Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 2003 e Cincinnati Masters 2003 - Singolare

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 2003 e Cincinnati Masters 2003 - Singolare

ATP Tour 2003 vs. Cincinnati Masters 2003 - Singolare

L'edizione 2003 dell'ATP Tour è iniziata il 30 dicembre 2002 con la AAPT Championships e si è conclusa l'8 novembre con la Tennis Masters Cup. Il singolare del Cincinnati Masters 2003 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Analogie tra ATP Tour 2003 e Cincinnati Masters 2003 - Singolare

ATP Tour 2003 e Cincinnati Masters 2003 - Singolare hanno 62 punti in comune (in Unionpedia): Agustín Calleri, Albert Costa, Andy Roddick, Arnaud Clément, Association of Tennis Professionals, Àlex Corretja, Carlos Moyá (tennista), Cincinnati Masters 2003, David Nalbandian, David Sánchez, Evgenij Kafel'nikov, Fabrice Santoro, Félix Mantilla, Feliciano López, Fernando González, Fernando Vicente, Flávio Saretta, Gastón Gaudio, Greg Rusedski, Guillermo Coria, Gustavo Kuerten, Hicham Arazi, Ivan Ljubičić, James Blake (tennista), Jan-Michael Gambill, Jarkko Nieminen, Jiří Novák (tennista), José Acasuso, Juan Carlos Ferrero, Juan Ignacio Chela, ..., Karol Kučera, Lee Hyung-taik, Lleyton Hewitt, Maks Mirny, Mardy Fish, Mariano Zabaleta, Mark Philippoussis, Martin Verkerk, Michail Južnyj, Nicolás Lapentti, Nikolaj Davydenko, Paradorn Srichaphan, Paul-Henri Mathieu, Radek Štěpánek, Rainer Schüttler, Robby Ginepri, Robert Kendrick, Roger Federer, Sébastien Grosjean, Scott Draper, Sjeng Schalken, Stefan Koubek, Tennis, Thomas Enqvist, Tim Henman, Todd Martin, Tommy Robredo, Vince Spadea, Wayne Arthurs, Wayne Ferreira, Xavier Malisse, Younes El Aynaoui. Espandi índice (32 più) »

Agustín Calleri

In carriera ha vinto due tornei: l'Abierto Mexicano Telcel nel 2003 sconfiggendo in finale il connazionale Mariano Zabaleta e l'Austrian Open di Kitzbühel battendo Juan Ignacio Chela.

ATP Tour 2003 e Agustín Calleri · Agustín Calleri e Cincinnati Masters 2003 - Singolare · Mostra di più »

Albert Costa

Costa ha calcato i campi da tennis per 13 anni (1993-2006), ottenendo in tutto 385 vittorie e 273 sconfitte.

ATP Tour 2003 e Albert Costa · Albert Costa e Cincinnati Masters 2003 - Singolare · Mostra di più »

Andy Roddick

È stato numero 1 del mondo nella classifica ATP dal 3 novembre 2003 al 1º febbraio 2004, per un totale di 13 settimane.

ATP Tour 2003 e Andy Roddick · Andy Roddick e Cincinnati Masters 2003 - Singolare · Mostra di più »

Arnaud Clément

Nel 2001 è arrivato nella finale degli Australian Open dove perse contro Andre Agassi; nello stesso anno la squadra francese batté l'Australia nella finale di Coppa Davis.

ATP Tour 2003 e Arnaud Clément · Arnaud Clément e Cincinnati Masters 2003 - Singolare · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

ATP Tour 2003 e Association of Tennis Professionals · Association of Tennis Professionals e Cincinnati Masters 2003 - Singolare · Mostra di più »

Àlex Corretja

Corretja ha fatto la sua comparsa nei tornei ATP nel 1992, quando esordì nel suo torneo di casa.

Àlex Corretja e ATP Tour 2003 · Àlex Corretja e Cincinnati Masters 2003 - Singolare · Mostra di più »

Carlos Moyá (tennista)

È stato legato sentimentalmente alla tennista italiana Flavia Pennetta.

ATP Tour 2003 e Carlos Moyá (tennista) · Carlos Moyá (tennista) e Cincinnati Masters 2003 - Singolare · Mostra di più »

Cincinnati Masters 2003

Il Cincinnati Masters 2003 (conosciuto anche come Western & Southern Financial Group Masters per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

ATP Tour 2003 e Cincinnati Masters 2003 · Cincinnati Masters 2003 e Cincinnati Masters 2003 - Singolare · Mostra di più »

David Nalbandian

In carriera ha raggiunto la semifinale in tutti e quattro i tornei del Grande Slam, oltre ad essersi aggiudicato l'edizione della Tennis Masters Cup del 2005.

ATP Tour 2003 e David Nalbandian · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e David Nalbandian · Mostra di più »

David Sánchez

In carriera ha raggiunto la 41ª posizione di ranking in singolare il 21 febbraio 2003, subito dopo il suo primo successo in un torneo dell'ATP Tour a Viña del Mar contro Marcelo Ríos, più tardi nello stesso anno si è aggiudicato anche il BCR Open Romania di Bucarest, sconfiggendo in finale l'altro cileno Nicolás Massú.

ATP Tour 2003 e David Sánchez · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e David Sánchez · Mostra di più »

Evgenij Kafel'nikov

Il 3 maggio 1999 è diventato il primo russo a raggiungere la prima posizione del ranking ATP di singolare mentre l'anno precedente era arrivato fino alla quarta posizione della classifica di doppio.

ATP Tour 2003 e Evgenij Kafel'nikov · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Evgenij Kafel'nikov · Mostra di più »

Fabrice Santoro

In passato è arrivato fino alla diciassettesima posizione del ranking.

ATP Tour 2003 e Fabrice Santoro · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Fabrice Santoro · Mostra di più »

Félix Mantilla

Diventato professionista nel 1993, Mantilla ha vinto il suo primo torneo nel 1996, a Porto.

ATP Tour 2003 e Félix Mantilla · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Félix Mantilla · Mostra di più »

Feliciano López

Nessuna descrizione.

ATP Tour 2003 e Feliciano López · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Feliciano López · Mostra di più »

Fernando González

Soprannominato "El Bombardero de La Reina" o anche "Mano de Piedra" per i suoi colpi potenti, sebbene sia giunto ad alti livelli solo a 26 anni, González è stato un tennista abbastanza completo, dotato di un buon diritto da fondo sia in lungolinea sia anomalo, un buon servizio ed una discreta sensibilità nel gioco di volo.

ATP Tour 2003 e Fernando González · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Fernando González · Mostra di più »

Fernando Vicente

In singolare ha ottenuto i migliori risultati nel 2000 quando è arrivato al quarto turno del Roland Garros ed è salito fino alla top-30 della classifica mondiale.

ATP Tour 2003 e Fernando Vicente · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Fernando Vicente · Mostra di più »

Flávio Saretta

Ottiene buoni risultati a livello giovanile, nel 1998 vince il torneo di Santa Croce su Guillermo Coria mentre raggiunge i quarti di finale al Roland Garros e a Wimbledon chiudendo l'anno al dodicesimo posto.

ATP Tour 2003 e Flávio Saretta · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Flávio Saretta · Mostra di più »

Gastón Gaudio

Passato al professionismo nel 1996, l'argentino, che gioca con la mano destra, si è subito distinto per il suo gioco da fondo campo, che rende al meglio soprattutto sulla terra battuta dove la palla viaggia a velocità inferiori.

ATP Tour 2003 e Gastón Gaudio · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Gastón Gaudio · Mostra di più »

Greg Rusedski

Mancino, dotato di un ottimo e potentissimo servizio ad uscire, Rusedski ha offerto le sue migliori prestazioni sui campi veloci, in particolare sull'erba.

ATP Tour 2003 e Greg Rusedski · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Greg Rusedski · Mostra di più »

Guillermo Coria

Nel 2000 scala rapidamente la classifica, nei primi tre mesi si aggiudica futures, poi decide di passare al circuito challenger, che dominerà a fine anno conquistandone addirittura quattro consecutivi: a Lima, San Paolo, Montevideo e Buenos Aires e chiudendo l'anno nei top 100 (n. 88) dopo una scalata di quasi 650 posizioni.

ATP Tour 2003 e Guillermo Coria · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Guillermo Coria · Mostra di più »

Gustavo Kuerten

Kuerten nasce a Florianópolis nel Brasile meridionale.

ATP Tour 2003 e Gustavo Kuerten · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Gustavo Kuerten · Mostra di più »

Hicham Arazi

In carriera ha vinto un titolo in singolare, il Grand Prix Hassan II nel 1997.

ATP Tour 2003 e Hicham Arazi · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Hicham Arazi · Mostra di più »

Ivan Ljubičić

Figlio di padre croato e madre bosniaca (la città dove è nato si trova attualmente all'interno dei confini bosniaci), ha però acquisito la cittadinanza croata.

ATP Tour 2003 e Ivan Ljubičić · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Ivan Ljubičić · Mostra di più »

James Blake (tennista)

Figlio di padre afroamericano e madre inglese bianca, ha cominciato a giocare a tennis a 5 anni.

ATP Tour 2003 e James Blake (tennista) · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e James Blake (tennista) · Mostra di più »

Jan-Michael Gambill

Destro di mano, ha fatto il suo debutto da professionista nel 1996.

ATP Tour 2003 e Jan-Michael Gambill · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Jan-Michael Gambill · Mostra di più »

Jarkko Nieminen

Nieminen ha vinto due tornei ATP in singolo e tre in doppio, arrivando fino alla 13ª posizione mondiale il 10 luglio 2006, migliore posizione assoluta per un tennista finlandese.

ATP Tour 2003 e Jarkko Nieminen · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Jarkko Nieminen · Mostra di più »

Jiří Novák (tennista)

Novák è passato tra i professionisti nel 1997 e per sei anni è stato il miglior tennista ceco in classifica.

ATP Tour 2003 e Jiří Novák (tennista) · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Jiří Novák (tennista) · Mostra di più »

José Acasuso

Destro.

ATP Tour 2003 e José Acasuso · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e José Acasuso · Mostra di più »

Juan Carlos Ferrero

Juan Carlos Ferrero iniziò a farsi notare nel panorama tennistico nel 1998, raggiungendo la finale del torneo juniores del Roland Garros, venendo sconfitto da Fernando González: al termine dell'anno occupava la posizione numero 17 della classifica juniores.

ATP Tour 2003 e Juan Carlos Ferrero · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Juan Carlos Ferrero · Mostra di più »

Juan Ignacio Chela

Destro, ha nel rovescio bimane il suo colpo migliore.

ATP Tour 2003 e Juan Ignacio Chela · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Juan Ignacio Chela · Mostra di più »

Karol Kučera

Ha vinto sei tornei ATP e ha raggiunto la sesta posizione nella classifica mondiale; ha inoltre partecipato alla finale di Coppa Davis del 2005, persa dalla Slovacchia contro la Croazia.

ATP Tour 2003 e Karol Kučera · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Karol Kučera · Mostra di più »

Lee Hyung-taik

Iniziò a giocare a tennis a nove anni e divenne professionista nel 1995.

ATP Tour 2003 e Lee Hyung-taik · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Lee Hyung-taik · Mostra di più »

Lleyton Hewitt

È stato numero 1 del circuito ATP nel 2001, diventando il più giovane giocatore ad occupare quella posizione.

ATP Tour 2003 e Lleyton Hewitt · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Lleyton Hewitt · Mostra di più »

Maks Mirny

Ex nº18 del mondo, in carriera ha vinto un torneo ATP in singolare, raggiungendo i quarti di finale agli US Open nel 2002.

ATP Tour 2003 e Maks Mirny · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Maks Mirny · Mostra di più »

Mardy Fish

Fish si fa conoscere al mondo esplodendo nel 2003, quando raggiunge quattro finali; dapprima a Delray Beach e Nottingham e successivamente la prima di un Master 1000, a Cincinnati, perdendo dall'amico Andy Roddick e vince il suo primo torneo ATP di Stoccolma battendo Robin Söderling.

ATP Tour 2003 e Mardy Fish · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Mardy Fish · Mostra di più »

Mariano Zabaleta

A livello giovanile dimostra le sue capacità vincendo tornei di alto livello, i più importanti sono l'Orange Bowl e il Roland Garros, entrambi nel 1995.

ATP Tour 2003 e Mariano Zabaleta · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Mariano Zabaleta · Mostra di più »

Mark Philippoussis

Grazie alla sua prestanza fisica (196 cm per 103 kg), possedeva un gioco caratterizzato da grande potenza, sia nella battuta che nello scambio da fondo campo, che gli valse il soprannome di scud.

ATP Tour 2003 e Mark Philippoussis · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Mark Philippoussis · Mostra di più »

Martin Verkerk

Diventato professionista nel 1996, non ha giocato ad alti livelli fino al 2003, suo anno d'oro in cui ha vinto il suo primo torneo ATP a Milano ed è arrivato fino in finale al Roland Garros.

ATP Tour 2003 e Martin Verkerk · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Martin Verkerk · Mostra di più »

Michail Južnyj

Južnyj ha vinto dieci tornei in carriera in singolare ed è stato protagonista in Coppa Davis, manifestazione che ha conquistato nel 2002, conquistando il punto decisivo contro il francese Paul Henri Mathieu, e nel 2006.

ATP Tour 2003 e Michail Južnyj · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Michail Južnyj · Mostra di più »

Nicolás Lapentti

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 22 novembre 1999, con la 6ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 32º posto il 10 maggio 1999.

ATP Tour 2003 e Nicolás Lapentti · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Nicolás Lapentti · Mostra di più »

Nikolaj Davydenko

In carriera si è aggiudicato in tutto 21 titoli ATP in singolare e 2 in doppio.

ATP Tour 2003 e Nikolaj Davydenko · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Nikolaj Davydenko · Mostra di più »

Paradorn Srichaphan

Diventato professionista nel 1997, si è aggiudicato in carriera cinque tornei dell'ATP Tour.

ATP Tour 2003 e Paradorn Srichaphan · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Paradorn Srichaphan · Mostra di più »

Paul-Henri Mathieu

Mathieu è professionista dal 1999 ma il suo esordio in uno torneo ATP è datato 2000 a Kitzbühel dove, passate le qualificazioni, raggiunge il secondo turno.

ATP Tour 2003 e Paul-Henri Mathieu · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Paul-Henri Mathieu · Mostra di più »

Radek Štěpánek

Ha vinto 17 titoli di doppio; la sua ascesa in singolare è iniziata nel 2004 quando, dopo essere partito dalle qualificazioni, è arrivato in finale al Master Series di Parigi Bercy, perdendo in tre set contro Marat Safin.

ATP Tour 2003 e Radek Štěpánek · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Radek Štěpánek · Mostra di più »

Rainer Schüttler

Schüttler iniziò a giocare a tennis all'età di dieci anni.

ATP Tour 2003 e Rainer Schüttler · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Rainer Schüttler · Mostra di più »

Robby Ginepri

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 26 dicembre 2005, con la 15ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 134º posto il 12 gennaio 2004.

ATP Tour 2003 e Robby Ginepri · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Robby Ginepri · Mostra di più »

Robert Kendrick

Inizia la sua carriera nel circuito professionistico nel 1999.

ATP Tour 2003 e Robert Kendrick · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Robert Kendrick · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

ATP Tour 2003 e Roger Federer · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Roger Federer · Mostra di più »

Sébastien Grosjean

Raggiunse la posizione numero 4 del ranking ATP nel 2004.

ATP Tour 2003 e Sébastien Grosjean · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Sébastien Grosjean · Mostra di più »

Scott Draper

Divenuto professionista nel 1993 ha raggiunto come miglior classifica ATP nel singolo la posizione n°42 il 10 maggio 1999.

ATP Tour 2003 e Scott Draper · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Scott Draper · Mostra di più »

Sjeng Schalken

Nel 1994 dopo aver vinto il titolo junior agli US Open passa tra i professionisti e l'anno dopo vince il suo primo titolo, a Valencia.

ATP Tour 2003 e Sjeng Schalken · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Sjeng Schalken · Mostra di più »

Stefan Koubek

Mancino, dotato di un buon rovescio bimane, offre buone prestazioni su tutte le superfici anche se preferisce la terra battuta.

ATP Tour 2003 e Stefan Koubek · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Stefan Koubek · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

ATP Tour 2003 e Tennis · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Tennis · Mostra di più »

Thomas Enqvist

Precocemente esaltato come il solo svedese in grado di seguire le orme di Stefan Edberg, Mats Wilander e Björn Borg, raggiunse il suo best ranking nel 1999 ottenendo il quarto posto delle classifiche mondiali.

ATP Tour 2003 e Thomas Enqvist · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Thomas Enqvist · Mostra di più »

Tim Henman

È stato numero 4 della classifica ATP.

ATP Tour 2003 e Tim Henman · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Tim Henman · Mostra di più »

Todd Martin

Giocatore destro alto 198 cm, aveva nel servizio e nel gioco a rete i suoi punti di forza: con il primo realizzava moltissimi ace, con il secondo chiudeva rapidamente i punti.

ATP Tour 2003 e Todd Martin · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Todd Martin · Mostra di più »

Tommy Robredo

Il suo nome di battesimo deriva da un album del gruppo The Who di cui suo padre è grande fan.

ATP Tour 2003 e Tommy Robredo · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Tommy Robredo · Mostra di più »

Vince Spadea

Nel 1992 da Junior vince l'Orange Bowl superando l'argentino Gastón Etlis.

ATP Tour 2003 e Vince Spadea · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Vince Spadea · Mostra di più »

Wayne Arthurs

La sua arma principale era il servizio molto potente, Jim Courier e Andre Agassi hanno dichiarato che il suo era il servizio migliore che abbiano mai visto.

ATP Tour 2003 e Wayne Arthurs · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Wayne Arthurs · Mostra di più »

Wayne Ferreira

Ferreira ha vinto in carriera 512 partite (330 sconfitte), portandosi a casa ben 15 tornei (tra cui il Canada Masters nel 1996).

ATP Tour 2003 e Wayne Ferreira · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Wayne Ferreira · Mostra di più »

Xavier Malisse

Quell'anno si spinse fino alla semifinale di Wimbledon, portando l'argentino David Nalbandian al quinto set, in una partita che lo vide soffrire di tachicardia.

ATP Tour 2003 e Xavier Malisse · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Xavier Malisse · Mostra di più »

Younes El Aynaoui

Diventato professionista nel 1990, El Aynaoui si è distinto subito per il suo gioco d'attacco, caratterizzato da un potente servizio e da un ottimo dritto piatto.

ATP Tour 2003 e Younes El Aynaoui · Cincinnati Masters 2003 - Singolare e Younes El Aynaoui · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 2003 e Cincinnati Masters 2003 - Singolare

ATP Tour 2003 ha 518 relazioni, mentre Cincinnati Masters 2003 - Singolare ha 66. Come hanno in comune 62, l'indice di Jaccard è 10.62% = 62 / (518 + 66).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 2003 e Cincinnati Masters 2003 - Singolare. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »