julien Boutter · Julien Boutter e Michael Hill (tennista) · Mostra di più »

Leander Paes

Ha vinto 18 titoli nelle specialità del doppio e del doppio misto del Grande Slam.

ATP Tour 2002 e Leander Paes · Leander Paes e Michael Hill (tennista) · Mostra di più »

Lucas Arnold Ker

Nei tornei dello Slam si fa notare per la prima volta durante il Roland Garros 1997 quando raggiunge le semifinali in coppia con Daniel Orsanic.

ATP Tour 2002 e Lucas Arnold Ker · Lucas Arnold Ker e Michael Hill (tennista) · Mostra di più »

Mahesh Bhupathi

È stato il primo giocatore indiano, uomo o donna, sia a raggiungere la vetta del ranking mondiale (il 26 aprile 1999), sia a vincere un torneo del Grande Slam (Roland Garros 1997, Doppio Misto in coppia con la giapponese Rika Hiraki). Ha vinto anche otto titoli dello Slam nel doppio misto (record nel maschile) diventando così l'ottavo giocatore della storia a realizzare il career grand slam della specialità.

ATP Tour 2002 e Mahesh Bhupathi · Mahesh Bhupathi e Michael Hill (tennista) · Mostra di più »

Marat Safin

Ha iniziato la sua carriera professionistica nel 1997 ed è stato numero 1 al mondo per 9 settimane, tra la fine del 2000 e l'inizio del 2001.

ATP Tour 2002 e Marat Safin · Marat Safin e Michael Hill (tennista) · Mostra di più »

Marsiglia

Marsiglia (in francese: Marseille maʁ.sɛij(ə), in provenzale: Marselha o Marsihoin lingua occitana provenzale Marselha nella forma classica o Marsiho nella grafia mistraliana, in latino: Massilia o Massalia; in greco: Μασσαλία o Μασαλία) è la più grande città della Francia meridionale, capoluogo della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra e del dipartimento delle Bocche del Rodano, oltre che il primo porto della Francia, sesto del Mediterraneo ed a livello europeo.

ATP Tour 2002 e Marsiglia · Marsiglia e Michael Hill (tennista) · Mostra di più »

Mike Bryan

Diventato professionista nel 1998, insieme con il suo fratello gemello Bob, ha avuto molto successo in doppio, in cui detiene il record del maggior numero di titoli vinti nel maschile.

ATP Tour 2002 e Mike Bryan · Michael Hill (tennista) e Mike Bryan · Mostra di più »

Open di Francia 2002 - Doppio misto

Wayne Black e Cara Black hanno battuto in finale Mark Knowles e Elena Bovina 6-3, 6-3.

ATP Tour 2002 e Open di Francia 2002 - Doppio misto · Michael Hill (tennista) e Open di Francia 2002 - Doppio misto · Mostra di più »

Paul Hanley

Hanley è un giocatore specializzato nel doppio, che da ultimo ha fatto coppia con Jamie Murray, dopo aver gareggiato insieme a Lukáš Dlouhý, Wayne Arthurs, Kevin Ullyett e Simon Aspelin.

ATP Tour 2002 e Paul Hanley · Michael Hill (tennista) e Paul Hanley · Mostra di più »

Petr Pála

È il figlio di František Pála, ex tennista cecoslovacco.

ATP Tour 2002 e Petr Pála · Michael Hill (tennista) e Petr Pála · Mostra di più »

Rainer Schüttler

Schüttler iniziò a giocare a tennis all'età di dieci anni.

ATP Tour 2002 e Rainer Schüttler · Michael Hill (tennista) e Rainer Schüttler · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

ATP Tour 2002 e Roger Federer · Michael Hill (tennista) e Roger Federer · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

ATP Tour 2002 e Stoccarda · Michael Hill (tennista) e Stoccarda · Mostra di più »

Todd Woodbridge

È stato uno dei migliori specialisti del doppio degli anni novanta ed è noto per le coppie che ha formato prima con il connazionale Mark Woodforde e in seguito con lo svedese Jonas Björkman.

ATP Tour 2002 e Todd Woodbridge · Michael Hill (tennista) e Todd Woodbridge · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

ATP Tour 2002 e Tokyo · Michael Hill (tennista) e Tokyo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 2002 e Michael Hill (tennista)

ATP Tour 2002 ha 515 relazioni, mentre Michael Hill (tennista) ha 52. Come hanno in comune 27, l'indice di Jaccard è 4.76% = 27 / (515 + 52).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 2002 e Michael Hill (tennista). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »