Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Acireale e Diocesi di Acireale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Acireale e Diocesi di Acireale

Acireale vs. Diocesi di Acireale

Acireale (Jaci-Riali o Jaci in siciliano) è un comune italiano di 52 329 abitanti. La diocesi di Acireale (in latino: Dioecesis Iaciensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Catania, appartenente alla regione ecclesiastica Sicilia.

Analogie tra Acireale e Diocesi di Acireale

Acireale e Diocesi di Acireale hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Aci Bonaccorsi, Aci Castello, Aci Catena, Aci Sant'Antonio, Basilica collegiata di San Sebastiano, Basilica minore, Cattedrale di Acireale, Demanio, Diocesi, Giarre, Riposto, Santa Venera, Santa Venerina, Valverde (Sicilia), XVI secolo.

Aci Bonaccorsi

Aci Bonaccorsi (Jaci Bbonaccùssi in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.

Aci Bonaccorsi e Acireale · Aci Bonaccorsi e Diocesi di Acireale · Mostra di più »

Aci Castello

Aci Castello (Casteddu di Iaci o abbreviato in Casteddu in siciliano) è un comune italiano di 18 614 abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.

Aci Castello e Acireale · Aci Castello e Diocesi di Acireale · Mostra di più »

Aci Catena

Aci Catena (A Catìna in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.

Aci Catena e Acireale · Aci Catena e Diocesi di Acireale · Mostra di più »

Aci Sant'Antonio

Aci Sant'Antonio (Sant'Antoni in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.

Aci Sant'Antonio e Acireale · Aci Sant'Antonio e Diocesi di Acireale · Mostra di più »

Basilica collegiata di San Sebastiano

La basilica collegiata di San Sebastiano si trova ad Acireale.

Acireale e Basilica collegiata di San Sebastiano · Basilica collegiata di San Sebastiano e Diocesi di Acireale · Mostra di più »

Basilica minore

Basilica minore (lat.: basilica minor), è una denominazione onorifica che il papa dà a edifici religiosi cattolici particolarmente importanti.

Acireale e Basilica minore · Basilica minore e Diocesi di Acireale · Mostra di più »

Cattedrale di Acireale

La cattedrale di Acireale è ubicata nell'articolata piazza del Duomo, su cui prospetta anche la Basilica dei Santi Pietro e Paolo.

Acireale e Cattedrale di Acireale · Cattedrale di Acireale e Diocesi di Acireale · Mostra di più »

Demanio

Il demanio (dal latino dominium, "dominio", attraverso il francese antico demaine) è, in senso generico, l'insieme di tutti i beni inalienabili che appartengono a uno Stato (beni demaniali).

Acireale e Demanio · Demanio e Diocesi di Acireale · Mostra di più »

Diocesi

La diocesi (in latino dioecesis, dal greco διοίκησις, cioè "amministrazione") è un tipo di suddivisione amministrativa.

Acireale e Diocesi · Diocesi e Diocesi di Acireale · Mostra di più »

Giarre

Giarre (Giarri in siciliano, i Giari nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.

Acireale e Giarre · Diocesi di Acireale e Giarre · Mostra di più »

Riposto

Riposto (Ripostu in siciliano, u Ripostu nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.

Acireale e Riposto · Diocesi di Acireale e Riposto · Mostra di più »

Santa Venera

Il nome Veneranda è una latinizzazione del nome Parasceve, traslitterazione in greco del vocabolo originario di matrice ebraica (preparazione, vigilia della festa pasquale del sabato), in una forma della lingua latina, il gerundivo, che esprime un senso di doverosità: degno di venerazione, dunque, il significato del nome latino attribuito alla figura della vergine e martire dei primi secoli dell'era cristiana.

Acireale e Santa Venera · Diocesi di Acireale e Santa Venera · Mostra di più »

Santa Venerina

Aiuto:Comune --> Santa Venerina (Santa Vinirina in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.

Acireale e Santa Venerina · Diocesi di Acireale e Santa Venerina · Mostra di più »

Valverde (Sicilia)

Valverde (Bedduvirdi in siciliano) è un comune italiano di 7.855 abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.

Acireale e Valverde (Sicilia) · Diocesi di Acireale e Valverde (Sicilia) · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Acireale e XVI secolo · Diocesi di Acireale e XVI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Acireale e Diocesi di Acireale

Acireale ha 363 relazioni, mentre Diocesi di Acireale ha 129. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 3.05% = 15 / (363 + 129).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Acireale e Diocesi di Acireale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »