Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 2002 e Tashkent Open 2002 - Doppio maschile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 2002 e Tashkent Open 2002 - Doppio maschile

ATP Tour 2002 vs. Tashkent Open 2002 - Doppio maschile

L'edizione 2002 dell'ATP Tour è iniziata il 31 dicembre 2001 con l'AAPT Championships e si è conclusa l'11 novembre con la Tennis Masters Cup. Il doppio maschile del Tashkent Open 2002 è stato un torneo di tennis facente parte parte dell'ATP Tour.

Analogie tra ATP Tour 2002 e Tashkent Open 2002 - Doppio maschile

ATP Tour 2002 e Tashkent Open 2002 - Doppio maschile hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Andrej Ol'chovskij, Association of Tennis Professionals, David Adams, Davide Sanguinetti, Dominik Hrbatý, Ivan Ljubičić, Julien Boutter, Kristian Pless, Marat Safin, Martin Verkerk, Michail Južnyj, Nikolaj Davydenko, Paradorn Srichaphan, Raemon Sluiter, Rainer Schüttler, Robbie Koenig, Simon Aspelin, Tashkent Open 2002, Tennis, Vladimir Volčkov.

Andrej Ol'chovskij

Ol'chovskij comiciò a giocare a tennis sin da quando aveva 9 anni e diventò professionista nel 1989, ma vinse il suo primo torneo in singolo nel 1993 a Copenaghen, dove vinse anche il suo primo titolo in doppio con il sudafricano David Adams sempre nello stesso anno.

ATP Tour 2002 e Andrej Ol'chovskij · Andrej Ol'chovskij e Tashkent Open 2002 - Doppio maschile · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

ATP Tour 2002 e Association of Tennis Professionals · Association of Tennis Professionals e Tashkent Open 2002 - Doppio maschile · Mostra di più »

David Adams

Diventato professionista nel 1989, Adams partecipa per la prima volta ad una prova dello Slam un anno dopo agli Australian Open, in doppio, con il compagno José Francisco Altur, venendo sconfitto al secondo turno.

ATP Tour 2002 e David Adams · David Adams e Tashkent Open 2002 - Doppio maschile · Mostra di più »

Davide Sanguinetti

Sanguinetti era principalmente un singolarista, issatosi il 31 ottobre 2005 al suo best ranking ATP (42).

ATP Tour 2002 e Davide Sanguinetti · Davide Sanguinetti e Tashkent Open 2002 - Doppio maschile · Mostra di più »

Dominik Hrbatý

Passato al professionismo nel 1996, Hrbatý ha vinto finora in carriera sei titoli di singolare.

ATP Tour 2002 e Dominik Hrbatý · Dominik Hrbatý e Tashkent Open 2002 - Doppio maschile · Mostra di più »

Ivan Ljubičić

Figlio di padre croato e madre bosniaca (la città dove è nato si trova attualmente all'interno dei confini bosniaci), ha però acquisito la cittadinanza croata.

ATP Tour 2002 e Ivan Ljubičić · Ivan Ljubičić e Tashkent Open 2002 - Doppio maschile · Mostra di più »

Julien Boutter

Il nome completo è Julien Marc Boutter, ma viene soprannominato Jules o Boots.

ATP Tour 2002 e Julien Boutter · Julien Boutter e Tashkent Open 2002 - Doppio maschile · Mostra di più »

Kristian Pless

Ottenne il suo best ranking in singolare il 28 gennaio 2002 con la 65ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 23 luglio 2007, il 172° del ranking ATP.

ATP Tour 2002 e Kristian Pless · Kristian Pless e Tashkent Open 2002 - Doppio maschile · Mostra di più »

Marat Safin

Ha iniziato la sua carriera professionistica nel 1997 ed è stato numero 1 al mondo per 9 settimane, tra la fine del 2000 e l'inizio del 2001.

ATP Tour 2002 e Marat Safin · Marat Safin e Tashkent Open 2002 - Doppio maschile · Mostra di più »

Martin Verkerk

Diventato professionista nel 1996, non ha giocato ad alti livelli fino al 2003, suo anno d'oro in cui ha vinto il suo primo torneo ATP a Milano ed è arrivato fino in finale al Roland Garros.

ATP Tour 2002 e Martin Verkerk · Martin Verkerk e Tashkent Open 2002 - Doppio maschile · Mostra di più »

Michail Južnyj

Južnyj ha vinto dieci tornei in carriera in singolare ed è stato protagonista in Coppa Davis, manifestazione che ha conquistato nel 2002, conquistando il punto decisivo contro il francese Paul Henri Mathieu, e nel 2006.

ATP Tour 2002 e Michail Južnyj · Michail Južnyj e Tashkent Open 2002 - Doppio maschile · Mostra di più »

Nikolaj Davydenko

In carriera si è aggiudicato in tutto 21 titoli ATP in singolare e 2 in doppio.

ATP Tour 2002 e Nikolaj Davydenko · Nikolaj Davydenko e Tashkent Open 2002 - Doppio maschile · Mostra di più »

Paradorn Srichaphan

Diventato professionista nel 1997, si è aggiudicato in carriera cinque tornei dell'ATP Tour.

ATP Tour 2002 e Paradorn Srichaphan · Paradorn Srichaphan e Tashkent Open 2002 - Doppio maschile · Mostra di più »

Raemon Sluiter

Raggiunge il suo best ranking in singolare il 24 febbraio 2003 con la 46º posizione; mentre nel doppio divenne, l'8 settembre 2003, il 97º del ranking ATP.

ATP Tour 2002 e Raemon Sluiter · Raemon Sluiter e Tashkent Open 2002 - Doppio maschile · Mostra di più »

Rainer Schüttler

Schüttler iniziò a giocare a tennis all'età di dieci anni.

ATP Tour 2002 e Rainer Schüttler · Rainer Schüttler e Tashkent Open 2002 - Doppio maschile · Mostra di più »

Robbie Koenig

In carriera ha vinto 5 titoli di doppio.

ATP Tour 2002 e Robbie Koenig · Robbie Koenig e Tashkent Open 2002 - Doppio maschile · Mostra di più »

Simon Aspelin

Aspelin è uno specialista nel doppio, ha vinto un titolo del Grande Slam nel doppio maschile agli US Open 2007 in coppia con Julian Knowle.

ATP Tour 2002 e Simon Aspelin · Simon Aspelin e Tashkent Open 2002 - Doppio maschile · Mostra di più »

Tashkent Open 2002

Il Tashkent Open 2002 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

ATP Tour 2002 e Tashkent Open 2002 · Tashkent Open 2002 e Tashkent Open 2002 - Doppio maschile · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

ATP Tour 2002 e Tennis · Tashkent Open 2002 - Doppio maschile e Tennis · Mostra di più »

Vladimir Volčkov

Nei tornei juniores raggiunge ottimi risultati tra cui l'importante vittoria del singolare ragazzi nel Torneo di Wimbledon 1996 ai danni di Ivan Ljubičić per 3–6, 6–2, 6–3.

ATP Tour 2002 e Vladimir Volčkov · Tashkent Open 2002 - Doppio maschile e Vladimir Volčkov · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 2002 e Tashkent Open 2002 - Doppio maschile

ATP Tour 2002 ha 515 relazioni, mentre Tashkent Open 2002 - Doppio maschile ha 28. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 3.68% = 20 / (515 + 28).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 2002 e Tashkent Open 2002 - Doppio maschile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »