Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 2002 e Taylor Dent

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 2002 e Taylor Dent

ATP Tour 2002 vs. Taylor Dent

L'edizione 2002 dell'ATP Tour è iniziata il 31 dicembre 2001 con l'AAPT Championships e si è conclusa l'11 novembre con la Tennis Masters Cup. A differenza dei tennisti moderni Dent usava spesso il serve & volley avendo un servizio molto potente e un ottimo gioco a rete.

Analogie tra ATP Tour 2002 e Taylor Dent

ATP Tour 2002 e Taylor Dent hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Adelaide (Australia), Andy Roddick, Australian Open 2002 - Singolare maschile, Feliciano López, Fernando González, Indianapolis, James Blake (tennista), Jiří Novák (tennista), Juan Carlos Ferrero, Juan Ignacio Chela, Lisa Raymond, Memphis, Mosca (Russia), Nicolás Lapentti, Nicolás Massú, Robby Ginepri, Roger Federer, Sargis Sargsian, Tokyo, Tommy Robredo.

Adelaide (Australia)

Adelaide (AFI:; in inglese) è la capitale dello Stato dell'Australia Meridionale, nonché, con abitanti nel 2016, la quinta città più popolosa del Paese.

ATP Tour 2002 e Adelaide (Australia) · Adelaide (Australia) e Taylor Dent · Mostra di più »

Andy Roddick

È stato numero 1 del mondo nella classifica ATP dal 3 novembre 2003 al 1º febbraio 2004, per un totale di 13 settimane.

ATP Tour 2002 e Andy Roddick · Andy Roddick e Taylor Dent · Mostra di più »

Australian Open 2002 - Singolare maschile

Thomas Johansson ha battuto in finale Marat Safin 3-6 6-4 6-4 7-6(4).

ATP Tour 2002 e Australian Open 2002 - Singolare maschile · Australian Open 2002 - Singolare maschile e Taylor Dent · Mostra di più »

Feliciano López

Nessuna descrizione.

ATP Tour 2002 e Feliciano López · Feliciano López e Taylor Dent · Mostra di più »

Fernando González

Soprannominato "El Bombardero de La Reina" o anche "Mano de Piedra" per i suoi colpi potenti, sebbene sia giunto ad alti livelli solo a 26 anni, González è stato un tennista abbastanza completo, dotato di un buon diritto da fondo sia in lungolinea sia anomalo, un buon servizio ed una discreta sensibilità nel gioco di volo.

ATP Tour 2002 e Fernando González · Fernando González e Taylor Dent · Mostra di più »

Indianapolis

Indianapolis (pronuncia) è una città-contea consolidata degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Marion, e capitale dello Stato dell'Indiana.

ATP Tour 2002 e Indianapolis · Indianapolis e Taylor Dent · Mostra di più »

James Blake (tennista)

Figlio di padre afroamericano e madre inglese bianca, ha cominciato a giocare a tennis a 5 anni.

ATP Tour 2002 e James Blake (tennista) · James Blake (tennista) e Taylor Dent · Mostra di più »

Jiří Novák (tennista)

Novák è passato tra i professionisti nel 1997 e per sei anni è stato il miglior tennista ceco in classifica.

ATP Tour 2002 e Jiří Novák (tennista) · Jiří Novák (tennista) e Taylor Dent · Mostra di più »

Juan Carlos Ferrero

Juan Carlos Ferrero iniziò a farsi notare nel panorama tennistico nel 1998, raggiungendo la finale del torneo juniores del Roland Garros, venendo sconfitto da Fernando González: al termine dell'anno occupava la posizione numero 17 della classifica juniores.

ATP Tour 2002 e Juan Carlos Ferrero · Juan Carlos Ferrero e Taylor Dent · Mostra di più »

Juan Ignacio Chela

Destro, ha nel rovescio bimane il suo colpo migliore.

ATP Tour 2002 e Juan Ignacio Chela · Juan Ignacio Chela e Taylor Dent · Mostra di più »

Lisa Raymond

La sua miglior classifica di doppio è il 1º posto raggiunto il 12 giugno 2000, mentre in singolo vanta il 15º posto raggiunto a ottobre 1997; in quest'ultima specialità conta la vittoria in 4 tornei e l'eliminazione di avversarie titolate come Venus Williams e Martina Hingis.

ATP Tour 2002 e Lisa Raymond · Lisa Raymond e Taylor Dent · Mostra di più »

Memphis

Memphis è una città situata lungo il fiume Mississippi nell'angolo sud-occidentale dello Stato del Tennessee.

ATP Tour 2002 e Memphis · Memphis e Taylor Dent · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

ATP Tour 2002 e Mosca (Russia) · Mosca (Russia) e Taylor Dent · Mostra di più »

Nicolás Lapentti

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 22 novembre 1999, con la 6ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 32º posto il 10 maggio 1999.

ATP Tour 2002 e Nicolás Lapentti · Nicolás Lapentti e Taylor Dent · Mostra di più »

Nicolás Massú

È famoso per aver trionfato sia in singolare che in doppio alle Olimpiadi di Atene 2004, unico tennista a riuscire nell'impresa di vincere i due tornei nella stessa edizione da quando la disciplina è stata reintrodotta nel programma olimpico nel 1988.

ATP Tour 2002 e Nicolás Massú · Nicolás Massú e Taylor Dent · Mostra di più »

Robby Ginepri

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 26 dicembre 2005, con la 15ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 134º posto il 12 gennaio 2004.

ATP Tour 2002 e Robby Ginepri · Robby Ginepri e Taylor Dent · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

ATP Tour 2002 e Roger Federer · Roger Federer e Taylor Dent · Mostra di più »

Sargis Sargsian

Fa il suo esordio tra i professionisti nel 1995 e due anni dopo entra per la prima volta nella top-100 mondiale.

ATP Tour 2002 e Sargis Sargsian · Sargis Sargsian e Taylor Dent · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

ATP Tour 2002 e Tokyo · Taylor Dent e Tokyo · Mostra di più »

Tommy Robredo

Il suo nome di battesimo deriva da un album del gruppo The Who di cui suo padre è grande fan.

ATP Tour 2002 e Tommy Robredo · Taylor Dent e Tommy Robredo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 2002 e Taylor Dent

ATP Tour 2002 ha 515 relazioni, mentre Taylor Dent ha 68. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 3.43% = 20 / (515 + 68).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 2002 e Taylor Dent. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »