Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Acireale e Gli astronomi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Acireale e Gli astronomi

Acireale vs. Gli astronomi

Acireale (Jaci-Riali o Jaci in siciliano) è un comune italiano di 52 329 abitanti. Gli astronomi è un film diretto dal regista Diego Ronsisvalle, girato ad Acireale, Catania e Monte Argentario.

Analogie tra Acireale e Gli astronomi

Acireale e Gli astronomi hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Catania, Cattedrale di Acireale, Italia, Vanni Ronsisvalle.

Catania

Catania (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia e cuore di un agglomerato urbano di circa residenti esteso alle pendici sud orientali del Monte Etna.

Acireale e Catania · Catania e Gli astronomi · Mostra di più »

Cattedrale di Acireale

La cattedrale di Acireale è ubicata nell'articolata piazza del Duomo, su cui prospetta anche la Basilica dei Santi Pietro e Paolo.

Acireale e Cattedrale di Acireale · Cattedrale di Acireale e Gli astronomi · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Acireale e Italia · Gli astronomi e Italia · Mostra di più »

Vanni Ronsisvalle

Figlio unico di un medico, avviato egli stesso alla medicina dopo un'infanzia ed una adolescenza dal paesaggio mutevole e provvisorio, gli anni della seconda guerra mondiale, Vanni Ronsisvalle cominciò scrivendo racconti inclini al vittoriniano gusto per l'epica documentaria ed alla rappresentazione poetico/fantastica del mondo.

Acireale e Vanni Ronsisvalle · Gli astronomi e Vanni Ronsisvalle · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Acireale e Gli astronomi

Acireale ha 363 relazioni, mentre Gli astronomi ha 24. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.03% = 4 / (363 + 24).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Acireale e Gli astronomi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »