Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 2002 e US Open 2002

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 2002 e US Open 2002

ATP Tour 2002 vs. US Open 2002

L'edizione 2002 dell'ATP Tour è iniziata il 31 dicembre 2001 con l'AAPT Championships e si è conclusa l'11 novembre con la Tennis Masters Cup. Lo US Open 2002 è stata la 121ª edizione dello US Open e quarta prova stagionale dello Slam per il 2002.

Analogie tra ATP Tour 2002 e US Open 2002

ATP Tour 2002 e US Open 2002 hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Andre Agassi, Bob Bryan, Flushing Meadows Park, Grande Slam (tennis), Jiří Novák (tennista), Katarina Srebotnik, Lisa Raymond, Mahesh Bhupathi, Maks Mirny, Mike Bryan, New York, Paola Suárez, Pete Sampras, Radek Štěpánek, Richard Gasquet, Stati Uniti d'America.

Andre Agassi

Considerato uno dei più forti tennisti di sempre, ha vinto 60 titoli ATP e 8 tornei dello Slam, guadagnando in carriera più di 31 milioni di dollari in premi e 150 milioni di dollari in sponsorizzazioni.

ATP Tour 2002 e Andre Agassi · Andre Agassi e US Open 2002 · Mostra di più »

Bob Bryan

Diventato professionista nel 1998.

ATP Tour 2002 e Bob Bryan · Bob Bryan e US Open 2002 · Mostra di più »

Flushing Meadows Park

Il Flushing Meadows Park, conosciuto anche come Flushing Meadows–Corona Park, è un parco pubblico situato a New York, nel distretto del Queens.

ATP Tour 2002 e Flushing Meadows Park · Flushing Meadows Park e US Open 2002 · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

ATP Tour 2002 e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e US Open 2002 · Mostra di più »

Jiří Novák (tennista)

Novák è passato tra i professionisti nel 1997 e per sei anni è stato il miglior tennista ceco in classifica.

ATP Tour 2002 e Jiří Novák (tennista) · Jiří Novák (tennista) e US Open 2002 · Mostra di più »

Katarina Srebotnik

In carriera si è aggiudicata 4 titoli WTA in singolare e 35 in doppio, specialità nella quale è stata anche numero uno del mondo nel luglio 2011 vincendo 6 tornei del Grande Slam tra doppio e doppio misto.

ATP Tour 2002 e Katarina Srebotnik · Katarina Srebotnik e US Open 2002 · Mostra di più »

Lisa Raymond

La sua miglior classifica di doppio è il 1º posto raggiunto il 12 giugno 2000, mentre in singolo vanta il 15º posto raggiunto a ottobre 1997; in quest'ultima specialità conta la vittoria in 4 tornei e l'eliminazione di avversarie titolate come Venus Williams e Martina Hingis.

ATP Tour 2002 e Lisa Raymond · Lisa Raymond e US Open 2002 · Mostra di più »

Mahesh Bhupathi

È stato il primo giocatore indiano, uomo o donna, sia a raggiungere la vetta del ranking mondiale (il 26 aprile 1999), sia a vincere un torneo del Grande Slam (Roland Garros 1997, Doppio Misto in coppia con la giapponese Rika Hiraki). Ha vinto anche otto titoli dello Slam nel doppio misto (record nel maschile) diventando così l'ottavo giocatore della storia a realizzare il career grand slam della specialità.

ATP Tour 2002 e Mahesh Bhupathi · Mahesh Bhupathi e US Open 2002 · Mostra di più »

Maks Mirny

Ex nº18 del mondo, in carriera ha vinto un torneo ATP in singolare, raggiungendo i quarti di finale agli US Open nel 2002.

ATP Tour 2002 e Maks Mirny · Maks Mirny e US Open 2002 · Mostra di più »

Mike Bryan

Diventato professionista nel 1998, insieme con il suo fratello gemello Bob, ha avuto molto successo in doppio, in cui detiene il record del maggior numero di titoli vinti nel maschile.

ATP Tour 2002 e Mike Bryan · Mike Bryan e US Open 2002 · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

ATP Tour 2002 e New York · New York e US Open 2002 · Mostra di più »

Paola Suárez

Nessuna descrizione.

ATP Tour 2002 e Paola Suárez · Paola Suárez e US Open 2002 · Mostra di più »

Pete Sampras

Vincitore di 14 titoli del Grande Slam e numero 1 del mondo per 6 stagioni consecutive (record), è considerato uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

ATP Tour 2002 e Pete Sampras · Pete Sampras e US Open 2002 · Mostra di più »

Radek Štěpánek

Ha vinto 17 titoli di doppio; la sua ascesa in singolare è iniziata nel 2004 quando, dopo essere partito dalle qualificazioni, è arrivato in finale al Master Series di Parigi Bercy, perdendo in tre set contro Marat Safin.

ATP Tour 2002 e Radek Štěpánek · Radek Štěpánek e US Open 2002 · Mostra di più »

Richard Gasquet

Comincia a giocare a tennis all'età di quattro anni, sotto la guida del padre Francis, che dirigeva un tennis club a Sérignan e che sarà suo allenatore sino all'ottobre del 2001.

ATP Tour 2002 e Richard Gasquet · Richard Gasquet e US Open 2002 · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

ATP Tour 2002 e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e US Open 2002 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 2002 e US Open 2002

ATP Tour 2002 ha 515 relazioni, mentre US Open 2002 ha 29. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 2.94% = 16 / (515 + 29).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 2002 e US Open 2002. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »